Petit Verdot
Storia e caratteristiche del Petit Verdot
Il Petit Verdot è un vitigno a bacca rossa originario della Francia. Questo vitigno, infatti, è stato originariamente coltivato nella zona del Médoc, a Nord della Francia, nei pressi dell'estuario della Gironda. Una regione nota per la produzione di grandi vini e di un celebre modello enologico imitato in tutto il mondo, che si basa sulla lavorazione di uve pregiate come il Cabernet Sauvignon, il Cabernet Franc, il Merlot e, appunto, il Petit Verdot. Questi vitigni vengono spesso assemblati per creare delle cuvée famose e di straordinaria eleganza.
Non si hanno informazioni certe sulla storia della nascita del Petit Verdot, ma si inizia a trovare documentazione scritta di questo vitigno dal XVIII secolo. Quello che si sa sicuramente è che il Petit Verdot è un vitigno che si adatta bene nei territori caratterizzati da un clima caldo e con poche precipitazioni.
Nel 1988 le difficoltà legate alla gestione di questo particolare vitigno hanno portato molti coltivatori francesi a sospendere la coltivazione di Petit Verdot, tanto che la superficie vitata nel sud della Francia era scesa a 300 ettari. Il vitigno, tuttavia, ha avuto una larga diffusione in California, in alcune regioni della Grecia e in alcune italiane caratterizzate proprio da questo tipo di clima.
In Italia il Petit Verdot viene coltivato principalmente in Calabria, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Veneto, Toscana e Marche. Tuttavia, è in Toscana, nella Maremma grossetana e livornese e nell'Agro Pontino in Lazio che questo vitigno trova le condizioni ottimali di coltivazione. In queste zone, infatti, il Petit Verdot matura nel modo migliore, grazie al clima caldo, soleggiato, ventilato ed al basso livello di precipitazioni.
Caratteristiche del grappolo e della pianta
Il Petit Verdot è un vitigno abbastanza pretenzioso: necessita di ottima esposizione alla luce del sole e di una buona ventilazione. Le foglie del vitigno Petit Verdot hanno dimensioni medie e sono pentalobate, mentre il grappolo è compatto e conico. Gli acini hanno piccole e medie dimensioni, sono di forma sferica e con una buccia pruinosa e di colore blu-nera.
Vinificazione del Petit Verdot
Il Petit Verdot viene solitamente vinificato insieme ad altre uve, come Merlot e Cabernet Sauvignon, per la produzione di alcuni Bordeaux.
In alcune zone, in particolare in Toscana e nel Lazio, il Petit Verdot vinificato in purezza. In questo caso si propende spesso per una fermentazione di alcuni mesi in legno, per consentire al vino di arricchirsi di una più ampia gamma di aromi. Il vino che si ottiene dal Petit Verdot in purezza è ha colore rosso rubino intenso con un sapore molto particolare.
Caratteristiche organolettiche del Petit Verdot
Solitamente, il Petit Verdot ha un ricco bouquet di aromi di spezie e con un sapore pieno, asciutto e tannico. I profumi sono fruttati e floreali. Il tannino è ben evidente, ma si mantiene morbido. Proprio per queste caratteristiche i vini Petit Verdot in purezza sono adatti al lungo invecchiamento.
Su WinePoint puoi acquistare i vini prodotti con il vitigno Petit Verdot in purezza ed anche in Blend con altri vitigni. Approfitta delle oefferte e degli sconti.
