Italia - Alto Adige, Sudtirol
L’Alto Adige, l’estremo lembo nord della penisola italiana, posto di rimpetto al Tirolo Austriaco e denominato infatti anche Sud Tirolo, è una regione estremamente importante per la produzione di vino. Non è un fatto di quantità, che per via della conformazione delle terre rimane abbastanza bassa, è piuttosto una questione di qualità, che è generalmente ovunque molto alta. È una area di produzione che, presa nel suo insieme, non ha grandi spazi a disposizione per impiantare vigneti. Ha quindi da subito puntato sulla qualità del vino prodotto per conquistare i mercati ed il pubblico.
Nei secoli che furono questa regione possedeva comunque una superficie maggiormente vitata di quella attuale. Seppur comunque non enorme in senso assoluto, le viti erano presenti ad altitudini oggi impensabili: resti fossili lo testimoniano e danno ampia conferma, insieme a fatti storici comprovati, dell’importanza della viticultura nell’economia e nella vita sociale di questi luoghi. Esempi emblematici ci arrivano dall’autore latino Plinio, che narra del piacere di questi vini, e da documenti del 1600 che testimoniano la grande abbondanza di vino, tanto che il mercato della vicina Innsbruck non ne commercializzava praticamente altri; tutti argomenti che fanno capire quanto voluminosa e apprezzata fosse l’opera dei vignaioli altoatesini nei secoli.
Oggi la vite è coltivata quasi solo a fondovalle e nelle prime protuberanze montuose a ridosso di essa. Se la quantità è drasticamente calata, lo stesso non si può dire della qualità, che è appunto costantemente alta. Non conoscendo i vini dei secoli passati il paragone risulta impossibile, tuttavia è certa la qualità elevata di quelli attuali.
I Bianchi Altoatesini. Terreno, clima e terroir
Nei vini bianchi in particolare, la combinazione di clima e vitigni crea le condizioni ideali per vini di grandissimo impatto olfattivo e di notevole eleganza. Il clima, che spazia dal mediterraneo delle zone più a sud, e vira verso un tipico clima continentale e pre-alpino nelle zone più a nord e interne alle vallate, garantisce escursioni termiche giornaliere tra giorno e notte elevate. Escursioni che favoriscono l’accumulo di sostanze odorose negli acini, i terpeni.
I vitigni maggiormente impiegati sono Chardonnay, Sauvignon, Moscato e Gewurztraminer, tipici della zona della Valle del fiume Adige. Troviamo poi Kerner, Riesling, Veltliner e Muller Thurgau nella Valle Isarco. Tutte queste varietà sono aromatiche, come il Gewurztraminer o il Moscato, o semi-aromatiche come sostanzialmente tutte le altre citate. Sono cioè tutte varietà di uva già abbondantemente dotate di bagaglio aromatico.
Dovendo definire i vini bianchi altoatesini, indicheremo proprio i profumi e l’eleganza quale fattore costante.
Denominazioni e sottozone
Le Denominazioni di origine sono ampie, a differenza di altre realtà italiane, dove le produzioni di due Comuni vicini possono essere identificate con due denominazioni differenti. Qui le DOC sono tre: il Lago di Caldaro DOC (o Kaltersee), una delle zone più famose; Valdadige DOC, che comprende tutta la vallata del fiume Adige sia in Trentino che in Alto Adige; infine Alto Adige DOC che comprende circa il 95% dei vigneti altoatesini.
È uno schema di classificazione che appare più internazionale, o francese se si vuole, che non italiano. Acquistano infatti molta importanza le sottozone, che diventano significative al pari di una normale Denominazione.
Si pensi ad esempio alla Valle Isarco, quella che da Bressanone scende verso Bolzano seguendo il corso del fiume Isarco. È un’area di produzione molto specifica, con delle produzioni peculiari. Si pensi ad esempio all’Abbazia di Novacella, sita in Varna molto vicina a Bressanone. Alcuni vitigni qui coltivati, quali ad esempio Kerner e Veltliner sono tipici di quest’area e molto meno coltivati altrove. Valle Isarco non fa denominazione a sé, ma è “solo” una sottozona della vasta denominazione Alto Adige Doc.
