''Solais'' Spumante Metodo Classico Brut Santadi
Scheda Tecnica e Descrizione
Lo Spumante Metodo Classico Brut “Solaia” della cantina Santadi si presenta alla vista di colore giallo paglierino con riflessi dorati e perlage fine e persistente. Il bouquet aromatico è conferito da note di frutta a polpa gialla, biancospino e sentori di crosta di pane e nocciola. Il sorso è morbido, minerale ed elegante dal finale piacevole. Affinamento conclusivo in bottiglia per minimo 6 mesi prima della messa in commercio.
Uve: Vermentino 100%
Produttore: Santadi
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Sardegna
Terreno: medio impasto argilloso e sabbioso
Sistema allevamento: spalliera
Vendemmia: manuale a metà-fine agosto. Le uve vengono poste in piccole cassette e portate immediatamente in cantina per preservare le caratteristiche organolettiche degli acini
Vinificazione: classica in bianco; pressatura soffice, fermentazione termo-controllata per circa 7 giorni e successivamente su fecce fini per 6-7 in tini di acciaio inox. Rifermetazione in bottiglia secondo il Metodo Classico con lieviti selezionati per circa 40 giorni a temperatura controllata di 12°C
Affinamento: per circa 18 mesi con continui remuage a cui segue sboccatura. Ulteriore affinamento in bottiglia per minimi 6 mesi
Gradazione alcolica: 12.5 % vol.
Temperatura di Servizio: 8-10° C

Il Vino rosso "Araja" della Cantina Santadi ha un bel colore rubino ed una grande freschezza e piacevolezza al sorso. I profumi si sviluppano su sentori di frutti di bosco e ciliegie. Il sorso è elegante, fresco, morbido e delicatamente tannico

Cannonau di Sardegna di grande struttura ed eleganza. Colore rubino profondo che anticipa profumi di frutti rossi, note floreali e sensazioni resinose. Sorso strutturato ed avvolgente, con tannini setosi ed un retrogusto fruttato. Matura 6 mesi n botte piccola e 10 mesi in acciaio

Vino prodotto da uve Carignano in purezza che appare di colore rubino intenso. I profumi sono fruttati e speziati. Il sapore è avvolgente e morbido. Affinamento in vasche di cemento per alcuni mesi prima dell’imbottigliamento

Grande vino rosso sardo dal colore rubino compatto prodotto con uve Carignano in purezza. Ha profumi intensi e persistenti di frutti di bosco, mirtilli, tabacco e spezie scure. In bocca si apre con eleganza ed un ottimo equilibrio tra un tannino setoso ed una sapidità persistente. Affina 10 mesi in piccole botti di rovere.

Rosé fresco e brioso frutto della vinificazione in purezza di uve Carignano. Fresco, di beva immediata e piacevole, si apre al naso con delicate sensazioni di fragola e mirtillo. Dotato di una delicata sapidità che conferisce lunghezza al retrogusto.

Vino rosso fermo dal colore rubino concentrato. Al naso abbiamo una grande richezza di aromi che ricorda i frutti rossi maturi ed i mirtilli. Tracce speziate appaiono sullo sfondo insieme a lievo sentori balsamici. Il sorso è possente ed espressivo, caratterizzato da tannini impeccabili, morbidezza generosa ed una ventata di sapidità. Matura 16 mesi in barrique

Vino dolce liquoroso dal colore rubino profondo dotato di grande ricchezza e profondità di aromi. Ha ammalianti profumi di frutti secchi tostati, erbe aromatiche e macchia mediterranea. Dopo 5 minuti di riposo nel bicchiere, il vino si apre ulteriormente e sprigiona delicate sensazioni di tamarindo, cacao, tabacco e vaniglia. Il sorso è dolce e fresco allo stesso tempo in quanto dotato di una leggera nota acida che stempera la dolcezza e ne invoglia il sorso. Prodotto con uve Cannonau, affina in barrique per 12 mesi.

Vino dolce passito morbido, corposo e di grande eleganza. Ha colore ambrato e profumi di grande complessità ed ampiezza che vanno dall'arancia candita allo zabaione fino alla vaniglia. Il sorso è un'esplosione di dolcezza e morbidezza, riequilibrate da una giusta dose minerale. Prodotto dalla vinificazione di uve autocotne sarde “Nasco” raccolte in leggera surmaturazione per avere una maggiore concentrazione di zuccheri e di aromi. Affina 14 mesi in barrique.

