Vini bianchi
-
Pecorino 'Trabocchetto' Talamonti 2019 aggiungi ai PREFERITI
Wine Spectator: 87/100Robert Parker: 90/100Guida Decanter: 90/100Wine Enthusiast: 90/100Vino colore giallo paglierino brillante. Al naso esprime note fruttate con sfumature fresche di mela renetta, pera matura, fiori di ginestra e gelsomino. Al palato presenta freschezza ed una equilibrata acidità.
€ 10,90 -
'Pfefferer' Colterenzio 2019 aggiungi ai PREFERITI
Vino bianco aromatico di grande eleganza e ricchezza di aromi. Prodotto esclusivamente con uve Moscato Giallo (“GoldMuskateller” in tedesco) coltivate in Alto Adige ad un’altitudine compresa tra i 400 ed i 600 metri sul livello del mare. Ed è proprio l’altitudine ed in particolare lo sbalzo termico tra giorno e notte a favorire la formazione di profumi intensi nelle uve. Profumi che poi si trasferiscono in questo vino con note di agrumi, uva spina, e canditi che precedono un sorso fresco ed intenso.
€ 9,20 -
Falanghina del Sannio 'Janare' La Guardiense 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Luca Maroni: 92/100Fresco vino bianco da uve Falanghina in purezza, coltivate nella zona del Sannio Beneventano. Ampio quadro olfattivo che si compone di note floreali e fruttate. Il sorso è fine, equilibrato e sapido. Affinamento in acciaio inox per alcuni mesi prima dell'imbottigliamento.
€ 7,20 -
Verdeca del Salento 'Moi' Varvaglione 2019 aggiungi ai PREFERITI
Vino che presenta un intenso profumo di rimandi floreali e delicate note di limone; al gusto si presenta sapido e decisamente fresco, con un corpo perfetto. Moi Verdeca Salento IGP Varvaglione viene prodotto con l’ausilio di una pressatura estremamente soffice, alla quale segue una fermentazione controllata alla temperatura di 14 gradi centigradi, in acciaio inox.
€ 9,20 -
Gewurztraminer 'Joseph' Hofstatter 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Vino aromatico dell’Alto Adige tra i più apprezzati in Italia. Colore giallo paglierino carico con riflessi oro è dotato di grande armonia ed eleganza. Al naso emergono piacevoli sentori di agrumi, pesce gialle mature, nocciole e leggere sensazioni di ananas. Il sorso è fresco, secco, ed in perfetta corrispondenza con le note fruttate percepite al naso
€ 13,90 -
'Lenz' Ritterhof 2019 Cuvée Dolomiti IGT aggiungi ai PREFERITI
Falstaff Magazin: 90/100Vino bianco fermo prodotto con uve che nelle Alpi altoatesine si esprimono in modo meraviglioso: Chardonnay, Moscato Bianco e Muller Thurgau. Ha colore giallo paglierino e profumi fruttati, floreali ed agrumati. Il sorso è pulito, fresco, rotondo e di buona persistenza.
€ 9,80 -
Arneis 'Blangè' Ceretto 2019 - BIO aggiungi ai PREFERITI
Vitae AIS:Bibenda :Veronelli: 88/100James Suckling: 90/100Robert Parker: 86/100Elegante vino bianco piemontese di colore giallo paglierino nel calice. Al naso regala richiami fruttati, minerali e floreali. In bocca è delicato, fresco e morbido. Affinamento in acciaio inox per alcuni mesi prima dell'imbottigliamento.
€ 15,90 -
Riesling Laimburg 2018 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 89/100Luca Maroni: 92/100Vino bianco fermo aromatico, dal colore giallo oro con sfumature verdognole. Al naso intriga con un delicato bouquet fruttato con aromi di pesca ed albicocca. Vino di carattere e ben strutturato, caratterizzato dalla tipica freschezza del Riesling, è di lunga persistenza al gusto.
