Pinot Nero
Vitigno, caratteristiche e storia
E' considerato uno dei vitigni più prestigiosi, nobili ed apprezzati di tutto mondo. E’ però gioia e dolore dei vignaioli che si cimentano nella coltivazione e vinificazione in quanto è il vitigno più delicato e difficile da interpretare. E’ inoltre l’uva a bacca nera maggiormente utilizzata per la produzione di Spumanti Metodo Classico ed è infatti utilizzato per conferire struttura ed intensità aromatica a grandi spumanti come Champagne, Franciacorta, Trento DOC ed Oltrepo Pavese Metodo Classico DOC.
La sua origine è in Borgogna, dove costituisce la base di alcuni dei più importanti e famosi vini della zona, Vosne Romanée, Richebourg e Chambertin compresi. Tutt’oggi il Pinot Nero di Borgogna è considerato il più importante ed il migliore tra tutti quelli esistenti al mondo.
Nella zona dello Champagne è allevato soprattutto sulla Montagna di Reims in comuni quali Bouzy, Ambonnay e Verzenay.
In Italia ne abbiamo sostanzialmente due tipologie: - una prevalentemente impiegata per la vinificazione in bianco; la seconda perfetta per produrre vini rossi strutturati ed eleganti.
Dal primo tipo, coltivato soprattutto in Lombardia (in particolare nell'Oltrepò Pavese ed in Franciacorta) ed in Trentino, si ottiene un bianco dotato di grande freschezza, perfetto per la produzione di spumanti Metodo Classico.
Diverso è invece il secondo che è utilizzato, come abbiamo già accennato, per la vinificazione in rosso: si tratta infatti di un vitigno estremamente delicato e sensibile ad ogni variazione climatica ed anche il vigneto posizionato in una posizione perfetta e considerato un grande Cru, è ugualmente molto sensibile anche a piccole variazioni dell’andamento climatico dell’annata.
E' particolarmente diffuso, per la vinificazione in rosso, in Trentino ed in Alto Adige (dove è chiamato BlauBurgunder), in Lombardia, soprattutto in Oltrepò, ma anche in Franciacorta, in Veneto, Friuli e si sta diffondendo anche in Toscana ed in Sicilia.
Origine del nome
Sembra che il termine “Pinot” derivi dal francese “Pin” che significa “Pino”. Il grappolo è infatti piccolo e compatto, ha acini con una buccia fine e delicata e sono molto vicini tra loro. Nell’insieme assomigliano ad una pigna. Questa caratteristica è inoltre comune a tutta la famiglia dei Pinot e quindi anche al Pinot Bianco e Pinot Grigio.
Caratteristiche
Il vino, quando vinificato in rosso, tende ad avere le seguenti caratteristiche:
- colore rosso mai troppo marcato,
- profumo caratteristico di piccoli frutti rossi (ribes, mora, lampone)
- sapore morbido, vellutato, fresco e mai invadente. L'affinamento in barrique non è frequente e ne esalta le potenzialità.
Quando è vinificato in bianco ed utilizzato quindi per gli spumanti, conferisce invece corpo, complessità e notevole longevità.
Esige molte attenzioni sia dal viticoltore sia dal vinificatore. Il fatto che una percentuale tanto alta dei produttori più ambiziosi del mondo si cimenti con questo vitigno capriccioso è un omaggio al livello impareggiabile di emozioni sensoriali che si provano degustando uno dei migliori rossi di Borgogna. Anche se non dà risultati regolari, il Pino Nero è stato trapiantato in quasi tutte le regioni vinicole del mondo, salvo che nelle più calde, dove può produrre vini cotti anziché dei capolavori.
Se il Cabernet produce vini che incantano la mente, il Pinot Nero ha un fascino decisamente più sensuale e trasparente. Gli stessi borgognoni sostengono non già di produrre Pinot Nero ma di limitarsi ad utilizzarlo come veicolo per esprimere la geografia locale, le caratteristiche della singola località in cui è stato piantato.
Colore, aromi e gusto
Da giovane il vino può avere sentori di lampone, fragola, ciliegia e violetta, mentre con gli anni acquista note più autunnali o speziate, fino ad assumere aromi nettamente più animali dopo molti anni di bottiglia.
