Sardegna

Vino rosso della regione Sardegna ottenuto dal sapiente blend di uve Monica, Carignano e Bovale Sardo. Colore rubino a intensità medio-buona, ha profumi di viola, mammola, marasca e cacao, tipici del vitigno Monica. Il sorso è rotondo, dal finale piacevolmente speziato.

Vino bianco sardo dai richiami olfattivi di frutta tropicale, muschio e note floreali. Il sorso è avvolgente, dal finale lungo.

Vino importante ed elegante da uve Cannonau dal colore rosso rubino intenso. Le vigne da cui nasce questo vino hanno un’età superiore a 40 anni ed una produzione molto bassa ma con grande concentrazione di aromi e polifenoli che conferiscono al vino struttura ed ampiezza aromatica. Ha profumi di frutta matura e nuance balsamiche e di alloro. Il sorso è avvolgente, vellutato e dotato di un elegante tannino. Affina 12 mesi in piccole botti di rovere francese.

Vino fermo equilibrato che si presenta alla vista di colore paglierino con sfumature verdognole. All’olfatto emergono note di agrumi e spezie. All’assaggio è fresco e morbido. Affinamento in vasche di cemento vetrificato per circa 3 mesi.

Vino armonico ed intenso dal colore rubino acceso. Ha profumi di frutta matura, spezie dolci, caffè e tabacco. Il sorso è caldo, complesso, di buona struttura e con tannini freschi e robusti. Affina 12 mesi in vasche di cemento per meglio conservare gli aromi tipici del Cannonau.

Vino rosso della Sardegna ottenuto dalla lavorazione di sole uve Carignano. Rosso rubino alla vista, regala al naso sentori mediterranei, floreali e di frutti rossi maturi. In bocca è equilibrato ed armonico.

Il Vermentino di Gallura “Rena Bianca” è ottenuto da vecchie viti di vermentino, la maggior parte a piede franco. Grazie al suo profilo ricco di salinità, è perfetto per accompagnare tutta la cucina di pesce, specialmente crostacei e frutti di mare.

Meraviglioso Cannonau prodotto con metodi naturali dal colore rubino acceso. Al naso emergono sentori fruttati di marasche e ciliegie oltre a profumi di rose ed eucalipto. Il sorso è morbido e caldo, con tannini freschi e robusti. Affina 12 mesi in botti di rovere da 40 hl. Annata 2015 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Il “Maluentu” della Cantina Contini è un vino rosso di media struttura dal colore rubino con riflessi violacei prodotto con uve Nieddera, un vitigno autoctono di antichissime origini. Al naso emergono aromi floreali di rose rosse e sentori di marasca sotto spirito. Il palato è polposo con un tannino abbastanza evidente e chiare note di freschezza. Affina in acciaio

Il Cannonau di Sardegna in versione rosato colpisce per la beva piacevole e l’intrigante bouquet fresco e fruttato con piccole bacche rosse in evidenza. Dopo la fermentazione spontanea affina in barriques per 12 mesi e per 1 mese in bottiglia. Ottimo con primi e secondi piatti leggeri, carni bianche delicate e formaggi freschi.

Fresco vino bianco dal profumo delicato e dal colore paglierino chiaro. All'olfatto si apprezzano sentori di ananas, nespole, pesca bianca ed una spiccata salinità. Al palato è asciutto, con buona sapidità ed una lunga scia finale.

La versione in rosso de “I Giganti” propone un vino fruttato, costellato da tanti ricordi speziati e balsamici. È ottenuto da una vinificazione con controllo della temperatura e un affinamento di 10-12 mesi in legno, in botti di primo e secondo passaggio. Richiede secondi piatti strutturati come arrosti, brasati, selvaggina e carni rosse importanti.

Vino elegante ed equilibrato di colore rubino con riflessi violacei, ottenuto esclusivamente da uve Cannonau vendemmiate nella terza decade di settembre. All’olfatto affiorano sentori di more, prugne in confettura e mele cotogne. Il sorso è asciutto, pieno e di grande struttura.

Rosso sardo di grande struttura, dai sentori fruttati e speziati, tracciato da una scia sapida e minerale che richiama territorio e terroir. Ottimo da abbinare a formaggi stagionati e carni rosse.

Vino sardo fermo che si presenta di colore rosso rubino profondo. All’olfatto si percepiscono note floreali, fruttate e di erbe aromatiche. Il sapore è avvolgente, caldo ed equilibrato. Matura in barrique 12 mesi.

