Spumante Dosaggio Zero 'La Matta' Casebianche 2022 BIO Senza Solfiti Aggiunti
Scheda Tecnica e Descrizione
“La Matta” è uno Spumante Dosaggio Zero firmato Casebianche dallo stile estremamente fresco e beverino, caratterizzato però da originali sentori fruttati e salmastri in fase di degustazione. Offre un sorso di vibrante acidità citrina e lunga persistenza sapida, ben integrati alla soffice spuma. Proposto con il tappo a corona e il suo deposito naturale, questo Spumante rivela la sua anima contadina e artigianale, senza risultare mai noioso o banale, come suggerisce il nome “La Matta”.
Denominazione: Vino Spumante
Vitigni: Fiano
Produttore: Casebianche
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Campania
Vinificazione: Metodo Ancestrale
Fermentazione secondaria: in bottiglia
Gradazione alcolica: 11% vol.
Temperatura servizio: 6-8°C
Filosofia produttiva: biologico

Rosso campano corposo, intenso e persistente al palato, l’Aglianico “Cupersito” si abbina bene con carni rosse importanti, carne alla brace e formaggi mediamente stagionati.

“Iscadoro” rivela al naso piacevoli e intensi sentori agrumati e fruttati, che richiamano i varietali e il terroir di provenienza. Ottimo con piatti di pesce (anche elaborati), crostacei e carni bianche leggere.

“Cumalè” è un vino bianco fruttato, sapido e minerale, che unisce nel sorso le peculiarità del Fiano con il magico territorio del Cilento. Perfetto per accompagnare un intero pasto a base di pesce.

Rosato da uve aglianico in purezza, “Il Fric” si presenta come un vino frizzante originale e molto godibile, perfetto con pizze, focacce, affettati e salumi.

Spumante Dosaggio Zero sapido, fresco e fruttato, vinificato con il Metodo Ancestrale. Ottimo come aperitivo o abbinato a piccoli antipasti e finger food.

Perfetto per il momento dell’aperitivo, “Biēnch” è uno Spumante originale e dinamico, dal sorso fresco e fruttato.

"Colfondo Anfora" BIO di Casa Belfi è un vino bianco frizzante vinificato in anfora con macerazione sulle bucce e rifermentato in bottiglia. Nel calice si presenta di colore giallo intenso e riflessi dorati. Al naso è intenso, evidenzia profumi floreali, di frutta fresca, crosta di pane e spezie. Il gusto è saporito, minerale, di buona acidità, struttura ed equilibrio. Vino prodotto con Metodo Ancestrale, con rifermentazione naturale in bottiglia, senza filtrazione e sboccatura. Vino senza solfiti aggiunti


Spumante Metodo Classico versatile e scorrevole, perfetto da servire come aperitivo o per accompagnare finger food e fritture leggere.


“Magò” è uno Spumante fruttato e rinfrescante, dotato di acidità vibrante e sottile sapidità gustativa. Assolutamente da provare con un tagliere di salumi e affettati della tradizione italiana.

Spumante Dosaggio Zero Metodo Charmat dal sorso leggero e fresco. Al naso si apprezzano richiami floreali, fruttati di mela verde ed agrumi. Accompagna egregiamente fritture di pesce, stuzzichini e sushi.

Il "Velato" di Furlani è un vino bianco frizzante, di colore giallo paglierino leggermente torbido. L’analisi olfattiva esprime note fruttate di agrumi, mela, pera, arricchiti da sentori minerali. Il gusto è piacevole, fresco, sapido. Vino prodotto con Metodo Ancestrale, con rifermentazione naturale in bottiglia, senza filtrazione e sboccatura. Vino senza solfiti aggiunti


Il Maccone, spumante ancestrale Brut di Angiuli Donato è un vino spumante rifermentato in bottiglia secondo il metodo ancestrale. Viene eseguita la sboccatura, tuttavia il vino non è filtrato all’origine. Al naso presenta sentori di mela e pompelmo, gustoso al palato, fresco e beverino. Ricco il finale. Affinamento sui lieviti di 48 mesi