Chardonnay Battistotti 2022 Vallagarina IGT
Scheda Tecnica e Descrizione
Vino bianco fresco e leggero, da servire nelle occasioni informali, lo Chardonnay Vallagarina IGT di Battistotti nasce su terreni calcarei e ricchi di scheletro delle colline trentine. Giallo paglierino alla vista, al naso offre sentori fruttati e di crosta di pane, con note minerali sullo sfondo. In bocca entra fresco e snello, con un sorso stuzzicante e saporito.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino bianco
- Denominazione: Vallagarina I.G.T.
- Vitigno: 100% Chardonnay
- Produttore: Battistotti
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Trentino
- Nazione: Italia
- Suolo: calcareo, ricco di scheletro
- Esposizione: sud-est
- Forma allevamento: cordone speronato
- Vendemmia: manuale
- Vinificazione: pressatura soffice, 24h decantazione naturale mosto, fermentazione con lieviti selezionati a temperatura controllata in acciaio
- Affinamento: 2 mesi sui lieviti in acciaio
- Grado alcolico: 12% vol.
- Temperatura servizio: 12-14°C
- Abbinamento: Risotto alle verdure, primi e zuppa di pesce, formaggi freschi, pasta al sugo di verdure
- Filosofia produttiva: vitigni autoctoni

Il Gewürztraminer di Battistotti nasce a circa 400 metri di altitudine su colline calcaree e ben esposte. Vinifica in acciaio e si abbina con tutta la cucina di mare.

“Selezione Verdini” è un Marzemino dal sorso rotondo ed equilibrato, di ottima bevibilità. Vinifica prevalentemente in cemento ed è perfetto con carni rosse e bianche non troppo elaborate.

Da gustare giovane, questo Marzemino è perfetto per accompagnare piatti della tradizione locale, ma anche secondi a base di carne bianca o rossa. Ottimo con il pollo ai peperoni.

Questo Merlot vinifica in cemento e nasce sui suoli argillosi e privi di scheletro della Vallagarina e del Trentino. Ottimo per accompagnare secondi piatti di carne bianca e rossa.

Fresco e leggero, il Müller Thurgau Battistotti vinifica in acciaio ed è perfetto come aperitivo o per accompagnare antipasti e primi piatti di pesce.

Vino bianco da bere giovane, servito alla temperatura di circa 10-12 °C, questo Chardonnay è perfetto con antipasti e piatti di pesce, carni bianche leggere e pollame.

Vinificato e affinato in legno e in barriques, lo Chardonnay Vallarom è perfetto per accompagnare antipasti e primi piatti saporiti, ma anche carni bianche e piatti di pesce.

Un Sauvignon giovane, fresco e saporito, da servire con antipasti e primi piatti. Da provare con gnocchi di pane al burro e salvia.

Vino bianco intenso e generoso al palato, da abbinare a carni bianche, pollame e piatti di pesce.

La Nosiola di Battistotti è un vino bianco aromatico dal sorso piacevole e delicato, perfetto da servire con piatti di pesce e primi piatti profumati. Da provare con il risotto allo zafferano.

Vino bianco fermo altoatesino dotato di equilibrio ed estrema piacevolezza al sorso. Ha colore giallo paglierino ed i profumi tipici del vitigno con note fruttate di mela Golden e delicati sentori di albicocca, ananas e frutti tropicali. Il sorso è fresco ed in perfetta corrispondenza con i sentori fruttati percepiti al naso. Affina solo in acciaio per meglio conservare gli aromi tipici del vitigno Chardonnay.

Vino aromatico molto diffuso sul territorio, il Gewürztraminer La Cadalora regala un sorso speziato e fruttato, dalla beva molto piacevole e intrigante.

Uno Chardonnay di montagna, complesso e dalla spiccata personalità gusto-olfattiva. Vinifica e fermenta totalmente in barriques, dove matura per 12 mesi, prima di completare l’affinamento in bottiglia per altri 12 mesi.

Lo Chardonnay “Bottega Vinai” regala un sorso morbido e affascinante, dai lunghi ritorni fruttati. Perfetto come vino quotidiano, grazie all’incredibile rapporto qualità/prezzo.

Colore paglierino brillante, profumi netti, intensi e fruttati. Piacevoli ed eleganti le di frutta esotica. si può infatti percepire il profumo di banana. Al palato è rotondo e con ottima mineralità dovuta ai meravigliosi terreni in cui si coltiva l’uva. Ottimo con antipasti e primi piatti. Perfetto con tartara di tonno

Un bianco dotato di bella morbidezza e sapore, ravvivato da giusta tensione acida e delicata sapidità. Ottimo con la pasta panna piselli e prosciutto, con carni bianche e con piatti di pesce in genere.