Vini Bianchi Catarratto

Vino liquoroso dal colore dorato ambrato intenso. Ha profumo accattivante con delicate note di frutta secca, uva americana e datteri. Al palato è fine, delicato, con note che ricordano il miele di acacia e leggermente speziato. Persistente e mai stucchevole

Catarratto fresco e sapido, dall’assaggio molto gradevole e coerente. È un bianco da consumare giovane, tra gli 12 e i 14°C. Da provare con la cucina di mare e le sarde a beccafico.

Il Catarratto "Shiara'" di Castellucci Miano, è un vino bianco di colore giallo paglierino. L’analisi olfattiva esprime note di agrumi, frutta esotica, pompelmo e limone. Al palato è elegante, fresco, equilibrato, dal finale fruttato e persistente.

Vino bianco che alla vista si presenta di color giallo paglierino. Prodotto con uve Catarratto e Viognier, al naso offre toni minerali e note di fiori bianchi e gialli, pesca noce e mandorla. Il palato è sapido, di buona struttura, equilibrato e morbido.

Un blend di uve Ansonica, Catarratto, Chardonnay, Sauvignon Blanc e Viognier costituisce questo vino bianco. E' fermo e secco, ma molto aromatico, che rivela note di mela, fiori e ottima mineralità. Affina in acciaio e in piccola parte in barrique di rovere francese. Unite le parti, affina ulteriori 6 mesi in bottiglia.

Vino bianco di colore giallo paglierino tenue e riflessi verdognoli., nato dal blend di 3 vitigni autoctoni siciliani Zibibbo, Grillo, Catarratto. Il bouquet aromatico è molto elegante e complesso ed è composto da nuance di fiori di zagara, di tiglio, di sambuco che si intrecciano con profumi di zenzero, lavanda e timo. In bocca è morbido e avvolgente pur riservando una buona freschezza, avvicendata da eleganti note aromatiche combinate a sensazioni minerali, effetto dell'influenza marina.

Bianco morbido e piacevole al palato, dal sorso fruttato e generoso. Vinifica in solo acciaio ed è ottimo con secondi piatti di pesce, in particolare con pesce spada e tonno alla griglia.

Il vino bianco Catarratto "Sahray" Porta del Vento, si presenta di colore giallo oro. Al naso esprime note di agrumi, albicocca, pesca, zenzero. Al palato è corposo, fresco, di buona freschezza, dal finale pulito e di grande bevibilità equilibratamente tannico. Affina in botti di rovere di slavonia da 25 hl per 12 mesi.

Il “12 Filari” Cataratto di Case Alte è un vino bianco dal colore giallo paglierino con riflessi tendenti al verde. Esprime una marcata presenza minerale con sentori di fieno, erbe aromatiche, fiori di campo e agrumi. Al gusto rivela buona freschezza e struttura con un finale piacevolmente sapido. Affina in acciaio per 6 mesi a freddo e 2 mesi in bottiglia.

Vino bianco siciliano dal colore paglierino. Quadro olfattivo particolarmente affascinante, ricorda agrumi, mela e susina gialla, erbe aromatiche e soffi salmastri. Gusto segnato da vitale sapidità con sottili ritorni di cedro. Vinificato ed affinato in acciaio.

Vino bianco siciliano dal colore paglierino. Quadro olfattivo particolarmente affascinante, che ricorda agrumi, mela e susina gialla, erbe aromatiche e soffi salmastri. Gusto segnato da vitale sapidità con sottili ritorni di cedro.

Tra i fiori all’occhiello delle cantine sicule Donnafugata, c’è il Catarratto Prio, un vino bianco molto fresco e delicato che si rivela con note di fiori bianchi, ananas e mineralità. Le uve che lo compongono sono le Catarratto, un vitigno autoctono che in questo caso affina per circa due mesi in vasca e poi per tre mesi in bottiglia.

Un bianco affinato in barriques che racconta non solo del territorio di Salemi ma anche del grande amore della cantina Musita per la tradizione e la viticoltura. Si abbina bene con piatti di pesce e tonno alla griglia.

Da servire fresco, alla temperatura di 8-10 °C, il Catarratto “Calebianche” di Fazio è ottimo con tutta la cucina di mare, dagli antipasti ai secondi piatti leggeri. Da provare anche con i piatti vegetariani.

Di denominazione Sicilia DOC, il Vino Bianco Siciliano "Imene'" è prodotto esclusivamente con uve Catarratto. All’olfatto apre a richiami freschi di frutta bianca, note floreali e sentori vegetali. Il sorso è armonico e pieno, dalla chiusura leggermente amarognola. Prima di essere imbottigliato affina alcuni mesi in acciaio inossidabile.

Fragranze fruttate e tanta salinità, così si presenta questo Catarratto, bianco siciliano firmato da Castellucci Miano. Le uve provengono da viti di circa 20 anni e sono coltivate sulle Madonie tra i 700 e i 900 metri di altitudine. Vinificano in acciaio per preservare ed esaltare la fragranza di aromi e sapori.

