Sauvignon
Sauvignon. Storia del vitigno e diffusione in Europa e nel mondo
Nonostante si sia portati ad associare al Sauvignon le terre della Loira, è a Bordeaux che questo vitigno ha origine, dove costituisce, assieme al sémillon, l'ossatura dei bianchi della zona, sia quelli secchi che i rinomati Sauternes. Il nome deriva dal termine francese "sauvage" (selvaggio), attributo dovuto probabilmente alle sue origini di pianta selvatica del Sud-Ovest francese.
Il Sauvignon, chiamato anche Sauvignon Blanc, è uno dei vitigni più diffusi al mondo insieme allo Chardonnay. Predilige le zone più fresche, dove la sua aromaticità si esalta e, dalle zone originarie di Bordeaux, si è esteso in altre parti d’Europa ed in particolare in Italia dove ha trovato condizioni ideali in Trentino Alto Adige ed in Friuli Venezia Giulia. Molto diffuso anche in California, sebbene il clima eccessivamente caldo, porti alla produzione di Sauvignon un po’ poveri di acidità ed eccessivamente carichi dal punto di vista aromatico. Si esprime molto bene anche in Cile, Nuova Zelanda (in particolare nella regione di Marlborough, e nelle zone più fresche del Sud Africa).Sembra quindi ci sia una certa somiglianza, almeno nel nome, con il nostro Lambrusco il cui nome deriva dal latino “Vitis Labrusca” ovvero “Vite selvatica”. Effettivamente vi è una lontana parentela tra Lambrusco e Sauvignon. Esistono duo biotipi di Sauvignon: il Sauvignon piccolo (o giallo) ed il Sauvignon grosso (o verde). Il primo è quello in assoluto più diffuso e che tutti noi conosciamo per l’intensa carica aromatica tipica. Il secondo è invece molto poco diffuso ed ha caratteristiche organolettiche molto simili all’italiano Friulano (ex Tocai).
Caratteristiche organolettiche del Sauvignon Blanc: bouquet aromatico e sorso
La caratteristica più evidente è la particolare aromaticità, con sentori spesso differenti a seconda dei suoli di coltivazione e della maturità delle uve, ma comunque sempre intensi. Le note più facilmente riscontrabili vanno dalle sfumature verdi che ricordano l’oliva, il peperone e la foglia del pomodoro, al frutto esotico, per giungere infine, nei casi migliori, a una fine nota minerale, con presenza di pietra focaia. Le caratteristiche note aromatiche “verdi” sono date dalle “pirazine” che si sviluppano naturalmente negli acini donandogli i caratteristici profumi che restano anche durante il processo di fermentazione e vengono trasmesse nel vino.
Abbiamo detto qundi che si contraddistingue per le note verdi vegetali a cui si affiancano spesso sentori fruttati di agrumi, bergamotto, pompelmo e mela verde. Quando è coltivato in climi freddi come ad esempio nella regione di Marborough in Nuova Zelanda, prevalgono invece profumi maturi di melone, papaya, frutto della passione e litchi.
Il Sauvignon al palato è generalmente dotato di buona freschezza ed agilità che lo rende un vino piacevole da bere e mai pesante. Tende ad avere una buona mineralità ed un piacevole retrogusto ammandorlato ed un buon grado alcolico. In generale potremmo dire che freschezza, sapidità e profumi sono le caratteristiche principali del Sauvignon Blanc.
Zone geografiche di produzione più famose
Le zone storiche del Sauvignon sono la Loira e Bordeaux.
Nella zona della Loira ed in particolare a Sancerre e Pouilly-Sur-Loire il Sauvignon è vinificato in purezza e quasi sempre solo ed esclusivamente in acciaio. Dona vini dotati di grande corpo, minerali e con intense note aromatiche di agrumi come lime e pompelmo.
Nella zona di Bordeux è invece vinificato insieme al Semillon. Qui si utilizza spesso anche l’affinamento in legno ed il vino che ne deriva ha un palato più rotondo e morbido. I profumi si arricchiscono di aromi secondari e di sentori di frutta gialla ed il vino ne acquisisce in complessità.
