Arneis
Arneis. Vino, Vitigno, storia e caratteristiche di un grande Vino Bianco Piemontese
E' un vitigno tipico della sponda sinistra del fiume Tanaro. La sponda destra è famosa per il Nebbiolo che dà origine a grandi e blasonati vini come Barolo e Barbaresco. Il Barolo viene definito l’oro nero ma è corretto anche definire l’Arneis come l’oro bianco.
Dona un vino bianco elegante e ricco di aromi dotato di buona freschezza. Il vitigno però è estremamente difficile da coltivare e, sebbene ne abbiamo traccia scritta della sua esistenza nel Piemonte (ed in particolare nel Roero) fin dal 1400, verso i primi del 1900 stava per scomparire completamente soppiantato da vitigni più produttivi e semplici da allevare come lo Chardonnay. E’ stato recuperato agli inizi degli anni ’70 grazie all’opera di alcuni vignaioli particolarmente lungimiranti che ne hanno capito le grandi potenzialità ed hanno voluto recuperare una parte della loro tradizione. Sono stati in grado di capire e valorizzare le bellissime caratteristiche del vitigno.
La Cantina Ceretto, ad esempio, è stata una delle prime a crederci e ad investore nel vitigno. Va dato atto che proprio grazie al suo Arneis Blangé ha reso famoso questo pregevole bianco piemontese al grande pubblico.
Perché è un’uva difficile?
E’ un vitigno difficile da coltivare ed anche da vinificare. Il nome "Arneis" sembra infatti che derivi da un termine dialettale che significa “originale”, “ribelle”, “scontroso”, “birichino”. Ha infatti una scarsa resa ed una fioritura precoce che lo espone al rischio delle gelate primaverili. Come se non bastasse ha anche una maturazione tardiva (che espone pertanto le uve ad un maggior rischio di piogge, umidità e parassiti nella fase più importante della maturazione) ed è estremamente complesso raccogliere le uve nel momento perfetto della maturazione. I parametri che determinano il momento migliore della raccolta sono infatti difficili da raggiungere e si hanno per un brevissimo periodo ti tempo. Basta tardare anche di soli 2 giorni ed il rischio di perdere la sua caratteristica freschezza è estremamente alto
Caratteristiche del terreno in cui si sviluppa il vitigno
Terreno collinare situato ad un’altitudine compresa tra i 200 ed i 350 metri sul livello del mare. Suoli pesanti e ricchi di argilla e gesso.
E’ un vino che trova le sue condizioni ideali proprio in Piemonte ed in particolare nel Roero, su terreni collinari ad un'altitudine compresa tra i 200 ed i 350 metri sul livello del mare.
Troviamo piccoli appezzamenti anche in Liguria ed in Sardegna. Al di fuori di queste zone non è praticamente coltivato.
Caratteristiche organolettiche
Delicati profumi di agrumi e frutta a polpa bianca che ben si amalgamano a sentori di mandorle. Morbidi e suadenti aromi floreali, zagara, anice e liquirizia. Il tutto accompagnato da una buona sapidità e mineralità. Mai invadente, delicato ed elegante. Si avvicina di più ad un Pinot Bianco dell’Alto Adige piuttosto che ad uno Chardonnay. Nonostante non abbia una spiccata acidità, non è mai un vino piatto ma dona dinamicità e piacevolezza di beva.
Nel nostro store online puoi acquistare il vino Arneis di diverse cantine piemontesi. Puoi trovare i nomi più famosi come i vini artigianali fatti da piccoli vignaioli spinti solo dall'amore per il terriotorio e per la vigna.
I migliori Abbinamenti con il Cibo
Abbiamo già accennato che il vitigno è in grado di regalare vini raffinati ed equilibrati, ricchi di un’aromaticità elegante, con note floreali e fruttate e timidi accenni erbacei.
Con la sua viva freschezza gustativa e la piacevole setosità, quando è vinificato in purezza, si rivela un ottimo bianco, ideale per accompagnare tanti piatti a base di pesce, molluschi, crostacei e verdure … e non solo. Un vino adatto a pietanze raffinate di mare e di terra, con protagoniste anche solo le verdure e la delicatezza delle carni bianche.
