Sauvignon 'Lafoa' Colterenzio 2022 Alto Adige DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Sauvignon "Lafoa" della Cantina Colterenzio è un grande Vino Bianco dell'Alto Adige intenso, aromatico ed avvolgente. Al naso emerge un ventaglio di aromi che ricorda mele golden, sambuco, ananas, mimosa, agrumi canditi e burro di cacao. Il sorso è strutturato ma agile, alimentato da opportuna sapidità e freschezza. Finale di buona ampiezza e lunghezza. Matura 8 mesi in acciaio e in barrique di rovere.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Bianco
- Denominazione: Alto Adige D.O.C.
- Uve: 100% Sauvignon
- Produttore: Colterenzio – Produttori Colterenzio
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Trentino Alto Adige
- Nazione: Italia
- Vinificazione: in bianco; pressatura soffice; fermentazione in acciaio di metà del mosto, l'altra metà matura in barrique di legno e subisce la fermentazione malolattica
- Affinamento: metà in barrique e metà in acciaio sui lieviti, per 8 mesi; durante questo periodo i due vini vengono assemblati
- Gradazione: 13,5% Vol.
DESCRIZIONE DEL SAUVIGNON LAFOA ALTO ADIGE DOC DELLA CANTINA COLTERENZIO
Il Lafòa Sauvignon Colterenzio, è un vino che si lascia ammorbidire ed accarezzare dal trascorrere del tempo. L'intemperanza, la vivace turbolenza e duttilità che ne contraddistinguono la giovinezza, si trasformano, dopo un lungo riposo in bottiglia, in un armonioso equilibrio capace di non tradire l'originaria freschezza.
Il suo nome rievoca il famoso vigneto pilota della cooperativa altoatesina, il Lafòa, dal quale partì un nuovo modo di "fare vino", incentrato sulla qualità piuttosto che sulla quantità. Il Sauvignon, eccellente vitigno a bacca bianca originario di Bordeaux, viene coltivato in vigneti con bassa resa per ettaro, esposti a sud e situati nei dintorni di Bolzano. Il terreno è piuttosto secco, con depositi sabbiosi e ricchi di ghiaia e il microclima è fresco con forti escursioni termiche.
Durante la vendemmia, condotta esclusivamente a mano, vengono selezionati i grappoli migliori che arrivano nella cantina per una breve macerazione seguita da una pressatura soffice. Metà del mosto fermenta in acciaio e solo la restante parte matura in barriques di legno pregiato e subisce la fermentazione malolattica. L'affinamento sui lieviti dura circa 8 mesi e, al termine di questo processo, i due vini vengono assemblati e imbottigliati.
Il peculiare iter produttivo conferisce al Lafoa Sauvignon Alto Adige DOC una veste smagliante color giallo paglierino e un'intensa nota fruttata che richiama echi di sambuco, acacia e salvia. Al palato è vivace, fresco e delicatamente acido.
Accompagna con eleganza taglieri di formaggi freschi, poco stagionati, e ricette a base di erbe aromatiche, spezie e carni delicate.

Vino bianco aromatico di grande eleganza e ricchezza di aromi. Prodotto esclusivamente con uve Moscato Giallo (“GoldMuskateller” in tedesco) coltivate in Alto Adige ad un’altitudine compresa tra i 400 ed i 600 metri sul livello del mare. Ed è proprio l’altitudine ed in particolare lo sbalzo termico tra giorno e notte a favorire la formazione di profumi intensi nelle uve. Profumi che poi si trasferiscono in questo vino con note di agrumi, uva spina, e canditi che precedono un sorso fresco ed intenso.

Vino che propone all’olfatto intense note di bacche rosse e di amarena, unitamente a sentori di ribes e fragoline di bosco; gusto rotondo e succoso, caratterizzato dalla presenza di tannini morbidi. Pinot Nero Alto Adige DOC Colterenzio nasce da una scrupolosa selezione di uve pinot nero, coltivate sui vigneti di Colterenzio e di Cornaiano: le uve vengono vinificate e lasciate maturare in sole vasche d’acciaio, al fine di preservare la freschezza caratteristica di queste uve.

Vino rosato della cantina Colterenzio dotato di grande freschezza e piacevolezza di beva. Ha delicati profumi di piccoli frutti rossi ed un sorso fresco ed estremamente piacevole

Lo Chardonnay "Altkirch" della Cantina Colterenzio è un bellissimo connubio di eleganza e delicata aromaticità del vitigno Chardonnay, unite a freschezza e mineralità proprie dei vini dell'Alto Adige.

Profilo olfattivo caratterizzato da intense note floreali di fiori di acacia e sambuco; al palato si esprime con notevole freschezza ed un finale spiccatamente minerale. Prail Sauvignon Alto Adige DOC Colterenzio nasce con l’ausilio di una pressatura soffice di uve 100 % Sauvignon.

