Chardonnay Riserva 'Vigna Crivelli' Peter Zemmer 2021 Alto Adige DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Lo Chardonnay Riserva “Vigna Crivelli” della cantina Peter Zemmer è un vino bianco particolarmente armonico che si presenta dal colore giallo paglierino per poi evolversi in giallo oro. Al naso apre ad un bouquet di frutta matura tropicale ed albicocca con note ben definite di legno. Al palato emerge la sua sapidità e struttura dalla piacevole rotondità.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino bianco
- Denominazione: Alto Adige D.O.C.
- Vitigno: Chardonnay 100%
- Produttore: Peter Zemmer
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Alto Adige
- Nazione: Italia
- Terreno: calcareo e sabbioso
- Vendemmia: fine settembre
- Vinificazione: pressatura soffice, breve macerazione a temperatura controllata fredda, decantazione naturale, fermentazione in botti rovere
- Affinamento: 12 mesi barrique, 6 mesi acciaio e bottiglia
- Gradazione alcolica: 14% vol.
- Temperatura servizio: 10-12°C
- Abbinamento: Tartare ed antipasti di pesce, Sushi e Sashimi, pesce alla griglia, primi con sughi di verdure, risotti di pesce
- Filosofia produttiva: Green Energy
DESCRIZIONE DELLO CHARDONNAY RISERVA VIGNA CRIVELLI PETER ZEMMER
Lo Chardonnay Riserva Vigna Crivelli è uno dei vini della pregiata gamma proposta da Peter Zemmer, senza dubbio tra le principali realtà enologiche della provincia di Bolzano.
L'etichetta prende il nome dal podere Vigna Crivelli, luogo in cui possono crescere forti e rigogliosi i vigneti da cui si sviluppano le uve alla base del vino.
Lo scenario è quello costituito da Cortina sulla Strada del Vino, che presenta terreni dal buon contenuto calcareo-sabbioso e importanti escursioni termiche tra il giorno e la notte.
Il vino è dotato di certificazione Alto Adige DOC, a testimonianza della qualità e del rigoroso rispetto del disciplinare di produzione.
Per realizzare l'etichetta si utilizza esclusivamente uvaggio Chardonnay in purezza al 100%, i cui migliori grappoli vengono selezionati a fine settembre per la vendemmia.
Dopo la diraspatura e la pressatura si procede alla macerazione a temperatura controllata, dopodiché è la volta della fermentazione effettuata in botti di rovere per ben 12 mesi. L'affinamento si svolge in serbatoi di acciaio inox e si protrae per almeno 6 mesi, per poi essere seguito dall'imbottigliamento e da un ulteriore riposo nelle cantine.
Lo Chardonnay Riserva Crivelli è dotato di un bel colore giallo paglierino, che permette qua e là di scorgere anche delle belle increspature dorate. Decisamente armonico e dall'essenza elegante, il vino alto atesino sviluppa un bouquet di odoro assai corposo ed eterogeneo, nel quale si possono percepire soprattutto fragranze di frutta matura a pasta gialla. Il sapore è sapido e rotondo, contraddistinto dalla caratteristica acidità e da un'intensa sapidità finale.

Vino rosso altoatesino equilibrato ed elegante. Il colore è porpora tenue. Al naso emergono profumi di frutti di rovo, ciliegia e sentori delicatamente floreali. Il sorso è rotondo, di buona struttura, fresco e fruttato.

Vino rosato altoatesino fresco e di pronta e piacevole beva. Il colore è rosa chiaro tendente al granato. Al naso emergono profumi di piccoli frutti di bosco, prugna e ciliegia. Il sorso è fresco, secco, vivace e dotato di una piacevole aromaticità che ne invoglia la beva.

Vino rosso di grande struttura ed intensità. Il colore è rubino cupo. Al naso emergono profumi di frutti di cassis, sottobosco, china, cioccolato amaro e chiodi di garofano. Il sorso è compatto, di notevole ricchezza estrattiva e con una trama tannica vellutata.

Spumante Metodo Charmat da uve Chardonnay e Riesling. Al naso profumi floreali e fruttati. Sorso fresco e vivace.

Vino secco e vivace dal colore giallo verdognolo. Il profumo è delicato con sentori fruttati di melone e banana. Il sapore è piacevolmente pieno dalla beva fresca.

Il Müller Thurgau di Peter Zemmer è un vino bianco dell’Alto Adige, da servire nelle occasioni informali, con antipasti misti, crostacei e carni bianche leggere.

Vino bianco altoatesino di grande eleganza e ricchezza aromatica. Ha colore giallo paglierino brillante con lievi riflessi oro. Al naso è ricco di profumi floreali e fruttati con note di agrumi, albicocche, melone e litchi. Al palato è strutturato, persistente, equilibrato e di buona freschezza.

