Aglianico
E’ un vitigno antico sulla cui origine esistono diverse teorie. Una delle più accreditate sino a qualche tempo fa lo fa risalire alle prime colonie greche, che si stabilirono in Campania nel periodo precedente al dominio romano. Secondi questa teoria il termine odierno (Aglianico) deriva dall’antico “Hellenicus”, parola che col tempo si è trasformata sino alla moderna denominazione. In realtà studi più approfonditi hanno dimostrato l’infondatezza di questa teoria. E d’altronde il termine “ellenico” si è diffuso in Italia solamente a partire dal XVII.
Le analisi sul DNA hanno permesso di arrivare ad un chiarimento finale. Si tratta di un’uva antichissima, con frequenti incroci con altre varietà del territorio che hanno arricchito la biodiversità genetica, preservando al contempo il suo carattere rustico e a tratti selvatico.
Lo stesso esame ha confermato che si tratta di un vitigno assolutamente autoctono e tipico della Regione Campania. Si è in seguito diffuso in tutto il territorio dell’Italia centrale e meridionale. Si ritiene inoltre che da questo vitigno abbiano poi avuto origine varietà internazionali diffuse nella parte settentrionale della penisola (come il Lagrein, il Teroldego e il Marzemino), e in tutta l’area mediterranea, come il Syrah.
Le aree di coltivazione e le caratteristiche dell’uva
Le uve necessitano di molto vento, con inverni miti e piovosi ed estati fresche. Si tratta di una tipologia che si esalta in suoli di origine vulcanica, come quelli del Vulture e del Taburno.
È un ceppo non facile da seguire, la cui coltivazione richiede una cura specifica. La maturazione avviene tardivamente, con una raccolta tra la seconda metà di Ottobre e la prima decade di Novembre.
Il grappolo presenta una forma cilindrica o conica, di dimensioni ridotte e con un peso che può variare da un minino di 150g sino ad un massimo di 250g. Le uve sono particolarmente ricche di zuccheri e determinano pertanto un’elevata gradazione alcolica nel vino.
Caratteristiche organolettiche
E’ un vino che necessita di una certa preparazione in chi lo assaggia. Complesso e strutturato, presenta una ricca trama tannica, e risulta spigoloso in giovane età.
Si ammorbidisce in seguito ad un corretto invecchiamento ed un opportuno affinamento che gli permette di esprimere tutte le particolari e ricche sfumature aromatiche. Il bouquet è elaborato con numerosi aromi terziari che si amalgamano alla perfezione con le note di frutta fresca.
Per la grande eleganza e le spiccate capacità d’invecchiamento, l’Aglianico è spesso paragonato al Barolo Piemontese, tanto che viene definito il “Barolo del Sud”.
I Migliori Abbinamenti per i Vini a base di Aglianico
Dal vitigno coltivato in diversi territori della Campania e, in particolar modo, in Irpinia e nel Cilento, si producono dei vini che vengono lavorati, con successo, sia in acciaio sia in legno. I rossi più freschi e leggeri, non affinati in botte, si abbinano facilmente a primi piatti con un condimento a base di carni bianche e rosse, salumi, formaggi di media stagionatura e ortaggi profumati.
Le versioni più tanniche e strutturate, lasciate maturare in legno, sono invece perfette per insaporire il gusto di succulente tagliate di manzo, accompagnate da un contorno di funghi, di uno spezzatino con piselli e patate, di un abbacchio alla scottadito, di una coda alla vaccinara.
Da un vitigno speciale come l’Aglianico non bisogna stupirsi che nascano anche dei gustosi, saporiti ed equilibrati vini rosati.. Lavorati in acciaio e affinati sulle fecce fini, sono vini che incantano con un’aromaticità di frutti e fiori di bosco, con delicate note erbacee e speziate, perfetti per accompagnare piatti di terra e di mare, soprattutto se conditi con una salsa di pomodoro.
Scopri i prezzi estremamente concorrenziali della nostra enoteca online e acquista le migliori bottiglie di Aglianico, approfittando degli sconti e delle offerte speciali.
