Merlot
Merlot. Vino, origine, storia e caratteristiche organolettiche
E' uno dei vitigni a bacca nera più coltivati in Italia, anche se la sua presenza nella penisola è accertata solo dalla metà dell'Ottocento. Il successo di questa diffusione è da cercare nella capacità di adattarsi a suoli diversi (anche se la sua predilezione va ai terreni ricchi di argilla ed ubicati in zone fredde) nonché alla facilità di maturazione che possiede, raggiunta almeno una decina di giorni in anticipo rispetto ad altri ceppi a bacca rossa con cui viene spesso unito in blend (come ad esempio il Cabernet Sauvignon).
Il nome originario che compare in uno scritto del 1783 è “Merlau” e con il tempo si è modificato in Merlot. E’ un nome curioso che sembra derivi da “merlo” perché il piccolo e simpatico volatile è particolarmente ghiotto dei suoi acini.
Origine del vitigno
Sembra sia originario della Gironda, un affascinante dipartimento nella Nuova Aquitania, nel Sud-Ovest della Francia. Da qui e da Bordeaux nascono vini rossi da uve Merlot tra i più apprezzati in Europa e in tutto il mondo. Il vitigno Merlot è infatti tra i classici cui si aspira se si mira a produrre etichette di qualità ed è tra i primi che vengono in mente ogni qual volta si abbia desiderio di un calice corposo e avvolgente.
Si è sempre pensato che fosse un antico parente del Cabernet Franc; ed è vero, ma in realtà è solo il primo ramo genetico. Solo recentemente ed esattamente nel 2009 si è scoperto anche il secondo ramo genetico, dalla cui unione spontanea con il Cabernet Franc ha avuto origine questa varietà. Si tratta di una tipologia ormai completamente dimenticata e ritrovata in alcuni villaggi della Charente dove era chiamata “Uva dellla Madeleine” (“Uva della Maddalena”) in quanto giunge a maturazione prima del giorno di Santa Maddalena (22 Luglio).
Caratteristiche dell’Uva
Il vitigno Merlot si riconosce soprattutto per le foglie medie e pentagonali e per i grappoli compatti, costituiti da acini sferoidali con buccia pruinosa. Il grappolo ha grandezza media con una o due ali e con un peduncolo robusto e legnoso dal colore rosso tendente al rosa.
Soffre la siccità e predilige pertanto terreni collinari, argillosi, freschi ed umidi durante il periodo estivo. Matura precocemente rispetto ad altre uve a bacca rossa e questa è una caratteristica che ne ha permesso la diffusione in tutto io mondo ed anche in zone molto diverse dal punto di vista climatico.
Caratteristiche organolettiche del vino
Alla vista, quando vinificato in purezza, si presenta di un attraente rosso rubino intenso e di spessore.
All’assaggio è caldo e di gusto, morbido, rotondo e vellutato. Ha un tannino molto delicato ed una naturale morbidezza che spinge i vignaioli ad usarlo in blend per ridurre le asperità di altri vitigni.
Al naso, questo rosso si rivela con frutto pieno e soddisfacente, invadente nel senso più buono della parola: emergono frutti rossi e scuri come mirtillo e ribes nero, prugne e ciliegie mature, viola, rabarbaro e spezie. In seconda analisi si possono apprezzare finali aromatici come menta, alloro e origano, con una nota balsamica di pino.
Spesso sottovalutato o trattato con poco riguardo, il Merlot presente in commercio punta purtroppo spesso alla consistenza vellutata che lo ha reso tanto apprezzato nel mondo, trascurando però la freschezza e l’aromaticità. Amabile e alla portata di tutti, offre un ventaglio di prezzo molto ampio il che lo rende un rosso tra i più interessanti per il rapporto qualità/prezzo. Scoprire etichette delle diverse annate e soprattutto regioni di provenienza è tra le attività enogastronomiche più coinvolgenti che ci siano.
Viene spesso lavorato in blend con altri vitigni ed in particolare con il Cabernet Sauvignon. Insieme costituiscono un binomio perfetto che dona tra i vini più importanti al mondo. Una composizione perfetta, ben equilibrata tra eleganza aromatica e morbidezza.
