Malvasia
![]() |
Come i Moscati, anche le tipologie di Malvasia rappresentano una grande e composita famiglia di vitigni, coltivati in quasi tutte le regioni d’Italia e costituenti una popolazione geneticamente molto eterogenea, formata da almeno 17 varietà (tante sono quelle iscritte al Registro Nazionale), per la maggior parte a bacca bianca ma anche a bacca nera, talune aromatiche e altre a sapore neutro. Comuni a tutte sono l’origine greca e l’etimologia del nome, che deriva dalla cittadina greca di Monemvasia, situata nel Peloponneso e chiamata anche Monembasia o Monenvaxia. Il nome fu italianizzato in Malvasia dai veneziani che furono i primi a utilizzarlo. Monemvasia era un porto usato appunto dai mercanti veneziani fin dal XI secolo e divenne presto un importante mercato per i vini dove giungevano i Malvasia (per lungo tempo chiamati semplicemente vino Cretico) prodotti nel Peloponneso, a Rodi, a Creta e nelle isole ioniche. Divenuta possesso diretto della Serenissima nel 1463, Monemvasia fu occupata dai Turchi un secolo più tardi e divenne definitivamente greca solo nel |
1821. Per merito dei veneziani (ma anche i genovesi contribuirono all’opera) le piante dei vari Malvasia raggiunsero tutte le regioni adriatiche e non solo. Il primo a parlare di numerose tipologie di Malvasia presenti nelle varie regioni italiane è Andrea Bacci verso la fine del Cinquecento: da quella data in poi tutti gli ampelografì italiani, e spesso anche quelli stranieri, si sono occupati del vitigno, tanto che sarebbe arduo e lunghissimo ricordarli tutti o anche solo citare gli innumerevoli sinonimi usati nei secoli per definire altrimenti i vari Malvasia. A mettere ordine nell’intricata matassa di inattendibili segnalazioni e false attestazioni generate in questo lungo periodo ha provveduto l’Istituto Sperimentale per la Viticoltura di Conegliano: partendo da un campione di 30 accessioni diverse di Malvasia ha operato una serie di minuziose analisi ampelografiche, chimiche e molecolari che hanno portato all’identificazione delle 17 varietà. Molte di esse, soprattutto quelle a bacca bianca, sono accomunate dal particolare sapore aromatico delle uve, più lieve nel Malvasia Bianca di Candia, più intenso nel Malvasia Lunga, più fine nel Malvasia Istriana e fortemente marcato nel Malvasia Bianca di Candia Aromatica.
Il grappolo è medio-grosso, di forma piramidale, di media compattezza e alato. Gli acini sono sferoidali, di grandezza media o medio-piccola, con buccia consistente, di medio spessore, leggermente pruinosa e di colore verde giallastro. Abitualmente giunge a maturazione nella prima decade di settembre.
Vinificato in modo classico, in acciaio, offre un colore giallo paglierino tenue e profumi delicatamente aromatici, freschi e armonici. In bocca mostra una buona freschezza, una marcata sapidità e un gusto molto piacevole
Vini con uve del vitigno Malvasia
-
Malvasia Fashion Edition '12 e Mezzo' 2019 Varvaglione 1921 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 84/100Luca Maroni: 94/100Vino bianco secco, fresco e delicatamente profumato prodotto da uve Malvasia vinificate in secco. Ha colore giallo paglierino molto chiaro e profumi che richiamano vaniglia e frutti tropicali che si uniscono ad aromi di miele e vaniglia. Il sorso è fresco, vivace ed allo stesso tempo molto equilibrato.
€ 9,20 -
Malvasia '12 e Mezzo' Varvaglione 2019 Salento IGP aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVeronelli: 84/100Luca Maroni: 94/100Guida Decanter: 92/100Wine Enthusiast: 91/100Vino ricco di profumi e vibranti note vanigliate, con sentori di frutta tropicale, che si combinano con sentori di miele e vaniglia; gusto caratterizzato da una fresca vivacità ed equilibrio persistente. Malvasia 12 e Mezzo Salento IGP Varvaglione, viene vinificato con l’ausilio di una pressatura soffice, alla quale segue una fermentazione controllata, alla temperatura di 14 gradi centigradi.