Vini con uve del vitigno Petit Verdot
-
Bolgheri Rosso Superiore DOC Tenuta Le Colonne - Dievole 2017 aggiungi ai PREFERITI
Wine Spectator: 91/100Il Bolgheri Superiore DOC della Tenuta Le Colonne è un vino rosso importante ed elegante, tuttavia molto leggero e fresco al palato. Composto da un blend di uve, all’olfatto regala note di ciliegia e mora con un finale avvolgente di vaniglia; all’assaggio conferma un insieme equilibrato con tannini nobili, che lo rende un calice da degustazione o per occasioni speciali. A tavola è da accompagnare a formaggi stagionati, zuppe e primi piatti. Affina in botti di legno per circa 2 anni per poi proseguire in bottiglia per altri 3 mesi
€ 34,00 -
'Saffredi' Fattoria Le Pupille 2017 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Wine Spectator: 93/100Bibenda :James Suckling: 97/100Robert Parker: 97/100Fattoria Le Pupille Saffredi è un ottimo vino rosso toscano di taglio bordolese dotato di grande struttura ed eleganza. Ha colore rubino brillante ed eleganti aromi che ricordano macchia mediterranea, resina, piccoli frutti del sottobosco e ciliegie. Dopo qualche minuto di riposo nel bicchiere si apre ulteriormente con sensazioni di tabacco e spezie dolci. Il sorso è avvolgente, caldo, polposo e con un tannino fine. Finale lungo su note fruttate. Affina 18 mesi in botte piccola.
€ 85,00 -
'Grottaia' Rosato 2019 Caccia al Piano 1868 Toscana IGT aggiungi ai PREFERITI
Veronelli: 86/100Intrigante blend di uve syrah e petit verdot raccolte a mano e vinificate separatamente in solo acciaio, il Rosato “Grottaia” di Caccia al Piano 1868 affina sui propri lieviti per 3 mesi, prima di essere imbottigliato. Ottimo alleato per cene all’aperto, picnic e occasioni informali in genere.
€ 9,90 -
Cabernet Sauvignon 'Cor Romigberg' Alois Lageder 2015 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 93/100James Suckling: 93/100Robert Parker: 91/100Falstaff Magazin: 92/100Vino di colore rosso rubino biodinamico certificato Demeter. Offre al naso sentori floreali, di piccoli frutti rosso di sottobosco e spezie. All’assaggio è elegante, ricco di tannini e fresco. Affina in botti di legno per 18 mesi.
€ 41,00 -
Bolgheri Rosso 'Ruit Hora' Caccia al Piano 2018 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 89/100Blend di uve dal taglio bordolese, questo Bolgheri di Caccia al Piano 1868 fermenta in acciaio, matura in barriques per 18 mesi e affina per ulteriori 6 mesi in bottiglia. Da provare con salumi e formaggi saporiti, carni rosse, arrosti e brasati.
€ 16,50 -
Cabernet Sauvignon 'Cor Romigberg' Alois Lageder 2016 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 93/100James Suckling: 93/100Robert Parker: 91/100Falstaff Magazin: 92/100Vino di colore rosso rubino biodinamico certificato Demeter. Offre al naso sentori floreali, di piccoli frutti rosso di sottobosco e spezie. All’assaggio è elegante, ricco di tannini e fresco. Affina in botti di legno per 18 mesi.
€ 45,00 -
Chateau Pontet-Canet 2016 Pauillac AOC Grand Cru aggiungi ai PREFERITI
Wine Spectator: 97/100James Suckling: 100/100Robert Parker: 100/100Chateau Pontet Canet 2010 è uno strepitoso blend di uve Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot. Il modo migliore per descriverlo è riportare la descrizione di Robert Parker: "An absolutely amazing wine, from grapes harvested between the end of September and October 17, this blend of 65% Cabernet Sauvignon, 30% Merlot and the rest Cabernet Franc and Petit Verdot has close to 15% natural alcohol. It comes from one of the few biodynamic vineyards in Bordeaux, but you are likely to see many more, given the success that Tesseron seems to be having at all levels ..."
€ 203,50 -
Chateau Leoville Poyferré Saint Julien 2010 aggiungi ai PREFERITI
Wine Spectator: 93/100James Suckling: 95/100Robert Parker: 98/100Chateau Leoville Poyferré Saint Julien 2010 è un grandissimo vino che ha ottenuto i massimi riconoscimenti dalle più importanti riviste internazionali di settore come Robert Parker, Wine Spectaor e James Suckling. Riportiamo la desccrizione di Wine Advocate - Parker: "The wine out distances both Leoville Las Cases and Leoville Barton, but all three of them are compelling efforts. Full-bodied, dense purple in color, with floral notes intermixed with blackberries, cassis, graphite and spring flowers, this full-bodied, legendary effort is long and opulent, with wonderfully abundant yet sweet tannin, a skyscraper-like mid-palate and a thrilling, nearly one-minute finish. This spectacular effort from Poyferre that should drink well for 30+ years".