I risultati così diversi si spiegano in particolare con la sua costituzione genetica. E' una varietà particolarmente antica, con ogni probabilità una selezione di viti selvatiche, creata dall'uomo almeno duemila anni orsono. Vi è qualche indicazione della sua presenza in Borgogna nel IV sec. d.C. Anche se il nome comune del primo Pinot era Morillon Noir. Una vite chiamata Pinot è descritta in alcuni documenti della Borgogna nel sec. XIV, e le sorti si legarono inestricabilmente a quelle dei potenti monasteri medievali della Francia orientale e della Germania.
Territorio e vitigno
Il vitigno produce i vini di migliore qualità su terreni calcarei e in climi relativamente freddi, dove questa vite precoce non giunge a maturità troppo rapidamente, perdendo aromi ed acidità. Abbiamo già detto che è difficile da vinificare e che richiede un controllo costante ed un uso accorto delle tecniche in base alle esigenze di ciascuna annata. Il segreto sta nell'estrarre colore e aromi ma non troppo tannino dalle uve che hanno una buccia piuttosto sottile. Nelle annate morbide qualche vinificatore utilizza i raspi in fermentazione temendo che i livelli tannici siano pericolosamente bassi.
La sua terra d’origine è sempre considerata la Côte d’Or in Borgogna dove da origine ad alcuni dei più famosi vini al mondo o dove ci sono delle condizioni ideali per la coltivazione. Si aggiunge inoltre il fatto che in questa zona la tradizione vinicola è antica e si è perfezionata nel tempo. I vignaioli nell’arco dei secoli sono stati in grado di determinare i migliori Cru e le aree più vocate vinificando separatamente le uve a seconda delle zone di provenienza.
Le più importanti sottozone della Côte d’Or sono la Côte de nuits e la Côte de Beaune. La prima dona vini di grande eleganza e complessità in cui il filo comune è anche una sottile ed unica mineralità; la seconda zona si contraddistingue invece per vini più fruttati e freschi. Non dobbiamo poi dimenticare che il Pinot Nero ci dona, nella zona della Champagne, le più famose e strepitose bollicine al mondo.
Diffusione in Italia
In Italia si è diffuso con risultati di grande qualità soprattutto nella zona del Nord ed esattamente nella zona Alpina dell’Alto Adige e del Trentino. Nell’Alto Adige è chiamato Blauburgunder ed è utilizzato soprattutto per donare dei grandi vini rossi che fanno della freschezza, eleganza di aromi e complessità il loro cavallo di battaglia. Qui le zone che permettono a questo vitigno di esprimersi al meglio si trovano sulla parte sinistra della Val d’Adige ed in particolare nell’altopiano di Mazzon (Egna) e nelle frazioni di Pinzon e Montagna.
Particolare attenzione va dedicata al vino prodotto in Alto Adige nella zona di Mazzon (talvolta è scritto con una sola “z”: Mazon), che è una piccola frazione del comune di Egna ubicata nella parte più a Sud dell’Alto Adige. Alcuni grandi enologi dicono che si tratti della zona più vocata in Italia per la coltivazione del Pinot Nero. E’ una vasta area collinare compresa tra i 300 ed i 450 metri di altitudine; le vigne hanno esposizione Ovest - Sud Ovest e sono protette dai venti freddi che spirano da Est e da Nord grazie alle montagne circostanti. La valle si apre inoltre verso il Lago di Garda e beneficia degli effetti della brezza dell’Ora che in inverno mitiga la temperatura e nel periodo primaverile ed estivo contribuisce a mantenere sane ed asciutte le uve.
Anche l’esposizione solare è ottima e, sebbene le vigne non riescano a godere del sole nelle prime ore della mattina, beneficiano dei raggi solari dalla mattinata inoltrata fino al tramonto.
L’escursione termica tra giorno e notte, tipica delle montagne altoatesine ed ancora più accentuata nella zona di Mazzon contribuisce inoltre alla naturale formazione di aromi e profumi nelle uve.
Le vigne dedicate in questa zona ammontano complessivamente a circa 65 ettari ed affondano le radici su un terreno di rocce calcaree eccezionalmente vocato per questa varietà di vite.
