Vino e Bollicine

Hai scelto
Filtri
Filtra per

Fascia di prezzo
Produttore
Filtra Produttore
Dosaggio
Spumantizzazione
Carta dei vini
Filtra Carta dei vini
Tipologia vino
Filtra Tipologia vino
Affinamento sui Lieviti
Denominazione
Filtra Denominazione
Vitigni
Filtra Vitigni
Mostra tutti i filtri
Rosso Conero Riserva 'Decebalo' Strologo Silvano 2017
Strologo Silvano Rosso Conero Riserva 'Decebalo' Strologo Silvano 2017

“Decebalo” proviene dai migliori vigneti aziendali e si caratterizza come un vino rosso intenso e affascinante, strettamente legato al territorio e al terroir. Da provare con selvaggina e carni rosse importanti.

Bi
4 Grappoli
Artigianale
Rosso Frizzante 'Sottobosco' Ca' de Noci 2022 BIO Senza Solfiti Aggiunti
ca' de noci Rosso Frizzante 'Sottobosco' Ca' de Noci 2022 BIO Senza Solfiti Aggiunti

Senza Solfiti Aggiunti, il “Sottobosco” è un vino frizzante naturale da riservare alle spensierate serate tra amici o per sottolineare un incontro di famiglia a base di salumi, affettati e primi piatti saporiti.

Biologico
Senza solfiti aggiunti
Artigianale
Rosso Frizzante sui Lieviti 'Da Cima a Fondo' Picchioni 2020 - Metodo Ancestrale
picchioni Rosso Frizzante sui Lieviti 'Da Cima a Fondo' Picchioni 2020 - Metodo Ancestrale

Picchioni propone un rosso rifermentato in bottiglia, solido e di forte personalità, caratterizzato da importante tannicità e struttura robusta. Un vino da abbinare a carni rosse e bianche, arrosti e formaggi stagionati. Ottimo anche con salumi saporiti e primi piatti al sugo di carne.

GR
2 bicchieri rossi
Vignaioli Indipendenti
Artigianale
Zero Filtrazioni
Rosso Rebo 'Diana' Trevisani 2018
trevisani Rosso Rebo 'Diana' Trevisani 2018

Fresco, fruttato ed elegante, il Rebo “Diana” è perfetto da stappare per un pranzo domenicale o per una serata informale. Ottimo da abbinare a secondi piatti di carne rossa e formaggi di media stagionatura.

Uve Autoctone Rare
Artigianale
Rosso Riserva 'Kirchegg' Hofstatter 2021 Alto Adige DOC
Hofstatter Rosso Riserva 'Kirchegg' Hofstatter 2021 Alto Adige DOC

Ottimo e immediatamente godibile vino rosso altoatesino dal colore rubino carico. Frutto di un bellissimo blend di Uve Merlot e Cabernet Sauvignon, ha caldi profumi fruttati a cui seguono le tipiche note vegetali del Cabernet. Il sorso è robusto, persistente e con richiami di erbe selvatiche. Tannino consistente ma morbido. Vino che può affinare anche 5 anni acquistando in eleganza.

 

Preferiti di Winepoint Più venduti
Rosso Sannio Riserva 'Bosco Caldaia' Antica Masseria Venditti 2017 - Biologico
Antica Masseria Venditti Rosso Sannio Riserva 'Bosco Caldaia' Antica Masseria Venditti 2017 - Biologico

“Bosco Caldaia” è un rosso Biologico intenso e speziato, dal corpo caldo, solido e armonico. Perfetto con carni rosse, arrosti e formaggi stagionati.

Vignaioli Indipendenti
Biologico
Vitigni Storici Italiani
Rosso Superiore 'Victor' Salizzoni 2020
salizzoni Rosso Superiore 'Victor' Salizzoni 2020

Intenso e speziato, “Victor” è dedicato al fondatore dell’azienda Salizzoni. Affina per un periodo di 18 mesi in barriques e si abbina con secondi piatti di carne rossa, arrosti e selvaggina.

Artigianale
Rosso Terre di Libarna 'Caespes' Poggio Ezio 2021 Colli Tortonesi DOC
poggio ezio Rosso Terre di Libarna 'Caespes' Poggio Ezio 2021 Colli Tortonesi DOC

Il “Caespes Rosso” vinifica in solo acciaio a temperatura controllata e si abbina alla perfezione con piatti leggeri a base di carne bianca o rossa. Ottimo a tutto pasto e per accompagnare salumi e ricchi primi piatti.

