Lagrein
Storia e caratteristiche del Lagrein, vino vessillo dell'enologia altoatesina
Le irte colline del Trentino Alto Adige sono la dimora di uno dei più pregevoli vitigni autoctoni italiani: il Lagrein. Un'ordinanza del 1097 indirizzata ai monaci di Gries è la prima evidenza storica della sua coltivazione ed è una delle più antiche nella storia della nostra viticoltura. La somiglianza del nome con quello della città di Lagara, unitamente a recenti riscontri ampelografici, sono le prove a sostegno dell'ipotesi che la pianta provenga dalla Grecia. Non sembra trovare conferme scientifiche, invece, la teoria che legherebbe il suo nome alla "Vallagarina", area in cui il vitigno è coltivato da sempre.
Presente sulle ricche tavole dei nobili e su quelle altrettanto sontuose degli ecclesiastici, il suo consumo è rimasto per secoli limitato alla dimensione privata. La sua commercializzazione, infatti, iniziò solo nel 1845. L'invasione della filossera, lo spopolamento delle campagne e l'espansione urbanistica della città di Bolzano determinarono una sensibile riduzione del territorio destinato alla sua coltivazione. Occorrerà attendere fino alla seconda metà del '900 per assistere a una rinascita che lo ha condotto, meritatamente, sul palcoscenico italiano e internazionale. L'impegno e la dedizione dei viticoltori e degli enologi altoatesini è stata ben ripagata. Oggi il Lagrein entra nel disciplinare di denominazioni di grande prestigio: l'Alto Adige DOC, la Trentino DOC e la IGT Vallagarina.
Caratteristiche della pianta di Lagrein
Il Lagrein è caratterizzato da acini ovoidali di medie dimensioni. La loro buccia, spessa e assai ricca di pruina, mostra un bel colore blu scuro, tendente al nero. I grappoli, alati e piuttosto compatti, presentano forme e lunghezze diverse. E' possibile distinguere un biotipo a grappolo corto e cilindrico e uno a grappolo lungo, piramidale. Una distinzione fisica a cui corrispondono differenti qualità organolettiche, essendo il secondo più ricco in zuccheri. È un vitigno vigoroso, moderatamente sensibile a malattie comuni della vite quali l'oidio, che si presenta soprattutto nelle annate secche e calde, e la peronospora, favorita invece dall'umidità. Germogliamento e maturazione sono tardivi, ponendolo al riparo da eventuali gelate e sbalzi climatici. Si tratta di un vitigno dalla produttività abbondante sebbene non sempre costante.
Metodi di vinificazione del Lagrein
Il suo carattere indomito impone l'uso di tecniche idonee a esaltarne le peculiarità senza tradirne la natura. Si ritrova spesso in blend con l'altro grande vitigno altoatesino, lo Schiava, ma mostra tutto il suo fascino soprattutto quando viene vinificato in purezza. La macerazione e la fermentazione sulle bucce sono spesso praticate per portare sino al calice il colore intenso e i profumi inebrianti. L'affinamento, lungo mediamente 6-12 mesi, può svolgersi sia in legno che in bottiglia. Il vino ha così il tempo di trasformarsi: i tannini poderosi e la spiccata acidità trovano armonia, i suoi aromi divengono più caldi e avvolgenti. Nella versione "Riserva", per la quale sono necessari almeno 24 mesi di maturazione, il vino Lagrein sa donare sensazioni ancora più complesse e affascinanti. Vinificato in assenza di raspi e bucce, restituisce un rosè noto con il nome di Kretzer. Un tempo molto diffuso, rappresenta oggi solo una piccola parte della produzione, a vantaggio dei vini rossi assai più fedeli al suo carattere.
Caratteristiche organolettiche del Lagrein
Il colore rosso rubino brillante anticipa la potenza e l'intensità del Lagrein. Al naso si mostra deciso, con i suoi inconfondibili aromi di frutti rossi polposi: ciliege, lamponi, sentori selvatici di more e mirtilli dei boschi del Trentino e dell'Alto Adige, da cui emergono profumi gentili di viole. I vini affinati in legno si arricchiscono di suadenti note speziate di cannella e vaniglia. Il sorso è davvero appagante, asciutto, avvolgente e caldo, sostenuto da una trama tannica fitta ma sempre equilibrata e da un'acidità piacevole. Corposo, sapido, quasi carnoso eppure fresco, chiude con un finale lungo e accattivante.