Abbiamo detto che il Sauvignon ha trovato clima e territorio ideali in Trentino Alto Adige, Friuli ed anche in Piemonte nella zona delle Langhe.
Corpo pieno, grado alcolico elevato ed intensi profumi verdi ed agrumati li troviamo nei Sauvignon del Friuli ed in Particolare Collio DOC, Colli Goriziani e Colli Orientali del Friuli DOC.
Maggiore freschezza, ricchezza di frutto e sentori di frutta gialla troveremo nei Sauvignon Alto Adige DOC prodotti nella zona di Terlano.
Sauvignon o Sauvignon Blanc?
Il Sauvignon ed il Sauvignon Blanc sono lo stesso vitigno. In Italia siamo soliti dire solo Sauvignon e non scriviamo anche “Blanc”. Alcuni produttori però scrivono in bottiglia Sauvignon Blanc. Sono comunque lo stesso vitigno.
I Francesi lo chiamarono Sauvignon Blanc per distinguerlo dal Cabernet Sauvignon che è un vitigno rosso.
Quali sono i Sauvignon italiani più famosi?
E’ una domanda difficile, ma potremmo dire che i Sauvignon più apprezzati dai Wine Lovers e dalle Guide di settore, sono i Sauvignon dell’Alto Adige e del Friuli, in particolare quelli del Collio. In quest’ultimo caso le particolari caratteristiche del terreno ed il clima estivo secco con forti sbalzi termici, contribuiscono a creare vini dotati di ottima aromaticità e di un sorso complesso, strutturato e piacevolmente minerale.
Per quanto riguarda il Friuli, il Sauvignon più ricercato è quello di Jermann, Lis Neris, Livio Felluga, Russiz Superiore e La Tunella.
Per quanto riguarda l’Alto Adige il Sauvignon più apprezzato è quello di Terlan (con i famosi Sauvignon “Winkl” e “Quarz”), San Michele Appiano (Sauvignon Sanct Valentin), Kaltern, Tramin e Colterenzio con il Sauvignon “Lafoa”.
A che piatto possiamo abbinare il Sauvignon?
Il Sauvignon, proprio per le sue particolare caratteristiche aromatiche e per le note vegetali, richiede molta attenzione nell’abbinamento con le pietanze. Ritengo però che stia molto bene in generale con le verdure ed in particolare con vellutate, creme e zuppe a base di verdure. Ideale è abbinarlo agli asparagi. Potremmo anzi dire che il Sauvignon è il vino perfetto per tutti i piatti a base di asparagi: asparagi cotti in umido con uovo all’occhio di bue, risotto agli asparagi e lasagne vegetali agli asparagi.
Sempre per le sue note vegetali, si abbina molto bene anche ad un semplice e gustosa pizza margherita sulla quale, a fine cottura, siano state messe due foglie di basilico fresco. Il profumo del basilico si intona benissimo con gli aromi del Sauvignon.
In generale il Sauvignon si abbina sempre bene con il basilico e quindi anche alle trofie con il pesto alla genovese o in generale alla pasta al pesto. Ottimo anche l’abbinamento con i formaggi freschi di capra e con la mozzarella.
Curiosità sul Sauvignon
Il Sauvignon è un vitigno definito semi aromatico. I vitigni semi aromatici sono: Sauvignon, Riesling, Glera, Kerner e Sylvaner.
I vitigni aromatici sono invece: Gewurztraminer, Moscato, Brachetto ed alcune Malvasie.
Cosa si intende per vitigno aromatico o semi aromatico? E’ quel vitigno che sviluppa nei propri acini degli aromi primari caratteristici che conservano poi anche nel vino e quindi anche dopo la fermentazione.
I vitigni aromatici conservano tutti i profumi primari. I vitigni semi aromatici ne conservano invece solo alcuni.
