Marzemino Battistotti 2020 Trentino DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Marzemino di Battistotti è un vino rosso che riflette nel sorso la tradizione vitivinicola del Trentino DOC e l’amore della famiglia per questo territorio. I vigneti sono collocati nei comuni di Volano e Isera, e le uve sono raccolte a mano, pigiate e diraspate all’arrivo in cantina. Quindi vinificano in vasche di cemento per offrire un rosso autoctono ricco di aromi e sapori fruttati.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Trentino D.O.C.
- Vitigno: 100% Marzemino
- Produttore: Battistotti
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Trentino
- Nazione: Italia
- Area produttiva: Comuni di Isera e Volano
- Altitudine: metri 150 s.l.m.
- Esposizione: sud-est
- Terreno: Isera terra nera medio impasto – Volano profondo povero di scheletro
- Metodo allevamento: pergola
- Vendemmia: manuale
- Vinificazione: diraspapigiatura, 6/7gg macerazione sulle bucce e fermentazione in cemento a temperatura controllata, svinatura
- Fermentazione malolattica: svolta
- Affinamento: alcuni mesi acciaio e bottiglia
- Gradazione alcolica: 13% vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C
- Abbinamento: Carne rossa cotta al vapore, arrosto di carne, pasta all'amatriciana, risotti e primi piatti al sugo di carne
- Filosofia produttiva: vitigni autoctoni

La Nosiola di Battistotti è un vino bianco aromatico dal sorso piacevole e delicato, perfetto da servire con piatti di pesce e primi piatti profumati. Da provare con il risotto allo zafferano.

Ideale per un pranzo leggero, o un aperitivo tra amici, lo Chardonnay di Battistotti vinifica in acciaio, dove riposa per circa 2 mesi sulle fecce fini.

Il Gewürztraminer di Battistotti nasce a circa 400 metri di altitudine su colline calcaree e ben esposte. Vinifica in acciaio e si abbina con tutta la cucina di mare.

“Selezione Verdini” è un Marzemino dal sorso rotondo ed equilibrato, di ottima bevibilità. Vinifica prevalentemente in cemento ed è perfetto con carni rosse e bianche non troppo elaborate.

Questo Merlot vinifica in cemento e nasce sui suoli argillosi e privi di scheletro della Vallagarina e del Trentino. Ottimo per accompagnare secondi piatti di carne bianca e rossa.

Fresco e leggero, il Müller Thurgau Battistotti vinifica in acciaio ed è perfetto come aperitivo o per accompagnare antipasti e primi piatti di pesce.

Questo Merlot vinifica in cemento e nasce sui suoli argillosi e privi di scheletro della Vallagarina e del Trentino. Ottimo per accompagnare secondi piatti di carne bianca e rossa.

Assolutamente da provare con un tagliere di affettati e speck, il Marzemino “Bottega Vinai” offre un sorso molto piacevole e contemporaneo.

Equilibrato, gentile e versatile, il Marzemino Simoncelli è perfetto per il consumo quotidiano e per lunghi pranzi in famiglia.

“Selezione Verdini” è un Marzemino dal sorso rotondo ed equilibrato, di ottima bevibilità. Vinifica prevalentemente in cemento ed è perfetto con carni rosse e bianche non troppo elaborate.

Il Lagrein “Bottega Vinai” è un vino rosso intenso e persistente. Offre infatti un sorso ricco e strutturato, caratterizzato da note di frutti di bosco e vaniglia, che si abbina alla perfezione con i succulenti piatti del territorio.

“Ai Dossi” vinifica in acciaio e si presenta come un vino rosso giovane, fresco e vivace, dai profumi fruttati. Da provare con i piatti del territorio, salumi e affettati, ma anche con pollame e piatti a base di funghi.

Colore rubino profondo e profumi di frutti di bosco, spezie e cioccolato anticipano un assaggio avvolgente e sapido. Ottima struttura e tannini morbidi. Matura in botte piccola.

Giovane, delicatamente speziato e fruttato, il Lagrein di Mas Dei Chini vinifica in acciaio e affina per circa 8 mesi in barriques e tonneaux di rovere. Ottimo con arrosti, carni rosse e selvaggina.

Lagrein perfetto per le occasioni informali e le cene tra amici quello di Simoncelli. Vinifica in acciaio ed è ottimo con carni rosse e selvaggina, ma anche con la cucina del territorio.

Proposto da Cavit in stile contemporaneo e quasi gastronomico, il Pinot Nero “Bottega Vinai” è ideale per muovere i primi passi nel mondo di questo famosissimo e intrigante varietale francese.