Caratteristiche di un territorio straordinario
Il vitigno Lagrein ama il clima asciutto e mite che in Alto Adige è assicurato dalla protezione delle Alpi e dalla vicinanza dell'Adriatico, prezioso fattore calmierante. Viene coltivato generalmente alla quota ideale di 200-350 m s.l.m., godendo di un ottimo soleggiamento e dell'azione dei venti che di giorno tengono lontana l'umidità e di notte favoriscono un'ottimale escursione termica. La sua dimora d'elezione è la provincia di Bolzano, dove il suolo di origine alluvionale, calcareo e argilloso, vede una considerevole presenza di ciottoli e ghiaia. Ottimi i risultati ottenuti dai vignaioli delle pregiatissime aree di Cortaccia, nella Bassa Atesina, e del Lago di Caldaro.
Il ruolo dei monaci agostiniani
I monaci agostiniani del convento di Gries, a Bolzano, hanno svolto un ruolo cruciale nella storia enologica altoatesina. Riconoscendo le potenzialità del vitigno e il suo intimo rapporto con la storia e la cultura delle popolazioni locali, ne proseguirono la coltivazione attraverso i secoli. Con l'editto del 1845, l'Austria che aveva autorità sul convento, donò il convento ai padri benedettini della città svizzera di Muri, autorizzando al contempo la vendita del vino lì prodotto. Il Lagrein uscì dai confini angusti dell'autoconsumo a cui anche i contadini l'avevano relegato, per andare finalmente incontro ai suoi innumerevoli estimatori.
Su WinePoint puoi acquistare a prezzi molto competitivi i vini Lagrein delle migliori Cantine Altoatesine, dai grandi nomi come Terlan, Hofstatter e Muri Gries fino ai piccoli vignaioli di nicchia di grandissima qualità.
Vini con uve del vitigno Lagrein
-
Lagrein 'Vigna Steinraffler' Hofstatter 2017 aggiungi ai PREFERITI
Vino rosso altoatesino elegante e strutturato affinato 24 mesi in botti di Rovere. E’ prodotto con le uve Lagrein della vigna Steinraffler, una delle più antiche e più vocate dell’Alto Adige. Ha colore granato scuro e profumi fruttati di susine e ciliegie a cui seguono sensazioni iodate e minerali. Il sorso è in perfetta corrispondenza con le note fruttate percepite al naso. Ha un finale lungo e delicatamente speziato.
€ 24,50 -
Lagrein Rosé Hofstatter 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Vino rosato Altoatesino da uve Lagrein fresco e delicato. Ha delicati profumi fruttati e floreali ed un sorso fresco e di beva pronta ed estremamente piacevole. E’ dotato di una bella spina acida che ne invoglia il sorso e di un finale lungo e delicatamente sapido che lo rendono perfetto per aperitivi e primi piatti.
€ 10,60 -
Lagrein Riserva 'Barbagol' Laimburg 2017 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 94/100Luca Maroni: 93/100Vino rosso che rappresenta una delle migliori espressioni della richezza aromatica del vitigno Lagrein. Ha colore porpora intenso; l’olfatto è amorevolmente solleticato da deliziose fragranze di succo di mirtilli, liquirizia, cioccolato e spezie balsamiche. Al palato è rotondo, succulento ma comunque dotato di dinamizzante freschezza. Affinato 15 mesi in botti grandi di Rovere.
€ 23,00 -
Lagrein Alfio Nicolodi 2017 Trentino DOC aggiungi ai PREFERITI
Fruttato e delicatamente speziato, il Lagrein di Alfio Nicolodi affina in acciaio (80%) e in barriques (20%) per circa 18 mesi. Si abbina bene con carni rosse e selvaggina.
€ 13,00 -
Lagrein Rosé Colterenzio 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Il Lagrein Rosato Alto Adige DOC di Colterenzio ha un colore rubino chiaro ed un intenso profumo di frutti di bosco. E' un vino dell'Alto Adige molto ricco di aromi che richiamano i frutti estivi, ciliegie ed agrumi. Al palato è di grande freschezza e con una bona vena acida che invoglia la beva. Elegante e persistente.
€ 9,10 -
Lagrein Abbazia di Novacella 2019 Valle Isarco Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
James Suckling: 92/100Vino color rosso rubino con riflessi granato scuro, prodotto con uve Lagrein in purezza cresciute su vitigni posti a 260 metri d’altitudine. Profumi fruttati di sottobosco, muschio e mammola affiorano all’olfatto. Al palato è vellutato e corposo. Affina in botti di rovere per 6 mesi, per poi proseguire in bottiglia per ulteriori 2 mesi.
