'Belleus' Messnerhof 2018 Dolomiti IGT
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Belleus di Messnerhof è un vino rosso dell'Alto Adige, intenso e strutturato dal colore rubino intenso. Il bouquet olfattivo è intenso e caratterizzato da note di liquirizia, prugne, more, ribes nero, tabacco. In bocca è corposo strutturato, i tannini molto ben integrati lo rendono morbido e rotondo. Matura 18 mesi in barrique.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Vigneti delle Dolomiti I.G.T.
- Vitigni: 55% Cabernet Sauvignon, 20% Merlot, 9% Syrah, 8% Petit Verdot, 8%Tempranillo
- Produttore: Messnerhof
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Alto Adige
- Nazione: Italia
- Zona produzione: San Pietro (vicino a Bolzano e Appiano)
- Altitudine: 350 metri s.l.m.
- Terreno: sabbioso, argilloso
- Vendemmia: manuale
- Vinificazione: pressatura soffice, 14 gg fermentazione a cappello a temperatura controllata
- Affinamento: barrique 18 mesi
- Gradazione alcolica: 14,5% vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C
- Abbinamento: Agnello, tagliatelle ai funghi, affettati e salumi, formaggi stagionati, selvaggina, carne al vapore ed alla griglia, stinco di maiale al forno

Gewürztraminer morbido e carezzevole al palato, da abbinare a preparazioni speziate, piatti asiatici e della cucina etnica in generale. Da provare con gamberi in salsa al curry.

Vino rosso riserva dell'Alto Adige, intenso e strutturato dal colore rosso purpureo. Al naso sfilano note di mirtilli, viola, ribes nero e caramello. Assaggio succoso e compatto, poi tannini maturi ed eco torrefatta.

Elegante vino rosso fermo di colore rubino violaceo. Il bouquet olfattivo è ampio e ricco. Si percepiscono sentori speziati di pepe e liquirizia, oltre a note fruttate mature di sottobosco. All'assaggio è sapido, armonico, equilibrato e morbido. Finale lungo e persistente.

Vino rosso riserva dell'Alto Adige, intenso e strutturato dal colore rosso purpureo. Al naso sfilano note di mirtilli, viola, ribes nero e caramello. Assaggio succoso e compatto, poi tannini maturi ed eco torrefatta.

“Isarcus” di Griesbauerhof affina in legno per garantire un profilo rotondo ed elegante, caratterizzato da note fruttate e delicatamente speziate. Si abbina bene con salumi e formaggi di media stagionatura, carni bianche e risotto ai funghi porcini.

Vino rosso di colore rubino che concede all’olfatto intensi sentori fruttati di sottobosco e nuance balsamiche. Il sorso è appagante e deciso. Finale persistente.

Vino rosso che offre al naso richiami speziati e fruttati maturi di sottobosco. All’assaggio è strutturato, armonico e persistente nella chiusura.

Vino rosso ottenuto esclusivamente da uve Merlot. Colore rubino intenso alla vista. Al naso profumi speziati dolci e fruttati maturi. Sorso morbido, vellutato e persistente. Maturazione di 13 mesi in barrique.

Vino rosso marchigiano da uve Cabernet Sauvignon, Merlot e Montepulciano di colore rosso rubino carico, quasi purpureo. All’olfatto apre ad intensi richiami speziati di tabacco, vaniglia, caffè e pepe nero. Si percepiscono, inoltre, ricordi fruttati di lamponi e cassis. Sorso elegante, avvolgente, corposo e di grande corrispondenza gusto-olfattiva nel finale.

Il Lagrein Riserva di Griesbauerhof è rosso dal sorso complesso e corposo, da gustare insieme a carni rosse e bianca, selvaggina e formaggi stagionati. Da provare con l’anatra in salsa di mirtilli.

Vino rosso da uve Pinot Nero di colore rubino intenso. Maturazione in barrique per 12 mesi. Al naso profumi di frutti di bosco e liquirizia. Sorso avvolgente, vellutato e morbido.