Prosecco Valdobbiadene Superiore DOCG Millesimato Dry 'Nadin' Foss Marai 2022
Scheda Tecnica e Descrizione
Il "Nadin" Foss Marai è un Prosecco di Valdobbiadene Millesimato Dry fresco e delicatamente profumato. Alla vista appare in color giallo paglierino brillante con perlage fine e persistente. È ricco di aromi floreali, tra i quali emergono il glicine ed il fiore di acacia. Al palato è immediato, pieno, morbido e rotondo con retrogusto gradevole e lungo.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL PROSECCO
- Tipologia: Prosecco Dry
- Denominazione: Valdobbiadene D.O.C.G.
- Vitigno: Glera 100%
- Produttore: Foss Marai
- Contenuto: 75.0 cl
- Regione: Veneto
- Nazione: Italia
- Vinificazione: pigiatura delicata, fermentazione primaria termo/controllata in acciaio con lieviti selezionati
- Presa di spuma: Metodo Charmat
- Gradazione alcolica: 11,5% vol.
- Temperatura di servizio: 6-8°C
- Abbinamento: Formaggi freschi, fritto misto di pesce, risotto ai frutti di mare, Sushi e Sashimi, tartare di pesce, pesce alla griglia
- Filosofia produttiva: vitigni autoctoni, viticoltura eroica
DESCRIZIONE DEL PROSECCO VALDOBBIADENE MILLESIMATO DRY NADIN FOSS MARAI
Il Nadin Prosecco Millesimato Dry di Foss Marai offre un'interpretazione magistrale ed elegante dell'uva Glera.
Siamo nei vigneti di Guia, una cornice naturalistica incantevole dove vengono prodotti spumanti eccellenti. Qui il famoso vitigno, conosciuto e apprezzato già in epoca romana, viene allevato su un territorio impervio domato soltanto dal duro lavoro dei viticoltori.
Il risultato è stupefacente. Le vigne di Glera sono diventate una parte essenziale delle colline, un tassello paesaggistico che ha saputo sfruttare al meglio un terroir unico nel suo genere. I pendii da queste parti offrono alla Glera, notoriamente nemica dei ristagni d'acqua, un facile drenaggio naturale.
Il suolo, derivato da antichi ghiacciai dolomitici, è ricco di sedimenti minerali, rocce e sabbia. Il clima è caratterizzato da inverni non troppo freddi ed estati miti e leggermente piovose.
Il Nadin è un Prosecco Millesimato che ama stupire i suoi estimatori con la freschezza degli aromi e del gusto. Questa caratteristica deriva da una sapiente vinificazione in bianco che trova nel Metodo Charmat la chiave di volta per esprimere senza filtri l'enorme vivacità dell'uva con cui è realizzato.
Ottimo calice da aperitivo, presenta un residuo zuccherino degno di nota che lo rende un'eccellente etichetta da fine pasto. Il profumo floreale regala intensi aromi di glicine mentre il sorso è dolce, rotondo e mediamente persistente. Ottimo con stuzzichini e finger food, trova l'abbinamento ideale con crostacei e delicati dolci al cucchiaio.

Spumante di qualità, prodotto con un aromatico ed equilibrato blend di uve che portano a note olfattive fruttate. Prodotto nelle cantine Foss Marai in Veneto, è di solito servito alla temperatura di 8°C. Molto versatile, da proporre per aperitivi, cene e pranzi formali.

Spumante Brut realizzato presso le cantine Foss Marai con Metodo Charmat, e fatto affinare con micro-ossigenazione per tre mesi. Il bouquet di fiori di campo e frutta gialla è potente, con un perlage fitto e un sorso appagante.

Prosecco di Valdobbiadene DOCG Extra Dry di colore paglierino con perlage fine. La vinificazione in bianco prosegue con Metodo Charmat, e con una presa di spuma di circa un mese. Affina per tre mesi e risulta fresco ed aromatico, con note fruttate e balsamiche sia al naso che al palato.

Il Cartizze Millesimato Extra Dry, prodotto in Veneto presso le cantine Foss Marai e con uve Glera, si presenta di color giallo paglierino e con un perlage fine e persistente. La vinificazione in bianco prevede poi una presa di spuma di circa trenta giorni e un affinamento di tre mesi, per un risultato fresco e leggero, fruttato e floreale. Il gusto morbido e ricco lo rende versatile e prezioso, perfetto alleato di pranzi e cene.

Lo Spumante Roos delle cantine Foss Marai in Veneto è prodotto con un blend di uve a bacca rossa. Di color rosa delicato alla vista, al naso risulta fruttato e minerale. Il perlage fine è stuzzicante e fresco, per un sorso molto equilibrato e sapido.

Uno Spumante Extra Dry prodotto nelle cantine venete Foss Marai, che si presenta con perlage fine e di un giallo paglierino. Affina per tre mesi dopo una vinificazione in bianco con Metodo Charmat. Fresco, elegante e vivace, al naso rivela sentori fruttati e vivaci.