€ 11,80 -
Lagrein Kaltern - Cantina di Caldaro 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Vino rosso da uve Lagrein in purezza, che si presenta nel calice in color rosso rubino con tendenze granata. Profilo olfattivo fruttato e speziato dolce di cioccolato. Sorso pieno ed armonico, dal finale persistente.
€ 10,50 -
Lagrein Hofstatter 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Questo Lagrein con il suo colore rubino carico brillante è estremamente tipico e facilmente riconoscibile. Colpisce per l'eccellente equilibrio tra l'intensità e la complessità dei profumi speziati di piccoli frutti di bosco e di viola e la loro fragranza immediata, pulita, accattivante, fresca. In bocca è molto armonico, con una buona sostanza di tannini, si allarga caldo, lungo, ben persistente con un corpo vellutato e rotondo, un finale leggermente speziato e un'acidità molto equilibrata.
€ 12,50 -
St. Magdalener 'Perlhof' Ritterhof 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVeronelli: 87/100Luca Maroni: 91/100Falstaff Magazin: 89/100Vino che si esprime con note olfattive che richiamano frutta a bacca rossa e ciliegia matura. Al palato si fa notare una spiccata consistenza ed eleganza.
€ 10,90 -
Lagrein Colterenzio 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Al naso il vino si esprime con sentori di violetta, bacche nere e note di cioccolato e spezie; gusto potente e caratterizzato da una trama tannica di buona struttura che si coniuga armoniosamente con l’acidità tipica del vitigno. Lagrein Alto Adige DOC Colterenzio nasce da un’attenta selezione di uve lagrein, coltivate sui vigneti di Gries: un rosso complesso ed elegante.
€ 11,00 -
Lagrein Riserva 'Lareith' Kaltern Cantina di Caldaro 2017 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 93/100James Suckling: 90/100Vino che si esprime al calice con un profilo olfattivo fruttato, che rimanda a profumi di piccole bacche rosse. Al palato si propone con un buon corpo ed una trama tannica morbida.
€ 14,50 -
Lagrein Pure Origin Martini & Sohn 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Rosso dell’Alto Adige da abbinare a preparazioni di carne e di terra, preferibilmente non troppo elaborate. Da provare con la zuppa di orzo e speck.
€ 12,80 -
Lagrein Franz Haas 2018 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
James Suckling: 93/100Robert Parker: 92/100Falstaff Magazin: 91/100Vino rosso rubino altoatesino realizzato con l'impiego di sole uve Lagrein. All'olfatto richiama sentori floreali, frutti rossi maturi di sottobosco e spezie. Il sorso è vellutato, setoso e complesso, dal finale lungo e persistente.
€ 16,20 -
Lagrein Tramin 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Vinous Antonio Galloni: 90/100Vino che si esprime con profumi intensi che rimandano alla viola e alla mora. Al palato si presenta di buona struttura e particolarmente pieno ed avvolgente.
€ 11,20 -
Lagrein Riserva 'Staffes' Kornell 2016 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriVeronelli: 90/100Espresso:Vino dal colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Al naso emerge un ricco bouquet che spazia dal fruttato con note di ciliegia, amarena a sentori speziati con note di pepe nero, tabacco, cioccolato. Il sorso è molto elegante, fresco e con una vellutata trama tannica che ne esalta la sapidità e la succosità. Finale lungo e persistente.
€ 27,10 -
Lagrein Riserva 'Praepositus' Abbazia di Novacella 2017 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 92/100Falstaff Magazin: 90/100Elegante vino rosso rubino con intensi riflessi purpurei. Le uve Lagrein impiegate in purezza conferiscono sensazioni fruttate in confettura e sentori mediterranei. Al palato è corposo, vellutato e di buona struttura. Affinamento in barrique per circa 18 mesi.
€ 23,90 -
Lagrein Casata Monfort 2018 Trentino DOC aggiungi ai PREFERITI
Veronelli: 87/100Colore rubino profondo e profumi di frutti di bosco, spezie e cioccolato anticipano un assaggio avvolgente e sapido. Ottima struttura e tannini morbidi. Matura in botte piccola.
€ 11,75 -
Vassal Lagrein Gilfenstein 2018 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Lagrein vinificato a temperatura controllata in vasche di acciaio, per esaltarne la fragranza e l’aromaticità. Si abbina bene con secondi piatti di carne rossa e arista di maiale al forno. Da provare con piatti locali come canederli al formaggio e zuppa di orzo e speck.