€ 9,20 -
Squinzano Riserva 'Sampietrana' Cantina Sampietrana 2016 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Guida Decanter: 93/100Vino rosso pugliese fermo ed elegante dal colore rubino intenso. Frutto di un sapiente blend di Negroamaro e Malvasia Nera ha un olfatto con predominanti note fruttate e speziate. Il gusto è asciutto ed elegante. Affinamento in botti di rovere da 8 mesi ad 1 anno, per poi essere imbottigliato
€ 10,60 -
Malvasia Schiopetto 2018 Collio DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 89/100James Suckling: 93/100La Malvasia di Schiopetto nasce da uve allevate su marne collinari nella zona di Capriva del Friuli ed è vinificata esclusivamente in acciaio per esaltare la fragranza e l’aromaticità del varietale. Da abbinare con secondi piatti di pesce, antipasti misti e primi piatti al sugo di pesce.
€ 17,00 -
Malvasia Gradis'ciutta 2019 Collio DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:100% malvasia vinificata in acciaio per garantire freschezza e pronta beva. Si abbina con antipasti e primi piatti leggeri, zuppa di asparagi, carni bianche e naturalmente piatti di pesce.
€ 14,10 -
'Le Poggere' Falesco 2019 Est! Est!! Est!!! di Montefiascone DOP aggiungi ai PREFERITI
Vino bianco fresco e beverino con delicate note di frutta a polpa bianca. Il sorso è delicato e delicatamente sapido
€ 6,20 -
Malvasia Istriana Primosic 2019 aggiungi ai PREFERITI
La Malvasia Istriana di Primosic è un vino bianco delicatamente profumato e di media struttura dal colore giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso si alternano note fruttate di albicocca, pesca gialla e note floreali di geranio. In bocca è asciutto ed elegante, con piacevoli e morbide note agrumate che fanno da contorno.
€ 13,50 -
Bianco Vino del Poggio 2018 - Biodinamico aggiungi ai PREFERITI
Il Bianco del Vino del Poggio è un Orange Wine di grane ricchezza aromatica, complessità e dal profilo rustico. Ha colore aranciato torbido ed è prodotto da uve Malvasia sottoposte ad una lunga macerazione di 6 mesi sulle bucce. Periodo durante il quale le bucce trasferiscono al vino un forte colore e grande complessità di aromi. Al naso emergono una grande varietà di profumi che spaziano dal cedro candito, agli agrumi fino alle nocciole ed al caco. Il sorso è fresco e complesso. Dotato di un tannino evidente ma elegante. E' come bere un vino rosso nelle vesti di un bianco
€ 19,00 -
Malvasia Scolaris 2017 Collio DOC aggiungi ai PREFERITI
La Malvasia Scolaris vinifica a temperatura controllata, quindi affina per un periodo di 8 mesi in botti di cemento e ulteriori 2 mesi in bottiglia. Morbida ed elegante si presta ad abbinamenti con piatti vegetariani e di carne bianca. Ottimo con tutta la cucina di pesce.
€ 12,90 -
Passito 'Desiderio' Vigna Petrussa 2018 Venezia Giulia IGT aggiungi ai PREFERITI
Caratterizzato da un profilo dolce-amaro, “Desiderio” non è un passito qualsiasi ma una vera opera d’arte. Pluripremiato dalla critica nazionale ed estera, nasce sulla Ponka friulana e vinifica totalmente in barriques di rovere francese. Vino da meditazione o per una serata tra appassionati.
€ 19,90 -
Bianco Paduletti' Giacomelli 2019 Liguria di Levante IGT aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriLuca Maroni: 87/100Il Vino Bianco "Paduletti" Liguria di Levante IGT della Cantina Giacomelli è frutto d un blend di uve Vermentino, Trebbiano e Malvasia. Ha un colore paglierino intenso ed un quadro olfattivo con profumi di agrumi, mela Golden e fiori di biancospino. Il sorso è dotato di buona freschezza, sapidità e lunga persistenza al palato.
