Glera
Breve introduzione al vitigno Glera
Glera (o prosecco) è il nome del vitigno da cui si ottiene il famosissimo vino conosciuto in tutto il mondo grazie al suo profilo gusto-olfattivo fresco, leggero e delicato, adatto ad ogni situazione e momento della giornata, sia da solo come aperitivo, che abbinato a svariate preparazioni gastronomiche.
Le origini del vitigno risalgono fino al tempo degli antichi romani (secondo lo studioso Dalmasso) e in particolare dal 200 d.C, quando si comincia a collegare il nome del vino al nome del luogo di produzione, ovvero un piccolo comune in provincia di Trieste.
Oggi il Glera risulta particolarmente diffuso e coltivato nel territorio della provincia di Treviso, terra particolarmente vocata alla viticoltura e dove il vitigno trova una sorta di terroir ideale specialmente nei comuni di Conegliano e Valdobbiadene, elevandosi ulteriormente nella piccola sottozona di Cartizze, dove le uve sono raccolte a piena maturazione e raggiungono livelli qualitativi altissimi.
Il vitigno Glera
Questa varietà a bacca bianca conosciuta anche come prosecco e serprina, (specialmente nella zona dei Colli Euganei, nel Padovano), offre eccellenti risultati in termini di vigoria e produttività e gradisce particolarmente le zone collinari del trevigiano e dei Colli Asolani.
Il vitigno glera presenta un grappolo allungato di media grandezza, con acini di un bel giallo dorato e dalla buccia leggermente puntinata e pruinosa (una sostanza cerosa e lipidica che ricopre e protegge gli acini).
Le uve maturano verso la prima metà di ottobre e in base al territorio di appartenenza offrono caratteristiche differenti ai vini.
Caratteristiche dei vini prodotti con uve glera
Le uve glera danno origine a vini dal colore giallo paglierino pallido e tenue, con aromi fruttati e floreali a cui segue un sorso leggero, poco alcolico e molto godibile, caratterizzato da una struttura fresco-sapida che vivacizza la beva.
Il vino più rappresentativo elaborato con uve glera è ovviamente il Prosecco, prodotto all'interno delle diverse denominazioni di origine controllata e garantita (DOCG di Conegliano-Valdobbiadene e DOCG Colli Asolani) e della denominazione di origine controllata (DOC Prosecco) con distinte caratteristiche gusto-olfattive a seconda del territorio e del microclima di appartenenza.
Sulle colline della zona DOCG di Conegliano-Valdobbiadene le note fruttate e floreali sono quelle predominanti, associate a buone doti di freschezza, mentre all'interno della DOCG Colli Asolani le uve danno vita a vini caratterizzati da ottima ampiezza olfattiva, buona struttura e vibrante acidità.
Tecniche di vinificazione
Le uve glera, proprio grazie all'innata acidità che caratterizza il varietale, sono particolarmente adatte alla spumantizzazione e alla vinificazione in acciaio per mantenere inalterate le doti del vitigno.
Le uve sono così vinificate in tre modi diversi per ottenere altrettante tipologie di Prosecco: frizzante, spumante e tranquillo (o fermo).
Per la vinificazione ci si avvale di grandi serbatoi di acciaio inox e la seconda rifermentazione con la presa di spuma, in caso di vini spumanti, avviene in autoclave per garantire la massima espressione dell'acidità e degli aromi fruttati, tipici del varietale.
Il Prosecco e la sua storia
Come abbiamo già visto il Prosecco affonda le sue radici fin dalla metà del '200 e prende il nome da una piccola cittadina del Friuli Venezia Giulia, nei pressi di Trieste. Qui già da tempi antichissimi si coltivava la vite e si vinificavano i suoi frutti.
Grazie alle ottimali condizioni pedo-climatiche, la viticoltura si ritaglia un importante ruolo nell'economia del luogo e le uve di prosecco trovano il giusto habitat per sviluppare un caratteristico profilo gusto-olfattivo e arrivando ad essere uno tra i vini più apprezzati del territorio intorno al '700.
Il Prosecco Moderno
Nel 1800 comincia poi la vera ascesa di questo vitigno e di questo vino così legato al territorio ed alle tradizioni locali, che sa farsi apprezzare nelle regioni vicine (soprattutto in Veneto) e successivamente in tutta Italia.