La selezione di vini Aglianico è inoltre estremamente ampia, con oltre 300 etichette che spaziano dalla Campania, alla Basilicata (con il suo famoso Aglianico del Vulture) ed alla Puglia. Puoi trovare le cantine emergenti come Mustilli, Lunarossa, Michele Laluce e le cantine storiche come Cantine del Notaio e Paternoster.
Vini con uve del vitigno Aglianico
-
'Il Pumo' Rosso San Marzano 2017 Salento IGP aggiungi ai PREFERITI
Veronelli: 86/100Luca Maroni: 93/100Vino che presenta un profumo intenso ed aromi di frutta rossa, quale la prugna, i frutti di bosco e le ciliegie; al gusto si presenta robusto, di buona struttura ed estremamente equilibrato. Il Pumo Rosso Salento San Marzano è un vino che nasce da uve di Sangiovese, Malvasia Nera ed Aglianico, coltivate su vigneti selezionati della Contrada di San Marzano.
€ 7,50 -
Aglianico 'Janare Lucchero' La Guardiense 2015 Sannio DOP aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 88/100Luca Maroni: 90/100Avvolgente vino rosso prodotto in Campania attraverso l'impiego di sole uve Aglianico. Il bouquet olfattivo è conferito da note di piccoli frutti rossi in confettura, ciliegie e vaniglia. Il sorso è di buona struttura, setoso e morbido. Affinamento in tonneaux per 6 mesi circa.
€ 9,70 -
Aglianico 'Dolium' Giovanni Molettieri 2017 Irpinia Campi Taurasini DOC aggiungi ai PREFERITI
Vitae AIS:Veronelli: 90/100Vino rosso da uve Aglianico di colore rubino carico alla vista. Al naso note fruttate, speziate e di liquirizia. All’assaggio è morbido e secco.
€ 14,80 -
Aglianico del Vulture 'Calibro' Paternoster 2011 aggiungi ai PREFERITI
Vitae AIS:Bibenda :Vino rosso della Basilicata di grande eleganza ed ottima struttura dedicata a Pino Paternoster, figura di spicco dell'enologia del Vulture. Note di frutti rossi e sentori speziati ed aromatici è quanto viene percepito all’olfatto. In bocca è equilibrato da una piacevole trama tannica. Affinamento inziale in vasche di cemento e successivamente in bottiglia.
€ 28,90 -
'S'Adatt' Michele Laluce 2013 Aglianico del Vulture DOC aggiungi ai PREFERITI
Stephen Tanzer: 91/100Ottimo Vino Rosso della Basilicata da Uve Aglianico prodotto con tecniche naturali sia in vigna che in cantina. Al naso emergono profumi principalmente fruttati, con note erbacee e di spezie. Al palato è deciso, di buon corpo e dai sapori immediati e schietti. Affina 12 mesi solo in acciaio per meglio conservare integre le proprietà organolettiche proprie dell’Aglianico.
€ 7,80 -
Aglianico 'Janare' La Guardiense 2018 Sannio DOP aggiungi ai PREFERITI
Vino rosso strutturato ed avvolgente prodotto con uve Aglianico in purezza. Al naso affiorano sentori speziati di vaniglia e richiami fruttati di ciliegie. All'assaggio è morbido, setoso ed intenso. Affina per 6 mesi in troncais d’Allier e tonneaux.
€ 6,90 -
Aglianico Riserva 'Contado' Di Majo Norante 2015 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriWine Spectator: 88/100Bibenda :Veronelli: 92/100James Suckling: 92/100Luca Maroni: 90/100Aglianico corposo ed intenso dal colore rosso rubino. Al naso emergono golose note speziate e tostate di cioccolato e tabacco che accompagnano aromi fruttati di frutti di bosco e mirtilli sotto spirito. Al sorso emerge il frutto denso e forte percepito al naso e segue un tannino importante, ma morbido. Vino importante ed elegante affinato 18 mesi in piccole botti di rovere. Annata 2014 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.
€ 10,30 -
Bolonero Torrevento Castel del Monte DOC 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriVeronelli: 90/100Luca Maroni: 93/100Guida Decanter: 90/100Colore rosso rubino intenso con sfumature violacee. Profumo delicato di frutti rossi e ciliegie sotto spirito che ben rappresentano l’essenza dei due vitigni utilizzati per questo incredibile vino: Nero di Troia ed Aglianico. Vitigni del Sud Italia difficili da allevare e vinificare ma in grado di donare vini di rara eleganza e ricchezza aromatica come il BoloNero. Vino dall’eccellente rapporto qualità prezzo.