Vino bianco siciliano frutto della vinificazione in Purezza di uve Catarratto. Ha delicati profumi di pesca bianca, mandarino e lime che anticipano un sorso equilibrato e stuzzicante

Il vino bianco Catarratto "Sahray" Porta del Vento, si presenta di colore giallo oro. Al naso esprime note di agrumi, albicocca, pesca, zenzero. Al palato è corposo, fresco, di buona freschezza, dal finale pulito e di grande bevibilità equilibratamente tannico. Affina in botti di rovere di slavonia da 25 hl per 12 mesi.

Vino biologico fresco prodotto con uve Catarratto in purezza. Di colore giallo paglierino nel calice, lascia percepire all’olfatto note di agrumi tipici di Sicilia, frutta tropicale, gelsomino ed erbe balsamiche. Al palato è sapido, equilibrato e di media struttura. Affinamento in acciaio sui lieviti per 3 mesi, a cui segue periodo minimo di 2 mesi in bottiglia.

Il vino bianco Catarratto Porta del Vento, da coltivazione Biodinamica, si presenta di colore giallo paglierino luminoso. Al naso esprime note di agrumi, albicocca e pesca. Al palato è corposo, fresco, di buona freschezza, dal finale pulito e di grande bevibilità.

Il "Bianco di Sei" Etna Bianco di Palmento Costanzo è un vino bianco prodotto con una selezione di uve Carricante e Catarratto provenienti da vigne centenarie. Ha colore giallo paglierino ed all’olfatto esprime note di zenzero, fiori bianchi, limone, menta e minerali. L’assaggio è sapido, polposo, minerale, dal finale persistente e fresco.

Il “Bizantino” richiama a gran voce il suo spirito siciliano ed è caratterizzato da una netta impronta territoriale. Vinificato in acciaio con criomacerazione e fermentazione a temperatura controllata, affina in barriques per 2-3 mesi, a cui segue un ulteriore riposo in bottiglia. Si abbina con tutta la cucina di mare, pollame e carne bianca.

“Cuore di Marchesa” dei Produttori Etna Nord nasce da vigneti di oltre 60 anni, dal suolo ricco di potassio; le uve sono raccolte a ottobre inoltrato e vinificate totalmente in acciaio. Prodotto in quantità molto limitate, questo Bianco dell’Etna è perfetto per accompagnare antipasti e pranzi leggeri, crudi di pesce e carni bianche preparate in modo semplice.

Vino bianco fermo ed elegante dal color paglierino ottenuto da uve Catarratto e Carricante, tipiche espressioni del territorio dell’Etna. Conferiscono, infatti, profumi floreali di mimosa e ginestra unitamente a sentori fruttati di pera e pesca gialla. Al palato è fresco, fragrante e ricco.

Ottenuto da un blend di uve locali, coltivate nei vigneti aziendali collocati lungo il versante Nord dell’Etna, questo bianco offre un sorso intenso e originale, perfetto per accompagnare un intero pasto a base di pesce. Ottimo anche con pollame e formaggi freschi.

Il vino Etna Bianco dalla cantina Murgo si presenta al calice di colore giallo paglierino arricchito da delicati riflessi verdi. Il bouquet olfattivo è fine, delicato e complesso, ed esprime note di fiori di ginestra e frutta verde. Ad avvolgere il tutto, un’aria salmastra e minerale di roccia tufacea. Il gusto è fresco, minerale, ampio ed armonico con una spiccata intensità e persistenza. Affina 6 mesi in barrique

Vino bianco di spiccata mineralità e freschezza che appare alla vista in color paglierino carico. Al naso si percepiscono intensi sentori di tiglio e fiori bianchi.

Il Marsala I.P. Dry di Vito Curatolo Arini è un vino liquoroso morbido ed elegante dal colore ambrato. Ha profumo intenso con delicate note di legno, vaniglia, mandorle tostate, fichi secci ed uva passa. Al palato è fine e delicato. Ideale per la preparazione di dolci e per lo zabaione. Matura 12 mesi in botti di Rovere

Vino liquoroso dal colore dorato ambrato intenso e luminoso. Ha profumo accattivante che richiama pesche sciroppate, mandorle tostate, fichi, cannella e chiodi di garofano. Al palato è fine, delicato, avvolgente e con note speziate. Persistente e con retrogusto che si chiude con note di pasticceria

Vino liquoroso dal colore dorato ambrato intenso. Ha profumo accattivante con delicate note di albicocca, frutta secca, datteri e spezie come cannella e chiodi di garofano. Al palato è fine, delicato, cremoso con note che ricordano il miele di acacia e la frutta secca. Finale di grande persistenza

Un vino bianco giovane, fruttato e piacevole, dal profilo aromatico e dal sorso vibrante.