Il Vino, per la sua ricca acidità e la lieve morbidezza, si rivela spesso perfetto in abbinamento a paste e risotti, di mare e vegetariani, e a secondi di pesce, freschi e leggeri: pietanze di cui riescono facilmente ad arricchire la ben percettibile tendenza dolce, senza nasconderne la delicata aromaticità, vegetale e marina. L’Arneis si sposa quindi splendidamente con il sapore di un riso venere con gamberi e zucchine, dei peperoni ripieni, dei pomodori con il riso, di una pasta e ceci, dei ravioli ripieni con orata e salsa al burro e salvia, dei cannelloni ricotta e spinaci in bianco, del riso saltato con scampi e anacardi, delle orecchiette con le cime di rapa, delle cozze gratinate, del tortino di patate e alici, delle polpette di tonno, del filetto di salmone alle erbe aromatiche.
Se volete osare un pochino di più, provatelo in abbinamento alle carni bianche, magari accanto a ricette semplici e profumate, come quella dei bocconcini di pollo alle mandorle o degli straccetti di pollo con carciofi.
Gli Arneis in purezza sono vini ben equilibrati e mai eccessivi, capaci di vivacizzare il gusto anche di semplici antipasti completamente vegetariani e vegani, come la frittata di asparagi, la torta salata con porri e zucchine, la quiche Lorraine, l’insalata di farro, con patate e fagiolini, un couscous con asparagi e primo sale, uno strudel di verdure, una vellutata di zucca con funghi, una zuppa d’orzo con Grana Padano e una classica insalata russa.
Vini con uve del vitigno Arneis
-
"Blangè" Arneis Ceretto 2018 Langhe DOC aggiungi ai PREFERITI
Vitae AIS:Bibenda :Veronelli: 88/100James Suckling: 89/100Robert Parker: 86/100Elegante vino bianco piemontese di colore giallo paglierino nel calice. Al naso regala richiami fruttati, minerali e floreali. In bocca è delicato, fresco e morbido. Affinamento in acciaio inox per alcuni mesi prima dell'imbottigliamento.
€ 14,00 -
Arneis "Rebél" Vignaquaranti 2018 Monferrato Bianco DOC aggiungi ai PREFERITI
Veronelli: 92/100Luca Maroni: 90/100Il Monferrato Bianco “Rebél” della Cantina Vignaquaranti è un vino bianco fresco e profumato che nasce dall'interpretazione di Vignaquaranti del vitigno piemontese a bacca bianca Arneis, piantato nel comune di Castelletto Molina con esposizione sud-est. Al colore si presenta giallo paglierino intenso. Al naso spiccano note floreali e di frutta esotica matura. In bocca è pieno, snello e tipicamente fresco. L'affinamento avviene per circa 6 mesi in vasche di acciaio sulle fecce fini.
€ 11,20 -
Roero Arneis 'Serra Lupini' Angelo Negro 2018 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriGuida Decanter: 87/100Wine Enthusiast: 88/100Fresco vino bianco piemontese che si presenta alla vista in color paglierino carico. Le uve Arneis ed il terreno sabbioso su cui vengono allevate, conferiscono all’olfatto sentori di frutta tropicale, pesca, fiori di acacia e richiami minerali. Sorso morbido, equilibrato e morbido. Affina in acciaio inox per minimi 4 mesi sui lieviti.
€ 10,70 -
Roero Arneis '7 Anni' Angelo Negro 2012 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Vino bianco di denominazione Roero Arneis DOCG che appare alla vista in color paglierino con intensi riflessi dorati. Al naso lascia affiorare ricche note fruttate, di anice stellato, zafferano e nocciole. All’assaggio è caldo, minerale e sapido, condito con una piacevole vena acida. Affinamento iniziale in acciaio inox sui lieviti per 7 mesi, per poi proseguire in bottiglia per 7 anni. Ecco cosa rende davvero unico questo vino piemontese.