€ 9,50 -
'Valmasia' La Tunella 2019 Colli Orientali del Friuli DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Veronelli: 88/100Luca Maroni: 90/100Colore paglierino lucente che anticipa delicati sentori di frutta a polpa gialla, mela golden, agrumi e toni speziati. L’ingresso in bocca è immediato, strutturato e guidato da freschezza che conduce ad un finale lungo.
€ 13,50 -
Malvasia Castelvecchio 2019 Carso DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVeronelli: 88/100La Malvasia della Cantina Castelvecchio è un vino fresco e delicatamente aromatico dal colore giallo paglierino. Il bouquet aromatico si apre con sentori floreali e fruttati a cui si aggiungono note minerali tipiche dei vini del Carso. Il sorso è fresco, minerale e con una bella nota fruttata corrispondente con quanto percepito al naso
€ 12,90 -
Malvasia del Carso 'Dileo' Castelvecchio 2018 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Veronelli: 89/100La Malvasia “Dileo” della Cantina Castelvecchio è un vino avvolgente e fragrante dal colore giallo paglierino carico con riflessi verdognoli. Il bouquet aromatico si apre con sentori floreali e fruttati, cui seguono note di erbe aromatiche. Al palato è ricco e persistente. Si avvertono note di mineralità e sapidità con un finale fruttato che invita ad un secondo sorso immediato. E’ un vino molto strutturato, che si abbina perfettamente con antipasti di pesce e crostacei
€ 18,50 -
Malvasia di Salina 'Capofaro' Tasca d'Almerita 2017 - cl 50 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 89/100James Suckling: 94/100Luca Maroni: 96/100"Capofaro" Tasca d'Almerita è un vino passito dolce da uve Malvasia di grande delicatezza ed eleganza. Gli aromi ed i profumi delicati di agrumi canditi sposano perfettamente i sentori di albicocche e melone. Al palato predominano eleganza ed armonia, ed il bouquet presenta un raffinato gioco di dolcezza e freschezza, con un finale dall'inaspettata e persistente mineralità.
€ 27,00 -
Grappa Riserva non filtrata di Malvasia Antica Distilleria di Altavilla aggiungi ai PREFERITI
Grappa invecchiata e non filtrata dagli intensi sentori aromatici tipici del varietale. Ricca e persistente è la conclusione ideale di un pasto in famiglia.
€ 44,50 -
Moscato di Saracena 'Peppina' Giuseppe Calabrese Calabria IGT - cl. 37.5 aggiungi ai PREFERITI
Moscato dolce perfetto per accompagnare dessert, pasticceria secca e formaggi erborinati, “Peppina” vinifica in acciaio con lieviti indigeni e metodi artigianali. Non chiarificato e filtrato, questo nettare richiama la più antica tradizione enologica della parte settentrionale della Calabria.
€ 24,50 -
Malvasia Gradis'ciutta 2018 Collio DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:100% malvasia vinificata in acciaio per garantire freschezza e pronta beva. Si abbina con antipasti e primi piatti leggeri, zuppa di asparagi, carni bianche e naturalmente piatti di pesce.
€ 14,10 -
Vinsanto di Montepulciano DOC Le Casalte 2004 aggiungi ai PREFERITI
Vinsanto dolce da dessert ottenuto dalla lavorazione di uve Grechetto, Trebbiano e Malvasia. Di colore ambrato vivo alla vista, offre al naso ampie note di frutta secca, albicocca e spezie. Sorso di grande persistenza finale, avvolgente ed elegante.
€ 49,00 -
Spumante Extra Dry 'Ceci 1938' aggiungi ai PREFERITI
Vinificato secondo il Metodo Charmat, il “1938” Extra Dry di Ceci è perfetto come aperitivo o servito con antipasti misti. Ottimo anche l’abbinamento con salumi e formaggi mediamente stagionati.
€ 9,90 -
Malvasia Istriana 'Dis Cumiers' Vie di Romans 2018 aggiungi ai PREFERITI
Vino bianci del Friuli dotato di grande struttura e mineralità. Stupisce per l'eleganza degli aromi e la qualità di un palato morbido ed avvolgente.
€ 23,20 -
Passito Malvasia delle Lipari Barone di Villagrande 2017 - cl.50 aggiungi ai PREFERITI
Bibenda :Un Passito dolce e appagante, da bere da solo o con formaggi e dessert.
