Vini Bianchi Picolit

Vino bianco ottenuto dal blend di uve Chardonnay e Sauvignon. Al naso si percepiscono piacevoli sentori di agrumi, pere mature e miele. Il sorso è di particolare fascino, dalla personalità spiccata, ed un retrogusto persistente e pulito.

Da uve autoctone appassite in modo naturale, il Picolit di Grillo Iole conquista naso e palato con dolci sentori di frutta surmatura, fiori gialli e miele di acacia.

Il Picolit di Vigna Petrussa richiama con forza il territorio e le sue tradizioni, proponendo un passito dolce e armonico, tutto da sorseggiare e gustare come vino da meditazione o con dessert e formaggi saporiti.

Caratterizzato da un profilo dolce-amaro, “Desiderio” non è un passito qualsiasi ma una vera opera d’arte. Pluripremiato dalla critica nazionale ed estera, nasce sulla Ponka friulana e vinifica totalmente in barriques di rovere francese. Vino da meditazione o per una serata tra appassionati.

Il Picolit della Cantina Marco Sara è un vino dolce ottenuto mediante l'appassimento naturale delle uve direttamente in vigna attraverso l'azione della Botrytis (detta anche muffa nobile). Il profumo ha una stoffa nobile e policromatica, con note di miele, frutta secca, legno tostato ed erbe aromatiche. Il sorso è cremoso, avvolgente, raffinato e si apre poco per volta su note minerali. Finale lungo con sentori di miele amaro. Matura 12 mesi in botti di Rovere

Vino bianco intenso e strutturato, il Richenza della Cantina Vigna Petrussa affina 18 mesi in barrique e 6 mesi in bottiglia.