€ 210,00 -
Rosso Bolgheri Superiore DOC Tenuta Le Colonne - Dievole 2016 aggiungi ai PREFERITI
Wine Spectator: 91/100Il Bolgheri Superiore DOC della Tenuta Le Colonne è un vino rosso importante ed elegante, tuttavia molto leggero e fresco al palato. Composto da un blend di uve, all’olfatto regala note di ciliegia e mora con un finale avvolgente di vaniglia; all’assaggio conferma un insieme equilibrato con tannini nobili, che lo rende un calice da degustazione o per occasioni speciali. A tavola è da accompagnare a formaggi stagionati, zuppe e primi piatti. Affina in botti di legno per circa 2 anni per poi proseguire in bottiglia per altri 3 mesi
€ 38,40 -
Chateau Pontet Canet 2010 aggiungi ai PREFERITI
Wine Spectator: 97/100James Suckling: 100/100Robert Parker: 100/100Chateau Pontet Canet 2010 è uno strepitoso blend di uve Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot. Il modo migliore per descriverlo è riportare la descrizione di Robert Parker: "An absolutely amazing wine, from grapes harvested between the end of September and October 17, this blend of 65% Cabernet Sauvignon, 30% Merlot and the rest Cabernet Franc and Petit Verdot has close to 15% natural alcohol. It comes from one of the few biodynamic vineyards in Bordeaux, but you are likely to see many more, given the success that Tesseron seems to be having at all levels ..."
€ 311,78 -
'Saffredi' Fattoria Le Pupille 2014 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriVitae AIS:Wine Spectator: 93/100Bibenda :Veronelli: 94/100James Suckling: 96/100Robert Parker: 98/100Jancis Robinson: 17/20Vinous Antonio Galloni: 95/100Fattoria Le Pupille Saffredi è un ottimo vino rosso toscano di taglio bordolese dotato di grande struttura ed eleganza. Ha colore rubino brillante ed eleganti aromi che ricordano macchia mediterranea, resina, piccoli frutti del sottobosco e ciliegie. Dopo qualche minuto di riposo nel bicchiere si apre ulteriormente con sensazioni di tabacco e spezie dolci. Il sorso è avvolgente, caldo, polposo e con un tannino fine. Finale lungo su note fruttate. Affina 18 mesi in botte piccola.
€ 87,00 -
Chateau Pontet-Canet 2017 Pauillac AOC Grand Cru aggiungi ai PREFERITI
Wine Spectator: 97/100James Suckling: 100/100Robert Parker: 100/100Chateau Pontet Canet 2010 è uno strepitoso blend di uve Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot. Il modo migliore per descriverlo è riportare la descrizione di Robert Parker: "An absolutely amazing wine, from grapes harvested between the end of September and October 17, this blend of 65% Cabernet Sauvignon, 30% Merlot and the rest Cabernet Franc and Petit Verdot has close to 15% natural alcohol. It comes from one of the few biodynamic vineyards in Bordeaux, but you are likely to see many more, given the success that Tesseron seems to be having at all levels ..."