€ 14,50 -
Sauvignon 'Tra Donne Sole' Vite Colte 2019 Piemonte DOC aggiungi ai PREFERITI
James Suckling: 90/100Luca Maroni: 96/100Tra Donne Sole è un vino bianco fermo da uve Sauvignon in purezza di color giallo oro con sfumature ambrate. Al naso sprigiona note floreali e agrumate avvolgenti e fresche. Finale lungo, persistente e con una piacevole nota acida.
€ 8,50 -
Soave Classico Pieropan 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 89/100James Suckling: 93/100Falstaff Magazin: 93/100Vinous Antonio Galloni: 88/100Guida Decanter: 91/100Wine Enthusiast: 93/100Paglierino dai riverberi oro. Chiaroscuro aromatico giocato su toni fruttati di mela, scorza di limone e sensazioni iodate. Sorso giocato su leggiadria e vivacità sapido-agrumata. E’ presente una buona struttura ed un’echeggiante persistenza minerale. Affina circa 6 mesi in acciaio sui lieviti
€ 10,40 -
Gewurztraminer Colterenzio 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Luca Maroni: 95/100Falstaff Magazin: 90/100Vino che propone profumi che rimandano a note di rose gialle, sentori di litchi, noce moscata e chiodi di garofano; al palato si esprime con grande pienezza ed eleganza: è presente un intenso finale speziato. Gewurztraminer Alto Adige DOC Colterenzio è un vino in grado di esprimere la grande potenzialità del territorio di produzione altoatesino. Il vino nasce da un’attenta selezione di uve gewurztraminer, provenienti dai vigneti di Cornaiano.
€ 10,90 -
Spumante Brut Nature Kaltern - Cantina di Caldaro 2013 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriJames Suckling: 90/100Robert Parker: 92/100Guida Sparkle: eccellenteFalstaff Magazin: 91/100Spumante Metodo Classico Brut Nature dal colore paglierino dorato e perlage fine e persistente. Profumi eleganti di fiori bianchi e sentori minerali si aprono nel bicchiere dopo pochi secondi. All’assaggio si rivela fresco e sapido, dalla vivace acidità. Affinamento in bottiglia sui lieviti per 48 mesi.
€ 21,50 -
Falanghina del Sannio 'Janare Senete' La Guardiense 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Luca Maroni: 93/100Vino bianco del Sannio prodotto da uve Falanghina in purezza. Si presenta in color paglierino dorato. I profumi sono intensi e carichi di sensazioni di frutta a polpa bianca, agrumi e glicine. Il sorso è equilibrato, dotato di buona sapidità ed estremamente lungo.
€ 9,50 -
Gewurtztraminer Kaltern Cantina di Caldaro 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Falstaff Magazin: 90/100Aromatico vino bianco fermo dell'Alto Adige, che si esprime in profumi leggeri e penetranti di agrumi, frutti a polpa bianca e petali di rosa. Si propone al palato con freschezza e rotondità.
€ 11,90 -
Malvasia Fashion Edition '12 e Mezzo' 2019 Varvaglione 1921 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 84/100Luca Maroni: 94/100Vino bianco secco, fresco e delicatamente profumato prodotto da uve Malvasia vinificate in secco. Ha colore giallo paglierino molto chiaro e profumi che richiamano vaniglia e frutti tropicali che si uniscono ad aromi di miele e vaniglia. Il sorso è fresco, vivace ed allo stesso tempo molto equilibrato.
€ 9,20 -
Vermentino di Sardegna 'Cala Reale' Sella & Mosca 2019 aggiungi ai PREFERITI
James Suckling: 92/100"Cala Reale" Vermentino Sella & Mosca è un vino bianco con un luminoso colore giallo paglierino. Si apre con profumi di agrumi, mela verde ed acacia che precedono una diffusa percezione minerale. Il sorso è vivace, molto fresco e con una bella sapidità
€ 10,50 -
Pinot Bianco 'Cora' Colterenzio 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVeronelli: 88/100James Suckling: 90/100Luca Maroni: 88/100Profumo delicato di frutti bianchi e gialli; al gusto si esprime con grande freschezza ed equilibrio. Pinot Bianco Cora Alto Adige DOC Colterenzio è un vino in grado di esprimere la grande potenzialità di questo vitigno sul territorio altoatesino: il pinot bianco è un vitigno che ha trovato su questo territorio una vera e propria seconda patria.