Nel processo di fermentazione si ha infatti una scomposizione e ricomposizione di alcune molecole e quindi alcuni profumi vengono modificati ed altri nuovi se ne formano.
Su WinePoint puoi scoprire le caratteristiche tecniche dei migliori Sauvignon italiani ed esteri e, se sei interessato, puoi acquistarli con sconti ed offete speciali e riceverli a casa in 48 ore.
Vini con uve del vitigno Sauvignon
-
'de Vite' Hofstatter 2019 aggiungi ai PREFERITI
Vino bianco fermo altoatesino dotato di ottima freschezza ed equilibrio. E’ frutto di un sapiente blend di vitigni a bacca bianca tipici dell’Alto Adige (Pinot Bianco, Riesling, Sauvignon e Muller Thurgau) ed ha delicati profumi di mela verde ed agrumi a cui seguono sensazioni di vaniglia. Il sorso è fresco di buona persistenza.
€ 10,60 -
Sauvignon Blanc 'Suade' Astoria 2019 aggiungi ai PREFERITI
Vino caratterizzato da un profumo aromatico e delicato; al palato si presenta particolarmente fresco, elegante ed asciutto. Suade Sauvignon Blanc delle Venezie Astoria nasce da una pressatura soffice delle uve, che avviene in ambiente iper riduttivo. Decantazione statica del mosto e fermentazione primaria, avvengono ad una temperatura di 18 gradi centigradi, con lieviti selezionati
€ 8,50 -
Sauvignon Marco Felluga 2019 Collio DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriJames Suckling: 91/100Il Sauvignon Collio DOC di Marco Felluga è un vino bianco aromatico di grande eleganza dal colore giallo dorato con sfumature verdognole. Ha un profumo intenso e fresco di salvia, peperone fresco e sambuco. In bocca è equilibrato, di buona struttura, con una decisa freschezza e sapidità
€ 12,50 -
Sauvignon Malvasia 'Il Pumo' San Marzano 2019 aggiungi ai PREFERITI
Luca Maroni: 93/100Vino con profumi floreali riconducibili alla ginestra; sono presenti sentori di agrumi e di frutta esotica; al palato si presenta particolarmente fresco e minerale. Il Pumo Sauvignon Malvasia Salento IGP San Marzano nasce da uve coltivate su vigneti selezionati nella zona di produzione vitivinicola si San Marzano, in Salento (Puglia).
€ 6,20 -
Sauvignon 'Piere' Vie di Romans 2018 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriVitae AIS:Wine Spectator: 89/100Bibenda :Veronelli: 93/100James Suckling: 94/100Luca Maroni: 96/100Vinous Antonio Galloni: 91/100Vino bianco morbido, avvolgente e di grande ricchezza aromatica. Di grande impatto espressivo al naso, dove si esprime con note di ortica, da pompelmo e passion fruit. All'assaggio è fresco e richiama quanto percepito all'esame olfattivo.
€ 22,90 -
Sauvignon 'Michei' Hofstatter 2019 Vigneti delle Dolomiti IGT aggiungi ai PREFERITI
Vino bianco fermo altoatesino dotato di equilibrio ed estrema piacevolezza frutto della vinificazione in purezza di uve Sauvignon. Ha colore giallo paglierino ed i profumi intensi a caratteristici dei migliori Sauvignon: Sensazioni erbacee, vegetali, e floreali che si amalgamano note agrumate. Ottima struttura e persistenza al palato.
€ 13,20 -
Sauvignon 'Lafoa' Colterenzio 2018 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriBibenda :Veronelli: 92/100James Suckling: 94/100Robert Parker: 92/100Luca Maroni: 93/100Vino dal profumo intenso, ricco di frutta esotica, sentori di zenzero ed erbe di montagna; al palato si esprime con un gusto armonico, fresco e caratterizzato da un finale persistente. Lafoa Sauvignon Alto Adige DOC Colterenzio è un vino caratterizzato da una notevole completezza al gusto: un prodotto di eccellente fattura; l’etichetta appartiene alla linea più prestigiosa della produzione di Cantina Colterenzio.