€ 210,00 -
"Tramonto d'Oca" Poggio Bonelli 2011 Toscana IGT - da uve Petit Verdot aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriVitae AIS:Wine Spectator: 93/100Bibenda :James Suckling: 92/100Il "Tramonto d'Oca" di Poggio Bonelli è un vino rosso di grande personalità che rappresenta una delle massime espressioni della Cantina Poggio Bonelli. Nel bicchiere si presenta di colore rubino con sfumature granate. Il profumo è intenso e penetrante con sentori di frutta rossa, confettura di prugne e spezie come pepe, cannella e cacao. La complessità e la ricchezza percepita al naso riemerge al sorso con grande persistenza e progressione. Tessitura tannica elegante ed in costante evoluzione con l’invecchiamento. Matura 18 mesi in piccole botti di Rovere francese
€ 24,50 -
'Tramonto d'Oca' Poggio Bonelli 2013 Toscana IGT aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriVitae AIS:Wine Spectator: 93/100Bibenda :James Suckling: 92/100Il "Tramonto d'Oca" di Poggio Bonelli è un vino rosso di grande personalità che rappresenta una delle massime espressioni della Cantina Poggio Bonelli. Nel bicchiere si presenta di colore rubino con sfumature granate. Il profumo è intenso e penetrante con sentori di frutta rossa, confettura di prugne e spezie come pepe, cannella e cacao. La complessità e la ricchezza percepita al naso riemerge al sorso con grande persistenza e progressione. Tessitura tannica elegante ed in costante evoluzione con l’invecchiamento. Matura 18 mesi in piccole botti di Rovere francese
€ 24,50 -
'Istante' Franz Haas 2018 - Tappo vite Stelvin aggiungi ai PREFERITI
Colore rosso granato intenso. Grande ricchezza e varietà di aromi, con note di bacche nere, prugne, fichi e tè verde. Al palato emerge per la sua struttura stratificata ed elegante, per la finezza e per i suoi tannini complessi e compatti. Finale lungo e speziato.
€ 27,50 -
Bolgheri Rosso 'Baia al Vento' Folonari 2017 Tenuta Campo al Mare aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 93/100Luca Maroni: 91/100Vino rosso fermo ed avvolgente dal colore rubino intenso con sfumature violacee. Al naso apre a richiami di prugna, ciliegia, mirtilli e sentori mediterranei. Il sorso elegante e caldo, dal finale persistente. Affinamento in carati di rovere francese per circa 16-18 mesi.
€ 32,12 -
"Caro Maestro" Fina 2015 Terre Siciliane IGT aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 87/100Vino intenso ed elegante di colore rosso rubino, prodotto con “taglio bordolese”. All’olfatto si percepiscono intensi sentori speziati di cacao e chiodi di garofano, che si fondono a note fruttate mature. Al palato risulta equilibrato, dal finale persistente. Affinamento in barrique per 24 mesi.
€ 18,50 -
Yngram Hofstätter 2010 aggiungi ai PREFERITI
"Yngram" Hofstatter è un vino rosso da uve Cabernet Sauvignon e Petit Verdot dal colore rosso concentrato tendente al porpora. Al profumo emergono gli aromi classici del Cabernet: ribes rosso, spezie quali paprika e foglie di ribes, sentori vanigliati e tostati. La combinazione degli aromi è molto ben bilanciata con un finale di lunga persistenza al palato. L’eleganza dei tannini dona un gusto opulento con gradevole pienezza in bocca. Matura 12 mesi in botte piccola di Rovere e 8 mesi in botte grande.
€ 26,90 -
'Giorgio' Dalla Cia 2011 South Africa aggiungi ai PREFERITI
"Giorgio" della Cantina Dalla Cia è un vino rosso sud africano di colore rubino intenso ottenuto dal blend di Cabernet Sauvignon, Merlot e Petit Verdot. Al naso esprime un bouquet molto intenso e suggestivo di more, viola passita, tabacco, liquirizia e nuances di legno di cedro. In bocca è intenso e deciso, con tannini potenti ma non invasivi in grado di regalare un morbido finale. Matura 18 mesi in barrique
€ 47,00 -
'Lupicaia' Castello del Terriccio 2013 Toscana IGT aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 94/100James Suckling: 93/100Robert Parker: 93/100Supertuscan di grande eleganza e ricchezza aromatica. Dotato di un palato caldo ed avvolgente, si apre al naso con inebrianti aromi di frutti rossi, amarene e ciliegie a cui seguono sentori di tabacco, vaniglia e cioccolato. Punta di diamante della Cantina Castelle del Terriccio, è frutto di un blen di uve Cabernet Sauvignon e Petit Verdot vinificati separatamente ed assemblati prima dell'affinamento in botti di rovere francese. Matura 24 mesi in botte e 12 mesi in bottiglia. Annata 2013 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.
