Sauvignon 'Fallwind' San Michele Appiano 2022 Alto Adige DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Sauvignon "Lahn" San Michele Appiano piace per la delicatezza aromatica e la freschezza. Vino bianco di colore giallo paglierino intenso, si apre al naso con i profumi caratteristici del vitigno: agrumi, pesca gialla, note di sambuco, miele ed una leggera sensazione vegetale di basilico. In bocca è fresco, avvolgente ed equilibrato. Lungo e persistente nel finale.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino bianco
- Denominazione: Alto Adige D.O.C.
- Vitigno: 100% Sauvignon
- Produttore: San Michele Appiano - St. Michael Eppan
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Alto Adige
- Nazione: Italia
- Vinificazione: breve criomacerazione su bucce, fermentazione in acciaio
- Affinamento: acciaio alcuni mesi su fecce fini
- Grado alcolico: 13% vol.
- Temperatura servizio: 12-14°C
- Abbinamento: Branzino, vitello tonnato, carni bianche, affettati e salumi, antipasti caldi di pesce, pesce alla griglia
DESCRIZIONE DEL SAUVIGNON LAHN ST MICHAEL EPPAN
È un vino moderno il Sauvignon Lahn perché è il compagno fedele di una cucina che ama esplorare terreni impervi e sconosciuti. Questo vino bianco fermo dal carattere esuberante non solo si abbina alla perfezione ai difficili asparagi, ma accompagna con dedizione i dim sum, i leggeri ed intriganti piatti tipici della Cina meridionale.
Un trionfo di versatilità e slancio vivace che riproduce alla perfezione il temperamento pungente e aromatico del Sauvignon Blanc, famoso vitigno nato nella Valle della Loira. La cooperativa St Michael Eppan (San Michele Appiano), solida realtà altoatesina, lo coltiva con successo nei vigneti collinari che circondano la località.
Qui il terreno è la garanzia di un futuro vino di qualità eccelsa. Il suolo è calcareo e con un'ottima percentuale di porfido, mentre il clima si fa mite lungo i pendii ventilati per buona parte della giornata.
Il Sauvignon Lahn trova nel bouquet fruttato la cifra del suo tessuto olfattivo. Le note preziose e vivaci dei Tropici incontrano lo slancio vivace del sambuco, un perfetto alleato per regalare un'esperienza sensoriale allegra ed esuberante.
I tipici caratteri varietali sono esaltati dalla criomacerazione, dalla decantazione naturale del mosto e dalla lenta maturazione sulle fecce fini in vasche d'acciaio. Il vino, dopo essere stato filtrato e imbottigliato, regala ai suoi estimatori una palette di aromi sorprendenti. Le intense note della frutta incontrano la fine mineralità tipica del Sauvignon e danno luogo a un gusto raffinato e un finale molto persistente.
Il Sauvignon "Lahn" San Michele Appiano piace per la delicatezza aromatica e la freschezza. Vino bianco di colore giallo paglierino intenso, si apre al naso con i profumi caratteristici del vitigno: agrumi, pesca gialla, note di sambuco, miele ed una leggera sensazione vegetale di basilico. In bocca è fresco, avvolgente ed equilibrato. Lungo e persistente nel finale.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino bianco
- Denominazione: Alto Adige D.O.C.
- Vitigno: 100% Sauvignon
- Produttore: San Michele Appiano - St. Michael Eppan
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Alto Adige
- Nazione: Italia
- Vinificazione: breve criomacerazione su bucce, fermentazione in acciaio
- Affinamento: acciaio alcuni mesi su fecce fini
- Grado alcolico: 13% vol.
- Temperatura servizio: 12-14°C
- Abbinamento: Branzino, vitello tonnato, carni bianche, affettati e salumi, antipasti caldi di pesce, pesce alla griglia
DESCRIZIONE DEL SAUVIGNON LAHN ST MICHAEL EPPAN
È un vino moderno il Sauvignon Lahn perché è il compagno fedele di una cucina che ama esplorare terreni impervi e sconosciuti. Questo vino bianco fermo dal carattere esuberante non solo si abbina alla perfezione ai difficili asparagi, ma accompagna con dedizione i dim sum, i leggeri ed intriganti piatti tipici della Cina meridionale.
Un trionfo di versatilità e slancio vivace che riproduce alla perfezione il temperamento pungente e aromatico del Sauvignon Blanc, famoso vitigno nato nella Valle della Loira. La cooperativa St Michael Eppan (San Michele Appiano), solida realtà altoatesina, lo coltiva con successo nei vigneti collinari che circondano la località.
Qui il terreno è la garanzia di un futuro vino di qualità eccelsa. Il suolo è calcareo e con un'ottima percentuale di porfido, mentre il clima si fa mite lungo i pendii ventilati per buona parte della giornata.
Il Sauvignon Lahn trova nel bouquet fruttato la cifra del suo tessuto olfattivo. Le note preziose e vivaci dei Tropici incontrano lo slancio vivace del sambuco, un perfetto alleato per regalare un'esperienza sensoriale allegra ed esuberante.
I tipici caratteri varietali sono esaltati dalla criomacerazione, dalla decantazione naturale del mosto e dalla lenta maturazione sulle fecce fini in vasche d'acciaio. Il vino, dopo essere stato filtrato e imbottigliato, regala ai suoi estimatori una palette di aromi sorprendenti. Le intense note della frutta incontrano la fine mineralità tipica del Sauvignon e danno luogo a un gusto raffinato e un finale molto persistente.

