Nerello Mascalese
Origini e Diffusione del Nerello Mescalese
Il Nerello Mascalese è un vitigno autoctono della nostra penisola, profondamente legato al territorio siciliano del catanese e, in particolare, alla Piana di Mascali, zona dove la sua coltivazione è ben documentata da oltre un secolo. Prende il nome dalla particolare colorazione violaceo – bluastra dei suoi acini, ed è un’uva che viene vinificata con successo in purezza e che costituisce la base fondamentale dei rinomati vini rossi della DOC Etna.
Caratteristiche e Coltivazione
Il Nerello Mascalese ama i terreni ricchi di minerali silicei, dalla morfologia sabbioso – vulcanica. Un vitigno che, per maturare al meglio, predilige le altezze e, proprio per questo, viene coltivato su pendii collinari posti anche a un’altitudine di 600 metri sul livello del mare. Coltivato in pianura, risente in particolar modo degli attacchi di alcuni parassiti e diventa facilmente soggetto al fenomeno di acinellatura. Diversamente, se allevato nel rispetto delle sue necessità pedoclimatiche, nei suoi prediletti terreni di montagna, rivela una buona produttività e una grande vigoria.
Caratteristiche Organolettiche
Quelli a base di Nerello Mascalese sono vini siciliani che vogliono proprio raccontare il paesaggio e la natura dell’Etna, vulcano principe di questa regione. E’ proprio nelle colline vulcaniche della provincia catanese questa tipologia rivela al meglio le sue doti, aromatiche e gustative. I rossi dell’Etna DOC a base di Nerello Mascalese, vinificato in purezza o con l’aggiunta del Nerello Cappuccio, sono dotati di una profumazione intensa ed esplosiva, carica di note fruttate, floreali, erbacee, minerali, speziate e tostate. Un ventaglio aromatico davvero ampio e accattivante, in cui scopriamo con piacere i sentori dei frutti di bosco, maturi e in confettura, quelli delle amarene e delle ciliegie, le erbe aromatiche della macchia mediterranea, come il rosmarino e l’origano, il pout pourri di fiori secchi, le note del pepe nero, delle bacche di ginepro, della liquirizia, della grafite, della pietra pomice, del tabacco biondo, della china e del cacao. Al gusto, sono rossi carichi di mineralità, caratterizzati anche da una freschezza esuberante che li rende piacevolmente bevibili, nonostante la struttura piena e avvolgente e il loro cospicuo tenore alcolico. Vini che regalano un assaggio squisito, dai tannini leggiadri, arricchito da una persistenza lunga e sapida, con tracce ferrose, quasi ematiche e delicatamente affumicate.
I Migliori Abbinamenti
Per i suoi profumi penetranti e il gusto intenso e persistente, i vini a base di Nerello Mascalese si abbinano bene a piatti succulenti, profumati e saporiti, sia di terra che di mare. Sono capaci infatti di accompagnare, con il giusto equilibrio, anche pietanze a base di pesce, ricche ed elaborate. Da questa tipologia si producono vini rossi dal gusto deciso ma ben bilanciato, tra ottima freschezza e intensa mineralità, capace di abbinarsi molto bene anche a piatti a base di carne: più che adatto ad accompagnare la semplicità di una grigliata mista, di un pollo alla cacciatora, di un piatto di agnolotti al ragù, dei bocconcini di pollo ai peperoni. Le produzioni realizzate con il Nerello Mascalese affinate più a lungo, e magari elaborate in versione riserva, acquistano profumi maggiormente penetranti e gusti ancora più densi e persistenti. Riescono facilmente a rendere giustizia a pietanze particolarmente succulente e strutturate, a base di carni rosse e cacciagione da piuma, arricchite da ingredienti pregiati e aromatici come il tartufo nero, i funghi porcini e la frutta secca.