Nel 1923 proprio in Veneto, a Conegliano, viene fondato l'Istituto Sperimentale per la Viticoltura, da qui nasce il Prosecco moderno.
Dopo la fondazione del Consorzio di Tutela (1962) e l'inaugurazione della prima strada italiana del vino (1966) - la ”Strada del Prosecco” tra Conegliano e Valdobbiadene - nel 1969 viene riconosciuta la DOC Prosecco per i comuni di Conegliano e Valdobbiadene, che ne 2009 diventerà DOCG mentre nel 1973 viene riconosciuta la DOC per le zone di produzione di Asolo e Montello.
Abbinamenti cibo/vino
I vini a base di uve glera grazie alle loro peculiari caratteristiche di leggerezza e intensa acidità (freschezza), sono ideali per l'abbinamento cibo-vino.
Sono ottimi serviti come sfizioso aperitivo o per accompagnare piccoli antipasti, finger food e fritture leggere.
Possono tranquillamente sostenere un intero pasto a base di pesce, dagli antipasti ai secondi piatti (purchè non troppo elaborati), affettati e salumi non troppo stagionati, formaggi di media stagionatura come montasio e simili.
L'abbinamento che non può mancare sulle tavole degli appassionati è certamente quello con la soppressa trevigiana, come vuole la tradizione locale.
Il servizio di vini con base Glera varia indicativamente tra i 6° e gli 8° C, a seconda della tipologia e dei produttori.
Produttori importanti
Tra i produttori più importanti di Prosecco troviamo Bortolomiol, Astoria, Bisol, Andreola, Biasiotto, Mionetto e Col Vetoraz per il Cartizze. Tutti produttori i cui prosecchi è possibile acquistare online su WinePoint con sconti e offerte.
Vini con uve del vitigno Glera
-
Prosecco Valdobbiadene Superiore Extra Dry 'Corderíe' Astoria 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Guida Sparkle: eccellenteUn Prosecco dall'incredibile rapporto qualità/prezzo e da sempre considerato tra i migliori dalla Guida "Sparkle" e dalle diverse guide del settore. Elegante e delicatamente fruttato, è dotato di una particolare freschezza che lo rende perfetto come aperitivo ed in accompagnamento a primi piatti delicati.
€ 7,90 -
Prosecco Valdobbiadene Millesimato Superiore Extra Dry 'Senior' Bortolomiol 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVeronelli: 86/100Prosecco Superiore Millesimato di Valdobbiadene DOCG tra i più apprezzati dagli amanti delle bollicine. Premiato più volte con I due Bicchieri Rossi del Gambero Rosso. Fresco, dal perlage fine e persistente è dotato di profumi delicati e fruttati che lo rendono perfetto come aperitivo ed in accompagnamento a piatti delicati.
€ 8,50 -
Fashion Victim Cuvée Brut Astoria aggiungi ai PREFERITI
Bollicina tra le più apprezzate e dall'ottimo rapporto qualità/prezzo. Delicato e profumato, è dotato di un perlage persistente e di un sorso fresco ed armonioso. E' una bollicina perfetta per accompagnare brindisi ed aperitivi.
€ 5,90 -
'Bandarossa' Prosecco Superiore Millesimato Extra Dry Bortolomiol 2018 - Jeroboam Litri 3 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 86/100Luca Maroni: 90/100Guida Sparkle: eccellenteProsecco Superiore Millesimato in bottiglia Jeroboam da 3 litri. Colore giallo paglierino chiaro con perlage fine alla vista. Aromoniosi sentori minerali, floreali e fruttati al naso. Al palato presenta buon corpo, è fresco ed armonico.
€ 39,00 -
Prosecco Valdobbiadene Superiore Extra Dry 'Bandarossa' Bortolomiol 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 86/100Luca Maroni: 90/100Guida Sparkle: eccellenteProsecco Millesimato Extra Dry che prende il nome dalla storia. Il fondatore Giuliano Bortolomiol era solito contraddistinguere con una fascetta rossa le migliori bottiglie frutto delle vigne più vocate. Ed è proprio da una selezione delle migliori vigne che nasce questa bollicina di grande freschezza e ricchezza aromatica. Presa di spuma in autoclave con Metodo Charmat o Martinotti. Ampio e ricco bouquet gusto-olfattivo, con netti richiami fruttati, minerali e floreali.