Prosecco Brut di denominazione Valdobbiadene DOCG. Al naso si percepiscono sentori fruttati di mela verde, agrumi e richiami floreali. Il sorso è equilibrato, fresco ed armonico. Spumantizzazione in autoclave come previsto dal Metodo Charmat.

Lo Spumante Extra Dry Grillaia delle cantine Foss Marai è prodotto in Veneto con uve Bombino Bianco vinificate in banco. Il colore è giallo paglierino e il perlage fitto, con aromi intensi di frutta matura e agrumi. Affina per tre mesi dopo una presa di spuma di circa trenta giorni.

Prosecco Superiore Brut Metodo Charmat che si esprime all’olfatto con piacevoli rimandi che ricordano pesca e mela. Al palato si esprime con una notevole fragranza e sapidità.

Prosecco Dry Metodo Martinotti di colore paglierino alla vista. All'olfatto apre a richiami floreali di agrumi e fruttati. In bocca è fresco, armonico ed equilibrato.

Prosecco Superiore Dry Valdobbiadene DOCG caratterizzato da un profilo olfattivo particolarmente intenso, presentando note di mela, pesca e pera. All'assaggio si esprime con estrema morbidezza ed eleganza, con un tipico finale particolarmente vellutato. Spumantizzato con Metodo Charmat.

Prosecco Superiore Brut elegante e ricco che si presenta in color paglierino dal perlage fine e persistente. Note di crosta di pane e sentori floreali è quanto si percepisce all’olfatto. In bocca è ricco e di piacevole beva. Spumantizzazione in autoclave secondo il Metodo Charmat.

Prosecco Extra Dry Metodo Charmat di colore paglierino con perlage estremamente fine alla vista. All’olfatto si percepiscono note eleganti di fiori d’acacia, glicine, agrumi e canditi. Il sorso è armonico, morbido e dotato di un retrogusto lungo e delicato.

Il Cartizze Millesimato Extra Dry, prodotto in Veneto presso le cantine Foss Marai e con uve Glera, si presenta di color giallo paglierino e con un perlage fine e persistente. La vinificazione in bianco prevede poi una presa di spuma di circa trenta giorni e un affinamento di tre mesi, per un risultato fresco e leggero, fruttato e floreale. Il gusto morbido e ricco lo rende versatile e prezioso, perfetto alleato di pranzi e cene.

Prosecco di Valdobbiadene fresco ed elegante. Ha profumi delicati e floreali che vengono amplificati da una carbonica fine e mai invadente. Il sorso è fresco, dotato di buona sapidità e di un retrogusto lungo ed ammandorlato. Prodotto da vigne che sorgono su terreni scoscesi e difficili da vendemmiare, ma perfetti per la coltivazione delle uve Glera.

Prosecco Superiore Dry Metodo Martinotti di colore paglierino con perlage fine e persistente. Alll'olfatto apre a richiami di frutta esotica e delicate note floreali. Il sorso è concentrato, denso ed armonico.

Prosecco Superiore di Cartizze fresco ed elegante dotato di una spuma fine e sottile. Al naso emergono delicate sensazioni di agrumi, canditi e fiori di acacia. Il sorso è fresco e delicato con una morbidezza compensata da una buona acidità che contribuisce all’armonia complessiva. Prodotto solo con uve provenienti dal “Cartizze” ovvero dalla zona in assoluto più vocata alla produzione del miglior prosecco.

Prosecco Extra Dry che si esprime all’olfatto con un bouquet intenso che rimanda a note di mela golden e fiori di acacia. Al palato si propone con grande freschezza, morbido e leggero di alcol. Presa di spuma con Metodo Charmat o Martinotti.

Prosecco Brut Metodo Charmat di colore giallo paglierino chiaro solcato da sottili bollicine. Al naso si apre con note vegetali di erba medica e melissa. Seguono sentori fruttati di pera, mela, ananas, cedro ed arancia. Il palato è fresco, snello, incentrato sulla vena acido-sapida e con un finale piacevolmente fruttato.

Prosecco Superiore Brut Metodo Charmat che si esprime al naso con profumi fruttati che rimandano a note di frutta a polpa bianca e sentori di fiori freschi. In bocca si propone deciso, fresco e caratterizzato da una piacevole nota aromatica.

Ideale come aperitivo, il Prosecco “Akelum” Extra Dry di Andreola è perfetto per tutte le occasioni informali e per accompagnare un intero pasto a base di pesce.

Prosecco di Valdobbiadene fresco ed elegante. Ha profumi delicati e floreali che vengono amplificati da una carbonica fine e mai invadente. Il sorso è fresco, dotato di buona sapidità e di un retrogusto lungo ed ammandorlato. Prodotto da vigne che sorgono su terreni scoscesi e difficili da vendemmiare, ma perfetti per la coltivazione delle uve Glera.