Vini con uve del vitigno Nerello Mascalese
-
Etna Rosso 'Sul Vulcano' Donnafugata 2017 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Wine Spectator: 89/100Veronelli: 89/100James Suckling: 92/100Luca Maroni: 90/100Jancis Robinson: 16/20Vinous Antonio Galloni: 92/100Wine Enthusiast: 91/100Il Sul Vulcano Etna Rosso è un vino rosso prodotto dalle cantine Donnafugata, in Sicilia, ed è caratterizzato da un color rosso rubino molto intenso e brillante. Prodotto con uve Nerello Mascalese, affina per quattordici in parte in acciaio e in parte in barrique di rovere francese di secondo e terzo passaggio; una volta imbottigliato, il vino affina ulteriori sette mesi in bottiglia.
€ 19,50 -
'Alarico' Terre Nobili 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 89/100Luca Maroni: 98/100"Alarico" di Tenuta Terre Nobili, è un vino rosso dal colore rubino intenso prodotto con un blend di uve autoctone Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio. Il profumo è complesso, intenso, persistente, ampio con sentori di piccoli frutti rossi e di iris, cotognata ed eucalipto. In bocca è avvolgente e speziato con tannini decisi ma aggraziati. Affina 5 mesi in barriques nuove.
€ 13,00 -
'Ipazia' Terre Nobili 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 89/100Ipazia di Tenuta Terre Nobili, è un vino rosso dal colore rubino intenso. Il bouquet di profumi è molto variegato e spazia da piccoli frutti rossi, iris, a confettura di mele cotogne ed eucalipto. In bocca è avvolgente e speziato con tannini decisi ma aggraziati.
€ 12,90 -
Etna Rosso 'Fragore' Donnafugata 2016 Contrada Montelaguardia aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVeronelli: 91/100James Suckling: 96/100Luca Maroni: 95/100Falstaff Magazin: 95/100Jancis Robinson: 17/20Vinous Antonio Galloni: 94/100Guida Decanter: 94/100Wine Enthusiast: 93/100Fragore è un vino rosso fermo prodotto dalle cantine Donnafugata, in Sicilia: è vinificato in rosso con uve Nerello Mascalese usate in purezza, per un colore finale rosso rubino scuro e brillante. Sentori di spezie e frutti di bosco aprono all’olfatto, per un sorso poi avvolgente e di carattere. Affina per quattordici mesi in botti di rovere francese, con ulteriori dieci mesi di riposo in bottiglia
€ 55,00 -
Rosso 'Contrada Diciassettesalme' Cottanera 2018 Etna DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 92/100James Suckling: 92/100Robert Parker: 92/100Luca Maroni: 90/100Vino rosso prodotto esclusivamente con uve autoctone Nerello Mascalese. Prende il nome dall’omonima Contrada nella zona Etna DOC in cui vengono allevate le uve. Al naso offre ampi sentori fruttati di fragoline ed amarene, oltre a ricchi sentori balsamici. Sorso equilibrato ed ampio, dal finale lungo. Affinamento in botti di rovere per 8 mesi.
€ 15,30 -
Etna Rosato 'Sul Vulcano' Donnafugata 2019 aggiungi ai PREFERITI
Veronelli: 90/100Robert Parker: 90/100Luca Maroni: 94/100Vinous Antonio Galloni: 91/100Vino fermo di colore rosa scarico realizzato con uve Nerello Mascalese in purezza. Profumi di glicine, susine e pompelmo rosa vengono colti al naso. All’assaggio è fresco e minerale. Affinamento in acciaio per 3 mesi, ed in bottiglia per ulteriori 2 mesi.
€ 21,50 -
Etna Rosso 'Le Sabbie dell'Etna' Firriato 2018 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriJames Suckling: 92/100Robert Parker: 88/100Vino rosso rubino che esprime al meglio il terroir attorno all’Etna. Ottenuto da uve Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio, lascia percepire al naso sentori di piccoli frutti rossi in confettura e di violetta, unitamente a note speziate di liquirizia e pepe. In bocca è strutturato, equilibrato ed armonioso, dal finale persistente. Affina in botti di rovere per 12 mesi, e successivamente in bottiglia per 6 mesi.