Artigianale
Rosso Vivace 'Pietra del Gallo' Vigneti Massa 2022
vigneti massa Rosso Vivace 'Pietra del Gallo' Vigneti Massa 2022

"Pietra del Gallo" Vigneti Massa è un vino rosso vivace e leggero prodotto da uve Freisa. Al naso emergono piacevoli note floreali seguite da toni di mora, lampone e macchia mediterranea. Dinamico, vivace e molto gradevole, ha buona freschezza ed un finale lungo.

 
Lieviti Indigeni
Vitigni Storici Italiani
Vignaioli Indipendenti
Artigianale
Rosso d'Asia' Picchioni 2019
picchioni Rosso d'Asia' Picchioni 2019

Prodotto solo nelle migliori annate, il “Rosso d’Asia” di Picchioni è perfetto da stappare in momenti conviviali tra amici o in famiglia. Ottimo per accompagnare un intero pasto a base di carne rossa e selvaggina.

GR
2 bicchieri rossi
Vignaioli Indipendenti
Artigianale
Rosso dei Monti' Napolini 2021 Umbria IGT
napolini Rosso dei Monti' Napolini 2021 Umbria IGT

Intenso e ben strutturato, questo rosso umbro è perfetto come vino quotidiano e per accompagnare pasti a base di carne rossa.

Da bere tutti i giorni Più venduti
Vitigni Storici Italiani
Rosso di Montalcino DOC Palazzo 2021
palazzo Rosso di Montalcino DOC Palazzo 2021

Tipico vino rosso toscano di ottima eleganza gusto-olfattiva. Di colore porpora intenso, spiccano al naso note fruttate e speziate dolci. Sorso armonico e persistente.

Ve
88/100
GR
2 bicchieri
Bi
4 Grappoli
Artigianale
Rosso di Montalcino Il Poggione 2021
il poggione Rosso di Montalcino Il Poggione 2021

Il Rosso di Montalcino Il Poggione è un vino rosso toscano dal colore rubino brillante. All’olfatto richiama un intenso sentore di ciliegia. Il corpo è ben strutturato e armonico grazie all’equilibrio tra i tannini vellutati e la buona acidità. Matura 12 mesi in botti di Rovere Francese

RP
88/100
JS
91/100
GR
2 bicchieri
Ve
89/100
Bi
4 Grappoli
Rosso di Montepulciano Il Conventino 2021
il conventino Rosso di Montepulciano Il Conventino 2021

Il vino Rosso di Montepulciano Il Conventino, si presenta di colore rubino. Al naso esprime delicate fragranze di fiori rossi, di sottobosco, di spezie, di prugne e more. Al palato è avvolgente, morbido, fresco, i tannini delicati ed eleganti. Affina in botti di rovere.

GR
2 bicchieri rossi
Artigianale
Biologico
Rosé La Source 2021 Valle d'Aosta DOC
la source Rosé La Source 2021 Valle d'Aosta DOC

Il Rosé di La Source vinifica in acciaio e spicca per pronta beva e grande versatilità negli abbinamenti cibo-vino. Accompagna alla perfezione primi e secondi piatti di pesce e carne bianca, pollame in salsa, insalate di riso, pizza e focacce farcite.

Vignaioli Indipendenti
Artigianale
Ruchè di Castagnole Monferrato 'Genesi' Sant'Agata 2018
sant'agata Ruchè di Castagnole Monferrato 'Genesi' Sant'Agata 2018

Vino rosso raro e di incredibile equilibrio gustativo realizzato quasi completamente con uve Ruché. All’olfatto apre ad ampi sentori fruttati e di spezie orientali quali cardamomo e cumino. Sorso morbido e caldo.

Ruchè di Castagnole Monferrato 'Na Vota' Sant'Agata 2022
sant'agata Ruchè di Castagnole Monferrato 'Na Vota' Sant'Agata 2022

Vino rosso di grande equilibrio ed armonia, dal sorso secco anziché tipicamente dolce. Da qui la scelta “una volta” (dal dialetto piemontese) per questa etichetta. All’olfatto apre a ricche sensazioni fruttate mature di sottobosco e caratteristiche note floreali.