Vino bianco dal colore giallo paglierino chiaro e delicati profumi di frutti a polpa bianca che prevalgono su sensazioni di frutti tropicali e minerali. Il sorso è fresco ed avvolgente, e ripropone il frutto percepito al naso.

Vino bianco dell’Alto Adige prodotto con uve Muller Thurgau in purezza di vigneti che sorgono a 600 metri di altezza. Ha delicati profumi agrumati che si accompagnano con una costante nota minerale. Il sorso è fresco, equilibrato e di media persistenza. Ottimo in abbinamento a verddure e primi piatti leggeri

Da abbinare a carni rosse e selvaggina, il Cabernet Merlot di St. Michael Eppan si rivela un vino di rara eccellenza. Ottenuto da uve selezionate a mano nei migliori vigneti della zona, questo raffinato rosso matura in barrique e tonneaux per 1 anno prima della commercializzazione.

Vino bianco dell’Alto Adige di grande valore e straordinaria aromaticità che si esprime con profumi di sambuco, rosa gialla, lavanda, pesca a polpa gialla e salvia. Sapidità, equilibrio e netta aromaticità contraddistinguono il sorso.

Vino rosso dai profumi vanigliati ed ampi di frutta rossa matura. All'assaggio è pieno, vellutato ed elegante. Affina circa 15 mesi in grandi botti di rovere.


Vino rosso di grande personalità da uve Pinot Nero. Passa da intense ed eccentriche note fruttate di sottobosco, chiodi di garofano e pepe nero, ad un sorso delicato, elegante e sontuoso. Viene molto facile paragonarlo al gruppo musicale Guns N’ Roses. Strong e rock all’olfatto come “Sweet Child O’Mine”, e raffinato al palato come “November Rain”.

Vino rosso frutto del blend i uve Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc vinificati separatamente ed affinati in barrique. Unisce i profumi fruttati del Merlot alle sensazioni vegetali e speziate proprie del Cabernet. Sorso caldo, avvolgente e con tannini morbidi.

Grande vino bianco altoatesino che emerge per la mineralità e per l’incredibile capacità d'invecchiamento. É prodotto solo con le migliori uve dei vigneti più vocati. Al naso emergono delicati profumi di frutta esotica, miele e note minerali. Avvolgente, cremoso e sensuale al palato, unisce con grande armonia freschezza e morbidezza. Finale lungo con una scia sapido-minerale.

Prodotto da uve Pinot Nero in purezza, appare alla vista in color rosa tenue. Il delicato bouquet olfattivo è conferito da note fruttate di lamponi e fragoline di bosco. All’assaggio è fresco e vivace. Affina in tini di acciaio per alcuni mesi prima dell’imbottigliamento.

Pinot Bianco fresco e scorrevole, vinificato da St. Michael Eppan esclusivamente in acciaio per esaltare la fragranza del varietale. Da servire come aperitivo o per accompagnare antipasti leggeri, finger food e formaggi freschi.

Vino bianco dell'Alto Adige dal colore paglierino intenso. Al naso si apre con note di rose, spezie, pepe e sentori agrumati. Estremamente piacevole ed immediato l’assaggio dove si percepisce la ricchezza del frutto ed una lunga persistenza finale.

É uno dei Sauvignon più apprezzati e premiati d’Italia. Ha grande eleganza e complessità di profumi con note di agrumi, pesca gialla, menta e richiami vegetali. Sorso lungo, fresco e sapido.

Vino bianco dal colore giallo paglierino chiaro e delicati profumi di frutti a polpa bianca che prevalgono su sensazioni di frutti tropicali e minerali. Il sorso è fresco ed avvolgente, e ripropone il frutto percepito al naso.

Vino bianco delicatamente aromatico, di buona complessità e dal colore giallo paglierino. Il profumo è di grande ricchezza e complessità. Note agrumate e profumi vegetali completano il quadro. Sorso fresco, vivace e di grande persistenza.

