Vini Novità

Friulano appagante ed equilibrato, vinificato in solo acciaio con maturazione sui lieviti per 4 mesi. Ottimo con antipasti, carni bianche, salumi e affettati come il Prosciutto di San Daniele.

Fresco e spensierato, il Lambrusco “Carminio” offre una beva semplice e divertente, perfetta da abbinare ad antipasti misti, affettati e salumi.

Lambrusco dinamico, fresco e fruttato, da abbinare senza indugio alla cucina emiliana, al bollito misto e al classico “gnocco fritto”.

“Omnis Single Barrell” della cantina Funaro è un rosso biologico dallo stile caldo, intenso e speziato. Affina in barriques e botti di rovere, rivelando piacevoli note di vaniglia e tostatura.

Fresca, briosa e aromatica, la Malvasia “Và Pensiero” dell’Antica Cantina Parmigiana, è perfetta con la cucina di mare, con i salumi e i formaggi di media stagionatura.

Il “Pievasciata” di Vallepicciola è un rosso elegante e di grande equilibrio, impreziosito da persistenti note speziate e lunghi ritorni balsamici.

Da uno dei più antichi e prestigiosi vitigni del Friuli Venezia Giulia, nasce questa Ribolla Gialla fresca e profumata. Vinificata in acciaio e sui lieviti, è perfetta per accompagnare antipasti di mare e primi piatti alle erbe aromatiche.

Vino rosso frutto della vinificazione in purezza di uve Nero d’Avola allevate sulle colline di Salemi in provincia di Trapani. Ha colore rubino lucente e delicati aromi di piccoli frutti rossi, prugne e rose. Sorso avvolgente, morbido ed equilibrato. Matura 12 me sin botti di rovere.

Vino rosso siciliano avvolgente e strutturato. Si presenta nel calice di colore rubino profondo e si apre al naso con piacevoli profumi di frutta matura e spezie dolci. Il sorso è caldo ed avvolgente. Affina 12 mesi in rovere francese

Ottimo per la tavola di tutti i giorni, il Rosato “Pievasciata” è il classico vino da tenere sempre in cantina e da stappare in tutte le occasioni informali.

Rosso toscano tipico e tradizionale, vinificato in acciaio e invecchiato in legno. Ideale a tutto pasto e per tutte le occasioni informali.

Il Pinot Grigio di Torre Rosazza matura per almeno 6 mesi sui lieviti in vasche di acciaio, quindi è pronto per accompagnare piatti di pesce, primi leggeri, carni bianche e salumi.

Sauvignon fresco e sapido, dove i sentori varietali si integrano alla perfezione con quelli minerali donati dal terroir friulano. Ottimo con la cucina vegetariana, con piatti di pesce e antipasti misti.

Il Chianti Gran Selezione “Lapina” colpisce fin dal primo sorso per il bell’equilibrio tra struttura ed eleganza, offrendo un sorso di grande armonia e tipicità.

Il Nero d'Avola Funaro è un vino rosso dal colore rubino intenso, con riflessi violacei. Il bouquet di profumi è composto da sentori di ciliegie, more. In bocca è ricco, equilibrato e armonico, con buona persistenza gusto-olfattiva.

"Fontana dei Grilli" Funaro è un vino rosso dal colore granato intenso, con riflessi violacei. Al naso sprigiona deliziose note di prugna e spezie. In bocca è fresco, armonico denotando una buona struttura ben sorretta da tannini delicati e maturi.

Da uve 100% Pignolo, questo rosso autoctono è frutto di una lenta e rigorosa lavorazione, che termina con un lungo affinamento in barriques pregiate. Ottimo con le carni rosse, gli arrosti e i primi piatti al sugo di carne.

Merlot che ben miscela l’eleganza del varietale alla potenza donata dal terroir, il “Quercegrosse” affina in barriques e offre un sorso ricco, fine e vellutato.

“Tenores” è un Cannonau dal naso incentrato sul terroir, che anticipa un sorso intenso e potente, di grande fascino e armonia gusto-olfattiva.