€ 9,20 -
Gewurztraminer Ritterhof 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 88/100Luca Maroni: 93/100Vino bianco dell’Alto Adige di grande intensità e ricchezza di aromi. Profumi intensi ed allo stesso tempo eleganti di agrumi, canditi e frutta tropicale. Sorso secco, avvolgente e con un finale molto lungo.
€ 13,80 -
Ribolla Gialla 'Maralba' Marco Felluga 2019 Collio DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 88/100Luca Maroni: 92/100La Ribolla Gialla Marco Felluga è un vino bianco friulano dal colore giallo paglierino. Offre al naso un bouquet floreale intenso, fresco ed elegante, con spiccate note fruttate di frutta esotica e sentori di pompelmo e mela. In bocca è piacevole ed equilibrato, fresco e avvolgente
€ 12,00 -
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore 'Matto' Filodivino 2018 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVeronelli: 88/100Luca Maroni: 90/100Il “Matto” è un Verdicchio da gustare sul terrazzo di casa o in giardino, durante una piacevole serata in famiglia o tra amici di vecchia data, tra una chiacchiera e l’altra. Vinificato in acciaio inox è perfetto per accompagnare stuzzichini, finger food e formaggi freschi, ma anche piatti di pesce alla griglia.
€ 11,00 -
Pinot Bianco Vigneti Le Monde 2019 Friuli Grave DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Vino bianco frutto della vinificazione in purezza di uve Pinot Bianco. Ha colore paglierino con sfumature oro e delicati profumi di frutta a polpa bianca matura (come pesca ed albicocca) ed erbe officinali. Il sorso è fresco, minerale e con una bella vena sapida.
€ 11,20 -
Lugana Ca' Lojera 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Wine Spectator: 88/100Veronelli: 86/100Luca Maroni: 90/100Vino fermo di colore paglierino con riflessi verdognoli prodotto con uve Turbiana in purezza. All'olfatto apre a richiami fruttati di melone, pompelmo e mandarino, oltre a sensazioni balsamiche di menta. Il sorso è fresco ed armonico. Affinamento in acciaio inox per alcuni mesi, per poi proseguire in bottiglia per ulteriori mesi prima della messa in commercio.
€ 11,10 -
Pecorino 'Le Merlettaie' Ciù Ciù 2019 - BIO e Vegan Friendly aggiungi ai PREFERITI
Vitae AIS:Guida Decanter: 90/100Vino bianco fermo della regione Marche delicatamente fruttato con sentori di pera e camomilla su un fondo minerale e vegetale di erba medica. Il sorso è sapido ed intriso di acidità citrina che rende il corpo equilibrato. Matura 6 mesi in botti di rovere.
€ 9,90 -
Pigato 'Le Russeghine' Bruna 2019 Riviera Ligure di Ponente DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Vino bianco prodotto con sole uve Pigato, che concede al naso spunti balsamici, di agrumi e pesche. In bocca è fresco, pieno e sapido. Finale persistente.
€ 16,50 -
'Anthilia' Donnafugata 2019 Sicilia DOC aggiungi ai PREFERITI
Wine Spectator: 87/100James Suckling: 92/100Luca Maroni: 92/100Vinous Antonio Galloni: 91/100Vino bianco siciliano dal colore paglierino. Quadro olfattivo particolarmente affascinante, ricorda agrumi, mela e susina gialla, erbe aromatiche e soffi salmastri. Gusto segnato da vitale sapidità con sottili ritorni di cedro. Vinificato ed affinato in acciaio.
€ 8,50 -
'Principessa Gavia Perlante' Banfi 2019 Gavi DOCG aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVeronelli: 87/100Vino dagli intensi profumi floreali dai quali emergono note di mimosa e di tiglio; gusto caratterizzato da un’acidità delicata, che dona freschezza all’insieme. Principessa Gavia Gavi DOCG Banfi nasce da uve Cortese di Gavi, un vitigno della grande tradizione storica del basso Piemonte. Con l’ausilio di una spremitura soffice, è possibile estrarre tutti gli aromi delicati, tipici di questo vitigno.
