Prosecco Valdobbiadene Superiore Dry 'Santo Stefano' Ruggeri 2021
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Prosecco Superiore “Santo Stefano” Ruggeri colpisce per la delicatezza al palato e l’eleganza dei profumi. Ha un sottile approccio dolce al naso con profumi di per, pesche bianche, mandorle e sentori agrumati. Morbido, fresco e di bel volume carbonico in bocca. Delicatamente sapido e coerente con i ritorni aromatici.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL PROSECCO
- Tipologia: Prosecco
- Denominazione: Valdobbiadene D.O.C.G.
- Uve: Glera 85%, altre varietà a bacca bianca tipiche della zona di Valdobbiadene 15%
- Cantina: Ruggeri
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Veneto
- Nazione: Italia
- Allevamento della vite: cappuccina modificata
- Vendemmia: metà settembre con scelta manuale dei grappoli migliori
- Vinificazione: in bianco con pressatura soffice a cui segue fermentazione in acciaio a temperatura controllata
- Fermentazione primaria: con lieviti selezionati ed in bianco , cioè in assenza di bucce
- Spumantizzazione: nella primavera successiva alla vendemmia con Metodo Charmat
- Affinamento: 3 mesi con sosta sui lieviti
- Gradazione alcolica: 11% vol.
- Temperatura di servizio: 6-8° C
- Residuo zuccherino: 28 Grammi/litro circa
- Pressione in bottiglia: 5,5 atmosfere
- Abbinamenti: a fine pasto in abbinamento a pasticceria secca; ideale con pandoro e panettone
DESCRIZIONE DEL PROSECCO SUPERIORE DRY VALDOBBIADENE DOCG SANTO STEFANO RUGGERI
Il Prosecco Superiore Dry Santo Stefano è uno spumante dal sapore delicatamente abboccato e con gradevoli ritorni aromatici.
Il nome di questo spumante richiama il territorio di Santo Stefano, nel cuore della DOCG di Valdobbiadene, dove vengono coltivate le uve Glera che danno origine al Prosecco di maggiore qualità. È la zona maggiormente vocata per questo tipo di vitigno.
Spumante Dry da dessert di grande finezza ed eleganza, con un gusto armonioso, morbido e cremoso. Uno spumante dotato di un grande equilibrio tra il frutto croccante e la freschezza agrumata.
La cantina Ruggeri è una delle realtà vitivinicole più celebri in Valdobbiadene. Il suo nome è sinonimo di alta qualità e di una filosofia produttiva basata sul rispetto per l'ambiente e per le tradizioni.
Situata nel cuore della Valdobbiadene, l'azienda possiede vigneti anche sulla collina di Cartizze, dove coltiva uve ricche di aromi che danno origine a spumanti di grande eleganza e armonia. È proprio dal grande rispetto per le tradizioni che nasce il Prosecco Superiore Dry Santo Stefano, la versione più morbida di uno spumante straordinario apprezzato in tutto il mondo. Un vino morbido e avvolgente, con una buona persistenza aromatica e un finale piacevolmente fruttato, che lo rende perfetto per accompagnare dessert e chiudere il pasto in modo perfetto.

Prosecco fresco e fruttato, ottimo come aperitivo o per accompagnare antipasti leggeri e piatti di pesce.

Prosecco Extra Brut Metodo Charmat che si esprime all’olfatto con notevole fragranza e profumi fruttati che evocano sensazioni di mela golden e pesca bianca. Il sorso è secco, asciutto e di buona struttura.

Prosecco Extra Dry che si esprime all’olfatto con un bouquet intenso che rimanda a note di mela golden e fiori di acacia. Al palato si propone con grande freschezza, morbido e leggero di alcol. Presa di spuma con Metodo Charmat o Martinotti.

Prosecco Extra Dry Metodo Charmat di colore paglierino con perlage estremamente fine alla vista. All’olfatto si percepiscono note eleganti di fiori d’acacia, glicine, agrumi e canditi. Il sorso è armonico, morbido e dotato di un retrogusto lungo e delicato.

Prosecco che si presenta all’olfatto intensamente fruttato e floreale, caratterizzato da profumi persistenti. Al palato si esprime con notevole freschezza ed equilibrio.

Prosecco agrumato, fresco e di facile lettura, da servire come aperitivo o in tutte le occasioni informali.

Prosecco Superiore Brut Metodo Charmat che si esprime al naso con profumi fruttati che rimandano a note di frutta a polpa bianca e sentori di fiori freschi. In bocca si propone deciso, fresco e caratterizzato da una piacevole nota aromatica.

“Argeo” è un Prosecco Rosé sfizioso e contemporaneo, da servire come aperitivo o per accompagnare antipasti e piatti leggeri.

Spumante fruttato e leggero, perfetto da servire come aperitivo o per accompagnare finger food, salumi e antipasti. Ottimo anche con piatti di pesce e carni bianche.

“Argeo” è un Prosecco Rosé sfizioso e contemporaneo, da servire come aperitivo o per accompagnare antipasti e piatti leggeri.

Prosecco Brut Metodo Charmat di colore giallo paglierino chiaro solcato da sottili bollicine. Al naso si apre con note vegetali di erba medica e melissa. Seguono sentori fruttati di pera, mela, ananas, cedro ed arancia. Il palato è fresco, snello, incentrato sulla vena acido-sapida e con un finale piacevolmente fruttato.