Nella zona di Pomerol e Saint-Emilion, dà i risultati più noti ed apprezzati. In particolare è nella zona del Bordeaux che nascono alcuni dei più famosi vini al mondo come Chateau Lafitte-Rothschild, Chateau Latour, Chateau Margaux,Chateau Petrus e Masseto.
Temperatura di servizio
La temperatura di 15°-17° C è l’ideale ma, per le bottiglie particolarmente pregiate o invecchiate consigliamo ulteriori due gradi in più. Il calice da preferire è ad ampia apertura, per lasciare emergere in superficie tutta l’aromaticità una volta versato e lasciato riposare qualche istante.
Il Merlot in Italia
Abbiamo accennato sull'origine francese del vitigno ed in particolare della zona di Bordeaux. Da qui si è diffuso ampiamente in Italia ed in tutte le aree nel mondo vocate alla produzione enologica: California, Cile, Sud Africa e Nuova Zelanda.
In Italia è molto diffuso ed è il sesto più coltivato. Vinificato in purezza dona ottimi risultati in particolare in Trentino Alto Adige, Friuli, Veneto, Sicilia e Toscana. Il successo di questa varietà nelle aree nominate è dovuto alla composizione del terreno – che come abbiamo visto deve essere argillosa e ricca – e al clima fresco. In Friuli va cercato soprattutto nei Colli orientali, mentre in Toscana sono Bolgheri e la Val di Cornia ad eccellere anche se non è da trascurare la zona di Cortona.
Curiosità
Il nostro vitigno è tra i più diffusi e coltivati in tutto il mondo.
Tra quelli vinificati in purezza, lo Château Petrus è tra i più blasonati a livello globale e una bottiglia può raggiungere cifre da capogiro. Per quanto riguarda l’Italia, il Merlot in purezza più famoso è il Masseto: un Cru di Bolgheri prodotto con uve provenienti dalla vigna chiamata “Masseto”.
Su Winepoint puoi acquistare un’ampia gamma di Merlot italiani e stranieri vinificati in purezza o in blend. Dalle grandi cantine ai piccoli produttori delle cantine di nicchia dei piccoli artigiani. Prezzi bassi ed offerte speciali.
Vini con uve del vitigno Merlot
-
'San Carro' Ciù Ciù 2019 Marche IGT - Bio e Vegan aggiungi ai PREFERITI
Veronelli: 86/100Vino rosso Biologico e Vegan prodotto nelle Marche da vigne che sorgono sulle colline di Offida ed Acquaviva Picena. L’esposizione alle brezze del Mare Adriatico e lo sbalzo di temperatura tra le calde giornate estive e le fresche serate, permette lo sviluppo di acini dalla forte carica aromatica. Ne nasce un vino con intensi aromi di frutti rossi come mirtilli e more ed un sorso pieno, morbido e persistente.
€ 9,20 -
Bollé Rosé Cuvée Extra Dry Andreola aggiungi ai PREFERITI
Luca Maroni: 93/100Spumante Rosé Extra Dry Metodo Charmat dai profumi fruttati di fragole di bosco, lampone e ciliege. Il sorso conferma le sensazioni fresche e vivaci, con un finale piacevole e caratterizzato da note di mandorla.
€ 7,40 -
Merlot Hofstatter 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Vino rosso altoatesino elegante e fruttato dal colore rubino intenso e concentrato. Il profumo è vinoso e con note calde di marmellata di more e frutti di bosco. Dopo qualche minuto di riposo nel bicchiere si percepiscono sensazioni speziate e di humus. Il sorso è avvolgente e dotato di una robusta struttura tannica. Finale lungo e persistente che si chiude su sensazioni fruttate.
€ 12,50 -
Note di Gaglioppo Siciliani 2017 Calabria IGT aggiungi ai PREFERITI
Il “Note di Gaglioppo” della cantina Siciliani è un vino calabrese prodotto con uve autoctone Gaglioppo ed una piccola percentuale di Merlot. Ha colore rosso rubino intenso, ed un profumo persistente di frutta rossa in confettura e ciliegie sotto spirito. Il sorso è caldo, fruttato morbido e con un finale molto lungo
€ 12,80 -
Chianti 'Leonardo' Cantine Leonardo 2019 aggiungi ai PREFERITI
Luca Maroni: 96/100Elegante vino rosso dal colore porpora intenso, prodotto con uve Sangiovese e Merlot. All'olfatto affiorano sentori fruttati di ciliegie e richiami speziati di pepe nero. il sorso è deciso, equilibrato, dai tannini piuttosto morbidi. Prima di essere imbottigliato affina 6 mesi in acciaio inox.