Cannonau di Sardegna DOC armonico e piacevole, frutto di una fermentazione a temperatura controllata e un affinamento diversificato. La maturazione avviene infatti parte in cemento vetrificato, parte in acciaio e una minima parte in botte grande. Da abbinare a piatti di carne rossa e formaggi stagionati.

“’Inu” è un Cannonau di Sardegna in versione Riserva di grande carattere e dalla beva appagante. È ottenuto da un affinamento in legno, in botti di varie dimensioni, di primo e secondo passaggio, seguito da un riposo in bottiglia. Da servire con carni rosse arrosto, selvaggina e formaggi piccanti e stagionati.

Il Carignano del Sulcis "6 Mura" della Cantina Giba è un vino rosso sardo ricco ed intenso che nasce da vigne vecchie di età compresa tra i 50 ed i 120 anni. Ha colore rubino intenso ed il profumo è complesso e con tonalità scure di confettura di more, polvere di cacao, note boisé ed una sensazione di macchia mediterranea. Robusto e caldo al palato, con tannini morbidi ed un finale corrispondente all’olfatto. Affina 12 mesi in botti grandi di rovere

“Sienda” è un Vermentino intenso ed elegante, dal profilo sapido e minerale, perfetto per accompagnare la cucina di mare e le carni bianche leggere.

Orange Wine di grande carattere e complessità gusto-olfattiva, “Sulle Bucce” di Giuseppe Sedilesu è perfetto da servire durante una serata di degustazione di vini artigianali. Ottimo per accompagnare formaggi stagionati e preparazioni importanti e strutturate di pesce e carne bianca.

Vermentino prodotto solo nelle migliori annate, il “Sienda il Decennio” vinifica in acciaio e in tini di legno. Da abbinare con sushi e crudi di mare, ma anche con carni bianche e pollame.

Vino storico della Cantina Sedilesu, prodotto da sole uve Cannonau provenienti da vigne centenarie coltivate con la tecnica antica chiamata “ad alberello”. Vinificato con una lunga macerazione sulle bucce in botti di legno, viene fatto affinare fino a 24 mesi in botti di Rovere.

Cannonau dall’intenso color rubino e dall’incredibile ampiezza aromatica. Ha delicati profumi di frutta a bacca rossa, anice e tabacco ed un sorso in cui la morbidezza è in equilibrio perfetto con l’acidità. Si tratta di un vino che noi lo vediamo perfetto per i momenti di meditazione, ma si accosta benissimo a formaggi e verdure. Matura alcuni mesi in botti di rovere.

Cannonau dal carattere corposo ed intenso che prende il nome dal nome del vigneto da cui derivano le uve: Lillové. Ha colore rubino intenso e profumi floreali e fruttati, tra cui spiccano ciliegia matura e mora. Il sorso è potente, armonico ed equilibrato con un’ottima freschezza.

Un rosso sardo deciso e dalla spiccata personalità, che riflette nel sorso la scelta aziendale di intervenire il meno possibile in cantina, per offrire un prodotto di alta qualità, il più possibile naturale e genuino. Da provare con salumi, formaggi e secondi piatti a base di carne rossa o bianca. I più avventurosi possono trovare stupefacente l’abbinamento con sostanziose zuppe di pesce al pomodoro.

Dopo la pressatura soffice le vinacce fermentano a temperatura controllata e sono distillate con la tecnica discontinua. Successivamente affinano per un periodo di almeno 10 mesi prima della commercializzazione. La Grappa di Vernaccia Contini è ideale come fine pasto.

Il Vermentino di Gallura Taerra di Tani è un vino bianco sardo brillante, leggero, persistente e versatile che vinifica in acciaio e affina per 6 mesi sulle fecce fini, sempre in acciaio.

Il Cannonau di Sardegna “Giuseppe Sedilesu” fermenta spontaneamente e affina in legno per 24 mesi, prima di terminare il riposo in vetro, per ulteriori 12 mesi. Ricco, potente e strutturato, colpisce per i tannini la trama tannica evoluta e vigorosa. Trova l’abbinamento ideale con formaggi stagionati e selvaggina.

Meraviglioso Cannonau vinificato con tecniche naturali e fermentazione spontanea. Ogni annata è sensibilmente diversa dall’altra ed è una bellissima espressione del terroir e del microclima della zona. Ha colore rubino acceso e profumi di frutti rossi ed uva spina. Sorso caldo e polposo, con tannini robusti. Affina 12 mesi in botti di rovere e non viene filtrato prima dell’imbottigliamento.