€ 24,90 -
Sauvignon Bosco Albano 2019 Friuli Grave DOC aggiungi ai PREFERITI
Vitae AIS:Veronelli: 86/100Luca Maroni: 92/100Il Sauvignon Friuli Grave DOC della cantina Bosco Albano vinifica in acciaio e offre un sorso immediato, leggero e sfizioso. Di facile lettura è un vino bianco perfetto per l’estate o per accompagnare piatti di pesce e pranzi leggeri.
€ 8,80 -
Sauvignon Skok 2019 Collio DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Vino color Giallo paglierino con un corpo generoso, una buona struttura, un profumo deciso ma elegante e raffinato: troviamo profumi intensi di pesca bianca, leggero sentore di ortica e foglia di pomodoro con un sottofondo floreale molto intrigante al naso. Buona consistenza grazie alla glicerina e agli alcoli presenti nel vino
€ 12,20 -
'Conte della Vipera' Castello della Sala - Antinori 2019 aggiungi ai PREFERITI
Vitae AIS:Wine Spectator: 90/100Veronelli: 87/100Robert Parker: 90/100Luca Maroni: 93/100Il "Conte della Vipera" Castello della Sala - Antinori è un vino bianco fermo, fresco ed avvolgente, dal colore paglierino chiaro limpido. Al profumo è intenso e ricorda le varietà. Si snoda su toni di erbe aromatiche fresche, salvia e rosmarino, frutta esotica, susine, agrumi, pompelmo rosa e fiori bianchi. Ha una verve fresca adeguata ed una sapidità gradevole. Tornano nel finale le note erbacee. Affinamento solo in acciaio
€ 17,50 -
Sauvignon Riserva 2016 Russiz Superiore Collio DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriWine Enthusiast: 95/100Il Sauvignon Riserva Collio DOC della Cantina Russiz Superiore è un vino bianco dal colore giallo paglierino con sfumature dorate. Al profumo denota intense ed eleganti note vegetali e speziate quali la salvia e il timo, ben amalgamate con frutti a polpa gialla come la pesca e l'albicocca. Al palato la freschezza e la sapidità si sposano splendidamente. Strutturato ed equilibrato, morbido con buon estratto, dal finale lungo
€ 26,50 -
"Dalis" Rosé Endrizzi 2019 aggiungi ai PREFERITI
Luca Maroni: 90/100"Dalis" Rosé di Endrizzi è un vino rosato altoatesino fresco e delicatamente profumato. Ha colore rosa antico ed è frutto di una sapiente vinificazione di uve Teroldego e Sauvignon. Al naso ha un profumo intenso e intrigante che richiama agrumi, piccoli frutti del sottobosco, scorza di cedro e miele. Il sorso è fresco e dotato di leggera acidità che ne invoglia la beva. Di media struttura e con un piacevole ritorno al palato del frutto percepito al naso. Finale di buona persistenza
€ 9,90 -
Sauvignon Blanc Peter Zemmer 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Vino bianco altoatesino di grande ricchezza aromatica e morbida rotondità. Ha colore giallo chiaro con riflessi oro. Al naso emergono profumi di agrumi, mela limoncella, miele e sambuco. Il sorso è ricco, armonico e dotato di una lunga scia sapido-erbacea.
€ 12,00 -
Sauvignon 'Praesulis' Gumphof 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVino bianco fermo, delicato, fresco e minerale, dagli aromi tipici del vitigno, salvia, foglia di pomodoro e in più di agrumi e frutta bianca e sentori di erbe aromatiche. Ottima la persistenza nel finale.