€ 6,50 -
Chianti Classico 'Peppoli' Antinori 2018 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriJames Suckling: 92/100Robert Parker: 88/100Il Chianti Classico DOCG Peppoli, prodotto da Antinori è un vino rosso fermo ottenuto da un blend di uve tra cui spiccano le Sangiovese. Di color rosso rubino intenso, al naso si apre con note fruttate e si esprime con un assaggio pieno e asciutto. Affina in botti di rovere di Slavonia, mentre una piccola percentuale affina in barrique.
€ 11,50 -
Chianti Superiore 'Santa Cristina' Antinori 2018 aggiungi ai PREFERITI
Il Chianti Superiore Santa Cristina, prodotto dalle cantine Antinori in Toscana, è ottenuto con un blend di uve Sangiovese e Cabernet Sauvignon. Intenso, regala all’olfatto note di frutta rossa e ciliegia, con tannini morbidi all’assaggio. Affina in barrique di rovere francese e ulteriori sei mesi in acciaio. Corposo ed elegante.
€ 9,20 -
Rosso 'Ludi' Velenosi 2017 Offida DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Slowine: Grande VinoBibenda :Veronelli: 94/100Luca Maroni: 98/100Al naso si esprime con notevole profondità e persistenza, particolarmente ricco di rimandi a note di mora e ribes. Sorso di notevole lunghezza e caratterizzato da una trama tannica rotonda.
€ 27,00 -
Morellino di Scansano 'Vigna Benefizio' Vignaioli Morellino di Scansano 2018 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVino rosso fermo della regione Toscana dal colore rubino brillante. Al naso emergono note di confettura, frutti rossi e fiori delicati, e sentori speziati dolci. Il gusto è secco condito da una piacevole sapidità. Affinamento in botti di rovere per complessivi 6 mesi e successivamente in bottiglia per almeno 3 mesi
€ 11,80 -
Rosso Piceno 'Bacchus' Ciù Ciù 2019 - Biologico Vegan aggiungi ai PREFERITI
Vino quotidiano, il “Bacchus” vinifica in acciaio ed è perfetto con carni rosse cucinate in modo semplice e ricchi primi piatti.
€ 9,50 -
'Balla la Vecchia' Fattoria San Felo 2019 Maremma Toscana IGT aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriIl Balla la Vecchia di Fattoria San Felo è un vino rosso di colore rubino intenso ottenuto dal blend di Cabernet Sauvignon, Merlot . Il bouquet dei profumi percepiti è ampio e caratterizzato da sentori di frutti rossi. in bocca è equilibrato, rotondo, armonico.
€ 6,40 -
Morellino di Scansano 'Roggiano' Riserva Vignaioli Morellino di Scansano 2017 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 90/100James Suckling: 90/100Espresso:Vino toscano dal grande rapporto qualità prezzo. Prodotto da una cantina che conta su 152 soci conferitori ed oltre 450 ettaro di vigne posizionate nella bellissima zona di Scansano. Solo le migliori uve contribuiscono alla creazione di questo ottimo rosso dal bouquet elegante e fitto con sentori di frutti scuri, fiori, spezie e sottobosco. Affina 12 mesi in barrique di rovere franese di primo passaggio
€ 14,00 -
Rosso 'Ottobucce' Dezzani 2018 Piemonte DOC aggiungi ai PREFERITI
Luca Maroni: 94/100L’”ottoBucce” di Dezzani è un rosso di medio corpo, fresco e saporito. Si abbina alla perfezione con antipasti caldi e freddi a base di carne, primi e secondi piatti di carne rossa. Ottimo con salumi e formaggi di media stagionatura.
€ 9,90 -
Villa Antinori Rosso Antinori 2018 aggiungi ai PREFERITI
Veronelli: 88/100Il Villa Antinori è un vino rosso fermo prodotto in Toscana presso le cantine Antinori, con un interessante blend di uve a donare morbidezza e corpo. Vinificato in rosso, affina poi per un anno in barrique francesi, ungheresi e americane. Dopo un ulteriore riposo in bottiglia per otto mesi, regala note di amarena, mirtillo, pepe e vaniglia. Intenso e persistente.