Anche Terlano, o Terlan per dirla in austriaco, non è denominazione, ma solo sottozona della medesima Alto Adige Doc, pur essendo collocata nella valle dell’Adige e non in quella dell’Isarco.
Si individua inoltre, sempre seguendo il nome della valle, la sottozona Valle Venosta, risalendo a ovest di Merano. Terlan, di cui abbiamo già accennato, vicino al lago di Caldaro a sud di Bolzano, vede la sua area espandersi soprattutto verso nord, partendo dal Comune Alto Atesino da cui prende il nome. Tutto intorno a Bolzano c’è la sottozona Colli di Bolzano; più ristretta la sottozona Santa Magdalena, una delle più famose e che identifica anche un vino con uvaggio di Schiava e Lagrein.
Proprio la Schiava è il vitigno più coltivato nella regione che, pur eccellente nei bianchi, vede una percentuale di netta maggioranza di uve rosse. La Schiava rappresenta da sola il 60% del totale delle coltivazioni, considerando insieme le tre varietà: Schiava grigia, Gentile e Grossa.
Oltre al Lagrein anche i vitigni internazionali rendono molto bene sugli impervi pendii altoatesini, in particolare il Pinot Nero, che in queste terre offre un risultato eccezionale. Risulta infatti fresco e fine negli aromi, finanche più ricco di colore con una tonalità di partenza più rubino della norma, che presto vira ad un più consueto granato. Le note speziate si fondono a piccoli frutti rossi per conferire un bouquet di partenza, che potrà solo giovare di un medio o lungo affinamento.
Una grande piccola produzione altoatesina è dedicata ad un passito rosato: il Moscato Rosa è una varietà con una produzione molto limitata ed è un’uva che si presta benissimo ad appassimento e vinificazione dolce. Ne risulta un passito particolare innanzi tutto per il colore, rosato scuro, e per i profumi fruttati e complessi. Ottimo l’abbinamento con dolci, anche al cioccolato, come ad esempio la torta Sacher.
La produzione
I vitigni internazionali, quali ad esempio Sauvignon e Chardonnay sono certamente ben collocati e se ne producono di molto interessanti, sia nelle versioni base, sia nelle versioni riserva o selezioni.
Altri vitigni si possono considerare maggiormente autoctoni, ma anche questi, come ad esempio il Kerner o il Veltliner non possono dirsi completamente locali, dato che la loro origine o attuale produzione va ben oltre il Sud Tirolo. Il Kerner ad esempio è coltivato anche il Austria, il Veltliner, nella vicina Austria, è il principale bianco ed è molto coltivato nella zona di Vienna.
Tra i vitigni a bacca rossa, oltre agli autoctoni Lagrein, Teroldego e Schiava, vanno menzionati gli internazionali Merlot e Pinot Nero. Sono queste due varietà provenienti da lontano che si sono ben adattate ai ripidi pendii delle montagne atesine. Il Merlot è autore di alcuni grandi rossi della Regione, capace come è di regalare rotondità e note fruttate, ben si adatta ai terreni ricchi di scheletro delle vallate e dei pendii. Il Pinot nero è in grado di donare vini di grande eleganza, freschezza e complessità.
Inutile dire che i vini Altoatesini ci piacciono moltissimo e su WinePoint possono essere acquistati a prezzi vantaggiosi e con periodiche offerte speciali.
Vini Italia - Alto Adige, Sudtirol
-
Lago di Caldaro Kalterersee Classico Superiore 'Quintessenz' Kaltern Cantina di Caldaro 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 90/100Robert Parker: 90/100Luca Maroni: 90/100Vino che si esprime al naso con aromi fruttati delicati, che rimandano alla ciliegia, al lampone e alla fragola. Al gusto si propone con notevole pienezza, sapidità e con la presenza di una trama tannica morbida.
€ 12,50 -
Gewurztraminer Ritterhof 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 88/100Luca Maroni: 93/100Vino bianco dell’Alto Adige di grande intensità e ricchezza di aromi. Profumi intensi ed allo stesso tempo eleganti di agrumi, canditi e frutta tropicale. Sorso secco, avvolgente e con un finale molto lungo.