Bouquet estremamente gradevole che si esprime in sentori fruttati e note agrumate; gusto pieno e corposo: notevole acidità e freschezza. Pinot Grigio Alto Adige DOC Colterenzio nasce da una selezione di uve pinot grigio, coltivate sui vigneti di Appiano e di Cornaiano; un vino pieno ed elegante che si esprime con un notevole equilibrio.

Vino che propone profumi che rimandano a note di rose gialle, sentori di litchi, noce moscata e chiodi di garofano; al palato si esprime con grande pienezza ed eleganza: è presente un intenso finale speziato. Gewurztraminer Alto Adige DOC Colterenzio è un vino in grado di esprimere la grande potenzialità del territorio di produzione altoatesino. Il vino nasce da un’attenta selezione di uve gewurztraminer, provenienti dai vigneti di Cornaiano.

Vino caratterizzato da un profumo ricco ed esuberante, che si esprime con spiccate note di petali di rosa e frutta gialla matura; gusto morbido, intenso e di buona freschezza. Perelise Gewurztraminer Alto Adige DOC Colterenzio nasce da una selezione di uve provenienti dai vigneti coltivati a gewurztraminer delle zone di Colterenzio, Cornaiano ed Appiano.

Al naso regala intensi e raffinati sentori agrumati e note di fiori di montagna, burro di malga e frutta secca; al palato si esprime con notevole cremosità e con una considerevole freschezza. Lafoa Chardonnay Alto Adige DOC Colterenzio è un grande vino dell’Alto Adige, vinificato all’interno di barriques nuove e usate.

Vino che si esprime all’olfatto con sentori delicati di mela, pera, agrumi e note di erbe di montagna. Gusto sapido e fresco, con un finale che richiama l’aroma di mandorla.

Cabernet Sauvignon Altoatesino di grandissimo valore ed eleganza. Prodotto solo con le migliori uve delle vigne più vocate, ha colore rubino intenso ed una gamma di profumi impressionante. Si apre con aromi di frutti di bosco, mora e pepe nero, per spostarsi verso sentori di lavanda e pietra focaia. Il palato e avvolgente, strutturato e con un tannino setoso.

Profilo olfattivo caratterizzato da intense note floreali di fiori di acacia e sambuco; al palato si esprime con notevole freschezza ed un finale spiccatamente minerale. Prail Sauvignon Alto Adige DOC Colterenzio nasce con l’ausilio di una pressatura soffice di uve 100 % Sauvignon.

Al naso regala intensi e raffinati sentori agrumati e note di fiori di montagna, burro di malga e frutta secca; al palato si esprime con notevole cremosità e con una considerevole freschezza. Lafoa Chardonnay Alto Adige DOC Colterenzio è un grande vino dell’Alto Adige, vinificato all’interno di barriques nuove e usate.

Bouquet estremamente gradevole che si esprime in sentori fruttati e note agrumate; gusto pieno e corposo: notevole acidità e freschezza. Pinot Grigio Alto Adige DOC Colterenzio nasce da una selezione di uve pinot grigio, coltivate sui vigneti di Appiano e di Cornaiano; un vino pieno ed elegante che si esprime con un notevole equilibrio.

Vino bianco da uve Sauvignon che offre al naso profumi di salvia, frutti esotici, peperone e sambuco. Il sorso è di buona struttura e fresco, dalla lunga chiusura fruttata.

Vino che si esprime con profumi che rimandano a note fruttate e floreali. In bocca permane una notevole freschezza e un buon corpo, in grado di garantire un grande equilibrio.

Vino bianco delicatamente aromatico, di buona complessità e dal colore giallo paglierino. Il profumo è di grande ricchezza e complessità. Note agrumate e profumi vegetali completano il quadro. Sorso fresco, vivace e di grande persistenza.

Un Sauvignon dell’Alto Adige nettamente varietale, capace tuttavia di proporre all’olfatto e al palato un riconoscibilissimo scorcio del territorio.

Lo Chardonnay "Altkirch" della Cantina Colterenzio è un bellissimo connubio di eleganza e delicata aromaticità del vitigno Chardonnay, unite a freschezza e mineralità proprie dei vini dell'Alto Adige.

Vino che si esprime all’olfatto con sentori delicati di mela, pera, agrumi e note di erbe di montagna. Gusto sapido e fresco, con un finale che richiama l’aroma di mandorla.

Il colore è giallo paglierino tenue. Al naso si esprime con eleganza ed estrema raffinatezza mediante note di albicocca e pesca. In bocca un eccellente acidità esprime freschezza e armonia, lasciando spazio a un finale di buona persistenza e mineralità.