Ormeasco di Pornassio Calleri 2021 Riviera Ligure Ponente DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Vino fermo di colore rubino con sfumature violacee questo “Ormeasco di Pornassio” Calleri. Al naso affiorano floreali di violetta e richiami fruttati di piccoli frutti rossi di sottobosco come lamponi e more. All’assaggio è caldo ed asciutto, dal finale persistente. Affinamento in acciaio inox per alcuni mesi prima dell’imbottigliamento.
Denominazione: Riviera Ligure di Ponente DOC
Uve: Ormeasco 100%
Produttore: Calleri
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Liguria
Vinificazione: fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata
Affinamento: in acciaio inox per alcuni mesi
Gradazione alcolica: 12.5 % vol.
Temperatura Servizio: 16-18° C

Elegante e fresco vino bianco ligure di colore paglierino. Realizzato con uve Pigato in purezza, regala all'olfatto un ampio bouquet aromatico. Spazia da richiami fruttati e floreali tipici, a sentori balsamici e dolci di vaniglia. Al palato è secco, sapido e morbido, dal finale ammandorlato.

Fresco vino bianco di colore paglierino con riflessi verdognoli alla vista. Le uve Vermentino impiegate in purezza, conferiscono al naso ampi sentori fruttati e floreali. All'assaggio è sapido, morbido ed equilibrato.

Il Rossese di Sancio vinifica e affina in vasche di acciaio inox per esaltare le peculiarità di varietale e terroir. Servito alla temperatura di 15-16 °C è perfetto con carni bianche, pollame e secondi piatti di pesce in salsa.

Vino rosso friulano frutto della vinificazione in purezza di uve autoctone Refosco. Ha profumi di frutti di bosco, more selvatiche, e cacao. Il sorso è equilibrato e dotato di tannini morbidi e piacevoli ritorni fruttati in sintonia con quanto percepito al naso. Strutturato e con un retrogusto lungo e piacevolmente amarognolo. Affina 4 mesi in botte di rovere.

Frutta rossa, tocchi vegetali e accenni di pepe, così si presenta il tradizionale Piedirosso di La Sibilla.

“Ai Dossi” vinifica in acciaio e si presenta come un vino rosso giovane, fresco e vivace, dai profumi fruttati. Da provare con i piatti del territorio, salumi e affettati, ma anche con pollame e piatti a base di funghi.

Vino rosso fresco e fruttato, caratterizzato da nette sensazioni di pepe nero, sia al naso che al palato. Ottimo con salumi e formaggi, antipasti di carne e ricchi primi piatti.

Vino rosso altoatesino elegante e fruttato dal colore rubino intenso e concentrato. Il profumo è vinoso e con note calde di marmellata di more e frutti di bosco. Dopo qualche minuto di riposo nel bicchiere si percepiscono sensazioni speziate e di humus. Il sorso è avvolgente e dotato di una robusta struttura tannica. Finale lungo e persistente che si chiude su sensazioni fruttate.

Merlot di media struttura, fresco e fruttato, dal sorso gentile e molto gradevole. Un buon vino quotidiano, spensierato ma mai banale.

Merlot di media struttura, fresco e fruttato, dal sorso gentile e molto gradevole. Un buon vino quotidiano, spensierato ma mai banale.

Il Cornalin La Vrille vinifica in acciaio ed è pensato per esaltare piatti della cucina locale e preparazioni a base di carne. Ottimo con un tagliere di salumi e formaggi di media stagionatura.

Vinificato esclusivamente in acciaio, il Nebbiolo “Viù” è un vino da tutto pasto, ottimo per accompagnare primi saporiti, secondi piatti di carne rossa e formaggi stagionati.

Il Refosco dal Peduncolo Rosso della cantina Ronco Severo è un vino rosso caldo ed avvolgente di colore rubino con riflessi violacei. All’olfatto si avvertono note di frutti di bosco, rosa canina e viola. In bocca è caldo e sapido. E’ presente un retrogusto leggermente amarognolo ed una evidente tannicità. Affina 24 mesi in botti di rovere di Slavonia

Un vino rosso Biologico e Senza Solfiti Aggiunti tratteggiato da piacevoli ricordi fruttati. Sorso fresco e scorrevole. Ottimo con carni rosse e bianche, formaggi e piatti di terra saporiti.

Vino rosso fermo che presenta un profumo fine e complesso. Presenta sentori di frutta matura, fragoline di bosco, prugna e sambuco. In bocca si rivela fresco, sapido e di grande persistenza.