€ 9,50 -
'Fashion Victim' Rosé Astoria 2019 aggiungi ai PREFERITI
Bollicina rosé elegante e delicatamente profumata. Si apre al naso con delicati sentori di frutti di bosco e fiori. Il sorso è pulito, fresco e delicato. E' uno spumante rosato dall'ottimo rapporto qualità prezzo perfetto da bere come aperitivo ed in abbinamento a finger food.
€ 6,50 -
Prosecco Extra Dry 'Miol' Bortolomiol 2019 Treviso DOC aggiungi ai PREFERITI
Prosecco Extra Dry Metodo Charmat che si presenta alla vista in color paglierino chiaro con perlage fine e persistente. All'olfatto è possibile cogliere note fruttate e delicati sentori floreali. Il sorso è morbido, elegante e vellutato.
€ 6,90 -
'09' Prosecco Millesimato Brut Valdobbiadene DOCG Borgo Molino 2019 aggiungi ai PREFERITI
Guida Sparkle: ottimoProsecco Metodo Charmat prodotto con uve Glera in purezza. Alla vista appare in color paglierino vivace, con perlage fine e persistente. Profumi fruttati di pera e mela, oltre a sentori floreali di prato affiorano al naso. Il sorso è minerale, elegante e fresco.
€ 9,00 -
Prosecco Valdobbiadene Superiore Millesimato Brut 'Prior' Bortolomiol 2019 aggiungi ai PREFERITI
Veronelli: 86/100Prosecco Brut Millesimato dotato di grande eleganza e bevibilità. Ha profumi delicati e fruttati. Il sorso è fresco ed asciutto, con un morbido ritorno dei sentori fruttati percepiti al naso. Più volte premiato dal Gambero Rosso con il massimo riconoscimento dei Tre Bicchieri Rosso.
€ 8,00 -
Prosecco Extra Dry 'Galìe' Astoria Treviso DOC aggiungi ai PREFERITI
Colore giallo paglierino con un perlage fine e persistente sinonimo di accurata spumantizzazione. Profumi delicati che ricordano fiori di campo, agrumi e mela verde precedono un sorso pulito, fresco e di buona struttura. La qualità è garantita da uve glera di grande qualità che provengono dal cuore di Valdobbiadene.
€ 7,90 -
Prosecco Valdobbiadene Superiore Extra Dry 'Il Soller' Marsuret aggiungi ai PREFERITI
Luca Maroni: 90/100Guida Sparkle: ottimoProsecco Superiore Extra Dry Metodo Charmat o Martinotti color paglierino dal perlage fine e persistente. Sentori di mela ed aromi vengono percepiti al naso. Il gusto è fresco ed armonico.
€ 9,40 -
Prosecco Superiore Brut Asolo DOCG Borgo Molino 2019 aggiungi ai PREFERITI
Prosecco Superiore Brut Metodo Martinotti di colore paglierino brillante con perlage fine e persistente. Sensazioni di frutta tropicale e frutta bianca come pera e mela affiorano al naso. In bocca è sapido, equilibrato ed intenso.
€ 9,00 -
Prosecco di Valdobbiadene Extra Dry 'Setàge' Canevel 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Luca Maroni: 89/100Guida Decanter: 90/100È una delle bollicine più apprezzate dai Wine Lovers grazie agli aromi delicati, raffinati ed autentici a cui si aggiunge un sorso fresco e persistente al palato. Alla vista colore paglierino con perlage fine e persistente, che denotano una spumantizzazione accurata e non frettolosa.
€ 10,10 -
Prosecco Valdobbiadene Superiore Brut "San Boldo" Marsuret aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriLuca Maroni: 90/100Guida Sparkle: ottimoProsecco Superiore Metodo Charmat o Martinotti di colore paglierino scarico e perlage fine e persistente. Aromi floreali e di mela vengono colti al naso. Al palato è fresco ed elegante.
€ 8,90 -
Prosecco Millesimato Extra Dry Valdobbiadene DOCG Ca' di Rajo 2019 aggiungi ai PREFERITI
Luca Maroni: 88/100Guida Decanter: 95/100Wine Enthusiast: 87/100Prosecco Millesimato Extra Dry Metodo Charmat di colore paglierino con sfumature verdognole. Al naso si percepiscono sentori fruttati freschi di agrumi e mela, oltre a delicate note floreali d’acacia. All’assaggio è sapido, morbido e di buona struttura.