€ 8,70 -
Bianco BIO '12 e Mezzo' Varvaglione 2019 Puglia IGP - Organic Wine aggiungi ai PREFERITI
Vino che si presenta al naso con un elegante bouquet aromatico, caratterizzato da sentori di note floreali di mimosa, miste a sentori di frutta ed agrumi; al palato si presenta fresco e lungo, con un buon equilibrio acidulo. 12 e Mezzo Bianco Bio IGP Varvaglione, viene prodotto con l’ausilio di una pressatura soffice, e una fermentazione controllata alla temperatura di 14 gradi centigradi.
€ 11,50 -
Gewurztraminer Erste+Neue 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Bibenda :Veronelli: 89/100Ricavato da uve Gewurztraminer impiegate in purezza, è un vino di grande eleganza e aromaticità. Il suo colore dorato anticipa un quadro olfattivo che racchiude richiami floreali, speziati e agrumati, percettibili anche al palato. All'assaggio si apprezza la freschezza e la buona sapidità.
€ 10,80 -
Lugana Scolari 2019 Premium aggiungi ai PREFERITI
Da uve Turbiana (Trebbiano di Lugana) vinificate in acciaio, questo Lugana DOC si abbina con la cucina di pesce, antipasti leggeri e carpacci di mare. Da provare con il sushi.
€ 11,50 -
Chardonnay Hofstatter 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Vino bianco fermo altoatesino dotato di equilibrio ed estrema piacevolezza al sorso. Ha colore giallo paglierino ed i profumi tipici del vitigno con note fruttate di mela Golden e delicati sentori di albicocca, ananas e frutti tropicali. Il sorso è fresco ed in perfetta corrispondenza con i sentori fruttati percepiti al naso. Affina solo in acciaio per meglio conservare gli aromi tipici del vitigno Chardonnay.
€ 10,50 -
'de Vite' Hofstatter 2019 aggiungi ai PREFERITI
Vino bianco fermo altoatesino dotato di ottima freschezza ed equilibrio. E’ frutto di un sapiente blend di vitigni a bacca bianca tipici dell’Alto Adige (Pinot Bianco, Riesling, Sauvignon e Muller Thurgau) ed ha delicati profumi di mela verde ed agrumi a cui seguono sensazioni di vaniglia. Il sorso è fresco di buona persistenza.
€ 10,60 -
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico 'Serra 46' Filodivino 2019 aggiungi ai PREFERITI
Luca Maroni: 90/100Wine Enthusiast: 89/100Verdicchio piacevole e immediato, da uve raccolte a mano e selezionate direttamente in vigna. Vinificato in acciaio con controllo della temperatura, affina sulle fecce fini per 3 mesi, sempre in acciaio inox. Si presta ad accompagnare antipasti e piatti di pesce, formaggi freschi.
€ 8,50 -
Zibibbo Secco Cantina Santa Ninfa 2019 Terre Siciliane IGT aggiungi ai PREFERITI
Veronelli: 87/100Luca Maroni: 94/100Fresco vino bianco dal sorso equilibrato, bilanciato e sapido. Al naso si colgono piacevoli note floreali e fruttate.
€ 11,70 -
Goldmuskateller - Moscato Giallo Ritterhof 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Luca Maroni: 90/100Al naso si esprime con note di frutta matura, albicocca, pesca e frutta candita. Sorso corposo e caldo, caratterizzato da una buona acidità.
€ 12,20 -
Maria Costanza Bianco Milazzo 2019 BIO Sicilia DOC aggiungi ai PREFERITI
Le percezioni olfattive si aprono con note erbacee primaverili di essenze con linfa bianca e lattiginosa. Al palato regala sentori di frutta tropicale gialla e note di rosmarino. Vino bianco secco che rappresenta una pietra miliare per la vitivinicoltura siciliana.