€ 13,80 -
Lago di Caldaro Classico Scelto 'Kalterersee' Colterenzio 2019 aggiungi ai PREFERITI
Guida Decanter: 90/100Vino altoatesino frutto della vinificazione di uve schiava allevate in prossimità del Lago di caldaro da cui prende il nome. Ha un bel colore rubino ed un sorso fresco, agevole ed immediato
€ 9,00 -
Muller Thurgau Colterenzio 2019 aggiungi ai PREFERITI
Vino che propone al naso intense note aromatiche di frutta e fiori di campo. Al palato si esprime con notevole sapidità e caratterizzato da un buon bilanciamento aromatico.
€ 8,80 -
'de Vite' Hofstatter 2019 aggiungi ai PREFERITI
Vino bianco fermo altoatesino dotato di ottima freschezza ed equilibrio. E’ frutto di un sapiente blend di vitigni a bacca bianca tipici dell’Alto Adige (Pinot Bianco, Riesling, Sauvignon e Muller Thurgau) ed ha delicati profumi di mela verde ed agrumi a cui seguono sensazioni di vaniglia. Il sorso è fresco di buona persistenza.
€ 10,60 -
Chardonnay Hofstatter 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Vino bianco fermo altoatesino dotato di equilibrio ed estrema piacevolezza al sorso. Ha colore giallo paglierino ed i profumi tipici del vitigno con note fruttate di mela Golden e delicati sentori di albicocca, ananas e frutti tropicali. Il sorso è fresco ed in perfetta corrispondenza con i sentori fruttati percepiti al naso. Affina solo in acciaio per meglio conservare gli aromi tipici del vitigno Chardonnay.
€ 10,50 -
Chardonnay Altkirch' Colterenzio 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 90/100James Suckling: 90/100Luca Maroni: 90/100Falstaff Magazin: 92/100Lo Chardonnay "Altkirch" della Cantina Colterenzio è un bellissimo connubio di eleganza e delicata aromaticità del vitigno Chardonnay unite a freschezza e mineralità proprie dei vini dell'Alto Adige. Il colore è giallo paglierino luminoso ed al naso emergono sentori fruttati e floreali delicati ed eleganti. Il sorso è armonico ed equilibrato con le tipiche note aromatiche di frutta esotica come ananas e mango. Fresco, di buona sapidità e vivace.
€ 9,90 -
Gewurztraminer Martini & Sohn 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Falstaff Magazin: 90/100Vino bianco aromatico, delicatamente fruttato ed elegante con un intenso colore giallo paglierino. Al palato è setoso, minerale e strutturato, con un elegante e intenso profumo di frutti a polpa bianca, petali di rose, spezie e litchi. Il sorso è morbido, pieno, speziato e con un retrogusto lungo e persistente
€ 13,60 -
Pinot Nero Colterenzio 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Vino che propone all’olfatto intense note di bacche rosse e di amarena, unitamente a sentori di ribes e fragoline di bosco; gusto rotondo e succoso, caratterizzato dalla presenza di tannini morbidi. Pinot Nero Alto Adige DOC Colterenzio nasce da una scrupolosa selezione di uve pinot nero, coltivate sui vigneti di Colterenzio e di Cornaiano: le uve vengono vinificate e lasciate maturare in sole vasche d’acciaio, al fine di preservare la freschezza caratteristica di queste uve.
€ 10,90 -
Lagrein 'Vigna Steinraffler' Hofstatter 2017 aggiungi ai PREFERITI
Vino rosso altoatesino elegante e strutturato affinato 24 mesi in botti di Rovere. E’ prodotto con le uve Lagrein della vigna Steinraffler, una delle più antiche e più vocate dell’Alto Adige. Ha colore granato scuro e profumi fruttati di susine e ciliegie a cui seguono sensazioni iodate e minerali. Il sorso è in perfetta corrispondenza con le note fruttate percepite al naso. Ha un finale lungo e delicatamente speziato.
€ 24,50 -
Gewurztraminer 'Campaner' Kaltern Cantina Caldaro 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 92/100James Suckling: 91/100Robert Parker: 91/100Luca Maroni: 96/100Vino bianco aromatico di grande ricchezza e complessità di aromi. Nasce da vigne con più di 30 anni di età coltivate sulle colline alpine in prossimità del Lago di Caldaro. Le forti escursioni termiche tra giorno e notte e la perfetta esposizione solare garantiscono uve ricche di aromi e di zuccheri. Ne deriva un vino dalla forte carica aromatica e dal buon grado alcolico, sinonimo di vino di alta qualità. Ha profumi intriganti di frutti esotici, agrumi e frutta candita. Il sorso è secco, intenso e con un finale persistente.