Vino nobile ed aromatico dal colore rosso rubino - rosso granato. Al naso è ricco ed intenso con note di frutti di bosco e sentori di violetta, mentre il sorso è rotondo e vellutato.

Vino bianco altoatesino fresco e delicatamente fruttato dal colore paglierino con riflessi dorati. Al naso emergono aromidi rosa, litchi e sentori minerali e di frutta secca tostata. Il sorso è corposo, avvolgente, con sapidità e morbidezza precedono le altre sensazioni.

Vino bianco dell’Alto Adige molto accattivante grazie alla sua sottile acidità e morbida rotondità. Ha colore giallo chiaro con riflessi oro. Lo spettro aromatico è molto ampio, con profumi di agrumi, litchi, erbe aromatiche e fiori bianchi. Il sorso ha una bella consistenza e rotondità.

Vino armonico e strutturato dal colore giallo paglierino – giallo oro che apre ad un bouquet vario ed ampio di frutta matura quali pere e melone oltre ai sentori ben definiti di legno. Il sapore è equilibrato e sapido dalla piacevole rotondità.

Vino bianco altoatesino dal colore giallo paglierino dotato di corpo e delicata aromaticità. All’olfatto emerge un bouquet ricco ed ampio con note erbacee di garofano e fiori secchi, cui seguuoo profumi di frutti tropicali ed agrumi. Il sorso è rotondo, ricco, fresco e dal finale persistente.

Vino armonico e strutturato dal colore giallo paglierino – giallo oro che apre ad un bouquet vario ed ampio di frutta matura quali pere e melone oltre ai sentori ben definiti di legno. Il sapore è equilibrato e sapido dalla piacevole rotondità.

Vino secco e vivace dal colore giallo verdognolo. Il profumo è delicato con sentori fruttati di melone e banana. Il sapore è piacevolmente pieno dalla beva fresca.

Uno Chardonnay morbido, sapido e vivace, dai netti richiami fruttati. Vinificato in legno (tonneaux e barriques usate), questo bianco delizia il palato con un sorso intrigante e mai aggressivo, perfetto con piatti a base di pesce o carne bianca anche in salsa.

Vino bianco altoatesino dal colore giallo paglierino dotato di corpo e delicata aromaticità. All’olfatto emerge un bouquet ricco ed ampio con note erbacee di garofano e fiori secchi, cui seguuoo profumi di frutti tropicali ed agrumi. Il sorso è rotondo, ricco, fresco e dal finale persistente.

Chardonnay ampio e generoso, affinato in barriques per 18 mesi. Si rivela un vino morbido e vellutato, da conservare in cantina anche per 8 anni.

Chardonnay ampio e generoso, affinato in barriques per 18 mesi. Si rivela un vino morbido e vellutato, da conservare in cantina anche per 8 anni.

Al naso regala intensi e raffinati sentori agrumati e note di fiori di montagna, burro di malga e frutta secca; al palato si esprime con notevole cremosità e con una considerevole freschezza. Lafoa Chardonnay Alto Adige DOC Colterenzio è un grande vino dell’Alto Adige, vinificato all’interno di barriques nuove e usate.

Vino bianco dagli ampi sentori olfattivi floreali, fruttati e di vaniglia. Al palato è pieno, di buona struttura e personalità.

Vino di colore giallo paglierino brillante. Offre al naso un bouquet fresco con sentori di mela matura. In bocca è gradevolmente secco, equilibrato, fresco e con bassa acidità. Ottimo in abbinamento ad antipasti leggeri, frutti di mare e carni bianche.

Lo Chardonnay "Altkirch" della Cantina Colterenzio è un bellissimo connubio di eleganza e delicata aromaticità del vitigno Chardonnay, unite a freschezza e mineralità proprie dei vini dell'Alto Adige.

Vino bianco altoatesino di grande eleganza e ricchezza aromatica. Ha colore giallo paglierino brillante con lievi riflessi oro. Al naso è ricco di profumi floreali e fruttati con note di agrumi, albicocche, melone e litchi. Al palato è strutturato, persistente, equilibrato e di buona freschezza.

Vino bianco altoatesino fresco e delicatamente fruttato dal colore paglierino con riflessi dorati. Al naso emergono aromidi rosa, litchi e sentori minerali e di frutta secca tostata. Il sorso è corposo, avvolgente, con sapidità e morbidezza precedono le altre sensazioni.

Vino armonico e strutturato dal colore giallo paglierino – giallo oro che apre ad un bouquet vario ed ampio di frutta matura quali pere e melone oltre ai sentori ben definiti di legno. Il sapore è equilibrato e sapido dalla piacevole rotondità.