Vini Bianchi Muffato

Vino dolce da meditiazione di colore paglierino dorato carico. Dal piccolo calice emergono intense e ricche note aromatiche. Si apprezzano anche richiami di frutta tropicale, zabaione e miele. Al palato è intenso, dolce e fresco, dal retrogusto intenso e lungo.

Vino delicatamente dolce e di grande ricchezza di aromi. Ha un bel colore giallo dorato. Al naso esplode con molti profumi di frutta candita, datteri, miele ed agrumi. In bocca è caldo ed avvolgente, abbastanza fresco, delicatamente dolce ed equilibrato. Il finale è molto lungo e persistente. Prodotto con uve botritizzate in momenti differenti, per dar modo alle nebbie mattutine di favorire lo sviluppo della Botrytis Cinerea o “muffa nobile” sui grappoli. Matura 6 mesi in barrique.

Il colore è oro con riflessi ambrati. L’olfatto regala soavi percezioni che rimandano alla confettura di albicocche e di fichi d’india e ai datteri, in una gradevole aria tostata delineata da caramella d’orzo, caffè e crosta di pane. Il sorso è dolce e ben strutturato, ravvivato da vigorosa linea di freschezza e sapidità. Finale caldo e tostato. Ottenuto da uve appassite in pianta ed attaccate dalla muffa nobile. Matura 9 mesi in acciaio e 3 mesi in barrique

Il colore è oro con riflessi ambrati. L’olfatto regala soavi percezioni che rimandano alla confettura di albicocche e di fichi d’india e ai datteri, in una gradevole aria tostata delineata da caramella d’orzo, caffè e crosta di pane. Il sorso è dolce e ben strutturato, ravvivato da vigorosa linea di freschezza e sapidità. Finale caldo e tostato. Ottenuto da uve appassite in pianta ed attaccate dalla muffa nobile. Matura 9 mesi in acciaio e 3 mesi in barrique

Il colore è oro antico con sfumature ambra. All’olfatto emergono vivide sensazioni agrumate di cedro ed arancia canditi, datteri ed albicocche, spezie esotiche quali cardamomo, curcuma e cumino. Un elegante soffio di botrite avvolge il tutto e guida verso un assaggio avvolgente ed intenso, al quale si intrecciano senza sosta dolcezza, freschezza e sapidità. Ricco, quasi oleoso, pieno di richiami fruttati, stupisce per la straordinaria complessità. Ottenuto da grappoli appassiti in pianta e per buona parte attaccati da muffa nobile. Matura 9 mesi in acciaio e 3 mesi in barrique

AR di Fattoria Zerbina è un vino bianco passito prodotto da uve Albana. Il processo di vinificazione è molto simile ai grandi vini Francesi quali i Sautern ottenuti da uve "botritizzate" dalle muffe nobili Botrytis Cinerea. Ha un colore giallo dorato con riflessi ambrati. Al naso profumo intrigante e deciso, con sentoridi frutta matura, frutta secca, confettura, note di fiori appassiti e spezie.In bocca è morbido vellutato, con sfumature iodate e minerali capaci di regalare freschezza e vivacità.

AR di Fattoria Zerbina è un vino bianco passito prodotto da uve Albana. Il processo di vinificazione è molto simile ai grandi vini Francesi quali i Sautern ottenuti da uve "botritizzate" dalle muffe nobili Botrytis Cinerea. Ha un colore giallo dorato con riflessi ambrati. Al naso profumo intrigante e deciso, con sentoridi frutta matura, frutta secca, confettura, note di fiori appassiti e spezie.In bocca è morbido vellutato, con sfumature iodate e minerali capaci di regalare freschezza e vivacità.

Il "Diciassette Undici" Cannellino di Frascati di De Sanctis è un vino passito dolce di un intenso colore giallo dorato. Al naso risulta avvolgente, con note fruttate di albicocca e mandorla. Al palato manifesta perfetto equilibrio tra dolcezza e acidità. Piacevole al sorso, denota una marcata personalità, eleganza e freschezza. Affina 4 mesi in acciaio

Passito dal colore oro antico lucido e brillante. Il profumo è etereo, note di caramella d'orzo, zagare appassite, miele, aloe, chicchi di caffè verde, marmellata di limone e scorza di cedro candita. Al palato è dolce, elegante e pieno. Rinfrescanti stille agrumate e note tostate non prevaricanti illuminano la tenace persistenza.

Passito in bottiglia mezza da cl.37,5 dal colore oro antico lucido e brillante. Il profumo è etereo, note di caramella d'orzo, zagare appassite, miele, aloe, chicchi di caffè verde, marmellata di limone e scorza di cedro candita. Al palato è dolce, elegante e pieno. Rinfrescanti stille agrumate e note tostate non prevaricanti illuminano la tenace persistenza.

Questo splendido vino è caratterizzato al naso da sentori fruttati di albicocca disidratata, prugna, marmellata, frutta secca, note speziate di cannella, liquirizia, zafferano e da un tocco floreale di tiglio. Al palato è setoso e avvolgente. Spiccano l’eleganza, la leggerezza e il perfetto equilibrio tra la sensazione liquorosa e l’acidità, tra dolcezza e freschezza. Nella complessità degli aromi si impone un’armonia, i cui componenti evolvono e si fondono per dar luogo a nuovi equilibri nel corso del tempo. Temperatura di servizio: 12-14° C

Questo splendido vino è caratterizzato al naso da sentori fruttati di albicocca disidratata, prugna, marmellata, frutta secca, note speziate di cannella, liquirizia, zafferano e da un tocco floreale di tiglio. Al palato è setoso e avvolgente. Spiccano l’eleganza, la leggerezza e il perfetto equilibrio tra la sensazione liquorosa e l’acidità, tra dolcezza e freschezza. Nella complessità degli aromi si impone un’armonia, i cui componenti evolvono e si fondono per dar luogo a nuovi equilibri nel corso del tempo. Temperatura di servizio: 12-14° C