€ 14,50 -
Pinot Bianco 'Cora' Colterenzio 2018 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVeronelli: 88/100James Suckling: 90/100Luca Maroni: 88/100Profumo delicato di frutti bianchi e gialli; al gusto si esprime con grande freschezza ed equilibrio. Pinot Bianco Cora Alto Adige DOC Colterenzio è un vino in grado di esprimere la grande potenzialità di questo vitigno sul territorio altoatesino: il pinot bianco è un vitigno che ha trovato su questo territorio una vera e propria seconda patria.
€ 9,40 -
Riesling 'Harrer' Colterenzio 2019 aggiungi ai PREFERITI
Vino bianco realizzato nelle zona del Sud Tirolo dal colore paglierino. Il profumo è aromatico dalle note fruttate. In bocca è fresco e sapido. Affinamento in acciaio inossidabile.
€ 13,90 -
Muller Thurgau Ritterhof 2018 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Vitae AIS:Luca Maroni: 90/100Vino con un intenso e luminoso colore giallo paglierino. Aroma impostato su note fruttate, floreali e aromatiche. Il palato è estremamente piacevole, aromatico, con buona sapidità ed una gradevole persistenza fruttata.
€ 11,20 -
Merlot Hofstatter 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Vino rosso altoatesino elegante e fruttato dal colore rubino intenso e concentrato. Il profumo è vinoso e con note calde di marmellata di more e frutti di bosco. Dopo qualche minuto di riposo nel bicchiere si percepiscono sensazioni speziate e di humus. Il sorso è avvolgente e dotato di una robusta struttura tannica. Finale lungo e persistente che si chiude su sensazioni fruttate.
€ 12,50 -
Cabernet Sauvignon Hofstätter 2018 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Ottimo e immediatamente godibile vino rosso altoatesino dal colore granato intenso e brillante. Ha delicati profumi di frutta matura come prugna, mirtillo e marasche, a cui seguono piacevoli sentori vegetali tipici del vitigno Cabernet Sauvignon. Il sorso è pieno ed avvolgente, caldo e con tannino delicati. Finale lungo su note vegetali.
€ 12,20 -
Lagrein Rosé Hofstatter 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Vino rosato Altoatesino da uve Lagrein fresco e delicato. Ha delicati profumi fruttati e floreali ed un sorso fresco e di beva pronta ed estremamente piacevole. E’ dotato di una bella spina acida che ne invoglia il sorso e di un finale lungo e delicatamente sapido che lo rendono perfetto per aperitivi e primi piatti.
€ 10,60 -
Pinot Nero 'Meczan' Hofstatter 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Vino rosso di ottima eleganza, prodotto con uve Pinot Nero in purezza. La vinificazione prevede una macerazione delle uve a contatto con le bucce a temperatura controllata al fine di estrarre al meglio le proprietà aromatiche presenti nelle bucce. L’affinamento porta ad aromi intensi, floreali e di piccoli frutti rossi, per un sorso di facile beva e molto equilibrato.
€ 13,20 -
Sylvaner 'Praepositus' Abbazia di Novacella 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 92/100Robert Parker: 88/100Elegante vino bianco con sfumature dorate ottenuto dall'impiego di uve Sylvaner in purezza. Sentori fruttati freschi, note floreali e speziate vengono percepite al naso. In bocca è armonico, equilibrato, fresco ed aromatico. Prima dell'imbottigliamento affina in acciaio inox per circa 6 mesi.
€ 16,50 -
T Bianco Tramin 2019 Vigneti delle Dolomiti IGT aggiungi ai PREFERITI
Vino che propone un profumo fresco, con note delicate che rimandano ai fiori bianchi ed alle mele. All'assaggio si presenta fresco e ben equilibrato, caratterizzato da una lieve nota aromatica.