€ 13,00 -
Rosato 'Cassiopea' Poggio al Tesoro 2019 Bolgheri DOC aggiungi ai PREFERITI
Veronelli: 88/100James Suckling: 92/100Luca Maroni: 90/100Vino rosato da uve Cabernet Franc e Merlot dalla beva invitante e scorrevole. Al naso note di spezie e frutti di bosco.
€ 9,90 -
Caravaggio Rosso Cantine Romagnoli 2018 Emilia IGT aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriLuca Maroni: 99/100Vino fermo di colore rubino intenso e brillante, di denominazione Emilie IGT. All’olfatto richiama sentori di ciliegie sotto spirito, piccoli frutti rossi maturi e sensazioni tostate dolci. Il sorso è fresco, equilibrato e di piacevole beva, dal finale persistente. Affinamento in barrique di rovere per 12 mesi circa.
€ 14,80 -
'Torre Rosso' Torre d'Orti 2019 aggiungi ai PREFERITI
Bibenda :Il “Torre d’Orti Rosso” è un vino veneto rosso da uve autoctone Rondinella e Corvina vinificate con la tecnica del ripasso sul Merlot sottoposto ad appassimento. E’ un vino molto particolare dal colore rubino profondo e vivace. Al naso è complesso con un bouquet di aromi tra cui si distinguono ciliegia, marasca e frutti di bosco. Al sorso riemergono gli aromi fruttati percepiti al palato e si evolve, potente ed equilibrato su note speziate. Affina 12 mesi in barriques di secondo e terzo passaggio
€ 10,90 -
Lagrein Cabernet Merlot Palladium 'Coldirus Cuvée' Martini & Sohn 2017 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 91/100Luca Maroni: 94/100Falstaff Magazin: 90/100Frutto di un blend di uve coltivate all’interno della denominazione Vigneti delle Dolomiti I.G.T. e nel territorio del Trentino-Alto Adige, questo vino rosso è da servire con preparazioni saporite e strutturate, come arrosti e brasati di carne rossa e selvaggina.
€ 16,00 -
'Collepino' Banfi 2019 aggiungi ai PREFERITI
Vino che si esprime all’olfatto con note di amarena, mirtillo, prugna, lampone e sentori di ciclamino. Al palato è particolarmente morbido ed avvolgente. Collepino Toscana IGT Banfi subisce un affinamento in barriques di rovere francese per un periodo di circa due mesi. Vino di gran carattere che si esprime nella tipica personalità toscana.
€ 5,60 -
'Kudos' Talamonti 2015 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriWine Spectator: 88/100Veronelli: 91/100Robert Parker: 90/100Wine Enthusiast: 90/100Colore rosso rubino intenso dai riflessi violacei. Al naso presenta note fruttate e mature di amarena, mirtillo e ciliegia. La maturazione in legno arricchisce il profumo di note speziate e vaniglia. Al palato manifesta ampio corpo e struttura; tannino vellutato, potente e gentile allo stesso tempo.
€ 13,50 -
'Montiano' Famiglia Cotarella 2016 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriVitae AIS:Wine Spectator: 90/100Bibenda :Veronelli: 96/100James Suckling: 92/100Robert Parker: 95/100Luca Maroni: 98/100Espresso:Il "Montiano" della Cantina Falesco è un vino rosso a base di uve Merlot che si distingue per profondità, eleganza e persistenza. Alla vista si presenta di colore rubino limpido, sfumato ai bordi e consistente. L'olfatto si inabissa verso tonalità scure di more, ciliegia nera e prugna secca, immerse in un'aria di sottobosco, quindi pepe nero, tabacco e soffi balsamici di legno di sandalo. Potente il palato, decisamente caldo, imperniato attorno ad una spina acida e ad un tannino ben coeso. Chiosa su toni tostati di fave di cacao. Matura in barriques di Rovere di Allier di primo passaggio per 12 mesi.
€ 48,00 -
Merlot Russiz Superiore 2017 Collio DOC aggiungi ai PREFERITI
Bibenda :Veronelli: 89/100Vino rosso dagli eleganti profumi fruttati sotto spirito e speziati di vaniglia. Il sorso è corposo e fedele al profilo olfattivo.