€ 95,00 -
Collio Bianco 'Bianco Runc' Vigna Runc Il Carpino 2019 aggiungi ai PREFERITI
Il Bianco Runc di Il Carpino è un vino bianco dal colore giallo dorato frutto di un blend di uve Sauvignon e Malvasia. Il profumo presenta un bouquet intenso e fresco di mandorla,vaniglia e miele. In bocca è armonico, di elegante sapidità ben combinata alla componente aromatica. Vignaioli Indipendenti.
€ 13,50 -
Malvasia Il Roncal 2019 Friuli Colli Orientali DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriLa Malvasia della cantina Il Roncal si caratterizza come un bianco fresco e aromatico, dai lunghi ritorni minerali e dotato di lunga persistenza gusto-olfattiva.
€ 13,50 -
Malvasia '12 e Mezzo' Fashion Edition 2018 Varvaglione 1921 aggiungi ai PREFERITI
Bibenda :Luca Maroni: 94/100Vino bianco secco, fresco e delicatamente profumato prodotto da uve Malvasia vinificate in secco. Ha colore giallo paglierino molto chiaro e profumi che richiamano vaniglia e frutti tropicali che si uniscono ad aromi di miele e vaniglia. Il sorso è fresco, vivace ed allo stesso tempo molto equilibrato.
€ 8,20 -
Vin Santo del Chianti Classico Tenute Marchesi Antinori 2013 aggiungi ai PREFERITI
Wine Spectator: 93/100Di Classificazione Vin Santo del Chianti DOC, il vin santo delle cantine Antinori è di color ambra molto intenso e sprigiona al naso aromi di frutta disidratata. Persistente, dolce e molto piacevole, è ottenuto principalmente da uve Trebbiano toscano e uve Malvasia. L’affinamento prevede un riposo di ben tre anni in caratelli di rovere.
€ 32,90 -
'I Muri' Bianco Vigneti del Salento-Luccarelli 2018 Puglia IGP aggiungi ai PREFERITI
Luca Maroni: 94/100Vino pugliese realizzato nella zona del Salento che appare di color paglierino tenue con riflessi dorati. Il profumo è di frutta bianca matura. Il sorso è piacevole e fresco. Affinamento in acciaio inox per circa 2-3 mesi prima dell’imbottigliamento
€ 8,00 -
Vinsanto del Chianti Classico DOC Castello di Volpaia 2013 - cl 37,5 aggiungi ai PREFERITI
Wine Spectator: 92/100James Suckling: 92/100Wine Enthusiast: 93/100Vino dolce tipico della tradizione toscana dal colore ambrato brillante. Piacevoli profumi fruttati e di caramello vengono percepiti all’olfatto. Il sapore è avvolgente con sentori ammandorlati. Affina 5 anni in caratelli di rovere a contatto con le fecce nobili.
€ 33,60 -
Salice Salentino DOC 2008 Riserva "Bisso" - Le vigne di Sammarco - Blend 80% Negroamaro - 20% Malvasia Nera aggiungi ai PREFERITI
Al naso è ricco e concentrato, con sentori intensi di frutta rossa affiancati a prugna e cannella. Cenni di vaniglia e legno di sandalo ne addolciscono il carattere robusto ed imprevedibile. AL palato è pieno, ricco ed abbondante con una densità incredibile; quasi un’esplosione di morbidezza con dei sentori di cioccolato e vaniglia sul finale
€ 9,50 -
Prulke Zidarich 2015 Venezia Giulia IGT aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Il Prulke di Zidarich è un vino bianco di colore giallo dorato. Al naso esprime note di fiori ed agrumi. in bocca è fresco, intenso con ricordi fruttati e minerali di lunga persistenza. Affina in botti medie e grandi di rovere di Slavonia per 24 mesi.
€ 25,50 -
Malvasia Scolaris 2018 Collio DOC aggiungi ai PREFERITI
La Malvasia Scolaris vinifica a temperatura controllata, quindi affina per un periodo di 8 mesi in botti di cemento e ulteriori 2 mesi in bottiglia. Morbida ed elegante si presta ad abbinamenti con piatti vegetariani e di carne bianca. Ottimo con tutta la cucina di pesce.
