Chardonnay 'Lughet' Berté Cordini 2020 Oltrepò Pavese DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Lo Chardonnay dell’Oltrepò Pavese DOC “Lughet” della storica cantina Bertè Cordini è ottenuto da uve Chardonnay in purezza, coltivate nei migliori cru aziendali. Si tratta di un vigneto dal suolo marnoso e calcareo, collocato a circa 150 metri di altitudine e caratterizzato da forti escursioni termiche notturne. Ne risulta un vino complesso e persistente, dai profumi floreali e di frutta tropicale, con leggere note speziate sullo sfondo. Affimaneto in barrique per 8 mesi.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Bianco
- Classificazione: Oltrepò Pavese D.O.C.
- Vitigni: Chardonnay
- Produttore: Bertè Cordini
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Lombardia
- Nazione: Italia
- Vendemmia: manuale, a partire dalla prima settimana di settembre
- Vinificazione: criomacerazione per 24 ore, fermentazione in acciaio a temperatura controllata
- Affinamento: in barrique per 8 mesi, a cui seguono 3 mesi in bottiglia
- Alcol: 13% vol.
- Temperatura di servizio: 10°C

Spumante Brut Metodo Classico di colore paglierino con sfumature dorate. Spuma cremosa ed abbondante, e perlage finissimo. Il quadro olfattivo presenta sentori di frutta tropicale, frutti rossi di sottobosco e crosta di pane. L'ingresso in bocca è fresco, invitante ed equilibrato.

Frutto di un blend di uve del territorio vinificate in acciaio e affinate in barriques e tonneaux per 12-14 mesi, il “Valmaga” richiede abbinamenti con piatti importanti e saporiti come arrosti, brasati, carni rosse e selvaggina.

Leggero, agile e dolce (ma mai stucchevole), il Moscato “Usela” vinifica in solo acciaio ed è perfetto per sottolineare un momento di festa in famiglia o tra amici. Ideale a fine pasto, per viziarsi o per una serata spensierata in giardino.

Vinificato in acciaio, questo Sauvignon di Bertè Cordini dispensa sentori fruttati e agrumati, proponendo un sorso piacevole e slanciato. Si abbina bene con antipasti di pesce, crostacei e frutti di mare. Superlativo come aperitivo.

Spumante Metodo Classico di color paglierino con riflessi luminosi dorati dal perlage fine e persistente. Abbondante spuma cremosa. All'olfatto affiorano sentori fruttati di agrumi, note di nocciole e sensazioni di crosta di pane. Il sorso è fresco ed invitante, sorretto da una bolla continua e briosa.

Spumante Metodo Classico Rosé Brut che nel calice appare di color rosato cristallino brillante. Il perlage è fine e molto sottile, con spuma abbondante e cremosa. Le uve Pinot Nero usate in purezza, conferiscono sentori di piccoli frutti rossi di sottobosco, agrumi e delicate note floreali. All'assaggio è armonico, fresco e pieno.

Elegante e delicato, questo Pinot Nero vinificato in bianco è assolutamente da provare, per godere di ogni sfumatura donata dal varietale e dalla particolare lavorazione. Si sposa con la cucina di mare, con pesce di lago e antipasti leggeri.

Vinificato in acciaio, questo Sauvignon di Bertè Cordini dispensa sentori fruttati e agrumati, proponendo un sorso piacevole e slanciato. Si abbina bene con antipasti di pesce, crostacei e frutti di mare. Superlativo come aperitivo.

Leggero, agile e dolce (ma mai stucchevole), il Moscato “Usela” vinifica in solo acciaio ed è perfetto per sottolineare un momento di festa in famiglia o tra amici. Ideale a fine pasto, per viziarsi o per una serata spensierata in giardino.

Elegante e delicato, questo Pinot Nero vinificato in bianco è assolutamente da provare, per godere di ogni sfumatura donata dal varietale e dalla particolare lavorazione. Si sposa con la cucina di mare, con pesce di lago e antipasti leggeri.

Vino di colore giallo paglierino brillante. Offre al naso un bouquet fresco con sentori di mela matura. In bocca è gradevolmente secco, equilibrato, fresco e con bassa acidità. Ottimo in abbinamento ad antipasti leggeri, frutti di mare e carni bianche.

Vino bianco dal colore giallo paglierino chiaro con riflessi brillanti. Il profumo presenta un bouquet intenso, complesso, di grande eleganza con note di frutta matura. Il sapore è armonico e setoso con una gradevolissima morbidezza con richiami fruttati di mela e banana.

Al naso regala intensi e raffinati sentori agrumati e note di fiori di montagna, burro di malga e frutta secca; al palato si esprime con notevole cremosità e con una considerevole freschezza. Lafoa Chardonnay Alto Adige DOC Colterenzio è un grande vino dell’Alto Adige, vinificato all’interno di barriques nuove e usate.

Vino secco e vivace dal colore giallo verdognolo. Il profumo è delicato con sentori fruttati di melone e banana. Il sapore è piacevolmente pieno dalla beva fresca.

Lo Chardonnay “El Perer” vinifica in acciaio e fermenta senza macerazione sulle bucce, per offrire un sorso fresco e snello, molto duttile nell’abbinamento con il cibo. Ottimo con gli antipasti leggeri, i piatti di pesce e il pollame. Da provare con il branzino al cartoccio.

Lo Chardonnay “Giaiet” è frutto di una vinificazione in barriques. Ricco e generoso appaga il palato con un sorso sapido ed elegante, di ottima persistenza gusto-olfattiva. Ottimo con piatti di pesce in salsa e alla brace, carni bianche e pollame.

Elegante vino bianco piemontese da uve Chardonnay in purezza, che si esprime al naso con note di fiori di campo, mango, agrumi e risacca marina. In bocca si rivela sapido e di notevole freschezza.

Bianco fresco e spigliato, dal sorso molto godibile e bilanciato. Si tratta di uno Chardonnay da bere giovane e a circa 8-10 °C. Ottimo con secondi piatti di pesce e primi piatti delicati.

Un bianco dotato di bella morbidezza e sapore, ravvivato da giusta tensione acida e delicata sapidità. Ottimo con la pasta panna piselli e prosciutto, con carni bianche e con piatti di pesce in genere.