Le cantine proprietarie di vigne nella zona di Mazzon sono poche e tra queste ricordiamo: Hofstatter, Rottensteiner, Franz Haas, Gottardi e Carlotto. Ci sono inoltre alcune realtà cooperative che annoverano dei conferitori proprietari di vigne di sempre ubicate nell’area di Mazon: Tramin, Nals Margreid e Girlan.
Abbinamenti con il cibo
Il Pinot Nero è un grande vino raffinato, dal fascino sottile che come pochi altri si presta all’abbinamento con un’infinità di pietanze. Adora i sapori del bosco, per cui esalterà piatti contenenti mirtilli, ginepro, funghi. Ottimo anche per alleggerire anche dei semplici porcini fritti. Accompagnarlo a un buon risotto oppure a tagliolini con tartufo creerà una immediata sintonia tra le note terrose del vino e la potenza espressiva del tartufo. Il gusto di questo vino si presta molto bene all’accompagnamento sia di formaggi stagionati sia un’infinità di secondi piatti delicati o agrodolci, è meraviglioso con ricette a base di zucca.
Nello store online di Winepoint trovi tutti i miglior Pinot Nero italiani ed internazionali. Ampia selezione di vini a prezzi scontati e sempre competitivi. Puoi trovare le grandi cantine altoatesine come Franz Haas, Hofstatter, Elena Walch, Kaltern, Girlan, Abbazia di Novacella ecc, ed anche le giovani cantine emergenti come Doria di Montalto, Erte+Neue, Pojer e Sandri ...
Vini con uve del vitigno Pinot Nero
-
Spumante Metodo Classico Nature Monsupello aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriVitae AIS:Slowine: Grande VinoVeronelli: 89/100Guida Sparkle: eccellenteSpumante Metodo Classico non dosato dell’Oltrepo Pavese prodotto dalla storica cantina Monsupello ed affinato sui lieviti in bottiglia per almeno 36 mesi. Ha un perlage di grande finezza e persistenza e profumi con note di tostatura e cenni di pane e nocciole. Seguono delicati profumi di agrumi, pesche e ribes bianco. Il palato è fresco, limpido e dotato di una bella sapidità.
€ 19,00 -
'Filanda Rosé' Brut Bortolomiol aggiungi ai PREFERITI
Spumante Brut Metodo Charmat che mostra il volto più raffinato del Pinot Nero. Preannunciato dal bel colore rosa alla vista, regala al naso complessi sentori floreali e speziati. Sorso fresco, persistente e vellutato.
€ 9,50 -
Franciacorta Brut Gran Cuvée "Alma" Bellavista aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Veronelli: 88/100Luca Maroni: 88/100Guida Sparkle: eccellenteAlma Cuvée è uno dei Franciacorta più famosi ed importanti d’Italia. Eleganza, sapidità e freschezza sono i caratteri distintivi, esaltati da un perlage fine e continuo. Il sorso è ampio ed invitante, con delicati aromi di fiori bianchi, vaniglia, frutta a polpa gialla e pasticceria. Il sorso è coerente con quanto percepito al naso; è delicatamente sapido, avvolgente e con un finale lungo e delicatamente ammandorlato. Affina 36 mesi sui lieviti in bottiglia.
€ 26,50 -
Spumante Brut Metodo Classico Blanc de Noirs 'Dogma' Borgo Maragliano 2014 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Brut Metodo Classico frutto della vinificazione in bianco di uve Pinote Nero. Dotato di grande freschezza, mineralità ed eleganza, si apre al naso su note di agrumi, scorzette candite, nocciola e sensazioni di pasticceria. 30 mesi sui lieviti in bottiglia
€ 19,70 -
Pinot Nero Colterenzio 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
James Suckling: 88/100Vino che propone all’olfatto intense note di bacche rosse e di amarena, unitamente a sentori di ribes e fragoline di bosco; gusto rotondo e succoso, caratterizzato dalla presenza di tannini morbidi. Pinot Nero Alto Adige DOC Colterenzio nasce da una scrupolosa selezione di uve pinot nero, coltivate sui vigneti di Colterenzio e di Cornaiano: le uve vengono vinificate e lasciate maturare in sole vasche d’acciaio, al fine di preservare la freschezza caratteristica di queste uve.