€ 16,90 -
Moscato Giallo - GoldMuskateller Erste+Neue 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Veronelli: 89/100Vino fermo e vivace color paglierino di denominazione Alto Adige DOC. Profumi floreali, di frutta bianca e spezie vengono avvertiti al naso. In bocca risulta fresco e di piacevole beva, dal finale persistente.
€ 7,90 -
Sauvignon Blanc 'Suade' Astoria 2019 aggiungi ai PREFERITI
Vino caratterizzato da un profumo aromatico e delicato; al palato si presenta particolarmente fresco, elegante ed asciutto. Suade Sauvignon Blanc delle Venezie Astoria nasce da una pressatura soffice delle uve, che avviene in ambiente iper riduttivo. Decantazione statica del mosto e fermentazione primaria, avvengono ad una temperatura di 18 gradi centigradi, con lieviti selezionati
€ 8,50 -
Gewurztraminer Girlan 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Vino bianco aromatico dell’Alto Adige dal colore paglierino con venature dorate. Schiude profumi delicati di agrumi, litchi, mela renetta e leggere note speziate. Il sorso è armonioso ed equilibrato, dotato di personalità minerale e grinta aromatica. Vinificato ed affinato esclusivamente in acciaio.
€ 11,10 -
Kerner 'Carned' Kaltern - Cantina di Caldaro 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Veronelli: 89/100Vino bianco dell'Alto Adioge che all’olfatto si rivela aromatico, esprimendo profumi che rimandano alla frutta esotica, con leggere note di cocco. Al palato si esprime con corpo pieno, struttura e notevole freschezza.
€ 12,90 -
Custoza Cavalchina 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Slowine: Vino quotidianoProfumi che evocano note delicate di frutta bianca, agrumi e fiori bianchi; al gusto si rivela fresco, succoso e piacevolmente sapido. Custoza Cavalchina nasce dall’assemblaggio di quattro vitigni autoctoni: garganega, fernanda, trebbiano e trebbianello, uve che maturano in momenti differenti, che vanno dai primi di settembre ai primi di ottobre. Custoza di Cavalchina è un vino fortemente territoriale, in grado di esprimere le peculiarità del luogo di produzione.
€ 7,20 -
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore 'Massaccio' Tenute San Sisto 2018 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriBibenda :Il Massaccio Verdicchio Classico superiore di Fazi Battaglia è un vino bianco dal colore giallo oro intenso. Il nome Massaccio è l'antico nome di Cupramontana, comune su cui si affacciano i vigneti. Al naso emergono sentori di frutta matura, mela golden pera, miele , frutta secca , anice ed erbe mediterranee. In bocca fresco, con note ben bilanciate di mandorla amara, tipiche del varietale. Durante il lungo affinamento in bottiglia il vino si esprime con delle piacevoli ed intriganti note di idrocarburi.
€ 12,50 -
Erbaluce di Caluso 'Le Chiusure' Benito Favaro 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Slowine: Vino SlowBibenda :Espresso:"Le Chiusure" Erbaluce di Caluso Benito Favaro è un vino bianco fresco e armonioso, dal colore giallo paglierino. Al naso esprime note di pesca bianca, mandorla, nocciola e lievi note agrumate. Il palato ha buona freschezza e struttura delicata che lo rendono un vino molto piacevole e versatile. Affina in botte per almeno 7 mesi
€ 16,50 -
'Edda' San Marzano 2019 Salento Bianco IGP aggiungi ai PREFERITI
Vitae AIS:Veronelli: 88/100Luca Maroni: 99/100Vino caratterizzato da un profumo che rimanda a sentori fruttati di pesca e agrumi, con delicati accenni di vaniglia. Al palato si presenta con una notevole morbidezza, e con grande pienezza di corpo.
€ 14,80 -
'Kikè' Cantine Fina 2019 Terre Siciliane IGP aggiungi ai PREFERITI
Vitae AIS:Veronelli: 86/100Vino di color paglierino prodotto dall’unione di uve Sauvignon e Traminer Aromatico. All’olfatto emergono delicate note floreali, speziate e di frutta candita. Il sorso è intenso e pieno. Affinamento in acciaio inox per alcuni, che si concluderà in bottiglia dopo 3 mesi.