€ 5,50 -
Aglianico del Vulture 'Pipoli Zero Solfiti' Vigneti del Vulture 2018 - senza solfiti aggiunti aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVino rosso sensa solfiti aggiunti di grande struttura. Ha colore rubino profondo e profumi di frutti rossi he sfumano veroso sentori vanigliati. In bocca è caldo, strutturato e dal finale lungo.
€ 9,50 -
Taurasi DOCG 'Roboris' Giovanni Molettieri 2015 aggiungi ai PREFERITI
Vitae AIS:Bibenda :Veronelli: 91/100Raffinato vino rosso da uve Aglianico di colore rubino carico. All’olfatto richiami di vaniglia, liquirizia e fruttati di sottobosco. Sorso morbido, secco e caldo.
€ 22,00 -
Gran Cuvee Rosè Swarovski Fantini Farnese aggiungi ai PREFERITI
Luca Maroni: 91/100Spumante Rosato Metodo Charmat o Martinotti prodotto con uve Aglianico vinificate in rosato. Ha colore melograno e dal perlage fine e persistente. Al naso emergono note di piccoli frutti rossi. Il sorso è fresco, armonico e dalla beva estremamente piacevole.
€ 8,80 -
Aglianico del Vulture 'Serra del Prete' Musto Carmelitano 2015 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriSlowine: Vino SlowBibenda :James Suckling: 91/100Robert Parker: 90/100Vino intenso e ricco di frutto dal color rubino intenso con riflessi violacei. Prende il nome dall’omonimo vigneto "Serra del Prete" in coltivazione biologica. All’olfatto emergono note di frutti del sottobosco maturi, a cui seguono sensazioni di cuoio e liquirizia. Al palato è strutturato e ricco. Affinamento per complessivi 12 mesi in acciaio inox e cemento, per poi terminare in bottiglia dopo circa 1 anno
€ 16,50 -
Taurasi DOCG Feudi San Gregorio 2015 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 92/100James Suckling: 93/100Robert Parker: 93/100Luca Maroni: 90/100Wine Enthusiast: 93/100Vino rosso avvolgente e strutturato prodotto dalla vinificazione di uve Aglianico. Regale splendide sensazioni fumé cui seguono note di frutta nera, spezie scure, cannella e ciliegie. Dotato di una bella freschezza che ben si amalgama ad una bella struttura e ad un’elegante tannicità. Matura 18 mesi in barrique. Annata 2013 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.
€ 19,50 -
Primitivo 'Tatu' Varvaglione 2017 aggiungi ai PREFERITI
Luca Maroni: 93/100Stephen Tanzer: 91/100Vino realizzato nella zona del Comune di Leporano che si presenta color rosso rubino intenso. Al naso emergono note di piccoli frutti rossi come ciliegie e more a cui seguono delicati sentori speziati. Il sorso è equilibrato e di piacevole beva. Affinamento in botti di legno per 3 mesi
€ 10,90 -
Taurasi Vesevo 2012 aggiungi ai PREFERITI
Luca Maroni: 95/100Taurasi dal colore rosso rubino intenso e brillante. All’olfatto emergono note fruttate cui seguono eleganti sensazioni di spezie dolci. Il sorso è strutturato, asciutto e dal finale persistente. Affinamento in botti di legno per 16 mesi. Seguono ulteriori 24 mesi in bottiglia
€ 22,00 -
Taurasi 'Ensis' Limited Release Vesevo 2012 aggiungi ai PREFERITI
Bibenda :Luca Maroni: 97/100Vino a denominazione Taurasi D.O.C.G. di grande eleganza e struttura. Appare alla vista di color rosso rubino. Sentori floreali e fruttati sono percepiti immediatamente all'olfatto per poi sfumare verso note speziate e minerali. Il sorso è strutturato, caldo e dal finale persistente. Affinamento iniziale in barrique per 16 mesi
€ 27,00 -
Aglianico Vigne Sannite 2016 Sannio DOP aggiungi ai PREFERITI
Ottenuto da uve aglianico coltivate sulle colline del Sannio, su suoli di origine vulcanica, questo rosso campano affina in legno per circa 6 mesi e per altri 6 mesi in acciaio. Da servire con primi e secondi piatti a base di carne.