€ 10,30 -
Otello Rosé Spumante Extra Dry Metodo Charmat Ceci aggiungi ai PREFERITI
Vitae AIS:Bibenda :Guida Sparkle: ottimoSpumante rosato Extra Dry prodotto con il Metodo Charmat frutto della vinificazione di uve Lambrusco Maestri e Pinot Nero. Ha una bella spuma dal colore rosa antico che anticipa delicate sensazioni di frutti di bosco, melograno e violetta. Il sorso è fresco, equilibrato e dotato di un’ottima sapidità che ne invoglia la beva e rende questo spumante perfetto come aperitivo ed anche in abbinamento a primi piatti con sughi di verdure.
€ 8,50 -
Spumante Metodo Classico Brut Monsupello aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Slowine: Grande VinoVeronelli: 88/100Monsupello Brut è un ottimo Spumante Metodo Classico dell’Oltrepo’ Pavese dal colore paglierino oro e con perlage fine e persistente. Al naso emergono immediatamente delicati sentori di frutta secca e panificazione, a cui seguono profumi di agrumi, pesche e cedro candito. Il sorso è brioso, fresco e dotato di una buona sapidità che conferisce persistenza al finale.
€ 17,50 -
Pinot Nero vinificato in Bianco 'I Germogli' Monsupello 2019 aggiungi ai PREFERITI
Vini Frizzante fresco e delicato tipico della tradizione dell’Oltrepò Pavese. Ricavato da uve Pinot Nero vinificate in bianco. Del Pinot Nero conserva la tipica freschezza e delicatezza di aromi a cui si aggiungono profumi di frutti a polpa bianca e fiori di campo. Il sorso è delicato e dalla beva incredibilmente piacevole grazie alla bollicina delicata. Ottimo come accompagnamento di aperitivi, risotti e piatti complessi di pesce.
€ 8,50 -
Pinot Nero 'Rolhut' Peter Zemmer 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVeronelli: 87/100James Suckling: 90/100Guida Decanter: 88/100Vino rosso altoatesino equilibrato ed elegante. Il colore è porpora tenue. Al naso emergono profumi di frutti di rovo, ciliegia e sentori delicatamente floreali. Il sorso è rotondo, di buona struttura, fresco e fruttato.
€ 11,50 -
Brut Rosé Millesimato 'Punto Rosa' Val d'Oca 2019 aggiungi ai PREFERITI
Bibenda :Spumante Metodo Charmat che appare alla vista in color rosa tenue, con perlage fine e spuma elegante. Il quadro olfattivo apre a sentori di piccoli frutti rossi di sottobosco li frutti del sottobosco, la sensazione è intensa ma nel contempo tenue e raffinata. I lieviti utilizzati per la rifermentazione rilasciano un profumo molto delicato di pane tostato. Al palato è equilibrato, morbido ed armonico.
€ 9,50 -
Spumante Metodo Classico Millesimato Rosé Revì 2015 Trento DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Lo Spumante Rose' di Revì si presenta di colore rosa tenue antico, spuma abbondante e perlage finissimo e persistente. Il bouquet olfattivo evidenzia note di frutti rossi, melograno, fragola e frutti di bosco, arricchiti da sentori di nocciola. Al palato è raffinato, pieno ed intenso con finale minerale ed asciutto.
€ 19,45 -
Pinot Nero 'Meczan' Hofstatter 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Vino rosso di ottima eleganza, prodotto con uve Pinot Nero in purezza. La vinificazione prevede una macerazione delle uve a contatto con le bucce a temperatura controllata al fine di estrarre al meglio le proprietà aromatiche presenti nelle bucce. L’affinamento porta ad aromi intensi, floreali e di piccoli frutti rossi, per un sorso di facile beva e molto equilibrato.
€ 13,20 -
Spumante Dry Metodo Charmat 'Luxury Kingdom Rosé' Astoria aggiungi ai PREFERITI
Vino caratterizzato da un profumo che potremmo definire etereo e che si propone con lievi sentori di frutta fresca; gusto asciutto, armonico e lievemente aromatico. Luxury Dry Rosé Astoria Spumante Metodo Charmat, viene prodotto con una parte di uve rosé vinificate separatamente, che conferiscono il suo tipico colore e timbro, particolarmente ricercato dagli spumantisti classici.