€ 9,70 -
Pinot Grigio Hofstatter 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Pinot Grigio dal colore giallo paglierino luminoso e con classiche sfumature ramate tipiche del vitigno. Al naso emergono delicate note fruttate di pera e miele a cui seguono soffi minerali. Il sorso è strutturato, delicato e gradevolmente morbido e sapido.
€ 10,60 -
Verdicchio di Matelica Collestefano 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriSlowine: Vino SlowVino bianco marchigiano dal colore giallo paglierino arricchito da riflessi verdognoli tipici del Verdicchio. Al naso emergono aromi di frutta bianca, mela verde, agrumi, e sentori floreali. Il sorso è sapido, di grande freschezza e succoso. Dotato di un’ottima mineralità ed un finale lungo e fruttato.
€ 9,20 -
Pinot Nero vinificato in Bianco 'I Germogli' Monsupello 2019 aggiungi ai PREFERITI
Vini Frizzante fresco e delicato tipico della tradizione dell’Oltrepò Pavese. Ricavato da uve Pinot Nero vinificate in bianco. Del Pinot Nero conserva la tipica freschezza e delicatezza di aromi a cui si aggiungono profumi di frutti a polpa bianca e fiori di campo. Il sorso è delicato e dalla beva incredibilmente piacevole grazie alla bollicina delicata. Ottimo come accompagnamento di aperitivi, risotti e piatti complessi di pesce.
€ 8,50
Catalogo Vini Bianchi
Il colore non deriva dal vitigno, ma dalla buccia. Proprio qui, infatti, risiede la prima grande differenza dal rosso. Niente bucce, né raspi, né vinaccioli, ma soltanto succo e polpa. Quest’assenza rende il futuro vino bianco non soltanto privo di colore, ma anche meno corposo, perché sempre in queste vinacce esistono sostanze ricche di proprietà organolettiche.
La macerazione nel vino bianco
Come rinunciare a tante sostanze preziose, che portano profumo e sapore e corpo? Ecco quindi che dopo la diraspatura e la compressione soffice dei grappoli, per ottenere il mosto fiore, il più pregiato, un piccolo contatto con le sole bucce si può anche fare. Questo veloce flirt, però, deve avvenire secondo regole rigide: la macerazione non supera temperature tra 8-10 °C e a volte, nella cosiddetta criomacerazione, i gradi scendono fino a 0-2 °C. Di solito questo procedimento viene eseguito per estrarre i precursori di aromi varietali, quindi per consentire una maggiore estrazione di aromi caratteristici da uve come il Sauvignon, il Gewurztraminer e così via.
Fermentazione pulita
Pulito e, se è il caso, filtrato e chiarificato per illimpidirlo, il mosto comincia a fermentare, grazie a lieviti specializzati che trasformeranno gli zuccheri in alcol etilico, esattamente come per il rosso. Qualche variazione, però, c’è: la temperatura di questa fermentazione è più bassa ed è di solito compresa tra i 16 e i 20 °C. questa temperatura stimola la produzione di composti volatili che racchiudono aromi fruttati e intensi, pur restando eleganti. Se la temperatura fosse più alta e la fermentazione più turbolenta, nascerebbero vini più grossolani, privi di aromi fini. Dove si lascia fermentare? Anche in tini di legno, ma principalmente di preferisce l’acciaio.
A questa prima, indispensabile fermentazione, ne può seguire una seconda: la fermentazione malolattica. Questa trasformazione sostituisce l’acido malico in acido lattico, rendendo il vino più morbido e meno acido. Nei bianchi, che si preferiscono sempre più acidi e freschi dei rossi, non la si ricerca spesso, ma fa piacere quando avviene (o la si procura) nei vini di maggior struttura, che hanno bisogno di una morbidezza superiore.
Il Vino Bianco può maturare, ma con giudizio
Per moltissimo vino bianco, soprattutto di pronta beva, più che di una vera e propria maturazione si dovrebbe parlare di stabilizzazione, in modo che sia pronto all’imbottigliamento. Ciò non significa che per alcuni vini di una certa importanza ci sia una sosta nel legno della barrique, per renderli più morbidi e suadenti.