€ 9,80 -
Prosecco Rosé Millesimato 'Butterfly' Astoria 2019 aggiungi ai PREFERITI
Imperdibile per gli amanti dell’aperitivo, il Prosecco “Butterfly” è ideale per accompagnare finger food, canapé e stuzzichini.
€ 6,10 -
Prosecco Valdobbiadene Speriore Brut 'Col del Forno' Andreola 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriLuca Maroni: 91/100Guida Sparkle: eccellenteFalstaff Magazin: 91/100Guida Decanter: 89/100Wine Enthusiast: 88/100Prosecco Superiore Brut elegante e ricco che si presenta in color paglierino dal perlage fine e persistente. Note di crosta di pane e sentori floreali è quanto si percepisce all’olfatto. In bocca è ricco e di piacevole beva. Spumantizzazione in autoclave secondo il Metodo Charmat.
€ 10,40 -
Prosecco di Valdobbiadene Brut 'Setàge' Canevel 2019 aggiungi ai PREFERITI
James Suckling: 90/100Falstaff Magazin: 90/100Proseecco Brut di denominazione Valdobbiadene DOCG, che si presenta nel flute in color paglierino brillante. Al naso apre ad intensi richiami di mela Golden e sentori speziati. Al palato è equilibrato, secco e vellutato. Spumantizzazione con Metodo Martinotti.
€ 10,15 -
Prosecco Valdobbiadene Millesimato Extra Dry Val d'Oca 2019 aggiungi ai PREFERITI
Bibenda :Guida Sparkle: ottimoProsecco Millesimato Extra Dry Metodo Charmat di colore paglierino con perlage fine e persistente. Il quadro olfattivo presenta intense note fruttate di mela Golden, e richiami floreali di rosa e glicine. All'assaggio è fresco, morbido e sapido.
€ 9,50 -
Prosecco Superiore Extra Dry Valdobbiadene DOCG Borgo Molino 2019 aggiungi ai PREFERITI
Guida Sparkle: eccellenteWine Enthusiast: 94/100Prosecco Extra Dry Metodo Martinotti che appare alla vista in color paglierino brillante, con perlage elegante e fine. All’olfatto apre a richiami fruttati di pera e mela gialla. Al palato è fresco, sapido e di grande personalità.
€ 10,50 -
Villa Miazzi Brut Astoria 2019 aggiungi ai PREFERITI
Giallo paglierino con riflessi verdognoli e perlage fine alla vista. All'olfatto presenta note molto particolari per l’accostamento tra aromi varietali e profumi dei lieviti. Decisa la nota aromatica. Al palato è pieno, armonioso ed asciutto.
€ 7,80 -
Fashion Victim Cuvée 'Unica' Astoria 2019 aggiungi ai PREFERITI
Spumante fresco e delicato frutto della vinificazione di uve autoctone tipiche del trevigiano. Ha un perlage fine ed invitante che anticipa delicati profumi di fiori di campo e sensazioni fruttate di mela verde. Sorso invitante e di buona persistenza. Perfetto come aperitivo ed in abbinamento ad antipasti delicati
€ 6,30 -
Prosecco di Valdobbiadene Extra Dry Nani Rizzi 2019 aggiungi ai PREFERITI
Un Prosecco fruttato e molto gradevole al palato, ottenuto da uve glera in purezza e una vinificazione tradizionale in acciaio, con presa di spuma in autoclave. Un grande classico, ottimo con i dessert e come aperitivo.
€ 12,00 -
Prosecco di Valdobbiadene Superiore Extra Dry Col del Sas - Spagnol aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVeronelli: 84/100Prosecco Extra Dry Metodo Charmat di colore paglierino con perlage fine e persistente. Al naso offre sensazioni fruttate di mela e pera che si uniscono ad aromi agrumati. Al palato è fresco, morbido e di grande armonia.
€ 10,70 -
Prosecco Millesimato Extra Dry 'Motivo' Borgo Molino 2019 aggiungi ai PREFERITI
Luca Maroni: 90/100Guida Sparkle: eccellenteProsecco Metodo Martinotti (o Charmat) di color paglierino brillante con perlage persistente e fine. All’olfatto richiama delicati sentori floreali e piacevoli di frutta agrumata. All’assaggio è fresco, condito da una struttura leggermente amabile.
