Sauvignon Maurizio Buzzinelli 2022 Collio DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Sauvignon di Maurizio Buzzinelli è un vino bianco Collio DOC fresco e profumato. Dotato di buona aromaticità, ma non troppo invadente, è deciso e secco al palato. Dal tipico colore giallo lievemente dorato, con un intenso profumo di foglia di pomodoro, salvia, limone, note di mela, pera ed albicocca. Al palato si rivela gradevole. Deciso il finale.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino bianco
- Denominazione: Collio D.O.C.
- Vitigno: 100% Sauvignon
- Produttore: Maurizio Buzzinelli
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Nazione: Italia
- Area di produzione: Località Pradis – Cormòns (GO)
- Sistema allevamento: doppio capovolto e guyot
- Vendemmia: settembre a mano
- Vinificazione: pressatura soffice, fermentazione a temperatura controllata in acciaio
- Affinamento: 6 mesi acciaio
- Grado alcolico: 13,5% vol.
- Temperatura servizio: 10-12°C
- Abbinamento: Pesce in umido, formaggi freschi, crostacei cotti al vapore, risotto alle verdure, antipasti di pesce

Vino bianco Collio DOC di colore paglierino intenso con sfumature ramate. Al naso apre a note fruttate e fiori di acacia. All'assaggio è armonico, equiibrato e pieno, dal finale pulito e netto.

Vino bianco aromatico di colore paglierino intenso con riflessi verdognoli. Al naso apre a note floreali e sentori fruttati di agrumi e cedro. Al palato è raffinato, secco e finemente citrino.

Vino bianco aromatico di colore paglierino intenso con riflessi verdognoli. Al naso apre a note floreali e sentori fruttati di agrumi e cedro. Al palato è raffinato, secco e finemente citrino.

Vinificato in solo acciaio per esaltare l’aromaticità del varietale, il Sauvignon di Bolzicco Fausta convince fin dal primo sorso per il riuscito equilibrio e il finale nitido e fresco.

Vino bianco Collio DOC di colore paglierino intenso con sfumature ramate. Al naso apre a note fruttate e fiori di acacia. All'assaggio è armonico, equiibrato e pieno, dal finale pulito e netto.

Vino color Giallo paglierino con un corpo generoso, una buona struttura, un profumo deciso ma elegante e raffinato: troviamo profumi intensi di pesca bianca, leggero sentore di ortica e foglia di pomodoro con un sottofondo floreale molto intrigante al naso. Buona consistenza grazie alla glicerina e agli alcoli presenti nel vino

Vino bianco fresco, giovane e minerale, dal sorso scorrevole e di facile lettura, il Sauvignon “Vigna Runc” vinifica in acciaio e si abbina bene con i piatti di pesce e la cucina vegetariana.

Il Pinot Grigio Skok è generoso. Al naso è intrigante, con noce e nocciola, burro e crosta di pane che si uniscono a note agrumate. In bocca si offre netto e delineato con bella continuità, molto invitante. Lo consigliamo per accompagnare i primi piatti, in particolare le minestre. Per i secondi si sposa molto bene alle carni bianche

Vinificato in acciaio, questo Sauvignon di K. Martini & Sohn è un bianco da bere giovane, durante una cena a base di pesce, o con piatti vegetariani. Ottimo per accompagnare asparagi e peperoni.

Ottimo come aperitivo o per accompagnare antipasti e piatti a base di verdure, il Pinot Grigio di Komjanc Simon è perfetto in tutte le occasioni informali.

Vinificato esclusivamente in acciaio, “Giona” di Terlao proviene da vigne giovani e affina sulle fecce fini. Ottimo servito a circa 12 °C, con piatti di pesce e antipasti leggeri.

Piacevole e divertente da bere, il Pinot Grigio di Simoncelli vinifica in acciaio e matura sui lieviti per 6 mesi. Ottimo con primi e secondi piatti di pesce.

Piacevole, spontaneo e vibrante al palato, il Sauvignon “Bottega Vinai” è perfetto per tutte le occasioni informali e come vino quotidiano.

Profilo olfattivo caratterizzato da intense note floreali di fiori di acacia e sambuco; al palato si esprime con notevole freschezza ed un finale spiccatamente minerale. Prail Sauvignon Alto Adige DOC Colterenzio nasce con l’ausilio di una pressatura soffice di uve 100 % Sauvignon.

Vinificato in acciaio sulle fecce fini, il Sauvignon della cantina Grillo Iole spicca per l’elevata bevibilità e l’aderenza al vitigno, proponendo un sorso fresco-sapido dai netti sentori varietali.

Vino bianco da uve Sauvignon che offre al naso profumi di salvia, frutti esotici, peperone e sambuco. Il sorso è di buona struttura e fresco, dalla lunga chiusura fruttata.

Vinificato in solo acciaio per esaltare l’aromaticità del varietale, il Sauvignon di Bolzicco Fausta convince fin dal primo sorso per il riuscito equilibrio e il finale nitido e fresco.

Vinificato esclusivamente in acciaio, “Giona” di Terlao proviene da vigne giovani e affina sulle fecce fini. Ottimo servito a circa 12 °C, con piatti di pesce e antipasti leggeri.

Perfetto con tutta la cucina di pesce, con i crostacei e gli antipasti delicati, il Sauvignon di Graziano Fontana è un ottimo vino bianco per le serate tra amici.

Varietale ed intrigante, il Sauvignon di Petruskellerei è perfetto come vino quotidiano o per un pranzo leggero ma saporito.

Un Sauvignon giovane, fresco e saporito, da servire con antipasti e primi piatti. Da provare con gnocchi di pane al burro e salvia.

Vino bianco giovane e varietale, di straordinaria sapidità e definizione gustativa. Un ottimo Sauvignon altoatesino. Spaghetti con le vongole, antipasti di mare e formaggi freschi sono solo alcuni dei possibili abbinamenti con il cibo.

Scorrevole, fresco e fruttato, il Sauvignon di Tenuta Pinni colpisce per la beva immediata e il sorso energico e vibrante. Vinifica in acciaio e si abbina bene con la cucina vegetariane e con i piatti di pesce.

Un Sauvignon dal profilo fruttato e slanciato, molto ben equilibrato e armonico al palato. La lavorazione in legno offre al sorso maggiore equilibrio e complessità gusto-olfattiva.

Vino color Giallo paglierino con un corpo generoso, una buona struttura, un profumo deciso ma elegante e raffinato: troviamo profumi intensi di pesca bianca, leggero sentore di ortica e foglia di pomodoro con un sottofondo floreale molto intrigante al naso. Buona consistenza grazie alla glicerina e agli alcoli presenti nel vino