Muller Thurgau 'Etza' Radoar BIO - Vigne 900 m s.l.m.
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Müller Thurgau della cantina Radoar, nasce all’interno della denominazione Vigneti delle Dolomiti IGT ed è vinificato con soli lieviti indigeni. Giallo paglierino alla vista, al naso offre sentori di mela, pera ed erbe aromatiche su sfondo minerale. Il sorso si rivela leggero, fresco e scorrevole, dalla beva delicatamente sapida. Si abbina bene con la cucina di pesce e con i crostacei. Viticoltura Eroica: vigne ubicate a 900 metri s.l.m.
Classificazione: Vigneti delle Dolomiti I.G.T.
Vitigni: Müller Thurgau
Produttore: Radoar
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Trentino Alto Adige
Vinificazione: in acciaio
Alcol: 12,5 % vol.
Temperatura servizio: 12°C

Bianco fresco e leggero, dal gradevole profilo agrumato. Vinifica in acciaio e si serve con antipasti misti e con la cucina di pesce.

Vino bianco del Trentino dotato di grande freschezza prodotto con uve Muller Thurgau di vigneti ubicati ad un’altitudine compresa tra i 500 ed i 60 metri sulle splendide colline di Palai e Faedo. Equilibrato, fresco e di grande ricchezza aromatica grazie alla vinificazione eseguita in assenza di ossigeno, al fine di meglio conservare gli aromi fruttati primari dell’uva. Dotato di buona acidità che ne invoglia la beva è perfetto a tutto pasto ed in abbinamento a primi piatti con sughi delicati.

“San Thomà” di Pravis si presenta come un Müller Thurgau fresco e immediato, da abbinare a pranzi leggeri, piatti di pesce e carni bianche delicate.

Giovane, profumato e rinfrescante, il Müller Thurgau di Girlan è perfetto con crostacei, antipasti e piatti di pesce.

Vino bianco con un intenso e luminoso colore giallo paglierino. Aroma impostato su note fruttate, floreali e aromatiche. Il palato è estremamente piacevole, con buona sapidità ed una gradevole persistenza fruttata.

Un bianco fresco e beverino, vinificato in acciaio per esaltare le peculiarità del varietale. Da gustare da solo come aperitivo o abbinato a finger food, antipasti leggeri, piatti vegetariani, primi e secondi di pesce non elaborati.

Il Müller Thurgau di Peter Zemmer è un vino bianco dell’Alto Adige, da servire nelle occasioni informali, con antipasti misti, crostacei e carni bianche leggere.

Fresco e scattante, il Müller Thurgau di Rottensteiner è un vino da bere giovane a circa 8-10 °C. Eccellente come aperitivo o per accompagnare finger food e antipasti di pesce.

Fresco vino bianco da uve Muller Thurgau in purezza, che si concede al palato con un elegante sorso secco e strutturato. Al naso profumi fruttati e di sambuco.

Dal colore da giallo verdognolo a giallo chiaro, il Muller Thurgau della cantina Tramin è un vino bianco molto gustoso. Al naso è delicato e presenta note erbacee e di noce moscata. In bocca è fresco e aromatico.

Müller Thurgau di facile lettura, fresco e scorrevole, ideale come aperitivo o per accompagnare numerose preparazioni a base di pesce e verdure.

Vino bianco di ottima freschezza ed armonia al palato. Ottenuto dalla lavorazione di uve Muller Thurgau in purezza. All’olfatto ampi richiami floreali e fruttati.