€ 12,90 -
Malvasia Secca di Salina 'Didyme' Tasca d'Almerita 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriWine Spectator: 88/100Bibenda :James Suckling: 91/100Robert Parker: 90/100Luca Maroni: 93/100"Didyme" Tasca d'Almerita è un vino bianco secco siciliano prodotto con uve Malvasia. Il colore è giallo paglierino scintillante. Al naso emergono intensi ed eleganti aromi di erbe officinali e si amplia con dolci note di frutta ed un ricordo di ginestra. Sorso carezzevole con bella freschezza di supporto.
€ 17,50 -
'Il Mio Vinsanto' Baracchi 2012 Cortona DOC aggiungi ai PREFERITI
“Il Mio Vinsanto” firmato Baracchi è un vino dolce da provare e riprovare, da assaporare in qualsiasi momento della giornata, da solo o per accompagnare piccola pasticceria e dolci alle mandorle. Ricco, generoso e avvolgente al palato, è difficile non farsi incantare da questo nettare intriso di morbidezza e sapidità.
€ 38,00 -
Passito da uve stramature 'Angialis' Argiolas 2015 - cl 50 aggiungi ai PREFERITI
Vitae AIS:Bibenda :Veronelli: 94/100Il Passito "Angialis" della Cantina Argiolas è un vino sardo delicatamente dolce dal colore giallo paglierino intenso. E' prodotto con uve surmaturate in vigna e ai raggi del sole ed è estremamante ricco di aromi primari intensi e marcatamente mediterranei. Al naso emergono bellissime note di frutta secca, agrumi, erbe aromatiche e miele. Il sorso è elegantemente dolce, rotondo, grasso e con un buon retrogusto sapido che lo rende ancora più piacevole e mai stucchevole
€ 26,00 -
Spumante Dosaggio Zero 'KK' Kante - Metodo Classico aggiungi ai PREFERITI
Questo Spumante Dosaggio Zero di Kante vinificato secondo il Metodo Classico, rifermenta e affina in bottiglia sui propri lieviti per un periodo di almeno 12 mesi. Ideale come aperitivo è ottimo anche abbinato ad antipasti e crudi di pesce.
€ 19,50 -
Malvasia Bianca 'Calavento' Conti Zecca 2018 aggiungi ai PREFERITI
Veronelli: 87/100James Suckling: 90/100Luca Maroni: 90/100"Calavento" Malvasia Bianca della Cantina Conti Zecca è un vino bianco secco fresco e delicatamente profumato. Ha colore giallo paglierino e profumo ampio, ricco e caratteristico, Il sorso è fresco, fruttato e con con sentori di mandorla
€ 9,50 -
Passito 'San Germano' Tenute di Ghizzano 2015 Toscana IGT aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 90/100Il “San Germano” Passito Tenuta di Ghizzano è un vino dolce da dessert di grande eleganza e complessità. Piacevole e amabile si presenta di un bel colore giallo ambrato brillante. Al naso rivela profumi di mandorla, castagne, agrumi e sfumature di fichi. È un vino con un’ottima persistenza sul finale, con un gusto armonioso e ben bilanciato tra alcol, residui zuccherini e acidità. Affina 42 mesi in caratelli di rovere
€ 33,00 -
"Monte Anastasia" Bianco 2020 Siciliani aggiungi ai PREFERITI
Il “Monte Anastasia” della cantina Siciliani è un vino morbido e profumato frutto di un blend di uve Greco Bianco, Pecorello e Malvasia. Ha colore giallo paglierino intenso e profumi di agrumi, frutta a polpa gialla e frutti tropicali. Il sorso è fresco e con piacevoli ritorni degli aromi fruttati percepiti al naso
€ 12,00 -
Poggio dei Gelsi Falesco 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriLuca Maroni: 90/100Il "Poggio dei Gelsi" Est! Est!! Est!!! di Montefiascone di Falesco è un vino bianco fresco e di pronta beva frutto di un blend di uve Roscetto, Trebbiano e Malvasia. Alla vista si presenta di colore giallo paglierino dorato. Al naso presenta note di frutta matura a polpa bianca. Al palato bilancia freschezza e sapidità. Ha grande equilibrio ed eleganza.
€ 6,90