€ 42,19 -
Roero Arneis Marchesi di Barolo 2018 aggiungi ai PREFERITI
Bibenda :Veronelli: 88/100James Suckling: 89/100Robert Parker: 88/100Il Roero Arneis di Marchesi di Barolo è un vino bianco dal colore paglierino tenue. L’analisi olfattiva esprime sentori di mela, acacia, nocciola, nespola e pesca. Il sapore è fresco, minerale, fragrante, vivace e di ottima freschezza.
€ 10,80 -
Roero Arneis 'Perdauin' Angelo Negro 2018 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Wine Enthusiast: 91/100Vino bianco Roero Arneis DOCG simbolo del legame che la famiglia Negro ha con i propri territori. Di colore paglierino intenso alla vista, presenta al naso sentori floreali di agrumi ed acacia, oltre a note fruttate tropicali e di pera. All’assaggio è elegante, deciso, minerale e caldo, dal finale lungo. Affinamento in acciaio inox sui lieviti per 7 mesi.
€ 15,00 -
Roero Arneis "Tistin" Marziano Abbona 2018 aggiungi ai PREFERITI
Vino che si esprime all’olfatto con intensi profumi di fiori e frutta bianca; al palato risulta fresco e con gusto equilibrato ed armonico. Roero Arneis Tistin Marziano Abbona nasce da una lenta fermentazione a basse temperature; successivamente permane in acciaio per il tempo di alcuni mesi. Uve 100 per 100 Arneis, coltivate sul territorio della denominazione Roero Arneis.
€ 10,50 -
'Villata' Vite Colte 2018 Roero Arneis DOCG aggiungi ai PREFERITI
Luca Maroni: 92/100Il "Villata" Roero Arneis di Vite Colte è un vino bianco piemontese dal color giallo paglierino con riflessi oro. Sprigiona note fruttate di albicocche e fiori di tiglio, risultando fresco e avvolgente al sorso. Il finale è lungo e persistente. Molto armonico.
€ 8,90 -
Roero Arneis Superiore 'Vigna Bricco Novara' Castelvej 2018 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 87/100Vino piemontese realizzato con uve Arneis in purezza. Nel calice si presenta in color paglierino con riflessi verdognoli. Il quadro olfattivo è composto da note fruttate di albicocca, mela verde e sentori floreali. Il sorso è sapido e di buona struttura. Affinamento in barrique di 4 mesi prima, ed ulteriori 4 mesi in acciaio inox poi.
€ 9,88 -
"Bricco delle Ciliegie" Giovanni Almondo 2017 Roero Arneis DOCG aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Slowine: Vino SlowBibenda :L'Arneis "Bricco delle Ciliegie" di Giovanni Almondo è un vino bianco elegante ed espressivo del territorio dal colore giallo paglierino brillante. Ha aroma fresco e minerale con nette sensazioni di glicine, albicocca fresca ed erbe di campo. Fresco e sapido, di grande rotondità glicerica, chiude gradevolmente ammandorlato e persistente
€ 15,00 -
Roero Arneis Superiore Vigna Bricco Novara Bric Castelvej 2017 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 87/100Vino piemontese realizzato con uve Arneis in purezza. Nel calice si presenta in color paglierino con riflessi verdognoli. Il quadro olfattivo è composto da note fruttate di albicocca, mela verde e sentori floreali. Il sorso è sapido e di buona struttura. Affinamento in barrique di 4 mesi prima, ed ulteriori 4 mesi in acciaio inox poi.
€ 9,90 -
Roero Arneis DOCG Matteo Correggia 2017 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVeronelli: 89/100James Suckling: 92/100Vino di medio corpo e delicato, prodotto esclusivamente con uve Arneis. Profumi di pesche, agrumi e sambuco affiorano al naso. All'assaggio presenta una struttura fresca e sapida. Affinamento in acciaio inox per circa 6 mesi.
€ 10,00 -
Magnum "Blangè" Arneis Ceretto 207 Langhe DOC aggiungi ai PREFERITI
Vitae AIS:Wine Spectator: 88/100Bibenda :Veronelli: 88/100James Suckling: 89/100Vino bianco di grande eleganza, che si presenta alla vista cin color giallo paglierino. All'olfatto si percepiscono sentori fruttati, floreali e minerali. Sorso fresco, morbido e delicato. Prima dell'imbottigliamento affina in acciaio inox per alcuni mesi.
