Vini Bianchi Garganega

Il Soave DOC di Brigaldara è un vino bianco fermo di colore giallo paglierino. Al palato ha buona struttura, fresco e fruttato con lievi cenni minerali e un buon grado di acidità. Finale elegante e pulito. Affinamento in vasche di acciaio inox

Il Custoza della Cantina Cavalchina ha delicati profumi di ginestra e glicine che si accompagnano a note di pesca gialla e spezie come timo e maggiorana. Il sorso è fresco, dotato di una vibrante sapidità e con un finale ammandorlato. Ottimo da abbinare come aperitivo o con antipasti.

Il Soave Classico Roccolo del Durlo di Le Battistelle è un vino bianco di colore giallo paglierino con riflessi dorati. Profumo nitido, intenso e delicato con note di agrumi e frutta gialla. Sapore asciutto, pieno, con caratteristico retrogusto di mandorla e note di erbe balsamiche.

Vino bianco dolce di colore giallo dorato, prodotto da uve Garganega in purezza. Al naso affiorano sentori fruttati, di agrumi, miele, fichi secchi e vaniglia. Il sorso è denso, fresco e cremoso, dal finale persistente. Affinamento in barrique per circa 12 mesi.

Vino biologico fresco ed elegante prodotto con sole uve Garganega. Al naso aemergono sentori floreali di biancospino e note minerali. All'assaggio è pieno e sapido.

Vino bianco vinificato con tecniche antiche ed artigianali e uve da agricoltura biologica. Il Terreni Bianchi è il frutto di un perfetto connubio tra storia e tradizione, conoscenze moderne della vinificazione ed agricoltura rispettosa dell’ambiente e dei ritmi della natura. Frutto di un sapiente blend di uve Garganega, Tai e Moscato, è fresco, avvolgente e delicatamente aromatico. Non è sottoposto a filtrazione.

È di denominazione Soave DOC questo vino fresco e fermo dal colore dorato brillante. All’olfatto si percepiscono sentori floreali di ginestra, note di frutta matura ed erbe balsamiche. All’assaggio risulta equilibrato, di lunga persistenza. Affina 10 mesi in botti di rovere, per poi proseguire in bottiglia per ulteriori 2 mesi.

Il Custoza Selezione di Albino Piona è un vino bianco dal colore giallo paglierino brillante con riflessi verdognoli. Al naso si percepiscono intriganti note minerali. In bocca è secco, sapido di buona struttura.

Il Custoza Zenato è un vino bianco fermo fresco e di pronta beva dal colore giallo paglierino tenue. Al naso è delicatamente fruttato e floreale, con leggeri accenni speziati. Il gusto è morbido e pulito.

Fresco, minerale, piacevolmente agrumato e profumato. Sono questi gli aggettivi per descrivere questo vino bianco veneto originario di una delle zone più strepitose d’Italia per i bianchi: Custoza. Ottimo come aperitivo ed in abbinamento a primi piatti con sughi leggeri.

Frutto di una vendemmia tardiva nel vigneto “Riveselle”, questa Garganega è frutto di una accurata vinificazione che comincia da una accurata selezione delle uve e da basse rese in vigna. Fresco e minerale si abbina bene con antipasti di pesce, spaghetti cozze e vongole e gamberoni alla piastra.

Uve Garganega in purezza coltivate appena fuori dalla zona di Soave e vinificate in acciaio, consentono a questo vino di esaltare la componente aromatica e raggiungere un ottimo equilibrio gustativo.

Vino dolce da uve appassite dal colore paglierino oro che si apre al naso con delicati profumi di mela cotogna, albicocca appassita e frutta candita. Sorso morbido, piacevolmente dolce ed attraversato da una nota fresca che conferisce agilità e delicatezza alla beva. Matura in piccole botti di rovere per 24 mesi

Vino bianco dolce di colore giallo dorato, prodotto da uve Garganega in purezza. Al naso affiorano sentori fruttati, di agrumi, miele, fichi secchi e vaniglia. Il sorso è denso, fresco e cremoso, dal finale persistente. Affinamento in barrique per circa 12 mesi.

Vinificato in vasche di acciaio a temperatura controllata, “Singan” fermenta con soli lieviti indigeni e si presta a svariati abbinamenti cibo-vino grazie alla sua struttura fresca e leggera. Ottimo con piatti di pesce, primi piatti delicati e carni bianche non troppo elaborate.

È di denominazione Soave DOC questo vino fresco e fermo dal colore dorato brillante. All’olfatto si percepiscono sentori floreali di ginestra, note di frutta matura ed erbe balsamiche. All’assaggio risulta equilibrato, di lunga persistenza. Affina 10 mesi in botti di rovere, per poi proseguire in bottiglia per ulteriori 2 mesi.

Si presenta alla vista in color paglierino brillante questo vino biologico fresco. Il quadro olfattivo si compone di note fruttate quali pompelmo rosa, cedro e pesca bianca. Il sorso è sapido, di grande corpo, dal finale persistente.

Il Soave Calvarino ha colore giallo paglierino con riflessi oro brillante. Il Profumo è legante, fresco, delicatamente aromatico con sentori di sambuco e mela verde. Il sorso è sapido, con note fruttate di lunga persistenza. Vino biologico. Annata 2017 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Vino bianco di grande struttura e carattere che affina in botte grande per 12 mesi e si apre al naso con una gamma aromatica molto ampia che spazia da note fruttate di pera williams ed agrumi fino a sensazioni di pepe nero ed erbe balsamiche. Sorso strutturato, piacevolmente sapido e lungo.

Il Soave Classico Montesei di Le Battistelle è un vino bianco di colore giallo paglierino con riflessi dorati. Profumo nitido, intenso e delicato con note di agrumi e frutta gialla. In bocca buona freschezza abbinata a sentori di frutta tropicale e note minerali.

Vino bianco di colore paglierino, dai profumi di camomilla, sambuco ed iris. All'assaggio ripercorre quanto colto al naso. Finale sapido dalle sfumature ammandorlate.

Vino bianco dai profumi di camomilla, miele e sambuco. Al palato è pieno e corposo, dal finale intenso ed ammandorlato.

Soave di grande eleganza e delicatezza. Si apre al naso con delicati profumi di frutti a polpa bianca e frutta secca come nocciole e mandorle. Il sorso è fresco, morbido ed accompagnato da una nota minerale che dona lunghezza e volume. Affina in acciaio