€ 11,60 -
Aglianico del Vulture 'Maschitano Rosso' Musto Carmelitano 2016 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriJames Suckling: 91/100Vino color rosso intenso con riflessi rubino realizzato con uve dei vigneti più vocati. Frutti rossi maturi e spezie come liquirizia e vaniglia vengono percepiti al naso. In bocca è strutturato, ricco ed equilibrato. Affinamento in acciaio per 12 mesi prima, ed in bottiglia per 4 mesi prima della messa in commercio. Agricoltura Biologica
€ 10,90 -
Ramitello Di Majo Norante 2016 aggiungi ai PREFERITI
Wine Spectator: 87/100Bibenda :Veronelli: 90/100Vino dall’ottimo rapporto qualità prezzo prodotto con un blend di uve Montepulciano ed Aglianico che nel territorio del Molise trovano un habitat ideale. Prodotto nel rispetto della disciplina della viticoltura Biologica, ha aromi intensi di frutti rossi come prugna e ciliegia a cui seguono sentori di liquirizia e cuoio. Al palato è caldo, avvolgente e con tannini vellutati. Affina in piccole botti di rovere.
€ 10,50 -
'Zimberno' Michele Laluce 2013 Aglianico del Vulture DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriRobert Parker: 88/100Michele Laluce ci ha fortunatamente abituato a vini rossi autentici come lo Zimberno, dove l’artigianalità si unisce al rispetto naturale delle uve sia in vigna che in cantina. Questo Aglianico prodotto da vigne ubicate a 450 metri di altitudine sprigiona profumi eleganti di frutta rossa, ciliegia, tabacco e una forte mineralità, tipica espressione delle terre vulcaniche del Vulture. Il sorso è vigoroso, vellutato e schietto, con un tannino presente ma setoso. Matura sia in acciaio che botti di rovere.
€ 11,80 -
Aglianico 'L'Inatteso' Tenuta I Gelsi 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriL’inatteso della Tenuta “I Gelsi” è un vino rosso fermo tendente al violaceo, giovane, fresco e di buona struttura. Al naso rilascia profumi di frutta rossa, ciliegia e note di amarena, all’assaggio si presenta fresco con buona dose di tannini. Affinamento su fecce fini di 6 mesi
€ 7,20 -
'L'atto' Cantine del Notaio 2019 aggiungi ai PREFERITI
Vitae AIS:Slowine: Vino quotidianoVeronelli: 87/100Robert Parker: 88/100Luca Maroni: 91/100Vino rosso prodotto in Basilicata con uve Aglianico usate in purezza. Piacevole e fragrante, presenta note speziate e sentori di frutti rossi. Affina per un anno intero in carati di rovere francese di terzo e quarto passaggio, posti in grotte di tufo vulcanico naturali.
€ 11,20 -
Aglianico Mustilli 2017 Sannio DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVeronelli: 88/100James Suckling: 91/100Robert Parker: 88/100Intenso vino rosso da uve Aglianico dal colore rubino carico, quasi violaceo. Al naso si apprezzano ampie note fruttate di amarene, mirto, pepe e note tostate. Sorso pieno, secco e sapido, dal finale speziato.
€ 12,00 -
Aglianico 'Borgomastro' Lunarossa 2015 Colli di Salerno IGT aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Robert Parker: 90/100L'Aglianico "Borgomastro" della Cantina Lunarossa è un vino rosso della Campania di grande struttura ed eleganza di aromi. Alla vista si presenta di colore rosso rubino scuro. Il profumo è ricco e complesso, segnato da note che spaziano dalla lavanda al lampone, dalla spezia mediterranea ai frutti di bosco. Il palato è una scoperta sempre nuova, profondità di beva e integra succosità, ricordi di frutta matura, amarena, pepe e liquirizia e cacao. Affinato in botti di castagno e di rovere per 26 mesi
€ 28,50 -
Aglianico del Vulture Tenuta I Gelsi 2014 aggiungi ai PREFERITI
L’Aglianico del Vulture Superiore della Cantina tenuta i Gelsi nasce dai suoli vulcanici della Basilicata da vigne che sorgono a 500 metri di altezza. Ha intensi aromi di frutti rossi e ciliegie, cui segue una nota speziata di tabacco. Palato dalla struttura importante e con una trama tannica morbida. matura in botti di legno per 24 mesi e ulteriori 24 mesi in bottiglia.