É uno dei Sauvignon più apprezzati e premiati d’Italia. Ha grande eleganza e complessità di profumi con note di agrumi, pesca gialla, menta e richiami vegetali. Sorso lungo, fresco e sapido.

Profilo olfattivo caratterizzato da intense note floreali di fiori di acacia e sambuco; al palato si esprime con notevole freschezza ed un finale spiccatamente minerale. Prail Sauvignon Alto Adige DOC Colterenzio nasce con l’ausilio di una pressatura soffice di uve 100 % Sauvignon.

Vino bianco di colore paglierino lucido, ed un bouquet di profumi che si apre con note di mela golden, mela cotogna, spezie dolci e sbuffi di crosta di pane. L’assaggio è ricco e caldo. Dipana gradevole freschezza e succosa sapidità. Intenso e rotondo, sfuma con lentezza abbandonando poco per volta il palato avido di un nuovo assaggio.

É uno dei Sauvignon più apprezzati e premiati d’Italia. Ha grande eleganza e complessità di profumi con note di agrumi, pesca gialla, menta e richiami vegetali. Sorso lungo, fresco e sapido.

Vinificato in acciaio, questo Sauvignon di K. Martini & Sohn è un bianco da bere giovane, durante una cena a base di pesce, o con piatti vegetariani. Ottimo per accompagnare asparagi e peperoni.

Vino dal profumo intenso, ricco di frutta esotica, sentori di zenzero ed erbe di montagna; al palato si esprime con un gusto armonico, fresco e caratterizzato da un finale persistente. Lafoa Sauvignon Alto Adige DOC Colterenzio è un vino caratterizzato da una notevole completezza al gusto: un prodotto di eccellente fattura.

Vino che si esprime con profumi che rimandano a note fruttate e floreali. In bocca permane una notevole freschezza e un buon corpo, in grado di garantire un grande equilibrio.

Varietale ed intrigante, il Sauvignon di Petruskellerei è perfetto come vino quotidiano o per un pranzo leggero ma saporito.

Vino bianco dai profumi floreali di caprifoglio e gelsomino., e note erbacee. Il sorso è di notevole corpo ed equilibrio.

Un Sauvignon dell’Alto Adige nettamente varietale, capace tuttavia di proporre all’olfatto e al palato un riconoscibilissimo scorcio del territorio.

Vino bianco dal colore giallo paglierino chiaro e delicati profumi di frutti a polpa bianca che prevalgono su sensazioni di frutti tropicali e minerali. Il sorso è fresco ed avvolgente, e ripropone il frutto percepito al naso.

Vino bianco dell’Alto Adige di grande valore e straordinaria aromaticità che si esprime con profumi di sambuco, rosa gialla, lavanda, pesca a polpa gialla e salvia. Sapidità, equilibrio e netta aromaticità contraddistinguono il sorso.

É uno dei Sauvignon più apprezzati e premiati d’Italia. Ha grande eleganza e complessità di profumi con note di agrumi, pesca gialla, menta e richiami vegetali. Sorso lungo, fresco e sapido.

Vino secco e vivace dal colore giallo verdognolo. Il profumo è delicato con sentori fruttati di melone e banana. Il sapore è piacevolmente pieno dalla beva fresca.

Vino bianco altoatesino che unisce eleganza, delicata aromaticità e freschezza in un connubio perfetto. Profumi freschi di agrumi e pesca anticipano un assaggio agile, fresco e minerale che permane in bocca fino ad affievolirsi in una sensazione ammandorlata.

Il Pinot Bianco “Carnol” esprime fresca scorrevolezza e ottima bevibilità al palato, pur mantenendo un sorso fruttato, compatto e generoso.

Il Tintilia della linea “Settevigne” vinifica in acciaio, dover matura per 24 mesi, rivelando corpo pieno e gusto speziato. Ottimo con carni rosse e piatti del territorio.

Il Pinot Nero Riserva della Cantina San Michele Appiano - St. Michael Eppan è un vino rosso intenso, nel colore, nell’ aroma e nel sapore. Profumo variegato, strutturato, complesso, marcatamente fruttato e con una bella nota di vaniglia, data dalla lenta maturazione in piccole botti di rovere. In bocca è vellutato con buona corrispondenza gusto olfattiva, pieno e con buoni ritorni fruttati e speziati.

Perfetto per i palati più esigenti, la Grappa di “Rosso Faye” offre un sorso morbido e fruttato, caratterizzato da una lunga persistenza speziata.

Lagrein Riserva affinato 12 mesi in botte piccola e tonneaux. Ha delicati profumi fruttati che si amalgamano a sentori di cacao e vaniglia. L’assaggio è strutturato, caldo ed attraversato da una dorsale acida che conferisce piacevolezza alla beva e longevità al vino.