Ruchè di Castagnole Monferrato 'Pro Nobis' Sant'Agata 2019
sant'agata Ruchè di Castagnole Monferrato 'Pro Nobis' Sant'Agata 2019

Elegante vino rosso da uve Ruché che si lascia ammirare alla vista in color rosso rubino. Al naso affiorano intensi sentori speziati, fruttati e minerali. La prolungata fermentazione sulle bucce in legno conferisce al palato tannini morbidi ed una finale persistente.

GR
2 bicchieri
GD
92/100
Ruché Castagnole Monferrato 'Caresana' Gatto Pierfrancesco 2023
gatto pierfrancesco Ruché Castagnole Monferrato 'Caresana' Gatto Pierfrancesco 2023

Caldo e vellutato, questo rosso piemontese affina in legno per qualche mese prima di essere imbottigliato e messo in commercio. Si abbina bene con selvaggina e carni rosse ma anche con primi piatti al sugo e con la pasta ripiena. Ottimo con le tome locali.

GR
2 bicchieri rossi
Artigianale
Sagrantino di Montefalco 'Arquata' Adanti 2015
Adanti Sagrantino di Montefalco 'Arquata' Adanti 2015

Vino rosso granata fermo ed elegante prodotto con uve Sagrantino e in purezza. Il quadro olfattivo richiama note speziate, eucalipto, amarene e susine. Il sorso è equilibrato nei tannini e di buona struttura. Finale piacevole e persistente. Affinamento in botti di rovere per 28 mesi prima dell'imbottigliamento.

GR
2 bicchieri rossi
Sagrantino di Montefalco Napolini 2017
napolini Sagrantino di Montefalco Napolini 2017

Sagrantino di Montefalco armonico e appagante, dal lungo potenziale evolutivo. Ottimo con arrosti, carni rosse e selvaggina.

Sagrantino di Montefalco Passito Napolini 2017 - cl.50
napolini Sagrantino di Montefalco Passito Napolini 2017 - cl.50

Passito fruttato e persistente, da servire a 18° C con formaggi erborinati e molto saporiti, crostate ai frutti rossi e dessert al cioccolato.

Sagrantino di Montefalco Riserva 'Il Domenico' Adanti 2010
Adanti Sagrantino di Montefalco Riserva 'Il Domenico' Adanti 2010

Vino rosso di colore granato, che si lascia degustare in un sorso armonico, caldo e morbido. Al naso si percepiscono sentori fruttati maturi sotto spirito, liquirizia e caffè. È una dedica speciale al padre fondatore dell'azienda Domenico Adanti. L'affinamento prevede un periodo di 30 mesi in botti di legno, a cui seguono 24 mesi in bottiglia.

GR
2 bicchieri rossi
Vitigni Storici Italiani
Salice Salentino 'Talò' San Marzano 2020
San Marzano Salice Salentino 'Talò' San Marzano 2020

Vino rosso dal profumo intenso e caratterizzato da sentori di prugna e ciliegie, con spezie e note che rimandano alle erbe mediterranee. Al palato si presenta con un corpo robusto. Notevole la freschezza che rivela nel finale.

LM
94/100
Salina Bianco 'Ambra' D'Amico Salvatore 2022 BIO
D'Amico Salvatore Salina Bianco 'Ambra' D'Amico Salvatore 2022 BIO

Vino bianco siciliano affinato in legno, dal sorso intenso e originale, “Ambra” è perfetto con la cucina di mare e con le carni bianche leggere.

Biologico
Senza solfiti aggiunti
Fermentazione Spontanea
Zero Filtrazioni
Uve Autoctone Rare
Viticoltura Eroica
Vini Vulcanici
Lieviti Indigeni
Artigianale
Sangiovese 'Dinostro' Podere il Castellacio 2022 Toscana IGT
podere il castellaccio Sangiovese 'Dinostro' Podere il Castellacio 2022 Toscana IGT

Il Dinostro di Podere Il Castellaccio è un vino rosso di colore rosso cardinale intenso. Al naso si esprime con un complesso bouquet di frutti rossi e piccoli frutti di sottobosco. In bocca è armonico e piacevolmente in equilibrio, con una buona freschezza e un tannino elegantemente esuberante. Affina 12 mesi in botti da 20 Hl.

