Spumante Extra Dry 'Marai de Marai' Foss Marai
Scheda Tecnica e Descrizione
"Marai de Marai" Extra Dry della cantina Foss Marai è uno spumante fresco e profumato dal colore giallo paglierino luminoso con perlage fine e persistente. Ha un bouquet fruttato e leggero con note di mela e pera. Al palato è delicato, fresco e vivace. È uno spumante versatile perfetto per aperitivi.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DELLO SPUMANTE
- Tipologia: Spumante Extra Dry
- Vitigni: Bianchetta, Perera, Verdiso, Moscato
- Produttore: Foss Marai
- Contenuto: 75.0 cl
- Regione: Veneto
- Nazione: Italia
- Vinificazione: pressatura soffice, fermentazione primaria con lieviti selezionati in acciaio
- Spumantizzazione: autoclave Metodo Charmat o Martinotti
- Grado alcolico: 11% vol.
- Temperatura servizio: 6-8°C
- Abbinamento: stuzzichini e finger food, antipasti caldi di pesce, pasta con sugo di pesce in bianco, crostacei al forno o al vapore, insalata di gamberi, pasta con sugo di verdure, pizza margherita e focaccia con verdure, branzino al forno
DESCRIZIONE DELLO SPUMANTE MARAI DE MARAI EXTRA DRY FOSS MARAI
Il Marai de Marai Extra Dry della cantina Foss Marai è ottenuto dall'assemblaggio di uve autoctone delle colline Trevigiane: Bianchetta, Perera, Verdiso e Moscato, coltivate in vigneti recuperati dopo anni di sperimentazioni condotte dall'azienda.
Dopo la vendemmia le uve migliori vengono portate in cantina e sottoposte a un processo di vinificazione in bianco, che prevede una fase di fermentazione a temperatura controllata con lieviti selezionati e una fase di presa di spuma della durata di 25-30 giorni secondo il metodo Martinotti (o Charmat), che avviene in una vasca di acciaio inox detta anche autoclave. Il periodo di affinamento, infine, dura 3 mesi. Dopodiché il prosecco può essere messo in commercio.
Nasce così uno Spumante Extra Dry fresco e profumato, caratterizzato da un colore giallo paglierino e da un perlage fine e persistente. Un vino molto fruttato, leggero e morbido, facile da bere e perfetto come aperitivo.
La cantina Foss Marai prende il suo nome dalla zona in cui è situata, una valla nella zona di Guia, in provincia di Treviso. Il nome di questa cantina è sinonimo di grande qualità nella produzione di prosecco.
Una fama che l'azienda ha saputo costruirsi negli anni, grazie al sapiente e appassionato lavoro della famiglia Biasiotto, improntato al mantenimento di uno stretto legame tra modernità e tradizione.

Spumante Brut realizzato presso le cantine Foss Marai con Metodo Charmat, e fatto affinare con micro-ossigenazione per tre mesi. Il bouquet di fiori di campo e frutta gialla è potente, con un perlage fitto e un sorso appagante.

Prosecco Millesimato Dry Metodo Charmat molto fresco ed aromatico, prodotto in Veneto. Le uve Glera in purezza portano ad un Valdobbiadene DOCG con perlage fine e persistente. La vinificazione in bianco precede presa di spuma di circa trenta giorni e un affinamento di tre mesi. All'olfatto apre a note di glicine, acacia e richiami fruttati. Il sorso è morbido e rotondo.

Prosecco di Valdobbiadene DOCG Extra Dry di colore paglierino con perlage fine. La vinificazione in bianco prosegue con Metodo Charmat, e con una presa di spuma di circa un mese. Affina per tre mesi e risulta fresco ed aromatico, con note fruttate e balsamiche sia al naso che al palato.

Il Cartizze Millesimato Extra Dry, prodotto in Veneto presso le cantine Foss Marai e con uve Glera, si presenta di color giallo paglierino e con un perlage fine e persistente. La vinificazione in bianco prevede poi una presa di spuma di circa trenta giorni e un affinamento di tre mesi, per un risultato fresco e leggero, fruttato e floreale. Il gusto morbido e ricco lo rende versatile e prezioso, perfetto alleato di pranzi e cene.

Lo Spumante Roos delle cantine Foss Marai in Veneto è prodotto con un blend di uve a bacca rossa. Di color rosa delicato alla vista, al naso risulta fruttato e minerale. Il perlage fine è stuzzicante e fresco, per un sorso molto equilibrato e sapido.