Prosecco Superiore Dry Valdobbiadene DOCG caratterizzato da un profilo olfattivo particolarmente intenso, presentando note di mela, pesca e pera. All'assaggio si esprime con estrema morbidezza ed eleganza, con un tipico finale particolarmente vellutato. Spumantizzato con Metodo Charmat.

Prosecco Brut Metodo Charmat di colore giallo paglierino chiaro solcato da sottili bollicine. Al naso si apre con note vegetali di erba medica e melissa. Seguono sentori fruttati di pera, mela, ananas, cedro ed arancia. Il palato è fresco, snello, incentrato sulla vena acido-sapida e con un finale piacevolmente fruttato.

Prosecco Superiore Brut Metodo Charmat che si esprime al naso con profumi fruttati che rimandano a note di frutta a polpa bianca e sentori di fiori freschi. In bocca si propone deciso, fresco e caratterizzato da una piacevole nota aromatica.

Prosecco Extra Dry che si esprime all’olfatto con un bouquet intenso che rimanda a note di mela golden e fiori di acacia. Al palato si propone con grande freschezza, morbido e leggero di alcol. Presa di spuma con Metodo Charmat o Martinotti.

Prosecco Extra Dry Metodo Charmat di colore paglierino con perlage estremamente fine alla vista. All’olfatto si percepiscono note eleganti di fiori d’acacia, glicine, agrumi e canditi. Il sorso è armonico, morbido e dotato di un retrogusto lungo e delicato.

Prosecco Superiore Brut Metodo Charmat che si esprime all’olfatto con piacevoli rimandi che ricordano pesca e mela. Al palato si esprime con una notevole fragranza e sapidità.

Prosecco Superiore Brut elegante e ricco che si presenta in color paglierino dal perlage fine e persistente. Note di crosta di pane e sentori floreali è quanto si percepisce all’olfatto. In bocca è ricco e di piacevole beva. Spumantizzazione in autoclave secondo il Metodo Charmat.

Prosecco Superiore Dry Metodo Martinotti di colore paglierino con perlage fine e persistente. Alll'olfatto apre a richiami di frutta esotica e delicate note floreali. Il sorso è concentrato, denso ed armonico.

Prosecco Millesimato Dry Metodo Charmat molto fresco ed aromatico, prodotto in Veneto. Le uve Glera in purezza portano ad un Valdobbiadene DOCG con perlage fine e persistente. La vinificazione in bianco precede presa di spuma di circa trenta giorni e un affinamento di tre mesi. All'olfatto apre a note di glicine, acacia e richiami fruttati. Il sorso è morbido e rotondo.

Prosecco di Valdobbiadene fresco ed elegante. Ha profumi delicati e floreali che vengono amplificati da una carbonica fine e mai invadente. Il sorso è fresco, dotato di buona sapidità e di un retrogusto lungo ed ammandorlato. Prodotto da vigne che sorgono su terreni scoscesi e difficili da vendemmiare, ma perfetti per la coltivazione delle uve Glera.

Posecco Brut Nature di colore paglierino con perlage sottile e continuo. All’olfatto regala ampie note di frutta matura a polpa bianca, mela e richiami floreali. All’assaggio è fresco, di scorrevole beva e armonico. Ideale in abbinamento ad antipasti, stuzzichini, Sushi e Sashimi e fritture di pesce.

Prosecco Extra Brut Metodo Charmat che si esprime all’olfatto con notevole fragranza e profumi fruttati che evocano sensazioni di mela golden e pesca bianca. Il sorso è secco, asciutto e di buona struttura.

Prosecco Extra Dry che si esprime all’olfatto con un bouquet intenso che rimanda a note di mela golden e fiori di acacia. Al palato si propone con grande freschezza, morbido e leggero di alcol. Presa di spuma con Metodo Charmat o Martinotti.

Prosecco Superiore Millesimato di Valdobbiadene DOCG tra i più apprezzati dagli amanti delle bollicine. Premiato più volte con I due Bicchieri Rossi del Gambero Rosso. Fresco, dal perlage fine e persistente è dotato di profumi delicati e fruttati che lo rendono perfetto come aperitivo ed in accompagnamento a piatti delicati.

Prosecco Millesimato Extra Dry che prende il nome dalla storia. Il fondatore Giuliano Bortolomiol era solito contraddistinguere con una fascetta rossa le migliori bottiglie frutto delle vigne più vocate. Ed è proprio da una selezione delle migliori vigne che nasce questa bollicina di grande freschezza e ricchezza aromatica. Presa di spuma in autoclave con Metodo Charmat o Martinotti. Ampio e ricco bouquet gusto-olfattivo, con netti richiami fruttati, minerali e floreali.

Posecco Brut Nature di colore paglierino con perlage sottile e continuo. All’olfatto regala ampie note di frutta matura a polpa bianca, mela e richiami floreali. All’assaggio è fresco, di scorrevole beva e armonico. Ideale in abbinamento ad antipasti, stuzzichini, Sushi e Sashimi e fritture di pesce.

“Argeo” è un Prosecco Rosé sfizioso e contemporaneo, da servire come aperitivo o per accompagnare antipasti e piatti leggeri.