Questa tipologia, infatti, è per tradizione assai più manipolabile del rosso. In questi ultimi anni, per esempio, sono nati anche vini che riprendono la vecchia pratica contadina della vinificazione in bianco, ma sulle bucce. Sono i cosiddetti orange wine, che non devono in nessun modo essere confusi con i rosati, che invece nascono da una breve macerazione del mosto su bucce rosse.
Vini bianchi d’Italia
Prendiamo due regioni del Nord Italia per cominciare il nostro velocissimo viaggio tra i bianchi più importanti del nostro Paese.
Il Trentino e l’Alto Adige, divisi non solo da tradizioni e cultura, ma anche da climi e produzioni, si meritano un bel posto sul podio, con Gewurztraminer, Muller Thurgau, Sylvaner, Kerner, Pinot, ma anche Chardonnay, Sauvignon, Pinot Bianco, Sylvaner e Riesling.
E poi il Friuli Venezia Giulia, patria di etichette eleganti, raffinati, dove spiccano gli autoctoni Friulano e Ribolla Gialla, ma sempre a braccetto con Pinot Grigio, Sauvignon e Chardonnay, per non parlare di vini ancor più particolari, che vivono nella piccola zona del Carso.
La Lombardia, di sicuro più nota per i suoi spumanti, ha però dei fermi eccellenti come il Lugana. E neppure il Veneto è solo Prosecco: vogliamo scordarci del Soave?
La Liguria è celeberrima per i suoi Cinqueterre (ma anche per gli ottimi Vermentino e Levanto), mentre il vicino Piemonte, patria di rossi austeri, produce bianchi importanti che, in qualche modo, sono contagiati dalla medesima intensità: Gavi, Roero Arneis, Erbaluce, Nascetta (un vitigno autoctono che stava cadendo nell’oblio e che è stato riscoperto alla fine degli anni ’90) ma anche Chardonnay e Sauvignon.
Ma a proposito di Vermentino: insieme al Trebbiano, è forse il vitigno più trasversale. Eccelle in Liguria, in Toscana e in Sardegna, così come il Trebbiano resta quello più coltivato, soprattutto nel Centro: se si pensa che il Trebbiano d’Abruzzo è una delle eccellenze della nostra enologia, questo la dice lunga.
Al Sud i vini di questo tipo si caricano di sole e di personalità. Campania: Fiano d’Avellino, Greco di Tufo. Non sono i soli, naturalmente, e finiremo per far torto a molti altri, ma il bello di poter sfogliare un grande catalogo di vini online come quello di WinePoint è proprio dar libero sfogo alla voglia di scoprire. Il Verdicchio delle Marche è un’altra etichetta famosissima, che anno dopo anno diventa più interessante.
I bianchi siciliani nascono soprattutto da Grillo e Catarratto, anche se la moda attuale spinge verso la riva affascinante dello Zibibbo, non solo dolce, ormai, ma anche secco e fragrante.
Insomma, l’Italia è un paese con la più grande varietà di vitigni a bacca bianca, alcuni di questi antichissimi e presenti solo sulla nostra meravigliosa penisola. L’Italia in parole povere è il miglior paese al mondo dove poter sorseggiare un buon bicchiere di vino bianco.
Ci teniamo inoltre a poter citare alcuni vitigni autoctoni italiani che sono estremamente rari e che pochi e bravi viticoltori hanno recuperato dall’oblio: Coda di Volpe, Pignoletto, Nosiola, Vitovska, Bosco, Albarola, Albana, Montuni, Roscetto, Pecorello, Forastera, Valderbara, Vernaza.
Prodotti da vignaioli attenti e rispettosi dell’ambiente questi vini rappresentano la storia ed il terroir; li puoi acquistare online a prezzi bassi su WinePoint, dove ti aspetta un’offerta di vini bianchi con oltre 5.000 etichette provenienti da tutte le regioni d'Italia e del mondo.