GR
2 bicchieri
Artigianale
Vignaioli Indipendenti
Sangiovese 'Ottantadue' Il Carnasciale 2019 Toscana IGT
Il Carnasciale Sangiovese 'Ottantadue' Il Carnasciale 2019 Toscana IGT

Vino rosso Toscana IGT da uve Sangiovese, che offre al naso richiami di erbe mediterranee, ciliegie e pepe. All’assaggio è rotondo, saporito e morbido. Vinificazione in vasche di cemento, ed affinamento in acciaio.

Vitigni Storici Italiani
Lieviti Indigeni
Sangiovese 'Poggio ai Chiari' Colle Santa Mustiola 2012
colle santa mustiola Sangiovese 'Poggio ai Chiari' Colle Santa Mustiola 2012

Raffinato ed elegante vino rosso da uve Sangiovese che appaga il palato con una beva morbida e setosa. Al naso si ritrovano note di frutti rossi e richiami speziati di noce moscata, cannella e cuoio.

GR
2 bicchieri rossi
Sangiovese 'S-cètt' Tenuta Santa Lucia 2022 BIO senza solfiti aggiunti
tenuta santa lucia Sangiovese 'S-cètt' Tenuta Santa Lucia 2022 BIO senza solfiti aggiunti

Vinificato in acciaio con lieviti indigeni e senza solfiti aggiunti, “S-cétt” offre un sorso affilato ed estremamente deciso al palato. Ottimo l’abbinamento con la cucina di terra, i funghi e le carni rosse.

Vegano
Biologico
Senza solfiti aggiunti
Artigianale
Sangiovese Superiore 'Conte di Covignano' San Valentino 2018
San Valentino Sangiovese Superiore 'Conte di Covignano' San Valentino 2018

Prodotto esclusivamente da uve Sangiovese in coltivazione biologica, questo vino si presenta alla vista in color rubino con sfumature porpora. All’olfatto si percepiscono note di piccoli frutti rossi, sentori floreali e rabarbaro. In bocca è ricco, armonioso, di buona struttura ed elegante. Affinamento per complessivi 16-18 mesi in basche di cemento, botti di rovere e barrique di secondo passaggio.

Vi
3 Viti AIS
JS
91/100
LM
90/100
Biologico
Artigianale
Sangiovese Superiore di Romagna 'Solaris' Zavalloni 2021
zavalloni Sangiovese Superiore di Romagna 'Solaris' Zavalloni 2021

Sangiovese asciutto e ben bilanciato, caratterizzato da un bouquet fruttato e floreale. Ottimo con arrosti e secondi piatti a base di carne.

Ve
88/100
Artigianale
Sangiovese Superiore di Romagna 'Tàibo' Tenuta Santa Lucia 2022 BIO
tenuta santa lucia Sangiovese Superiore di Romagna 'Tàibo' Tenuta Santa Lucia 2022 BIO

Sangiovese Superiore piacevole ed equilibrato, “Tàibo” è perfetto con carni rosse, salumi e formaggi di media stagionatura. Ideale con la cucina del territorio.

Artigianale
Biologico
Vegano
Sangiovese Superiore di Romagna Riserva 'Sassignolo' Tenuta Santa Lucia 2020
tenuta santa lucia Sangiovese Superiore di Romagna Riserva 'Sassignolo' Tenuta Santa Lucia 2020

Affinato in botti di rovere usate, “Sassignolo” è un sangiovese Superiore Riserva intenso e compatto, dal sorso strutturato e fruttato. Si abbina bene con arrosti, carni rosse e selvaggina.

Biologico
Artigianale
Vegano
Sangiovese Toscano 'Vignaflavia' Colle Santa Mustiola 2014
colle santa mustiola Sangiovese Toscano 'Vignaflavia' Colle Santa Mustiola 2014

Piacevole e vibrante vino rosso da sole uve Sangiovese. Frutti rossi di sottobosco e spezie dolci conferite dall’affinamento in legno vengono colti al naso. Sorso di piacevole beva ed equilibrato.