Ottimo vino bianco di Sardegna con un intenso e luminoso colore paglierino. Si apre con una vasta gamma di profumi tra cui emergono sambuco, agrumi e sentori minerali. Ha un sorso sapido, verticale e dinamico, con un finale lungo e caratterizzato da una bella bevibilità.

Grande vino rosso sardo dal colore rubino compatto prodotto con uve Carignano in purezza. Ha profumi intensi e persistenti di frutti di bosco, mirtilli, tabacco e spezie scure. In bocca si apre con eleganza ed un ottimo equilibrio tra un tannino setoso ed una sapidità persistente. Affina 10 mesi in piccole botti di rovere.

Ottimo vino bianco di Sardegna dal colore giallo paglierino limpido e con riflessi dorati. E’ prodotto con uve Vermentino ed ha profumi floreali di giacinto e caprifiglio, cui seguono sensazioni di erbe aromatiche e frutti a polpa bianca. Il sorso si apre con una buona mineralità ed è dotato di una bella freschezza.

Il Vino rosso "Araja" della Cantina Santadi ha un bel colore rubino ed una grande freschezza e piacevolezza al sorso. I profumi si sviluppano su sentori di frutti di bosco e ciliegie. Il sorso è elegante, fresco, morbido e delicatamente tannico

Spumante Brut Metodo Classico di colore paglierino con sfumature dorate. Spuma cremosa ed abbondante, e perlage finissimo. Il quadro olfattivo presenta sentori di frutta tropicale, frutti rossi di sottobosco e crosta di pane. L'ingresso in bocca è fresco, invitante ed equilibrato.

Monsupello Brut è un ottimo Spumante Metodo Classico dell’Oltrepo’ Pavese dal colore paglierino oro e con perlage fine e persistente. Al naso emergono immediatamente delicati sentori di frutta secca e panificazione, a cui seguono profumi di agrumi, pesche e cedro candito. Il sorso è brioso, fresco e dotato di una buona sapidità che conferisce persistenza al finale.

Spumante Brut Metodo Classico di colore giallo paglierino intenso con riflessi oro e perlage fine e persistente. Si presenta nella versione con bottiglia Magnum da 1,5 litri. All'olfatto si apprezzano ampie note di vaniglia, mela Golden e pan brioche. Al palato è equilibrato, di buona struttura, dotato di una particolare ed elegante freschezza.

Di color rosso luminoso, il suo profumo è ricco e complesso, con vivaci note di frutta rossa fresca. In bocca è vinoso, asciutto e sincero, equilibratamente tannico. Un rosso di carattere tipicamente emiliano

Lo Spumante Metodo Classico Talento “Galuzzo” affina in bottiglia e sui lieviti per almeno 15 mesi ed è perfetto servito come aperitivo. Si rivela un vino fresco e minerale, dal sorso sapido e stuzzicante, perfetto per una lunga e spensierata serata tra amici.

Spumante Metodo Classico fresco e sapido, con note di agrumi e frutta fresca in evidenza, da servire come aperitivo o per accompagnare antipasti di pesce e crostacei.

Spumante Metodo Classico fresco e vivace, dal naso di frutta fresca e crosta di pane. Ottimo con la cucina di mare, sushi e crudi di pesce, piccole fritture e finger food.

Spumante Brut Rosé Metodo Classico prodotto con uve Chardonnay e Pinot Nero. Alla vista si apprezza il suo colore rosa scarico con perlage fine e persistente. Al naso si percepiscono ricchi sentori speziati, delicatamente fruttati e di crosta di pane. Il sorso è cremoso, armonico, equilibrato e bilanciato.

Trento DOC Pas Dosé fresco e sapido, molto versatile in fase di abbinamento con il cibo. Perfetto per tutte le occasioni.

Vinobianco della regioe Piemonte di ottima struttura che nasce dalla riscoperta e valorizzazione del vitigno autoctono Nascetta. Alla vista si presenta in colore giallo paglierino intenso. Al naso spiccano note agrumate ed esotiche, con una decisa impronta minerale e idrocarburica che tende a divenire molto elegante con il tempo. In bocca è strutturata e di volume con una lieve acidità supportata da una intensa mineralità salina, tipica del vitigno, e che caratterizza la grande persistenza retrogustativa. Affina 6 mesi in vasche di acciaio sulle fecce fini.

Fresco, sapido e piacevolmente fruttato, il “Mainardo III Blu” della cantina Tosca è perfetto da servire al momento dell’aperitivo o per accompagnare piatti di pesce e antipasti leggeri.