€ 12,50 -
Nerello Mascalese 'Castelmedio' Fazio 2018 Terre Siciliane IGT aggiungi ai PREFERITI
Fruttato e appagante al palato, il Nerello Mascalese “Castelmedio” vinifica in acciaio e accompagna alla perfezione carni rosse e bianche cucinate alla griglia o al forno.
€ 8,50 -
Etna Rosso 'Guardo il vento' Caciorgna 2016 aggiungi ai PREFERITI
James Suckling: 95/100Vino rosso siciliano di grande raffinatezza ed eleganza, prodotto con l’impiego esclusivo di uve Nerello Mascalese. Eleganza che si ritrova nel sorso, unito a buon corpo e morbidezza. Al naso emergono sentori floreali tipici, fruttati maturi e minerali.
€ 24,00 -
Nerello Mascalese 'Erse Moscamento 1911' Tenuta di Fessina 2017 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieri€ 23,50 -
'Ipazia' Terre Nobili 2018 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 89/100Ipazia di Tenuta Terre Nobili, è un vino rosso dal colore rubino intenso. Il bouquet di profumi è molto variegato e spazia da piccoli frutti rossi, iris, a confettura di mele cotogne ed eucalipto. In bocca è avvolgente e speziato con tannini decisi ma aggraziati.
€ 12,90 -
Etna Rosato 'Piano dei Daini' Tenute Bosco 2018 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVeronelli: 89/100Robert Parker: 91/100Vinificato totalmente in acciaio, questo rosato da uve di nerello mascalese è perfetto per accompagnare antipasti e primi di pesce, secondi di carne bianca e pollame, pesce grasso alla griglia e zuppe di pesce al pomodoro.
€ 19,50 -
Nerello Mascalese 'Il Musmeci' Tenuta di Fessina 2015 Etna DOC aggiungi ai PREFERITI
Vitae AIS:Bibenda :Veronelli: 90/100Robert Parker: 88/100Wine Enthusiast: 91/100€ 35,00 -
Etna Rosso Graci 2018 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriWine Spectator: 91/100Bibenda :Veronelli: 91/100James Suckling: 93/100Robert Parker: 90/100Vino Rosso Etna DOC dal colore rubino brillante. Al naso emergono profumi di rosa, melograno e frutti di bosco. Al palato è armonico, equilibrato e dotato di buona freschezza. Sul finale riemergono gli aromi fruttati percepiti al naso per chiudere con un finale leggermente erbaceo. Annata 2016 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.
€ 17,55 -
"Arcuria" Graci 2015 Etna Rosso DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Wine Spectator: 90/100Slowine: Vino SlowBibenda :Veronelli: 94/100James Suckling: 95/100Robert Parker: 93/100Vinous Antonio Galloni: 92/100L' “Arcuria" Etna Rosso di Graci, si presenta dal colore rubino luminoso. L’analisi olfattiva , è estremamente intrigante, esprime sentori di ribes rosso, origano, macchia mediterranea. Al palato è intenso, di grande struttura, fresco, minerale, dal finale sapido e persistente. Affina 24 mesi in grandi tini di rovere.
€ 35,00 -
Nerello Mascalese "Quota 1000" Graci 2016 - Viti pre-fillossetra con oltre 100 anni di età a oltre 1000 metri di quota aggiungi ai PREFERITI
"Quota 1000" di Graci,è un vino rosso di colore rubino brillante. L’analisi olfattiva è complessa, evidenzia deliziose e fragranti note di lampone, mora, mirtillo, frutta matura, timo e rosmarino. Al palato è affascinante, avvolgente, succoso dal finale persistente. Affina 24 mesi in botte di rovere.