Ve
91/100
GR
2 bicchieri rossi
Sangiovese di Romagna Superiore Riserva 'Amedeo' Zavalloni 2020
zavalloni Sangiovese di Romagna Superiore Riserva 'Amedeo' Zavalloni 2020

“Amedeo” di Zavalloni è un Sangiovese Riserva dalla spiccata personalità gusto-olfattiva. Frutti di bosco e spezie si miscelano alla perfezione, creando un sorso intenso e appagante, perfetto con carni rosse e selvaggina.

Ve
88/100
Artigianale
Sangiovese di Romagna Superiore Zavalloni 2022
zavalloni Sangiovese di Romagna Superiore Zavalloni 2022

Rosso fruttato e di buona struttura, questo Sangiovese Superiore vinifica in acciaio e si abbina con carni rosse e bianche, affettati e primi piatti elaborati.

Da bere tutti i giorni
Ve
89/100
Artigianale
Sangiovese di Romagna Zavalloni 2022
zavalloni Sangiovese di Romagna Zavalloni 2022

Sangiovese fruttato e piacevole al palato, da abbinare a salumi, affettati e formaggi non troppo saporiti. Ottimo come vino quotidiano.

Da bere tutti i giorni
Artigianale
Sangue di Giuda Mon Carul - Calatroni 2022 Oltrepo Pavese DOC
calatroni Sangue di Giuda Mon Carul - Calatroni 2022 Oltrepo Pavese DOC

Vino rosso frizzante delicatamente dolce. Al naso spiccano note di frutta rossa, ciliegia e marasca in confettura, al palato è fresco, leggermente frizzante e con un minimo residuo zuccherino che lo rende particolarmente piacevole ed equilibrato. Affinamento in bottiglia per alcuni mesi prima della messa in commercio.

Vignaioli Indipendenti
Artigianale
Biologico
Green Energy
Sangue di Giuda Vivace 'Fior del Vento' Picchioni 2023 Oltrepo Pavese DOC
picchioni Sangue di Giuda Vivace 'Fior del Vento' Picchioni 2023 Oltrepo Pavese DOC

Il Sangue di Giuda di Picchioni vinifica in acciaio e rifermenta in autoclave, quindi è imbottigliato e messo in commercio dopo qualche mese di riposo in vetro. Ottimo l’abbinamento con crostate alla marmellata di frutti rossi e pasticceria secca.

Artigianale
Vignaioli Indipendenti
Santa Maddalena Classico Griesbauerhof 2022 Alto Adige DOC
griesbauerhof Santa Maddalena Classico Griesbauerhof 2022 Alto Adige DOC

Grazie alla rigorosa lavorazione di Griesbauerhof, questo Santa Maddalena Classico si rivela un grande vino del territorio. Da servire con i piatti tradizionali dell’Alto Adige, dai canederli allo stinco affumicato, passando per lo speck.

GR
2 bicchieri rossi
Ve
87/100
Vignaioli Indipendenti
Artigianale
Sassella Valtellina Superiore Riserva Balgera 2007
Balgera Sassella Valtellina Superiore Riserva Balgera 2007

Rosso elegante, dal lungo potenziale evolutivo e dalla netta impronta territoriale, da abbinare a cacciagione, carni rosse, arrosti e brasati.

Green Energy
Viticoltura Eroica
Lieviti Indigeni
Artigianale
Sauternes Chateau d'Yquem 2006 1er Cru Superieur
chateau d'yquem Sauternes Chateau d'Yquem 2006 1er Cru Superieur

Questo splendido vino è caratterizzato al naso da sentori fruttati di albicocca disidratata, prugna, marmellata, frutta secca, note speziate di cannella, liquirizia, zafferano e da un tocco floreale di tiglio. Al palato è setoso e avvolgente. Spiccano l’eleganza, la leggerezza e il perfetto equilibrio tra la sensazione liquorosa e l’acidità, tra dolcezza e freschezza. Nella complessità degli aromi si impone un’armonia, i cui componenti evolvono e si fondono per dar luogo a nuovi equilibri nel corso del tempo. Temperatura di servizio: 12-14° C

RP
95/100
WS
96/100
JR
19/20
Sauternes Chateau d'Yquem 2013 1er Cru Superieur
chateau d'yquem Sauternes Chateau d'Yquem 2013 1er Cru Superieur

