Prosecco Brut Rosé 'Argeo' Ruggeri 2022
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Prosecco DOC Rosé Brut "Argeo" della Cantina Ruggeri è uno Spumante Rosé Millesimato frutto della vinificazione di uve Glera e Pinot Nero. Spumantizzato con il Metodo Charmat, ha un bel colore rosa luminoso con riflessi color pesca nel calice. Aal naso si percepiscono sentori di piccoli frutti rossi, agrumi e fiori bianchi, seguiti da un sorso fresco e scattante, impreziosito da una lunga scia sapida e minerale. Ottimo come aperitivo ed in abbinamento ad insalate a base di pomodorini ed avocado.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL PROSECCO
- Tipologia: Prosecco
- Denominazione: Prosecco D.O.C.
- Uve: Glera 85%, Pinot Nero 15%
- Cantina: Ruggeri
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Veneto
- Nazione: Italia
- Allevamento della vite: cappuccina modificata
- Vendemmia: metà settembre con scelta manuale dei grappoli migliori
- Vinificazione: la vinificazione delle uve Glera e Pinot Nero avviene separatamente. Le uve Glera sono vinificate in bianco con fermentazione mediante lieviti selezionati alla temperatura di 18°C. Le uve Pinot Nero sono vinificate in rosso alla temperatura di 25°C con fermentazione a contatto con le bucce per circa 4-5 giorni.
- Spumantizzazione: nella primavera successiva alla vendemmia i due vino base vengono assemblati per la presa di spuma che avviene in botti di acciaio chiuse mediante Metodo Charmat alla temperatura di 14°C.
- Affinamento: 3 mesi in acciaio a contatto con i lieviti
- Gradazione alcolica: 11,5% vol.
- Temperatura di servizio: 6-8° C
- Residuo zuccherino: 9 Grammi/litro circa
- Pressione in bottiglia: 5,5 atmosfere
- Capacità d'invecchiamento: 3 anni
- Abbinamenti: stuzzichini, primi piatti delicati con peso o con sughi di funghi. Ottimo in abbinamento ad insalate a base di pomodorini, erbette ed avocado.

Prosecco fresco e fruttato, ottimo come aperitivo o per accompagnare antipasti leggeri e piatti di pesce.

Prosecco Dry Metodo Martinotti di colore paglierino alla vista. All'olfatto apre a richiami floreali di agrumi e fruttati. In bocca è fresco, armonico ed equilibrato.

Prosecco Extra Dry Metodo Charmat di colore paglierino con perlage estremamente fine alla vista. All’olfatto si percepiscono note eleganti di fiori d’acacia, glicine, agrumi e canditi. Il sorso è armonico, morbido e dotato di un retrogusto lungo e delicato.

Prosecco Extra Dry che si esprime all’olfatto con un bouquet intenso che rimanda a note di mela golden e fiori di acacia. Al palato si propone con grande freschezza, morbido e leggero di alcol. Presa di spuma con Metodo Charmat o Martinotti.

Prosecco agrumato, fresco e di facile lettura, da servire come aperitivo o in tutte le occasioni informali.

Prosecco che si presenta all’olfatto intensamente fruttato e floreale, caratterizzato da profumi persistenti. Al palato si esprime con notevole freschezza ed equilibrio.

Prosecco Brut Metodo Charmat di colore giallo paglierino chiaro solcato da sottili bollicine. Al naso si apre con note vegetali di erba medica e melissa. Seguono sentori fruttati di pera, mela, ananas, cedro ed arancia. Il palato è fresco, snello, incentrato sulla vena acido-sapida e con un finale piacevolmente fruttato.

Prosecco Superiore Brut Metodo Charmat che si esprime al naso con profumi fruttati che rimandano a note di frutta a polpa bianca e sentori di fiori freschi. In bocca si propone deciso, fresco e caratterizzato da una piacevole nota aromatica.

Spumante fruttato e leggero, perfetto da servire come aperitivo o per accompagnare finger food, salumi e antipasti. Ottimo anche con piatti di pesce e carni bianche.

Prosecco Extra Brut Metodo Charmat che si esprime all’olfatto con notevole fragranza e profumi fruttati che evocano sensazioni di mela golden e pesca bianca. Il sorso è secco, asciutto e di buona struttura.

Prosecco fresco e fruttato, ottimo come aperitivo o per accompagnare antipasti leggeri e piatti di pesce.

“Sior Berto” è un perfetto vino spumante da servire come aperitivo o per accompagnare antipasti e piatti di pesce.

Prosecco Brut Metodo Charmat di colore giallo paglierino chiaro solcato da sottili bollicine. Al naso si apre con note vegetali di erba medica e melissa. Seguono sentori fruttati di pera, mela, ananas, cedro ed arancia. Il palato è fresco, snello, incentrato sulla vena acido-sapida e con un finale piacevolmente fruttato.

Prosecco Brut Metodo Charmat o Martinotti che si presenta di color paglierino scarico dal perlage fine e persistente. Il profumo è floreale e di mele Golden. Il sorso è fresco e piacevole. Vinificazione in bianco con pressatura soffice.

Prosecco Dry Metodo Martinotti di colore paglierino alla vista. All'olfatto apre a richiami floreali di agrumi e fruttati. In bocca è fresco, armonico ed equilibrato.

Prosecco Extra Brut Metodo Charmat che si esprime all’olfatto con notevole fragranza e profumi fruttati che evocano sensazioni di mela golden e pesca bianca. Il sorso è secco, asciutto e di buona struttura.

Prosecco Superiore Brut Metodo Charmat che si esprime al naso con profumi fruttati che rimandano a note di frutta a polpa bianca e sentori di fiori freschi. In bocca si propone deciso, fresco e caratterizzato da una piacevole nota aromatica.

Spumante fruttato e leggero, perfetto da servire come aperitivo o per accompagnare finger food, salumi e antipasti. Ottimo anche con piatti di pesce e carni bianche.

Prosecco Extra Dry che si esprime all’olfatto con un bouquet intenso che rimanda a note di mela golden e fiori di acacia. Al palato si propone con grande freschezza, morbido e leggero di alcol. Presa di spuma con Metodo Charmat o Martinotti.

Prosecco fresco e fruttato, dal sorso asciutto e immediato. Ottimo come aperitivo o per accompagnare antipasti di pesce e fritture leggere.

Il Franciacorta Brut Saten di La Valle è uno spumante Metodo Classico dal colore rosa tenue accompagnato da perlage fine e persistente. L’analisi olfattiva è molto intrigante e spazia da note floreali, al lampone, alla fragola e al ribes. Il gusto è fresco delicatamente minerale, arricchito da aromi fruttati.

Spumante Metodo Classico Brut Rosé che regala la naso profumi intesi e persistenti che ricordano la mela golden, rosa canina e vaniglia. Al palato si presenta pieno, corposo, strutturato e con una notevole acidità. Ottenuto da uve Pinot Nero in purezza, affina in bottiglia sui lieviti per almeno 30 mesi.