€ 34,00 -
Roero Arneis DOCG Malvirà 2018 aggiungi ai PREFERITI
Wine Spectator: 88/100Veronelli: 87/100€ 8,50 -
"Trinità" Malvirà 2018 Roero Arneis DOCG aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Il Roero Arneis "Vigna Trinità" della Cantina Malvirà è un vino bianco fermo e fresco realizzato con le sole uve Arneis. Il colore è giallo paglierino brillante. Al naso si evince una nota minerale combinata con sentori floreali e fruttati. Al palato presenta corpo e struttura ben definiti con finale fruttato e persistente.
€ 11,50 -
Roero Arneis 'Merica' Cascina Ca' Rossa 2018 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Il vino bianco "Merica" di Cascina Ca' Rossa si presenta di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli.
Al naso spiccano tenui sentori di ginestra e fresche note di pesca, melone e papaya. In bocca gradevolmente secco con delicato retrogusto amarognolo.€ 10,80 -
"Canorei" Tenuta Carretta 2015 Roero Arneis DOCG aggiungi ai PREFERITI
Veronelli: 90/100Il Roero Arneis "Canorei" di Tenuta Carretta è un vino bianco di grande eleganza e struttura e prende il nome da un antico vitigno dell'Azienda. Il colore è giallo paglierino intenso. Al naso si alternano sensazioni di fiori, vaniglia e frutta fresca. Al gusto ha una buona struttura conferita dall'affinamento in botti di legno. E' morbido ed armonico con una piacevole persistenza nel finale
€ 14,30 -
"Cayega" Tenuta Carretta 2018 Roero Arneis DOCG aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 88/100Luca Maroni: 86/100Il Roero Arneis "Cayega" di Tenuta Carretta è un vino bianco di grande freschezza adatto per tutte le occasioni. Nel calice appare di colore giallo dorato con riflessi verdi. Al naso ha un bouquet fruttato e floreale ampio e persistente. Al gusto è armonico e con un’ottima struttura dal finale persistente
€ 12,50 -
Roero Arneis DOCG Poderi Marcarini 2018 aggiungi ai PREFERITI
Vino fermo e fresco di colore giallo paglierino con riflessi dorati. All’olfatto apre a sentori di fiori d’acacia, miele e note fruttate. Il sorso è sapido, di buon corpo, ed asciutto. Prima dell’imbottigliamento affina alcuni mesi in acciaio inossidabile.
€ 11,40 -
'Bric Amel' Marchesi di Barolo 2018 Langhe DOC aggiungi ai PREFERITI
Il "Bric Amel" Marchesi di Barolo si presenta di colore giallo paglierino scarico, arricchito da riflessi verdognoli. L’analisi olfattiva esprime sentori di mandorla, pesca, albicocca, acacia, biancospino ed erbe di campo. Il gusto è fresco, pieno, sapido, leggermente minerale, dal finale persistente.
€ 10,50 -
Roero Arneis Prunotto 2018 aggiungi ai PREFERITI
Il Roero Arneis della cantina Prunotto è un vino bianco che al bicchiere si presenta di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli appena accennati. Al naso si avvertono delicati profumi di frutta a polpa bianca e di agrumi. Seguono in un secondo momento sentori floreali ed una nota di mandorla. Al palato è fresco, di buona struttura e con una bella spalla acida che ne invoglia la beva
€ 10,50 -
Roero Arneis Bric Castelvej 2018 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVeronelli: 87/100Luca Maroni: 91/100Vino fresco e fermo di colore paglierino dorato alla vista. Le uve Arneis utilizzate in purezza conferiscono sentori fruttati di lime, albicocca e mela, oltre a note di camomilla. Al palato è armonico e presenta una buona struttura. Inizialmente affina in acciaio inox su fecce fini per 6 mesi, per poi concludersi in bottiglia dopo ulteriori 2 mesi.
€ 8,80