€ 20,50 -
Terlaner Cuvée Bianco Terlano 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriWine Spectator: 91/100Bibenda :Veronelli: 90/100James Suckling: 93/100Robert Parker: 93/100Ricco e profumato vino bianco altoatesino frutto di un sapiente blend di uve Pinot Bianco, Chardonnay e Sauvignon. Alla vista si presenta di colore giallo paglierino carico. Al naso è floreale e fruttato con note di mela, albicocca ed un leggero sentore di miele. Al palato si avverte l’aroma di pesca, che conferisce vivacità, ma anche una spiccata morbidezza. Il sorso fresco e minerale è ulteriormente valorizzato da un retrogusto prolungato ed ammandorlato.
€ 15,10 -
Sauvignon Vigneti Le Monde 2019 Friuli Grave DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVino bianco che si lascia degustare in un sorso fresco, asciutto e vellutato. Al naso affiorano richiami di pesche bianche e frutti tropicali.
€ 11,80 -
Sauvignon Bastianich 2019 aggiungi ai PREFERITI
Bibenda :Veronelli: 89/100James Suckling: 90/100Robert Parker: 88/100Il Sauvignon di Bastianich è un vino bianco friulano delicatamente aromatico, di medio corpo e molto piacevole. Alla vista si presenta di color giallo paglierino con sfumature tendenti al verde. Spiccano gli aromi di frutta tropicale come il pompelmo e il mango, uniti a note di menta, pomodoro e sambuco bianco. Vino fresco e raffinato, con una buona acidità. Il retrogusto è piacevolmente persistente
€ 12,20 -
Sauvignon 'Pepi' Tramin 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Luca Maroni: 93/100Vino che si esprime con profumi che rimandano a note fruttate e floreali. In bocca permane una notevole freschezza ed un buon corpo, in grado di garantire un grande equilibrio.
€ 14,20 -
Sauvignon Falkenstein 2017 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVeronelli: 91/100Robert Parker: 90/100Vino bianco dal colore giallo paglierino brillante. All’olfatto emergono note agrumate e di frutti esotici. Il gusto è fresco e sapido.
€ 16,80 -
Sauvignon Palladium Martini & Sohn 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 90/100Luca Maroni: 91/100Falstaff Magazin: 91/100Colore giallo paglierino chiaro con note verdognole. Al naso emergono note floreali di genziana e fruttate di uva spina e ribes, rifinite da aromi di foglia di pomodoro, ortica, asparago e peperone verde. Il sorso è fresco, sapido e con nitido richiamo del frutto percepito al naso. Gli aromi fruttati e floreali si ripetono al palato e conferiscono grande carattere
€ 14,40 -
Sauvignon 'Col Matiss' La Tunella 2018 Colli Orientali del Friuli DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Veronelli: 90/100James Suckling: 93/100Luca Maroni: 94/100Vino Bianco Friulano frutto della vinificazione in purezza delle uve Sauvignon. Ha colore paglierino chiaro e delicati aromi vegetali cui seguono sensazioni di agrumi e pesca gialla. Il sorso è fresco, minerale e con una bella spalla acida che ne invoglia il sorso.
€ 18,50 -
'Dut'Un' Vie di Romans 2017 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 95/100James Suckling: 93/100Robert Parker: 96/100Luca Maroni: 93/100Vino bianco corposo, elegante, avvolgente e sapido. All’olfatto regala note burrose e fruttate. All’assaggio una freschezza totale, persistente in aroma di frutta esotica.
€ 39,50 -
Sauvignon Pojer e Sandri 2018 Vigneti delle Dolomiti IGT aggiungi ai PREFERITI
Fresco e strutturato vino bianco trentino, perfetto esempio delle caratteristiche aromatiche del Sauvignon Blanc. Al naso emergono aromi fruttati, di agrumi, foglia di pomodoro e fiori di sambuco. Al sorso ricompaiono in perfetta sintonia gli aromi percepiti al naso, unitamente ad una nota acida che ne invoglia la beva.