€ 14,00 -
Aglianico del Vulture 'Grifalco' Grifalco della Lucania 2018 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Robert Parker: 90/100Vino rosso di colore rubino intenso dal ricco bouquet olfattivo. Si apprezzano infatti note di cenere, cacao, caffè, grafite e frutti rossi maturi. Il sorso è mediamente strutturato con tannini dolci. Finale persistente.
€ 17,00 -
Aglianico del Vulture 'Le Drude' Michele Laluce 2012 aggiungi ai PREFERITI
Vitae AIS:Vino rosso energico e robusto prodotto con tecniche naturali dalla Cantina Michele Laluce. Emergono aromi che spaziano dalla ciliegia, alla mora al ribes, con sensazioni di erbe aromatiche. Il sorso è strutturato e dotato di tannini fitti e setosi. Matura 24 mesi in botti di rovere.
€ 22,30 -
Aglianico 'Racemus' Giovanni Molettieri 2016 Irpinia DOC aggiungi ai PREFERITI
Vino rosso di ottima eleganza realizzato con uve Aglianico. Nel bicchiere si presenta in color rubino con riflessi violacei. Al naso affiorano sensazioni fruttate mature di sottobosco. Al palato è rotondo ed armonico, dal finale delicatamente speziato.
€ 10,80 -
Aglianico 'Bocca di Lupo' Castel del Monte Tormaresca 2016 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Wine Spectator: 91/100Bibenda :Veronelli: 89/100James Suckling: 94/100Robert Parker: 92/100Vino rosso pugliese da uve 100% Aglianico dotato di struttura e carattere. Ha colore rubino e profumi balsamici con note di liquirizia, spezie dolci, cacao e pepe. Il sorso è ben calibrato tra morbidezza, tannino importante e freschezza. Retrogusto lungo con ritorni speziati. Affina 15 mesi in botte piccola di legno francese ed ungherese. Vino Biologico.
€ 36,50 -
Aglianico 'Serpico' Feudi San Gregorio 2013 Irpinia DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Wine Spectator: 92/100Bibenda :Veronelli: 93/100James Suckling: 93/100Robert Parker: 94/100Luca Maroni: 90/100Wine Enthusiast: 93/100Vino rosso campano da uve aglianico vinificate in purezza dal colore rubino intenso. Il profumo è ricco di note di frutti di bosco, erbe aromatiche e tostatura. Il sorso è vellutato e dai tannini morbidi. Affinamento iniziale in botti di legno per almeno 18 mesi, per poi concludersi in bottiglia per minimo 24 mesi.
€ 39,00 -
Taurasi 'Piano di Montevergine' Feudi di San Gregorio 2014 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 90/100James Suckling: 92/100Luca Maroni: 92/100Vino fermo della regione Campania dal colore rubino. Note di frutti rossi maturi e sentori speziati di pepe rosa ed erbe aromatiche compongono un bouquet aromatico ampio. Il gusto è fresco, di piacevole beva e dal finale lungo. Affinamento iniziale in botti di legno per 18-24 mesi, e successivamente in bottiglia per almeno 24 mesi
€ 32,00 -
Aglianico del Vulture 'Rotondo' Paternoster 2015 aggiungi ai PREFERITI
Vitae AIS:Wine Spectator: 91/100Bibenda :James Suckling: 90/100Robert Parker: 92/100Vinous Antonio Galloni: 92/100Vino dal colore rubino purpureo ottenuto dalle uve della tenuta Villa Rotondo. Il profumo è di frutti rossi e spezie aromatiche. In bocca è succoso e concentrato. Affinamento inziale in barrique per 14 mesi, per poi concludersi in bottiglia dopo ulteriori 12 mesi.