€ 118,00 -
Bolgheri Superiore 'SorUgo' Aia Vecchia 2017 aggiungi ai PREFERITI
Wine Spectator: 94/100Robert Parker: 92/100Guida Decanter: 89/100Vino rosso carico prodotto dal sapiente blend di uve Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot. Profumi dolci di vaniglia, spezie e frutti rossi di sottobosco avvolgono l'olfatto. Il sorso è minerale, complesso di grande concentrazione e struttura. Affinamento in barrique per 18 mesi.
€ 30,70 -
"OT" Oliviero Toscani 2013 Toscana Rosso IGT aggiungi ai PREFERITI
Vitae AIS:Wine Spectator: 93/100Veronelli: 92/100Vinous Antonio Galloni: 90/100Il vino “OT” della cantina Oliviero Toscani è un vino aromatico di colore rosso. Al naso mostra aromi frutti rossi dolci, pepe e spezie esotiche. Il palato è concentrato, ma al tempo stesso equilibrato grazie ai tannini morbidi e lisci; finale persistente. Affinamento in botti di legno per 12 mesi ed in bottiglia per 3 anni
€ 27,00 -
Saint Julien Chateau Branaire Ducru 2009 aggiungi ai PREFERITI
Wine Spectator: 93/100James Suckling: 95/100Robert Parker: 96/100Jancis Robinson: 17/20Vinous Antonio Galloni: 91/100Wine Enthusiast: 93/100La descrizione di Wine Advocate - Parker: "Haut couture becomes a wine! This dense purple wine has the tell-tale notes of flowers and pencil shavings, and its broad aromatics are intense and totally captivating. Powerful, rich, and full, but less tannic than the 2005 and more opulent, this is a dazzling Branaire to drink between 2017-2035".
€ 94,40 -
Rosso 'Dracone' Palazzona di Maggio 2015 Colli d'Imola DOP aggiungi ai PREFERITI
Rotondo e fruttato al palato, “Dracone” vinifica in acciaio e affina parte in vasche inox e parte in botti di rovere usate. Ottimo alleato per un pasto in famiglia a base di carni rosse o selvaggina, ma anche con formaggi stagionati e ricchi primi piatti.
€ 17,00 -
'Madreselva' Casale del Giglio 2016 Lazio IGT aggiungi ai PREFERITI
Vitae AIS:Bibenda :Veronelli: 91/100James Suckling: 92/100Robert Parker: 91/100Luca Maroni: 94/100Guida Decanter: 98/100Vino rosso vellutato ed equilibrato al palato, realizzato dalla lavorazione di uve Merlot, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot. Al naso evoca intensi sentori fruttati di sottobosco, note balsamiche e di visciole.
€ 14,50 -
Riserva 'Mater Matuta' Casale del Giglio 2016 Lazio IGT aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Veronelli: 94/100James Suckling: 93/100Robert Parker: 92/100Luca Maroni: 96/100Guida Decanter: 89/100Vino rosso da uve Syrah e Petit Verdot, il cui nome si lascia ispirare dall’antica dea protettrice della fertilità. Al naso spiccano ampie note speziate di cannella, coriandolo, marasca e caffè. Il sorso è di ottima struttura, morbido ed avvolgente.
€ 29,90 -
Petit Verdot Casale del Giglio 2018 Lazio IGT aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVeronelli: 88/100James Suckling: 90/100Luca Maroni: 94/100Vino rosso di grande eleganza e morbidezza al palato, che si lascia osservare nel calice in color rubino con richiami violacei. Al naso apre a sentori di frutti rossi in confettura, ginepro, pepe nero e mirto.
€ 8,40 -
Bolgheri Superiore DOC Aldrovandi 2015 aggiungi ai PREFERITI
James Suckling: 93/100Robert Parker: 91/100Vino rosso di straordinaria eleganza gustativa, dalla coerente sensazione gusto-olfattiva. Il ricco ed ampio bouquet percepibile al naso si compone di richiami fruttati di sottobosco, mirto, alloro, macchia mediterranea e ginepro.