Spumante Brut Metodo Classico che appare in color paglierino dorato dal perlage fine e persistente. All’olfatto emergono note fruttate e di crosta di pane. All’assaggio risulta fresco, elegante e minerale. Prodotto da uve Vermentino. Spumantizzazione con Metodo Classico ed affinamento in bottiglia per 18 mesi.

Vino bianco sardo di grande valore e rarità. È prodotto infatti con le uve del "Granazza", un vitigno autoctono sardo che è stava scomparendo. Ha profumi fini e delicati e gusto pieno, ricco e dal finale lungo. È consigliato abbinarlo con la cucina di mare e fritture leggere di verdure

Il vino bianco "Perdigiornou" U Tabarka è un vino bianco di Sardegna dal colore giallo paglierino intenso impreziosito da sfumature verdognole. L’analisi olfattiva evidenzia profumi di albicocca e mela arricchiti da sentori minerali e floreali. Il gusto è morbido, equilibrato, sapido, lungo e persistente

Cannonau dall’intenso color rubino e dall’incredibile ampiezza aromatica. Ha delicati profumi di frutta a bacca rossa, anice e tabacco ed un sorso in cui la morbidezza è in equilibrio perfetto con l’acidità. Si tratta di un vino che noi lo vediamo perfetto per i momenti di meditazione, ma si accosta benissimo a formaggi e verdure. Matura alcuni mesi in botti di rovere.

Cannonau di Sardegna DOC nato da uve biologiche certificate, “Mamaioa” vinifica e affina in cemento vetrificato e in serbatoi di acciaio per alcuni mesi. Ottimo con primi piatti saporiti, secondi di carne rossa e di carne bianca.

“Naniha” nasce con l’intento di proporre un Cannonau in purezza, in perfetto equilibrio tra innovazione e tradizione.

Vino rosso elegante e strutturato dal colore rubino intenso, frutto di un blend di uve Cagnulari e Cannonau. All'olfatto si percepisce un ampio e complesso bouquet: sentori di vaniglia, mirto, more di rovo e note tostate di tabacco. Il sorso è pieno, equilibrato, fresco e dal finale lungo.

Il vino bianco "Giancu" di U Tabarka è un Vermentino dal colore giallo paglierino luminoso impreziosito da riflessi verdognoli. L’analisi olfattiva evidenzia eleganza, arricchita da profumi di pesca e mela, da sentori minerali e vegetali. Il gusto è fresco, sapido, corposo e dalla buona persistenza

“Nebidu” (in sardo significa nitido, pulito) vuole riflettere l’amore e la passione di questa cantina per il territorio e la sua tradizione enologica. Dopo la vinificazione questo rosso affina in barriques e in bottiglia, quindi è pronto per accompagnare formaggi stagionati, carne rossa arrosto, alla griglia o alla brace.

Vino dolce passito morbido, corposo e di grande eleganza. Ha colore ambrato e profumi di grande complessità ed ampiezza che vanno dall'arancia candita allo zabaione fino alla vaniglia. Il sorso è un'esplosione di dolcezza e morbidezza, riequilibrate da una giusta dose minerale. Prodotto dalla vinificazione di uve autocotne sarde “Nasco” raccolte in leggera surmaturazione per avere una maggiore concentrazione di zuccheri e di aromi. Affina 14 mesi in barrique.

Vino di incredibile struttura e ricchezza di aromi prodotto dalle uve del vitigno autoctono Granazza. Ha un colore giallo dorato intenso con riflessi dorati. La gamma aromatica è incredibilmente ampia, con sentori delicati di agrumi, anice, Malto d’orzo, fiori secchi e miele di acacia. Il sorso è deciso, molto sapido, minerale e con eleganti sentori vanigliati.

Vino rosso di Sardegna prodotto con uve Carignano in purezza. Ha colore rubino intenso e profumi di frutti di bosco, ciliegie, e more. Il sorso è elegante, avvolgente e con toni morbidi di frutta matura. Equilibrato, gradevole e con tannini setosi. affina 12 mesi in botte piccola.

Vino bianco che segue affinamento sui lieviti per 4 mesi, prodotto con uve Vermentino e Sauvignon Blanc. L’ampio bouquet olfattivo apre a note di menta, mela verde, foglia di pomodoro, crosta di pane e capperi. Il sorso è pieno ed equilibrato.

Il Vermentino di Gallura Taerra di Tani è un vino bianco sardo brillante, leggero, persistente e versatile che vinifica in acciaio e affina per 6 mesi sulle fecce fini, sempre in acciaio.