€ 23,50 -
Aglianico del Vulture Superiore Basilisco 2013 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 94/100James Suckling: 90/100Robert Parker: 90/100Vino rosso da uve Aglianico dall’intenso colore rubino e dai profumi intriganti fatti da sensazioni di frutti rossi, spezie e torba. Il sorso è austero ed equilibrato, con un tannino non invadente che si amalgama molto bene con le sensazioni fruttate. Finale lungo e sapido. Affina 12 mesi in botte piccola di primo passaggio.
€ 25,60 -
'Costacielo Rosato' Lunarossa 2018 Campania IGP aggiungi ai PREFERITI
“Costacielo” è un vino Rosato vinificato in acciaio e affinato parte in acciaio e parte in anfora, dove riposa per un periodo complessivo di circa 6 mesi. Si tratta di un vino artigianale, dal profilo fruttato e fragrante, che fermenta con lieviti indigeni e si abbina con primi piatti al pomodoro, pesce in guazzetto, affettati e salumi non troppo stagionati
€ 11,80 -
Daginestra Grifalco 2015 Aglianico del Vulture DOCG aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Wine Spectator: 90/100Bibenda :Robert Parker: 92/100Vinous Antonio Galloni: 93/100Vino rosso lucano da uve Aglianico, che appare nel bicchiere in color rubino carico brillante. Al naso ampio bouquet conferito da note di menta, frutti rossi, felce, rosa canina e cacao. All’assaggio risulta di grande struttura, minerale ed equilibrato.
€ 29,50 -
"Etichetta Bianca" Musto Carmelitano 2015 Aglianico del Vulture DOC aggiungi ai PREFERITI
Vitae AIS:Bibenda :James Suckling: 92/100Vino color rubino brillante della Basilicata ottenuto da uve Aglianico in purezza a coltivazione biologica. Il profumo è di frutti rossi e spezie aromatiche. Il gusto è strutturato e sapido. Affinamento in cemento per 14 mesi per poi concludersi in bottiglia per circa 2 mesi. La vinificazione avviene senza aggiunta di solfiti
€ 27,50 -
Aglianico 'Le Sepaie' Petilia 2015 Irpinia DOC aggiungi ai PREFERITI
Jancis Robinson: 17/20L'Aglianico "Le Sepaie" della Cantina Petilia è un vino rosso caldo e vellutato dal colore rubino intenso. Il bouquet di profumi esprime sentori di amarena, fragole di bosco e mora. Al palato è caldo, equilibrato, avvolgente, morbido e lievemente speziato. Segue una lunga macerazione sulle bucce ed un affinamento di 12 mesi in barrique e tonneaux.
€ 9,80 -
Taurasi Pietracupa 2013 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriRobert Parker: 90/100Espresso:Il Taurasi di Pietracupa è un vino rosso dal colore rubino con riflessi granati di grande corpo ed eleganza. Al naso esprime fragranti sentori di ciliegia, piccoli frutti di bosco accompagnati da sentori di terra umida e di viola passita. Il gusto è caldo, con tannini intensi e ben bilanciati che lasciano spazio a un finale di lunga persistenza e intensità. Affina 24 mesi in botti di rovere
€ 27,06 -
Magnum Taurasi DOCG 'Roboris' Giovanni Molettieri 2015 aggiungi ai PREFERITI
Vitae AIS:Bibenda :Veronelli: 91/100Raffinato vino rosso da uve Aglianico di colore rubino carico presentato in bottiglia Magnum da 150 cl. Al naso apre a note di liquirizia, vaniglia e frutti di bosco. All'assaggio è secco, caldo e morbido.
€ 52,00 -
Rosato 'Visione' Feudi San Gregorio 2019 Irpinia DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 88/100James Suckling: 93/100Luca Maroni: 91/100Wine Enthusiast: 90/100Vino fermo prodotto con uve Aglianico in purezza. Appare nel calice in colore rosato cristallino. Al naso si percepiscono sensazioni floreali e fruttate di ciliegie, fragole e lamponi. Il sorso è fresco e scorrevole. Affina in acciaio per circa 4 mesi, per poi essere imbottigliato.
€ 9,50