€ 14,50 -
'Nozze d'Oro' Tasca d'Almerita 2018 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriBibenda :Veronelli: 92/100James Suckling: 91/100Robert Parker: 91/100Luca Maroni: 90/100"Nozze d'Oro" Tasca d'Almerita è un vino bianco fermo siciliano prodotto con uve Sauvignon ed Inzolia. Il colore è giallo paglierino. Il profumo è ampio, fruttato con sentori di miele, melone e pesca. Al palato si presenta fresco, fragrante, e ben equilibrato.
€ 15,50 -
Collio Bianco 'Bratinis' Gradis'ciutta 2017 - Biologico aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriGuida Decanter: 95/100Un blend di grande eleganza e intensità per il “Bràtinis” di Gradis'ciutta, che prende il nome da uno dei vigneti di provenienza delle uve. Prodotto in quantità limitate, è un vino da servire fresco per il momento dell’aperitivo o per accompagnare piatti di pesce e di verdura.
€ 17,00 -
Sauvignon 'Paratus' Ritterhof 2018 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 88/100Falstaff Magazin: 90/100Vino che si esprime al naso con intense sensazioni floreali, quali gelsomino e caprifoglio, unitamente a note erbacee. Al palato si presenta con un notevole corpo ed equilibrio.
€ 22,00 -
Sauvignon Ritterhof 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVeronelli: 87/100Luca Maroni: 92/100Vino che si esprime con un profumo delicato, caratterizzato da note di pomodori freschi e di uva spina. Al palato si esprime con una grande freschezza e sapidità.
€ 11,40 -
Sauvignon Maurizio Buzzinelli 2019 Collio DOC aggiungi ai PREFERITI
Fresco vino bianco di colore paglierino scarico. All'olfatto si apprezano note di agrumi, salvia e foglia di pomodoro. Sorso gradevole dal finale deciso.
€ 11,00 -
Sauvignon Toblino 2019 Trentino DOC BIO aggiungi ai PREFERITI
Bibenda :Sauvignon dal colore paglierino che si apre al naso con delicati sentori di sambuco, peperone dolce e frutta a polpa gialla. Sorso fresco e minerale. Affina in acciaio. Vino Biologico
€ 10,50 -
'Bianco PeAr' Skok 2018 Collio DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Al gusto risulta complesso ed importante. A naso si presenta intenso con interessanti note di agrumi mediterranei, leggero aroma di vaniglia e spezie. Si abbina bene a piatti elaborati ma non disdegna la pura degustazione per momenti di assoluta meditazione. Delicatissimo con gli ossibuchi al sugo rosso
€ 20,70 -
Sauvignon 'Quintessenz' Kaltern - Cantina di Caldaro Alto Adige 2018 DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 91/100James Suckling: 93/100Robert Parker: 93/100Luca Maroni: 95/100Falstaff Magazin: 94/100Vino di grande intensità con sentori di frutti esotici, note di sambuco ed uva spina. Al palato si rivela fresco e dotato di una notevole mineralità. Quintessenz Sauvignon Kaltern è caratterizzato da aromi intensi e da un assaggio strutturato e di grande personalità.
€ 21,50 -
'Alastro' Planeta 2019 Menfi DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVeronelli: 87/100James Suckling: 92/100Robert Parker: 87/100Falstaff Magazin: 89/100Vino bianco frutto di un blend di uve bianche autoctone come il grecanico ed il Grillo ed un vitigno internazionale come il Sauvignon. Ne nasce un succoso vino dai riflessi dorati che annunciano un olfatto scandito da toni di frutta gialla matura ed agrumi. L’assaggio è pieno e saporito, con dosata sfumatura di freschezza ed un finale minerale. Affina in acciaio.
€ 10,30 -
Sauvignon Franz Haas 2018 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 92/100Robert Parker: 89/100Falstaff Magazin: 92/100Vinificato in acciaio e in legno, il Sauvignon di Franz Haas è un vino da servire in occasioni speciali, magari con tartare di pesce e antipasti saporiti, carni bianche e piatti della cucina orientale.