€ 18,00 -
Nero d'Avola e Merlot "Triskele" Duca di Salaparuta 2016 Terre Siciliane IGT aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 88/100Robert Parker: 91/100"Triskelé" della Cantina Duca di Salaparuta è un vino siciliano frutto di un blend da uve Nero d'Avola e Merlot dal colore rubino trasparente. Al naso emergono profumi di ciliegie, viola, menta e chiodi di garofano con tracce di sottobosco. Succosa acidità al palato e netti ritorni mentolati e fruttati. Tannino gentile. Matura 11 mesi in barriquee 12 in bottiglia
€ 11,00 -
'Roseo' Brut Le Manzane 2019 aggiungi ai PREFERITI
Luca Maroni: 89/100"Roseo" Brut Rosè della Cantina Le Manzane ha colore rosa delicato con perlage fine e persistente. Il profumo è fruttato, fragrante, varietale con pesche, glicine, mandorle e fiori bianchi. Al palato è fresco, asciutto, con una buona sapidità e mineralità
€ 10,40 -
'Noi' San Patrignano 2018 Colli di Rimini DOC aggiungi ai PREFERITI
Vitae AIS:Veronelli: 87/100"Noi" della Cantina San Patrignano è un vino rosso morbido e di medio corpo frutto di un blend di Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Merlot. Ha colore rosso rubino tenue. Il bouquet dei profumi è composto da delicate note di ribes, lampone, prugna e note speziate di liquirizia e cuoio. Al palato risulta fresco ed elegante, con una componente tannica equilibrata e piacevoli richiami di frutti di bosco. Matura 12 mesi botte di rovere
€ 8,50 -
Monferrato Rosso Dezzani 2017 aggiungi ai PREFERITI
Luca Maroni: 91/100Rosso del Monferrato da bere entro i 5-6 anni dalla vendemmia, avendo cura di servirlo alla temperatura di 18-20 °C, per godere al meglio delle sfumature fruttate e del sorso rotondo e piacevole. Si abbina con primi e secondi di terra e di carne rossa dal sapore deciso. Ottimo con formaggi stagionati.
€ 9,90 -
Matys Red Diemersdal 2019 Sud Africa aggiungi ai PREFERITI
Il Matys Cabernet Sauvignon Merlot della cantina Diemersdal è un vino fermo moderno di colore rosso rubino che regala al palato un corpo medio con tannini sottili. Possiede sfumature speziate e mostra aromi di bacche mature rosse e sentori di cioccolato fondente, risultando ben definito e bilanciato. Affinamento in vasche di acciaio e botti di legno per almeno 10 mesi
€ 9,40 -
Santa Cristina Rosso Antinori 2019 aggiungi ai PREFERITI
Uve Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah formano il vino rosso fermo Santa Cristina Antinori. Al naso prevalgono note di frutta, e al palato risulta morbido e avvolgente. Affina per quattro mesi in botti di rovere e in serbatoi di acciaio, per poi proseguire il riposo anche in bottiglia per un ulteriore mese
€ 7,60 -
Fratagranda Pravis 2013 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriIl "Fratagranda" della Cantina Pravis è un vino rosso fermo prodotto con un blend di uve Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot. Il colore è rosso granato. Al naso affiorano sentori di fiori rossi appassiti, ciliegia sotto spirito, spezie dolci e cioccolato. In bocca è subito morbido per poi svelare tannini presenti ma perfettamente fusi. Fresco e piacevolmente lungo. Matura 24 mesi in barrique
€ 28,50 -
'el Ruden' Astoria 2018 aggiungi ai PREFERITI
Luca Maroni: 90/100Vino di colore rubino intenso ottenuto dal blend di uve Cabernet Sauvignon e Merlot. Affiorano al naso note speziate, tostate e fruttate. Al palato è morbido e presenda una buona struttura. Affinamento in botti di rovere di grande dimensioni per 5 mesi circa.
€ 8,50 -
Merlot Gradis'ciutta 2017 Collio DOC aggiungi ai PREFERITI
Merlot gradevole e di buona struttura, vinificato in acciaio e affinato parte in acciaio e parte in botti di rovere. È ottenuto da uve coltivate in provincia di Gorizia, sulla tipica “ponca”, a circa 170 metri di altitudine.