€ 8,70 -
Prosecco di Valdobbiadene Superiore Dry 'Maior' Bortolomiol 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 85/100Prosecco Superiore Dry Metodo Martinotti di colore paglierino con perlage fine e persistente. Alll'olfatto apre a richiami di frutta esotica e delicate note floreali. Il sorso è concentrato, denso ed armonico.
€ 8,30 -
Prosecco Frizzante Treviso DOC Marsuret aggiungi ai PREFERITI
Prosecco Frizzante prodotto con Metodo Charmat o Martinotti dal colore paglierino con riflessi verdognoli. Note di fiori d’acacia e frutta bianca è quanto si percepisce al naso. In bocca è fresco ed armonico.
€ 8,00 -
Prosecco di Valdobbiadene Brut Nani Rizzi 2019 aggiungi ai PREFERITI
Fresco e versatile, da abbinare alla cucina di pesce e in particolare con i crostacei, questo Prosecco è vinificato secondo il Metodo Charmat ed è ottenuto esclusivamente da uve Glera raccolte a mano.
€ 12,00 -
Prosecco Valdobbiadene DOCG 'Casa Vittorino' Astoria 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 87/100Luca Maroni: 92/100Guida Sparkle: ottimoIl vino è dedicato al fondatore di Astoria Vini, Vittorino Polegato. La fase di macerazione avviene per qualche ora ad una temperatura di 10 gradi centigradi, direttamente in ambiente iper-riduttivo per meglio conservare i profumi e la freschezza delle uve. Prosecco Superiore caratterizzato da un perlage fine ed elegante, da assaporare con primi piatti leggeri e portate a base di pesce.
€ 9,50 -
Prosecco Valdobbiadene Superiore Millesimato "Audax Zero.3" Extra Brut Bortolomiol 2019 aggiungi ai PREFERITI
Veronelli: 87/100Guida Sparkle: ottimoWine Enthusiast: 91/100Prosecco Superiore Millesimato Extra Brut di denominazione Valdobbiadene DOCG. Nel flute appare in color paglierino acceso con perlage fine e persistente. All'olfatto affiorano delicati sentori floreali di agrumi e note fruttate tipiche. Il sorso è fresco, asciutto, morbido e vellutato. Presa di spuma in autoclave come previsto dal Metodo Charmat.
€ 8,50 -
Prosecco Superiore Extra Dry Valdobbiadene DOCG Le Manzane 2019 aggiungi ai PREFERITI
Bibenda :Veronelli: 89/100Guida Sparkle: eccellenteProsecco che nasce dalle colline Trevgiane situate all’inizio delle Prealpi su colline chiamate “Manzane”. Sono colline abbastanza alte e soggette ad una forte escursione termica tra giorno e notte. Questa è una condizione ideale per lo sviluppo di uve sane e ricche di proprietà aromatiche. Ne nasce un prosecco dotato di grande freschezza e ricchezza aromatica perfetto da bere come aperitivo o a tutto pasto in accompagnamento a primi piatti delicati.
€ 10,50 -
Prosecco Extra Dry Treviso DOC Marsuret aggiungi ai PREFERITI
Prosecco Extra Dry di colore paglierino tenue dal perlage fine e persistente. Il profumo è fruttato ed intenso. Il sorso è fresco ed invitante. Realizzato secondo il Metodo Charmat o Martinotti con spumantizzazione in autoclave.
€ 9,80 -
Prosecco Superiore Valdobbiadene DOCG Brut 'Ius Naturae' Bortolomiol 2019 - BIO aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriVitae AIS:Wine Spectator: 90/100Bibenda :Veronelli: 86/100Luca Maroni: 91/100Guida Sparkle: ottimoWine Enthusiast: 90/100Prosecco Biologco Millesimato di grande eleganza e struttura, capace di narrare tutto il pregio del terroir della DOCG Valdobbiadene. Raffinati sentori floreali e fruttati, e delicate note minerali e agrumate avvolgono il naso, anticipati da finissime bollicine. Il sorso è fresco, vigoroso e mostra un ottimo equilibrio tra dolcezza e sapidità.
€ 12,90 -
Cartizze Superiore Dry 2018 Andreola aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Veronelli: 86/100Robert Parker: 92/100Luca Maroni: 93/100Guida Sparkle: da non perdereFalstaff Magazin: 93/100Cartizze Supeiore Dry che si esprime al naso con la persistenza di un importante patrimonio olfattivo. Al palato si presenta particolarmente fresco e morbido. Spumantizzazione in autoclave con Metodi Charmat o Martinotti.