€ 110,00 -
Nerello Mascalese "Vigne Vecchie" Calabretta 2008 - Senza solfiti aggiunti - Triple A - Da viti con più di 110 anni aggiungi ai PREFERITI
Vitae AIS:Bibenda :Vino rosso fermo vigoroso prodotto con uve Nerello Mascalese in purezza. Al naso si percepiscono piacevoli sentori fruttati e floreali, oltre a note speziate. In bocca è equilibrato e minerale, dal finale persistente. Affina su fecce fini in botti di legno e acciaio per circa 60 mesi.
€ 26,50 -
'Etna Rosato' Girolamo Russo 2018 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Wine Spectator: 90/100Bibenda :Veronelli: 90/100James Suckling: 90/100Robert Parker: 93/100Etna Rosato Girolamo Russo è un vino dal colore rosa cipria prodotto con uve di Nerello Mascalese. Al naso sprigiona profumi delicati di fragoline combinati con sentori floreali come la ginestra. Al palato ha una discreta struttura, molto fresco e lungo nel finale
€ 19,50 -
Nerello Mascalese "Nonna Concetta" Calabretta 2015 - Senza solfiti aggiunti - Triple A aggiungi ai PREFERITI
Bibenda :Vino rosso di colore rubino intenso prodotto con uve Nerello Mascalese in purezza. Al naso affiorano sentori fruttati maturi di ciliegie e prugne, note floreali e richiami speziati. il sorso è minerale, potente e corposo. Affinamento in barrique per un periodo di circa 4 mesi, per poi proseguire in bottiglia per ulteriori 14 mesi.
€ 31,50 -
"Contrada R" Passopisciaro 2015 Terre Siciliane IGT aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriWine Spectator: 92/100Veronelli: 92/100Robert Parker: 91/100Il "Contrada R" Passopisciaro è un vino rosso di colore rubino intenso. L’analisi olfattiva esprime note floreali e fruttate con sentori di violetta, erbe aromatiche, ciliegia e minerali. Al palato è minerale, succoso, dal finale persistente. Affina 18 mesi in botti grandi di rovere.
€ 39,50 -
Etna Rosso Riserva 'Zottorinoto' Cottanera 2011 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriBibenda :Veronelli: 93/100Robert Parker: 94/100"Zottorinoto" di Cottanera è un vino rosso Siciliano sensuale ed elegante. Alla vista si presenta di color rubino con accenni granato. Impatto tipico di vulcanica mineralità, cui fa seguito un ampio ventaglio sensoriale di piccola frutta di rovo, macchia mediterranea con bacche di mirto, alloro, rosmarino e note balsamiche di menta, cardamomo e curcuma. Sorso di raro equilibrio in cui l'impressionante progressione fresco sapida è ben amalgamata con una struttura morbida. Tannini piacevolmente integrati. Finale lunghissimo che evoca echi territoriali di lavica memoria. Matura 24 mesi in botti di rovere francese.
€ 69,90 -
Liquorvino Amarascato "Ala" Duca di Salaparuta - cl 50 aggiungi ai PREFERITI
Vitae AIS:"Ala" Liquorvino Amarascato della Cantina Duca di Salaparuta è un vino rosso dolce dal colore rubino scuro. Al naso emergono profumi di amarene e ciliegie sotto spirito, con soffi di mandorla e ricordi speziati di china e cacao. Il palato è intenso, molto caldo e fruttato. Prodotto con vini rossi selezionati, invecchiati ed aromatizzati con infuso di marasche. Matura 22 mesi barrique
€ 16,00 -
Ciuri Terrazze dell'Etna 2015 Etna DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 89/100"Ciuri" Terrazze dell’ Etna è un vino bianco di grande freschezza e mineralità prodotto con uve Nerello Mascalese vinificate in bianco ed una piccola percentuale di Carricante. Al naso è fresco e con note di vegetali di salvia, rosmarino e delicati sentori di frutta a polpa gialla. Il sorso è consistente, succoso e con sensazioni di agrumi ed erbe aromatiche
€ 12,80 -
"Cirneco" Terrazze dell'Etna 2011 Etna DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 93/100Robert Parker: 93/100"Cirneco" Etna Rosso della Cantina Terrazze dell’ Etna è un vino rosso Siciliano dal colore rubino limpido prodotto con uve Nerello Mascalese. Al naso emergono percezioni di legni arsi, di corteccia di pino e roccia vulcanica, seguiti da ciliegie mature, iris e tracce di pepe. Sorso dominato da freschezza e succosità con tannino perfettamente integrato. Chiosa sottilmente sapida, con ritorni di frutti rossi. Matura almeno 12 mesi in tonneau di rovere francese
€ 24,30 -
Nerello Mascalese Benanti 2014 Etna DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVino rosso siciliano dai profumi floreali, fruttati e speziati conferiti dall'affinamento in legno. All'assaggio è corposo, strutturato e moribo.