Questo splendido vino è caratterizzato al naso da sentori fruttati di albicocca disidratata, prugna, marmellata, frutta secca, note speziate di cannella, liquirizia, zafferano e da un tocco floreale di tiglio. Al palato è setoso e avvolgente. Spiccano l’eleganza, la leggerezza e il perfetto equilibrio tra la sensazione liquorosa e l’acidità, tra dolcezza e freschezza. Nella complessità degli aromi si impone un’armonia, i cui componenti evolvono e si fondono per dar luogo a nuovi equilibri nel corso del tempo. Temperatura di servizio: 12-14° C

RP
97/100
JS
98/100
WS
98/100
JR
18/20
Sauternes Chateau d'Yquem 2018 1er Cru Superieur
chateau d'yquem Sauternes Chateau d'Yquem 2018 1er Cru Superieur

Questo splendido vino è caratterizzato al naso da sentori fruttati di albicocca disidratata, prugna, marmellata, frutta secca, note speziate di cannella, liquirizia, zafferano e da un tocco floreale di tiglio. Al palato è setoso e avvolgente. Spiccano l’eleganza, la leggerezza e il perfetto equilibrio tra la sensazione liquorosa e l’acidità, tra dolcezza e freschezza. Nella complessità degli aromi si impone un’armonia, i cui componenti evolvono e si fondono per dar luogo a nuovi equilibri nel corso del tempo. Temperatura di servizio: 12-14° C

AG
92/100
GD
97/100
JS
97/100
RP
98/100
WS
96/100
JR
18/20
Sauternes Chateau d'Yquem 2019 1er Cru Superieur
chateau d'yquem Sauternes Chateau d'Yquem 2019 1er Cru Superieur

Questo splendido vino è caratterizzato al naso da sentori fruttati di albicocca disidratata, prugna, marmellata, frutta secca, note speziate di cannella, liquirizia, zafferano e da un tocco floreale di tiglio. Al palato è setoso e avvolgente. Spiccano l’eleganza, la leggerezza e il perfetto equilibrio tra la sensazione liquorosa e l’acidità, tra dolcezza e freschezza. Nella complessità degli aromi si impone un’armonia, i cui componenti evolvono e si fondono per dar luogo a nuovi equilibri nel corso del tempo. Temperatura di servizio: 12-14° C

AG
92/100
GD
97/100
JS
96/100
RP
98/100
WS
96/100
JR
17/20
Sauvignon 'Campo Napoleone' Albino Armani 2022
Albino Armani Sauvignon 'Campo Napoleone' Albino Armani 2022

Vino realizzato con sole uve Sauvignon Blanc dal colore paglierino con sfumature oro. Sentori agrumati e speziati anticipano un sorso fresco ed equilibrato.

Sauvignon 'Furiél' Borgo dei Posseri 2022 Vigneti Dolomiti IGT
Borgo dei Posseri Sauvignon 'Furiél' Borgo dei Posseri 2022 Vigneti Dolomiti IGT

Vino bianco da uve Sauvignon che si concede al palato con un sorso sapido, pieno e fresco. Al naso si percepiscono richiami fruttati e di sambuco.

Ve
86/100
Vignaioli Indipendenti
Artigianale
Sauvignon 'Giona' Tarlao 2022 Aquileia DOC
tarlao Sauvignon 'Giona' Tarlao 2022 Aquileia DOC

Vinificato esclusivamente in acciaio, “Giona” di Terlao proviene da vigne giovani e affina sulle fecce fini. Ottimo servito a circa 12 °C, con piatti di pesce e antipasti leggeri.

GR
2 bicchieri
Artigianale
Sauvignon 'IL' Grillo Iole 2022 Colli Orientali del Friuli DOC
grillo iole Sauvignon 'IL' Grillo Iole 2022 Colli Orientali del Friuli DOC

Sauvignon elegante ed equilibrato, dalle note più evolute e complesse del fratello minore, “IL” fermenta e affina in legno ed è perfetto in tutte le occasioni informali.

GR
2 bicchieri rossi
Artigianale
Sauvignon 'Prail' Colterenzio 2023 Alto Adige DOC
Colterenzio Sauvignon 'Prail' Colterenzio 2023 Alto Adige DOC

Profilo olfattivo caratterizzato da intense note floreali di fiori di acacia e sambuco; al palato si esprime con notevole freschezza ed un finale spiccatamente minerale. Prail Sauvignon Alto Adige DOC Colterenzio nasce con l’ausilio di una pressatura soffice di uve 100 % Sauvignon.