€ 22,00 -
'Risic Blanc' Villa Job Venezia Giulia IGT aggiungi ai PREFERITI
Il Venezia Giulia IGT "Risic Blanc" della cantina Villa Job è un vino bianco fresco e complesso pensato per il lungo periodo, realizzato con metodo ossidativo Solera. Si presenta in color giallo dorato intenso ed al naso emergono note di fiori bianchi, anice, sambuco e sentori speziati di pepe bianco. Il sapore è avvolgente, secco e minerale dal finale persistente. Affina 6 mesi in cemento cui seguono 6 mesi in barriques. Segue imbottigliamento ed ulteriore riposo di 2 mesi in bottiglia
€ 25,00 -
Bidibi Maculan 2019 aggiungi ai PREFERITI
Wine Spectator: 91/100Bibenda :Veronelli: 87/100Colore giallo paglierino limpido. Profumo intenso di frutta matura e tropicale, tipici sentori del Sauvignon. In bocca è secco ma pieno con buona morbidezza in equilibrio con l’acidità. La persistenza aromatica è gradevole e lunga. Perfetto come aperitivo, si sposa bene con minestre, primi piatti e pesce delicato
€ 9,00 -
'Tebaldo' Ciù Ciù 2019 Bio e Vegan - Marche IGT aggiungi ai PREFERITI
Un vino bianco agile e immediato, da stappare nelle occasioni informali tra amici o in famiglia. Ottimo come vino quotidiano per accompagnare pasti leggeri, antipasti e piatti di pesce.
€ 8,90 -
Sauvignon Conte d'Attimis 2019 Colli Orientali del Friuli DOC aggiungi ai PREFERITI
Il Sauvignon di Conte D'Attimis si presenta di colore giallo paglierino. Il bouquet intenso ed elegante regala sensazioni di frutta a polpa bianca e le caratteristiche note di peperone e foglia di pomodoro. In bocca è sapido ed elegante, la notevole struttura lascia presagire un'ottima evoluzione. Il lungo finale si propone con note calde finemente aromatiche.
€ 12,90 -
Sauvignon 'Vieris' Vie di Romans 2018 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 94/100James Suckling: 95/100Luca Maroni: 96/100Vinous Antonio Galloni: 93/100Vino bianco di grande eleganza e ricchezza aromatica dal colore giallo paglierino con sfumature dorate. All'olfatto frutta a polpa gialla, burro di cacao, menta, richiami affumicati. Il sorso è pieno e seducente, con sferzate fresco-sapide a donare dinamicità.
€ 24,80 -
Passito 'Tre Filer' Ca' dei Frati 2017 aggiungi ai PREFERITI
Vino dolce delicato e di facile beva, dall’aromaticità spiccata e persistente. Prodotto con uve Turbiana, Chardonnay e Sauvignon, lasciate appassire per 90 giorni in fruttaio. Vinificate separatamente, sono unite per l’affinamento in barrique di rovere di media tostatura per un anno. Successivamente, affinano anche in bottiglia per un ulteriore anno.
€ 11,00 -
'Tragugnano' Sergio Mottura 2018 Orvieto DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 92/100James Suckling: 90/100Robert Parker: 88/100Vino bianco del Lazio fresco ed elegante frutto della vinificazione di 4 antichi vitigni autoctoni: Procanico, Verdello, Grechetto e Rupeccio. Ha delicati profumi di frutti a polpa bianca e fiori di campo che ci preparano ad un sorso morbido ed attraversato da una bella dorsale sapida.
€ 12,90 -
Sauvignon "Teramara" Pravis 2018 Vigneti delle Dolomiti IGT aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieri -
Pinot Bianco Prendina 2019 Garda DOP aggiungi ai PREFERITI
Il Pinot Bianco della Cantina Prendina è un vino bianco fresco e dalla beva piacevole ed immediata. Nel calice si presenta di colore giallo paglierino con riflessi dorati. Il naso è inebriato da profumi fruttati di pesca noce combinati a quelli floreali che ricordano il giglio e il gelsomino. Al palato l'ottima freschezza richiama note agrumate di cedro.
€ 10,50