€ 14,10 -
'Brigante Rosso' La Costa 2017 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVeronelli: 91/100Merlot dal colore rosso rubino carico. I profumi intensi sono di frutta a bacca rossa, mirtillo, lampone mora. Sentori di cioccolata amara e vaniglia. Morbido, fresco e persistente al palato, con una piacevole nota salina nel finale. Matura in botti grandi di Rovere
€ 12,50 -
Merlot Viticoltori del Ninfese 2019 Terre Siciliane IGT aggiungi ai PREFERITI
La gamma Viticoltori del Ninfese offre vini ottenuti da una scrupolosa gestione dei vigneti e da una vinificazione rispettosa del varietale e della materia prima. Merlot intrigante e versatile, da accompagnare a primi e secondi piatti a base di carne, pollame e arrosti.
€ 7,70 -
Merlot 'Vo' Vecchio' Alla Costiera 2017 - Biologico aggiungi ai PREFERITI
Il vino rosso "Vo' Vecchio" Alla Costiera è un Merlot dal colore rubino luminoso con riflessi violacei. Al naso esprime aromi di sottobosco, frutta rossa, marasca e lamponi. Il sorso è morbido, caldo, avvolgente, dotato di una buona freschezza. Affina 12 mesi in botte.
€ 15,07 -
Aglianico "Rossomarea" Lunarossa 2012 Colli di Salerno IGT aggiungi ai PREFERITI
Vitae AIS:Bibenda :Il "Rossomarea" della Cantina Lunarossa è un vino rosso campano caldo e strutturato prodotto con un blend di uve Aglianico e Merlot. Alla vista si presenta di colore rosso rubino scuro con un denso riflesso viola. Al naso si esprime giovane con note di frutti di bosco, ribes, mora, rosa, spezie dolci e liquirizia. In bocca è ricco di piacevole uvosità e freschezza. I tannini sono morbidi e di lunga persistenza. Affinato in barrique per 16 mesi ed in bottiglia per 15 mesi
€ 13,50 -
Merlot Conte d'Attimis 2019 Colli Orientali del Friuli DOC aggiungi ai PREFERITI
Vino rosso fermo che offre al naso spunti speziati e fruttati di sottobosco. Al palato risulta di carattere, morbido e persistente.
€ 13,20 -
Merlot Vigneti Le Monde 2017 Friuli Grave DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVino rosso che matura in acciaio circa 8-10 mesi prima dell’imbottigliamento. Ne risulta un vino dai ricchi sentori olfattivi di spezie e frutti rossi. Sorso equilibrato dal finale persistente.
€ 11,90 -
Valdo Origine Rosé aggiungi ai PREFERITI
Spumante Metodo Charmat di colore rosato tenue. Alla vista si può apprezzare anche il perlage fine e persistente. Al naso apre a sensazioni fruttate di ciliegie, prugne e mele, oltre a note delicate note floreali. Al palato è equilibrato, armonico e persistente.
€ 7,60 -
'Gerardo' Alla Costiera 2016 Colli Euganei DOC - Biologico aggiungi ai PREFERITI
Merlot pieno e rotondo, dal sorso piacevolissimo e garbato. Vinifica in cemento con fermentazione spontanea e senza aggiunta di lieviti selezionati, quindi affina per 14 mesi sempre in cemento. Imbottigliato senza filtrazione è un ottimo vino per carni rosse e selvaggina.
€ 12,80 -
Merlot 'Leopold' Fiegl 2013 Collio DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Il Leopold Merlot Collio DOC Fiegl è un vino che nasce dalle uve di vigneti di circa 60 anni con una bassissima resa di kg per ettaro ed una qualità elevata delle uve. Il vino ha un colore rosso rubino tendente al granato durante la sua maturazione. Al naso ha un bouquet pieno che richiama profumi di frutti di bosco, di ciliege e note di vaniglia. Il palato è austero, corposo ed elegante. Finale morbido e persistente. Matura 3 anni in
€ 21,00 -
Merlot 'Il Puro' Astoria 2019 Venezia DOC aggiungi ai PREFERITI
Rosso fruttato e leggermente speziato, il “Puro” offre un sorso morbido e intenso, con tannini ben integrati nella solida struttura.
€ 10,50