€ 19,80 -
Spumante Metodo Classico "Rosé Brut" Terrazze dell'Etna 2015 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 90/100Luca Maroni: 91/100Lo spumante Metodo Classico Rosé Brut Terrazze dell’ Etna è prodotto con uve Pinot Nero e Nerello Mascalese di vigneti ubicati a 800 m di altitudine. Ha colore rosa tenue e perlage sottile. Evidenzia all’olfatto sentori di fragola di bosco, agrumi e vegetazione di macchia mediterranea. Sorso fragrante dall’effervescenza voluminosa e scandito da acidità citrina. Affina 36 mesi sui lieviti in bottiglia
€ 21,50 -
Etna Rosso 'Ciauria' Caciorgna 2018 aggiungi ai PREFERITI
James Suckling: 94/100Vino rosso da uve Nerello Mascalese allevate ai piedi dell’Etna, di colore rubino intenso. All’olfatto richiama note di frutti rossi, cannella, pepe e cuoio. Sorso scorrevole ed equilibrato.
€ 18,98 -
Rosato Etna DOC Tenuta delle Terre Nere 2019 aggiungi ai PREFERITI
Bibenda :James Suckling: 92/100Vino rosé da sole uve Nerello Mascalese. Color rosa buccia di cipolla alla vista, all’olfatto apre a richiami fruttati di amarene, fragole e ciliegie. Sorso fresco ed equilibrato.
€ 21,50 -
Nerello Mascalese 'Passorosso' Passopisciaro 2018 Etna DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Wine Spectator: 92/100Bibenda :Veronelli: 90/100Robert Parker: 90/100Il "Passorosso" Etna Rosso di Passopisciaro, si presenta di colore rubino. Al naso esprime note di spezie, frutti rossime Il "Passorosso" Etna Rosso di Passopisciaro è un vino rosso da uve Nerello Mascalese caldo e strutturato che rappresenta la ricchezza e l'opulente bellezza dell'Etna. Si presenta di colore rubino. Al naso esprime note di spezie, frutti rossi del sottobosco. Al palato è rotondo, sapido, raffinato e di buona persistenza. Affina 18 mesi in botti grandi di rovere
€ 26,10 -
Nerello Mascalese 'Lavico' Duca di Salaparuta 2017 aggiungi ai PREFERITI
Vitae AIS:Robert Parker: 90/100Il Nerello Mascalese "Lavico" Duca di Salaparuta è un vino rosso dal colore rubino trasparente con unghia sfumata. Si stagliano all'olfatto intense percezioni di grafite, ciliegia matura, viola, cenni di china e tamarindo. Sorso intenso e pieno, dalla densità minerale percorsa da dosata acidità. Tannino vellutato e netta sensazione di frutta rossa. Matura 12 mesi in barrique e 6 mesi in bottiglia
€ 12,90 -
Etna Rosso 'N'anticchia' Caciorgna 2016 aggiungi ai PREFERITI
James Suckling: 93/100Falstaff Magazin: 92/100Vino rosso di grande eleganza e raffinatezza gustativa. Al palato è vellutato nei tannini, equilibrato e persistente nel finale. All’olfatto apre ad intense sensazioni minerali, floreali tipiche e fruttate di fragoline e lamponi.
€ 48,93