Spumante Dosaggio Zero Metodo Charmat dal sorso leggero e fresco. Al naso si apprezzano richiami floreali, fruttati di mela verde ed agrumi. Accompagna egregiamente fritture di pesce, stuzzichini e sushi.

Spumante di qualità, prodotto con un aromatico ed equilibrato blend di uve che portano a note olfattive fruttate. Prodotto nelle cantine Foss Marai in Veneto, è di solito servito alla temperatura di 8°C. Molto versatile, da proporre per aperitivi, cene e pranzi formali.

Prosecco Brut di denominazione Valdobbiadene DOCG. Al naso si percepiscono sentori fruttati di mela verde, agrumi e richiami floreali. Il sorso è equilibrato, fresco ed armonico. Spumantizzazione in autoclave come previsto dal Metodo Charmat.

Lo Spumante Extra Dry Grillaia delle cantine Foss Marai è prodotto in Veneto con uve Bombino Bianco vinificate in banco. Il colore è giallo paglierino e il perlage fitto, con aromi intensi di frutta matura e agrumi. Affina per tre mesi dopo una presa di spuma di circa trenta giorni.

Spumante di qualità, prodotto con un aromatico ed equilibrato blend di uve che portano a note olfattive fruttate. Prodotto nelle cantine Foss Marai in Veneto, è di solito servito alla temperatura di 8°C. Molto versatile, da proporre per aperitivi, cene e pranzi formali.

Lo Spumante Extra Dry Grillaia delle cantine Foss Marai è prodotto in Veneto con uve Bombino Bianco vinificate in banco. Il colore è giallo paglierino e il perlage fitto, con aromi intensi di frutta matura e agrumi. Affina per tre mesi dopo una presa di spuma di circa trenta giorni.

Vino Spumante fresco e fruttato, da stappare in tutte le occasioni informali o da servire come aperitivo.

Spumante Brut realizzato presso le cantine Foss Marai con Metodo Charmat, e fatto affinare con micro-ossigenazione per tre mesi. Il bouquet di fiori di campo e frutta gialla è potente, con un perlage fitto e un sorso appagante.

Santero propone uno Spumante fresco e brioso, da servire in tutte le occasioni informali, dall’aperitivo al brindisi.

Vinificato secondo il Metodo Charmat/Martinotti, lo Spumante “Cuvée 958” di Santero offre un sorso agile e leggero, dal taglio classico e pulito.

Spumante Dosaggio Zero Metodo Charmat dal sorso leggero e fresco. Al naso si apprezzano richiami floreali, fruttati di mela verde ed agrumi. Accompagna egregiamente fritture di pesce, stuzzichini e sushi.

Lo Spumante Roos delle cantine Foss Marai in Veneto è prodotto con un blend di uve a bacca rossa. Di color rosa delicato alla vista, al naso risulta fruttato e minerale. Il perlage fine è stuzzicante e fresco, per un sorso molto equilibrato e sapido.

Lo Spumante “Cuvée 958 Love” è perfetto da servire come aperitivo o abbinato a piccola pasticceria. Vinifica secondo il Metodo Charmat ed esprime al meglio lo stile informale e vivace di Santero.

Prosecco Superiore Extra Brut Metodo Charmat o Martinotti color paglierino dal perlage persistente. Il profumo è delicato con sentori di mela Golden ed agrumi. Il sapore è aromatico ed elegante.

Prosecco Extra Dry Metodo Charmat di colore paglierino con perlage estremamente fine alla vista. All’olfatto si percepiscono note eleganti di fiori d’acacia, glicine, agrumi e canditi. Il sorso è armonico, morbido e dotato di un retrogusto lungo e delicato.

Prosecco di Valdobbiadene DOCG Extra Dry di colore paglierino con perlage fine. La vinificazione in bianco prosegue con Metodo Charmat, e con una presa di spuma di circa un mese. Affina per tre mesi e risulta fresco ed aromatico, con note fruttate e balsamiche sia al naso che al palato.

Lambrusco frizzante secco prodotto in Emilia Romagna da una cantina storica, tra le più premiate d'Italia per la produzione di Lambrusco. Ha prufumi gradevolmente fruttati e floreali. Al palato è fesco, equilibrato e gradevolmente fruttato.