€ 18,50 -
Cartizze Superiore Dry Belcanto Bellussi 2018 Valdobbiadene DOCG aggiungi ai PREFERITI
Guida Decanter: 92/100Wine Enthusiast: 88/100Cartizze Metodo Charmat prodotto con uve Glera in purezza. Giallo paglierino con riflessi dorati alla vista, si percepiscono al naso sentori fruttati e floreali. Il sorso è fresco ed equilibrato.
€ 21,00 -
Prosecco Treviso DOC Brut Marsuret aggiungi ai PREFERITI
Prosecco Brut Metodo Charmat o Martinotti che si presenta di color paglierino scarico dal perlage fine e persistente. Il profumo è floreale e di mele Golden. Il sorso è fresco e piacevole. Vinificazione in bianco con pressatura soffice.
€ 8,00 -
Prosecco Superiore Brut 'Cuvée di Boj' Valdo 2019 Valdobbiadene DOCG aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Guida Sparkle: eccellenteProsecco di Valdobbiadene DOCG che si presenta alla vista in color paglierino luminoso e perlage sottile. Al naso affiorano delicate note floreali di gelsomino, unitamente a sentori fruttati di agrumi, pesche e susine. All'assaggio si rivela fresco, armonico ed equilibrato, dal finale piacevolmente sapido. Presa di spuma in autoclave come previsto dal Metodo Charmat.
€ 8,60 -
Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG Dry Millesimato Astoria 2019 aggiungi ai PREFERITI
Prosecco Conegliano Valdobbiadene Millesimato che si concede al palato con un sorso fresco e scorrevole. Al naso affiorano sentori fruttati, floreali e di agrumi.
€ 11,50 -
Prosecco 'Verv' Extra Dry Andreola 2019 aggiungi ai PREFERITI
Wine Enthusiast: 88/100Prosecco Superiore Extra Dry Metodo Charmat di colore paglierino con perlage fine. Al naso si percepiscono sentori definiti che rimandano a note fruttate e di fiori di campo. Al palato si presenta leggero, fresco e zuccherino.
€ 8,50 -
Prosecco Extra Dry Mionetto 'Luxury Collection' Treviso DOC aggiungi ai PREFERITI
Prosecco Extra Dry da uve Glera provenienti dalla zona del Treviso DOC. Il colore paglierino con riflessi verdognoli ed il perlage fine e persistente sono quanto si percepisce alla vista. Il quadro olfattivo apre a note fruttate di agrumi, fiori d’acacia e miele. All’assaggio è fresco ed armonico.
€ 9,50 -
Prosecco Superiore Millesimato Extra Brut 'Fanò' Astoria 2019 aggiungi ai PREFERITI
Vitae AIS:Luca Maroni: 88/100Guida Sparkle: eccellenteVino caratterizzato da profumi ricchi di sentori di agrumi e di note vegetali, accompagnati da una piacevole sensazione di crosta di pane; il sapore è intenso e persistente. Fanò Prosecco Superiore Extra Brut Docg Astoria, è prodotto nel territorio dei Colli Asolani tra Valdobbiadene e Conegliano, un luogo di grande tradizione e cultura vitivinicola.
€ 8,10 -
Prosecco di Valdobbiadene Millesimato Dry 'Nadin' Foss Marai 2019 aggiungi ai PREFERITI
Guida Sparkle: eccellenteProsecco Millesimato Dry Metodo Charmat molto fresco ed aromatico, prodotto in Veneto. Le uve Glera in purezza portano ad un Valdobbiadene DOCG con perlage fine e persistente. La vinificazione in bianco precede presa di spuma di circa trenta giorni e un affinamento di tre mesi. All'olfatto apre a note di glicine, acacia e richiami fruttati. Il sorso è morbido e rotondo.
€ 14,40 -
Prosecco di Valdobbiadene Brut 'Fagher' Le Colture 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Fresco Prosecco Brut di colore paglierino chiaro con perlage fine e spuma persistente. All'olfatto affiorano sentori di agrumi, frutta tropicale e richiami di pane. Il sorso equilibrato, armonico e di una viva energia gustativa. Presa di spuma in autoclave come previsto dal Metodo Charmat.
€ 9,50