Vini per momenti romantici
LM
93/100
WE
91/100
Green Energy
Sauvignon 'Teramara' Pravis 2022
pravis Sauvignon 'Teramara' Pravis 2022

Il Sauvignon "Teramara" della Cantina Pravis è un vino bianco fermo aromatico potente ed elegante. Il colore è giallo paglierino ed il profumo è molto intenso ed ampio con note di pesca, fiori di sambuco ed. Il sorso è ben bilanciato, cremoso, profondo e pulito.

Vignaioli Indipendenti
Artigianale
Sauvignon Blanc 'Ben Ti Voglio' Lodi Corazza 2020
lodi corazza Sauvignon Blanc 'Ben Ti Voglio' Lodi Corazza 2020

Sauvignon intenso e persistente, dai profumi invitanti e dal sapore morbido e fruttato. Ottimo con i piatti di pesce.

Vignaioli Indipendenti
Artigianale
Sauvignon Blanc Bottega Vinai 2022 Trentino DOC
Bottega Vinai Sauvignon Blanc Bottega Vinai 2022 Trentino DOC

Piacevole, spontaneo e vibrante al palato, il Sauvignon “Bottega Vinai” è perfetto per tutte le occasioni informali e come vino quotidiano.

Sauvignon Blanc Petruskellerei 2022
petruskellerei Sauvignon Blanc Petruskellerei 2022

Varietale ed intrigante, il Sauvignon di Petruskellerei è perfetto come vino quotidiano o per un pranzo leggero ma saporito.

Artigianale
Sauvignon Bolzicco Fausta 2022 Collio DOC
bolzicco fausta Sauvignon Bolzicco Fausta 2022 Collio DOC

Vinificato in solo acciaio per esaltare l’aromaticità del varietale, il Sauvignon di Bolzicco Fausta convince fin dal primo sorso per il riuscito equilibrio e il finale nitido e fresco.

Artigianale
Vignaioli Indipendenti
Sauvignon Collina Zinzelé 'Cascari' Longariva 2018
Longariva Sauvignon Collina Zinzelé 'Cascari' Longariva 2018

Fresco e succoso il Sauvignon “Cascari” intriga naso e palato con sferzanti sentori e sapori. Ottimo con i piatti di pesce, i frutti di mare e i crostacei.

Sauvignon Hartmann Donà 2022 Alto Adige DOC
Hartmann Donà Sauvignon Hartmann Donà 2022 Alto Adige DOC

Il colore è giallo paglierino tenue. Al naso si esprime con eleganza ed estrema raffinatezza mediante note di albicocca e pesca. In bocca un eccellente acidità esprime freschezza e armonia, lasciando spazio a un finale di buona persistenza e mineralità.

GR
2 bicchieri rossi
Artigianale
Vigne Vecchie
Viticoltura Eroica
Sauvignon Hofstatter 2022 Dolomiti IGT
Hofstatter Sauvignon Hofstatter 2022 Dolomiti IGT

Vino bianco fermo altoatesino dotato di equilibrio ed estrema piacevolezza frutto della vinificazione in purezza di uve Sauvignon. Ha colore giallo paglierino ed i profumi intensi a caratteristici dei migliori Sauvignon: Sensazioni erbacee, vegetali, e floreali che si amalgamano note agrumate. Ottima struttura e persistenza al palato.

 

Preferiti di Winepoint
Sauvignon La Cadalora 2022 Vallagarina IGT
la cadalora Sauvignon La Cadalora 2022 Vallagarina IGT

Un Sauvignon giovane, fresco e saporito, da servire con antipasti e primi piatti. Da provare con gnocchi di pane al burro e salvia.

Artigianale
Vignaioli Indipendenti
Sauvignon Marlborough Bishop's Leap 2022
bishop's leap Sauvignon Marlborough Bishop's Leap 2022

Succoso e fruttato, questo Sauvignon Blanc della Nuova Zelanda offre una beva disimpegnata e molto divertente. Vinifica in acciaio ed è perfetto da servire nelle lunghe serate estive o per le cene in giardino. Ideale con crostacei e pesce alla griglia.

Vino e Bollicine
Leggi di più
Leggi di meno