€ 22,90 -
Lagrein Alois Lageder 2018 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
James Suckling: 91/100Il Lagrein di Alois Lageder vinifica e matura parte in cemento e parte in acciaio inox per un periodo di circa 12 mesi. Offre un sorso intenso e saporito, perfetto da gustare con carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.
€ 13,50 -
'Donà Rouge' Hartmann Donà 2011 Mitterberg IGT aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriEspresso:Il colore è rosso rubino intenso. Al naso si esprime con delicate note di mora e mirtillo. In bocca è equilibrato, buona sapidità bilanciata dalla componente acida. Le note fruttate si avvicendano a nuance speziate con assoluta armonia gustativa.
€ 29,50 -
Lagrein 'CorTuta' Cantina Rotaliana 2014 aggiungi ai PREFERITI
Vitae AIS:Luca Maroni: 92/100Vino prodotto da uve Lagrein purezza, che appare alla vista in color rubino carico. Apre all'olfatto a note speziate dolci di vaniglia, mandorla e frutti rossi maturi. Sorso strutturato, morbido ed elegante. Affinamento in piccole botti di rovere per 24 mesi circa, a cui seguono 6 mesi in bottiglia.
€ 13,70 -
Spumante Brut Rosè Metodo Classico 'Roses Roses' Ottella aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriFalstaff Magazin: 92/100Spumante Rosato Metodo Classico frutto di in blend i uve autoctone del Veneto e del trentino: Corvina, Rondinella e Lagrein. Ha delicati profumi di piccoli frutti rossi che precedono le caratteristiche note di pasticceria e crosta di pane. Il sorso è fresco, minerale e con un finale di buona persistenza. Affina sui lieviti 12 mesi.
€ 16,80 -
Lagrein Riserva 'Conus' Alois Lageder 2017 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Vino biodinamico certificato Demeter di colore rosso rubino. All’olfatto offre delicate sensazioni floreali, di cacao, liquirizia e susine. Al palato si presenta con corpo vigoroso, intenso e ricco di tannini. Affina per alcuni mesi in acciaio inox ed in barrique.
€ 18,80 -
Lagrein Riserva Messnerhof 2016 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriFalstaff Magazin: 93/100Vino rosso riserva dell'Alto Adige, intenso e strutturato dal colore rosso purpureo. Al naso sfilano note di mirtilli, viola, ribes nero e caramello. Assaggio succoso e compatto, poi tannini maturi ed eco torrefatta.
€ 21,85 -
Lagrein Dunkel Toblino 2018 Trentino DOC aggiungi ai PREFERITI
Ha colore rosso intenso con riflessi violacei questo Lagrein della Cantina Toblino. Sensazioni di erba e note vegetali accompagnano delicati profumi di mirtilli e caffè. Il Palato ha buon corpo e bella sapidità. Affina 8 mesi in botte grande
€ 11,60 -
Lagrein Riserva 'Mantsch' Colterenzio 2017 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Vino che si esprime all’olfatto con sentori che rimandano alla violetta, alla cannella e alla vaniglia; al palato si propone con una spiccata acidità e una notevole trama tannica. Lagrein Riserva Mantsch Alto Adige DOC Colterenzio fa parte della linea Praedium di Cantina Colterenzio; la linea si riferisce al praedium romano, ovvero il podere singolo. I vigneti storici della cantina si trovano in zone particolarmente vocate alla coltivazione delle uve (terreni alluvionali di Gries).
€ 17,60 -
'Masetto Nero' Endrizzi 2017 aggiungi ai PREFERITI
Vitae AIS:Bibenda :Veronelli: 89/100Luca Maroni: 90/100Jancis Robinson: 15/20"Masetto Nero" di Endrizzi è un vino rosso dal palato ricco e con fitta trama tannica. Il colore è rubino intenso ed il bouquet di profumi richiama sentori di mirtillo, lampone, note di spezie tra cui cacao e vaniglia. In bocca denota una notevole struttura risultando caldo e armonioso, i tannini sono potenti e rotondi. Il finale di notevole lunghezza e persistenza. Affina 18 mesi in botte
€ 16,00 -
Lagrein Mas dei Chini 2018 Trentino DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriGiovane, delicatamente speziato e fruttato, il Lagrein di Mas Dei Chini vinifica in acciaio e affina per circa 8 mesi in barriques e tonneaux di rovere. Ottimo con arrosti, carni rosse e selvaggina.
€ 15,50 -
Lagrein Kretzer Stachlburg 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Vinificato in solo acciaio, questo Lagrein Kretzer colpisce per l’intensità fruttata e la vibrante componente acida. Piacevole e versatile negli abbinamenti cibo-vino.