€ 46,50 -
"Ad Astra" Fattoria Nittardi 2015 Toscana DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :James Suckling: 94/100Jancis Robinson: 16/20"Ad Astra" di Nittardi è un vino rosso strutturato ed elegante ottenuto con uve Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah. Il colore nel calice è rosso rubino intenso. Al naso il profumo richiama sentori di frutta rossa e prugna con note di liquirizia. Al palato è complesso, intrigante, corposo dal finale delicato e lungo. Affina 14 mesi in botti(tonneaux e barriques francesi)
€ 12,50 -
Castello del Terriccio 2012 Toscana IGT aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 94/100James Suckling: 93/100Robert Parker: 93/100Grande vino rosso toscano, dal colore rubino che tendente al granato con l’invecchiamento. Al naso emergono profumi che ricordano i frutti di bosco e le ciliegie sotto spirito, a cui seguono note speziate di tabacco, pepe e cioccolato. Il sorso è imponente, equilibrato ed avvolgente. Finale lungo e persistente. Affina 18 mesi in piccole botti di rovere
€ 73,00 -
Mandrarossa 'Timperosse' 2018 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Il Petit Verdot "Timperosse" della Cantina Mandrarossa è un vino siciliano che rappresenta un perfetto connubio tra freschezza ed aromi fruttati. Ha colore rubino luminosissimo e trasparente e regala sensazioni di rosa rossa, ribes e lamponi, accanto a cenni salmastri e speziati. Sorso fragrante e succoso, fresco, con tannino vivace ma ben integrato. Chiosa sapida
€ 9,50 -
Rosso 'Al Passo del Leone' Alois Lageder 2018 aggiungi ai PREFERITI
“Al Passo del Leone” Rosso di Alois Lageder proviene da vigneti dell’Alto Adige dal suolo ghiaioso e calcareo. Le uve fermentano spontaneamente in acciaio con lieviti indigeni e maturano in botti di legno per circa 1 anno. Si abbina con carni rosse al sugo, selvaggina in umido e arrosto.
€ 15,00 -
'Giorgio Primo' La Massa 2016 Toscana IGT aggiungi ai PREFERITI
James Suckling: 94/100Robert Parker: 94/100“Giorgio Primo” riflette nel sorso tutta la passione e l’estrema cura di questa azienda toscana in ogni singolo gesto. Lavorato in legno, offre un’ottima spalla a piatti di carne rossa e selvaggina, ma anche formaggi stagionati e molto saporiti.
€ 85,00 -
Rosso 'Al Passo del Leone' Alois Lageder 2017 aggiungi ai PREFERITI
“Al Passo del Leone” Rosso di Alois Lageder proviene da vigneti dell’Alto Adige dal suolo ghiaioso e calcareo. Le uve fermentano spontaneamente in acciaio con lieviti indigeni e maturano in botti di legno per circa 1 anno. Si abbina con carni rosse al sugo, selvaggina in umido e arrosto.
€ 15,00 -
Rosso Riserva 'Dracone' Palazzona di Maggio 2011 Colli d'Imola DOC aggiungi ai PREFERITI
Il “Dracone” Riserva vinifica in acciaio e affina per almeno 24 mesi in fusti di rovere usati. Ottimo con arrosti, piatti di carne rossa e selvaggina.
€ 25,00 -
Bolgheri Superiore DOC 'Astuto' Barone Ricasoli 2018 aggiungi ai PREFERITI
Rosso intenso e molto generoso, l’”Astuto” offre un sorso appagante e armonico, di grande eleganza e persistenza gusto-olfattiva. Da provare con la selvaggina da piuma e le carni rosse.
€ 33,54 -
Bolgheri Rosso Barone Ricasoli 2018 aggiungi ai PREFERITI
Il Bolgheri di Barone Ricasoli è perfetto per accompagnare secondi piatti di carne rossa o cacciagione. Ottimo anche con formaggi e pasta fresca al sugo di selvaggina.
€ 18,00