€ 11,00 -
Cuvée Millesimato Extra Dry 'Punto Oro' Val D'Oca 2019 aggiungi ai PREFERITI
Spumante che esprime note olfattive che rimandano ad aromi fruttati di pasta bianca, come la mela e la pera, unitamente a note agrumate; al palato si presenta ben bilanciato, con notevole morbidezza e sapidità. Punto Oro Cuvée Millesimato Extra Dry Val D’Oca nasce dalla vinificazione di uve pinot bianco e pinot nero, coltivate su un terreno argilloso e magro, asciutto e poco profondo.
€ 7,20 -
Pinot Nero Riserva 'Saltner' Kaltern Cantina di Caldaro 2017 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVeronelli: 89/100Robert Parker: 92/100Vino rosso altoatesino da uve Pinot Nero in purezza di grande eleganza aromatica. Ha colore rubino chiaro tendente al granato ed ha profumi intensi ed eterei di frutti di bosco e ciliegie. Seguono sentori speziati di cannella. Il sorso è pieno, persistente e con una leggera nota tannica.
€ 14,90 -
Molinera Extra Brut Vite Colte Piemonte DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVeronelli: 91/100Il Molinera Extra Brut è uno spumante Metodo Charmat ottenuto da uve Pinot Nero in purezza. Sapore fresco e secco, ampio e cremoso. Le note all’olfatto che prevalgono sono floreali di mughetto, a cui seguono calde sensazioni di crosta di pane. Arancia e cedro sul finale lo rendono piacevole ed equilibrato.
€ 8,90 -
Champagne Brut Stéphane Breton aggiungi ai PREFERITI
Uno Champagne molto delicato, dal colore giallo paglierino e riflessi dorati con pérlage persistente. Al naso racchiude note floreali miste a delicati sentori agrumati. In bocca è morbido e fresco con una nota finale amarognola a ricordare la mandorla
€ 32,80 -
Spumante Metodo Classico Brut Hofstätter - 24 mesi sui lieviti aggiungi ai PREFERITI
Spumante Metodo Classico frutto di un blend di uve Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Nero che fa un affinamento sui lieviti di almeno 24 mesi. Ha colore giallo paglierino chiaro con riflessi dorati ed un perlage fine e delicato. I profumi sono delicati e con note di mandorle, ananas, vaniglia e agrumi. Il sorso è fresco, brioso e con un finale lungo e delicatamente ammandorlato.
€ 23,00 -
Pinot Nero Franz Haas 2018 Alto Adige DOC - Tappo vite Stelvin aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 89/100James Suckling: 92/100Robert Parker: 93/100Luca Maroni: 93/100Falstaff Magazin: 90/100Grande vino rosso dell'Alto Adige che spicca per eleganza e struttura. Al naso affiorano ampie note di frutti rossi maturi e spezie tostate. Il sorso è morbido ed avvolgente, dal finale lungo e persistente.
€ 21,50 -
Pinot Nero 'Junior' Monsupello 2018 aggiungi ai PREFERITI
Stephen Tanzer: 92/100Il Pinot Nero fresco e delicato dal colore rubino tenue. Ha profumi fruttati e floreali tipici del vitigno, con delicate note speziate. Il palato è caratterizzato da freschezza ben amalgamata al frutto percepito al naso. Beva estremamente piacevole e buona persistenza.
€ 11,90 -
Franciacorta Rosé Brut 'Flamingo' Monte Rossa aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :"Flamingo" Franciacorta Rosé Monte Rossa è uno Spumante Metodo Classico morbido, delicato e profumato dal colore rosa con un perlage fine e persistente. Al naso emergono sentori delicati di pan di spagna, mandorle, frutti di bosco e zucchero a velo. Sensazioni finali di agrumi e frutta candita. Al palato è sapido e morbido co ritorni fruttati che ne impreziosiscono il finale. Affinato 24 mesi sui lieviti in bottiglia.
€ 24,00 -
Pinot Nero 'Caranto' Astoria 2019 aggiungi ai PREFERITI
Vino dal profumo intenso, che esprime sentori di fragole e lampone; gusto armonico, sapido e caratterizzato da un corpo non eccessivo. Caranto Pinot Nero Astoria nasce dalla coltivazione di uve in vigneti da 4000, 5500 ceppi per ettaro, con un’età variabile dai 10 ai 15 anni. Mantenuto sulle fecce per qualche mese, il vino viene poi illimpidito, stabilizzato ed imbottigliato, per poi riposare n bottiglia per qualche settimana.