€ 17,50 -
Lagrein 'Greif' Kornell 2018 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVeronelli: 88/100Spigliato e divertente, “Greif” di Kornell è un Lagrein da bere giovane e da abbinare a ricchi primi piatti, carni rosse e pollame nobile. Vinifica in acciaio e trova la sua dimensione ideale con i piatti tipici dell’Alto Adige.
€ 16,00 -
Lagrein Dunkel Cornell 'Sigis Mundus' Colterenzio 2017 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriFalstaff Magazin: 90/100Vino che si esprime all’olfatto con profumi delicati di violetta, cannella e vaniglia; al palato si propone con un grande equilibrio di acidità, che esalta la sua naturale freschezza. Lagrein Dunkel Cornell Sigis Mundus Alto Adige DOC Colterenzio nasce dalla vinificazione di uve 100 per 100 lagrein, fermentate sulle bucce, in acciaio; il rimescolamento del cappello contribuisce ad una migliore estrazione del colore dalle bucce.
€ 24,60 -
Lagrein Turmhof Tiefenbrunner 2018 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriJames Suckling: 90/100Vino elegante fermo prodotto con uve autoctone Lagrein. Si presenta nel calice di un granata intenso con sfumature violacee. Al naso si percepiscono note fruttate di ciliegie e floreali di viole. Il sorso è pieno, dai tannini sottili e una piacevole acidità. Affina in botti di legno per 8 mesi, per poi essere imbottigliato.
€ 16,00 -
Santa Maddalena Classico Griesbauerhof 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVeronelli: 87/100Grazie alla rigorosa lavorazione di Griesbauerhof, questo Santa Maddalena Classico si rivela un grande vino del territorio. Da servire con i piatti tradizionali dell’Alto Adige, dai canederli allo stinco affumicato, passando per lo speck.
€ 13,20 -
Lagrein 'Lindenburg' Alois Lageder 2017 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Vino fermo fresco di colore rosso rubino, ottenuto esclusivamente da uve Lagrein. All’olfatto affiorano note di cioccolato fondente, spezie e piccoli frutti rossi maturi. In bocca risulta di corpo vigoroso e ricco di tannini, chiudendo leggermente amaro. Affinamento per 15 mesi in barrique.
€ 26,20 -
Lago di Caldaro - Kaltersee - 'Novis' Ritterhof 2018 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Veronelli: 88/100Luca Maroni: 90/100Falstaff Magazin: 87/100Vino che si esprime al naso con sentori erbacei, note di bacche rosse e accenni che rimandano al melograno. Al palato propone sentori di cacao e tannini astringenti.
€ 13,40 -
Lagrein Riserva 'Manus' Ritterhof 2016 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVeronelli: 92/100Vino rosso da sole uve Lagrein di colore rubino porpora. All’olfatto richiami di frutti rossi maturi e spezie dolci conferiti dalla maturazione in barrique di 18 mesi. Sorso morbido e di buona struttura.
€ 42,00 -
Lagrein 'Rubatsch' Manincor 2018 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
James Suckling: 92/100Vino rosso di colore porpora carico e cupo. Il bouquet di profumi è composto da piccoli frutti rossi, liquirizia, pepe bianco e nero. In bocca è persistente, fresco con buona sapidità e lunga persistenza.
€ 33,50 -
Lagrein Riserva 'Barbagol' Laimburg 2015 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 94/100Luca Maroni: 93/100Vino rosso che rappresenta una delle migliori espressioni della richezza aromatica del vitigno Lagrein. Ha colore porpora intenso; l’olfatto è amorevolmente solleticato da deliziose fragranze di succo di mirtilli, liquirizia, cioccolato e spezie balsamiche. Al palato è rotondo, succulento ma comunque dotato di dinamizzante freschezza. Affinato 15 mesi in botti grandi di Rovere.
€ 23,00 -
Lagrein 'Gries' Nals Margreid 2015 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
James Suckling: 91/100Luca Maroni: 91/100Vino rosso dal colore granatointenso. Il naso è caratterizzato da profumi di frutta in confettura e aromi balsamici. In bocca è caldo, pieno, armonico con buona freschezza e sapidità anche grazie ai tannini ben levigati.
€ 23,50 -
Grappa di Lagrein Plonhof -cl 35 aggiungi ai PREFERITI
La grappa di Lagrein di Plonhof è di colore cristallino e ottenuta dalle vinacce. Ha inconfondibili note vinoso – aromatiche che risultano velate e sobrie . Fermentazione a temperatura controllata e distillazione accuratissima e sapiente
€ 23,00