Gewurztraminer Stachlburg 2020 Alto Adige DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Gewürztraminer dell’Alto Adige DOC di Stachlburg nasce tra le bellezze naturali e i panorami mozzafiato della Val Venosta. Giallo dorato alla vista, al naso spiccano evidenti note varietali di petali di rosa, litchi e pesca, seguiti da fiori di sambuco ed erbe aromatiche. Caldo, rotondo e ricco al palato, offre una notevole struttura fruttata dal lungo finale aromatico. Ottimo con antipasti e primi piatti a base di pesce.
Classificazione: Alto Adige D.O.C.
Vitigni: Gewurztraminer
Produttore: Stachlburg
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Trentino Alto Adige
Vinificazione: in acciaio
Alcol: 14,5 % vol.
Temperatura servizio: 12-14°C

Un affascinante Pinot Nero giocato su eleganza, aromaticità ed equilibrio al palato. Affina 18 mesi in barrique. Ideale l’abbinamento con carni rosse e selvaggina.

Chardonnay ampio e generoso, affinato in barriques per 18 mesi. Si rivela un vino morbido e vellutato, da conservare in cantina anche per 8 anni.

Lavorato esclusivamente in acciaio, questo Chardonnay esprime al meglio le caratteristiche note fruttate del varietale, senza fronzoli o interferenze.

Pinot Bianco fresco e slanciato, perfetto da servire nelle occasioni informali o per pranzi in famiglia.

Vino molto versatile negli abbinamenti con il cibo, il Pinot Grigio firmato Stachlburg, offre una beva solida e saporita, dal profilo prevalentemente fruttato.

Piacevole, morbido e ravvivato da una bella tensione acida, “Le Petit” è un Pinot Nero scorrevole ed equilibrato. Si abbina bene con primi e secondi piatti di carne rossa, selvaggina da piuma e con la cucina del territorio altoatesino.

Vinificato in solo acciaio, questo Lagrein Kretzer colpisce per l’intensità fruttata e la vibrante componente acida. Piacevole e versatile negli abbinamenti cibo-vino.

Un Sauvignon dal profilo fruttato e slanciato, molto ben equilibrato e armonico al palato. La lavorazione in legno offre al sorso maggiore equilibrio e complessità gusto-olfattiva.

Uno Spumante Metodo Classico appagante e raffinato, da conservare anche per 3-4 anni in cantina. Si abbina bene con antipasti e primi piatti di pesce.

Sauvignon dolce ed aromatico, ottenuto da vendemmia tardiva, il “Praesepium” di Stachlburg è ottimo anche da solo, per un momento di relax.

Chardonnay ampio e generoso, affinato in barriques per 18 mesi. Si rivela un vino morbido e vellutato, da conservare in cantina anche per 8 anni.

Espressivo, rotondo e complesso è un Merlot che sa di famiglia e di momenti informali da passare con gli amici. Affina 18 mesi in barrique di rovere ungherese.

Vino bianco dell’Alto Adige di grande intensità e ricchezza di aromi. Profumi intensi ed allo stesso tempo eleganti di agrumi, canditi e frutta tropicale. Sorso secco, avvolgente e con un finale molto lungo.

Gewürztraminer intenso e persistente, dal profilo giovane e aromatico. Perfetto per una lunga e spensierata serata tra amici. Gnocchi alla valdostana e pollo al curry sono solo alcuni dei possibili abbinamenti con il cibo.

Vino bianco altoatesino fresco e delicatamente fruttato dal colore paglierino con riflessi dorati. Al naso emergono aromidi rosa, litchi e sentori minerali e di frutta secca tostata. Il sorso è corposo, avvolgente, con sapidità e morbidezza precedono le altre sensazioni.

Vino che propone profumi che rimandano a note di rose gialle, sentori di litchi, noce moscata e chiodi di garofano; al palato si esprime con grande pienezza ed eleganza: è presente un intenso finale speziato. Gewurztraminer Alto Adige DOC Colterenzio è un vino in grado di esprimere la grande potenzialità del territorio di produzione altoatesino. Il vino nasce da un’attenta selezione di uve gewurztraminer, provenienti dai vigneti di Cornaiano.

Vino molto versatile negli abbinamenti con il cibo, il Pinot Grigio firmato Stachlburg, offre una beva solida e saporita, dal profilo prevalentemente fruttato.

Pinot Bianco fresco e slanciato, perfetto da servire nelle occasioni informali o per pranzi in famiglia.

Vino aromatico fresco che si presenta alla vista in color paglierino luminoso. All'olfatto apre a richiami fruttati di pesca ed agrumi, note dolci di miele d'acacia e sensazioni floreali. In bocca pieno e morbido, dal un retrogusto persistente.

Vino bianco aromatico dal colore giallo paglierino con riflessi dorati. L'olfatto è avvolto delicati profumi di agrumi, frutta tropicale e leggere note speziate. Forte ed allo stesso tempo armonioso al palato, aggiunge una buona sapidità che dona valore alla componente fruttata.

Vino bianco di colore giallo oro intenso con sottili sfumature ramate. Si tratta di un vino aromatico di grande eleganza e con una incredibile gamma di profumi. Viene prodotto con le uve provenienti dai vigneti che sorgono su un’altura chiama “Selida” che in tedesco antico significa “Piccolo Maso”. Ne nasce un vino elegante, dal sorso fresco, avvolgente e con un retrogusto lungo ed ammandorlato.

Vino bianco aromatico, delicatamente fruttato ed elegante con un intenso colore giallo paglierino. Al palato è setoso, minerale e strutturato, con un elegante e intenso profumo di frutti a polpa bianca, petali di rose, spezie e litchi. Il sorso è morbido, pieno, speziato e con un retrogusto lungo e persistente

Chardonnay ampio e generoso, affinato in barriques per 18 mesi. Si rivela un vino morbido e vellutato, da conservare in cantina anche per 8 anni.

Vino che si esprime con un profumo che rimanda a sentori e note floreali di petali di rosa e fiori bianchi. Sorso profondo, speziato, succoso e di grande corpo.