€ 9,90 -
Champagne Grand Brut Perrier Jouet aggiungi ai PREFERITI
Wine Spectator: 90/100James Suckling: 88/100Lo Champagne Grand Brut Perrier Jouet ha colore giallo oro con perlage fine e persistente. Al naso è ampio, intenso, persistente, elegante e con delicate fragranze floreali e fruttate. Seguono note che ricordano la pasticceria fresca, gli agrumi, zenzero ed albicocca. Al palato è secco, intenso e di grande equilibrio. Riposa almeno 36 mesi sui lieviti prima della sboccatura
€ 39,00 -
Pinot Nero Pojer e Sandri 2018 Vigneti delle Dolomiti IGT aggiungi ai PREFERITI
Luca Maroni: 91/100Vino rosso di grande eleganza e delicatezza di aromi, prodotto dalla vinificazione di uve Pinot Nero in purezza. Gamma olfattiva molto ampia, Sorso fresco e strutturato.
€ 15,00 -
Pinot Noir Bourgogne Rouge Domaine Philippe Bergeret 2018 aggiungi ai PREFERITI
Pinot Nero di Borgogna di grande eleganza dotato di aromi delicati con note fruttate e speziate. Il sorso è setoso, complesso e lungo
€ 27,40 -
Spumante Brut Pinot Nero La Versa Metodo Charmat aggiungi ai PREFERITI
Spumante intrigante e audace, ottenuto da una rifermentazione in autoclave secondo il Metodo Charmat. Si abbina con tutta la cucina di pesce e anche con carni bianche non troppo elaborate.
€ 11,00 -
Pinot Nero Abbazia di Novacella 2019 Valle Isarco Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
James Suckling: 88/100Vino rosso rubino elegante ed aristocratico. Nel bouquet olfattivo è davvero molto tipico: passa da note di piccoli frutti rossi di sottobosco da giovane, a sentori dolci di cioccolato e spezie orientali invecchiando. All’assaggio è pieno, secco, vellutato ed armonico. Affina per 6 mesi in botti di legno, e successivamente in bottiglia per 2 mesi.
€ 12,90 -
Monte Rossa Franciacorta 'Prima Cuvée' Brut aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 87/100Il Franciacorta Brut "Prima Cuvée" Monte Rossa è uno Spumante Metodo Classico strutturato e di buona ricchezza aromatica. Ha perlage fine e persistente e colore giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso emergono profumi di crosta di pane, mandorle, agrumi, ananas e vaniglia. Al palato è brioso e fresco, di buona sapidità e corpo. Affinato 24 mesi sui lieviti in bottiglia.
€ 20,00 -
Franciacorta Brut "Cuvée Royale" Tenuta Montenisa Antinori aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Veronelli: 88/100Il Franciacorta Brut "Cuvée Royale" della Tenuta Montenisa Antinori è un Metodo Classico strutturato e cremoso dal colore giallo chiaro eperlage fine e persistente. Ha un bouquet ricco, complesso e fragrante, in cui spiccano note di pesca, lieviti, crosta di pane e pasticceria fresca. Il sorso ha struttura, è pieno, fresco e vivace. Buona mineralità e persistenza. Matura sui lieviti per almeno 36 mesi prima della sboccatura
€ 19,40 -
Franciacorta Nature Enrico Gatti aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Slowine: Grande VinoBibenda :Veronelli: 89/100James Suckling: 88/100Ricco bouquet olfattivo per questo Franciacorta Nature Dosaggio Zero. Offre infatti note di mimosa, frutti tropicali maturi, noci e nocciole. Il sorso è fresco, delicato e minerale, dal finale piacevole e persistente.
€ 24,50 -
Pinot Nero 'Villa Nigra' Colterenzio 2017 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 93/100Luca Maroni: 89/100Falstaff Magazin: 90/100Il profilo olfattivo è molto vario e si esprime con note di bacche rosse, quali ribes, more mature e lamponi; al palato si presenta particolarmente coinvolgente, esprimendo un’intensa dolcezza. Pinot Nero Villa Nigra Alto Adige DOC Colterenzio nasce da una scrupolosa e minuziosa lavorazione, che dà vita ad un vino in grado di esaltare al meglio le migliori caratteristiche e peculiarità del territorio di produzione altoatesino.
€ 35,00 -
Franciacorta Brut "Golf 1927" Barone Pizzini aggiungi ai PREFERITI
Bibenda :Veronelli: 87/100Guida Sparkle: ottimoFranciacorta Brut biologico di colore paglierino lucido, con perlage fine e persistente. Il quadro olfattivo si compone di richiami floreali, sensazioni di crosta di pane e note di frutta matura. All'assaggio è fresco e minerale. Affina in bottiglia per unperiodo di 20-30 mesi.
€ 21,50 -
Pinot Nero Kaltern - Cantina di Caldaro 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
James Suckling: 91/100Robert Parker: 89/100Vino rosso altoatesino prodotto impiegando solo uve Pinot Nero. Bouquet olfattivo fruttato che si esprime in note di lampone e sentori di ciliegia. Al palato offre notevole morbidezza e persistenza. Affina in tonneaux e botti di rovere per circa 5 mesi.
€ 11,90 -
Pinot Nero 'Moro' Tenuta Le Fracce 2019 aggiungi ai PREFERITI
Al naso sono presenti intense note fruttate che rimandano al ribes nero e ai mirtilli; gusto morbido che si esprime con la presenza di tannini modulati. Pinot Nero Moro Tenuta Le Fracce è una particolare interpretazione della cantina del vitigno: durante la fase di raccolta delle uve, viene utilizzato il ghiaccio secco per proteggere il frutto dall’ossidazione e per evitare allo stesso tempo l’innalzamento della temperatura.
€ 11,50 -
Blauburgunder - Pinot Nero Martini & Sohn 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Pinot Nero dell’Alto Adige ottenuto da vigneti situati a Cornaiano e vinificato in legno. Si conserva in cantina per almeno 3-5 anni ed è preferibile servirlo ad una temperatura di circa 16-18 °C per esaltare la ricchezza del sorso.
€ 12,70 -
Spumante Brut Rosé Metodo Classico Balter Trento DOC - Vignaioli Indipendenti aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Guida Sparkle: ottimoSpumante Rosé Brut Metodo Champenoise ottenuto da uve Pinot Nero (80%) e Chardonnay (20%). Alla vista appare in color rosa cerasuolo brillante. Al naso emergono note floreali e fruttate di lamponi e fragole. All’assaggio risulta sapido e strutturato.
€ 21,70 -
Spumante Brut Metodo Classico Gran Cuvee Gold Velenosi 2008 aggiungi ai PREFERITI
Vitae AIS:Bibenda :Veronelli: 88/100Guida Sparkle: da non perdereSpumante Brut Metodo Classico prodotto con uve Chardonnay e Pinot Nero. Sprigiona al naso note fruttate, di nocciola e crosta di pane tostata. Il perlage è persistente e avvolgente, per un finale lungo. Affina in bottiglia per dieci anni a contatto con i lieviti.
€ 22,90 -
Pinot Nero 'Praesulis' Gumphof 2018 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriSlowine: Grande VinoIl Pinot Nero “Praesulis” è un rosso di montagna ottenuto da una vinificazione totalmente in legno, con affinamento in barrique per un periodo di 12 mesi. Si abbina con selvaggina, carni rosse importanti, formaggi a pasta morbida e pollame nobile.
€ 23,50 -
Pinot Nero 'Patricia' Girlan 2018 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVino rosso dal colore rubino trasparente. Il suo profumo, delicato e invitante, ricorda i frutti di rovo, sottobosco e liquirizia. Al palato si assapora una nota fruttata, accompagnata da una freschezza carnosa.
€ 14,70 -
"Luigi Coppo" Spumante Brut Metodo Classico Coppo aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 87/100Spumante Brut Metodo Classico ottenuto dall'impiego di sole uve Pinot Nero. Al naso si esprime con profumi fini di lievito di pane e burro di montagna. Il sorso si rivela estremamente fresco, con una struttura sapida che rimanda a sentori di mandorla.
€ 20,50