€ 7,60 -
Lagrein Riserva 'Barbagol' Laimburg 2017 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 94/100Luca Maroni: 93/100Vino rosso che rappresenta una delle migliori espressioni della richezza aromatica del vitigno Lagrein. Ha colore porpora intenso; l’olfatto è amorevolmente solleticato da deliziose fragranze di succo di mirtilli, liquirizia, cioccolato e spezie balsamiche. Al palato è rotondo, succulento ma comunque dotato di dinamizzante freschezza. Affinato 15 mesi in botti grandi di Rovere.
€ 23,00 -
Pinot Bianco Hofstatter 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Vino bianco fermo altoatesino fresco e delicatamente profumato da uve Pinot Bianco vinificate in purezza. Ha colore paglierino chiaro e profumi floreali con delicate note agrumate. Il sorso è fresco, equilibrato e con una delicata nota di acidità che rende facile e piacevole il sorso.
€ 10,50 -
Chardonnay Martini & Sohn 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Vinificato esclusivamente in acciaio, con controllo della temperatura, questo Chardonnay risulta vivace e agile alla beva. Ottimo da servire come aperitivo ma anche per accompagnare antipasti leggeri e piatti di pesce.
€ 10,90 -
Lagrein Rosé Colterenzio 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Il Lagrein Rosato Alto Adige DOC di Colterenzio ha un colore rubino chiaro ed un intenso profumo di frutti di bosco. E' un vino dell'Alto Adige molto ricco di aromi che richiamano i frutti estivi, ciliegie ed agrumi. Al palato è di grande freschezza e con una bona vena acida che invoglia la beva. Elegante e persistente.
€ 9,10 -
Gewurztraminer Peter Zemmer 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Falstaff Magazin: 90/100Vino bianco altoatesino fresco e delicatamente fruttato dal colore paglierino con riflessi dorati. Al naso emergono aromidi rosa, litchi e sentori minerali e di frutta secca tostata. Il sorso è corposo, avvolgente, con sapidità e morbidezza precedono le altre sensazioni.
€ 12,80 -
Lagrein Abbazia di Novacella 2019 Valle Isarco Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
James Suckling: 92/100Vino color rosso rubino con riflessi granato scuro, prodotto con uve Lagrein in purezza cresciute su vitigni posti a 260 metri d’altitudine. Profumi fruttati di sottobosco, muschio e mammola affiorano all’olfatto. Al palato è vellutato e corposo. Affina in botti di rovere per 6 mesi, per poi proseguire in bottiglia per ulteriori 2 mesi.
€ 11,80 -
Muller Thurgau 'Pursgla' Weger 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVeronelli: 89/100Fresco vino bianco da uve Muller Thurgau in purezza, che si concede al palato con un elegante sorso secco e strutturato. Al naso profumi fruttati e di sambuco.
€ 12,46 -
Sauvignon 'Michei' Hofstatter 2019 Vigneti delle Dolomiti IGT aggiungi ai PREFERITI
Vino bianco fermo altoatesino dotato di equilibrio ed estrema piacevolezza frutto della vinificazione in purezza di uve Sauvignon. Ha colore giallo paglierino ed i profumi intensi a caratteristici dei migliori Sauvignon: Sensazioni erbacee, vegetali, e floreali che si amalgamano note agrumate. Ottima struttura e persistenza al palato.
€ 13,20 -
Gewurztraminer 'Selida' Tramin 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Robert Parker: 91/100Vino bianco di colore giallo oro intenso con sottili sfumature ramate. Si tratta di un vino aromatico di grande eleganza e con una incredibile gamma di profumi. Viene prodotto con le uve provenienti dai vigneti che sorgono su un’altura chiama “Selida” che in tedesco antico significa “Piccolo Maso”. E’ una zone storicamente estremamente vocata alla coltivazione del vitigno Gewurztraminer. Ne nasce un vino elegante, e dal sorso fresco, avvolgente e con un retrogusto lungo ed ammandorlato. Vinificato in acciaio per meglio conservare le proprietà aromatiche delle uve.
€ 12,70 -
Pinot Grigio Martini & Sohn 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Vinificato in acciaio a temperatura controllata, il Pinot Grigio della linea classica è il compagno ideale per l’aperitivo. Ottimo anche abbinato a piatti di pesce o carne bianca. Da provare con scaloppine ai funghi.
€ 11,00 -
Sauvignon 'Lafoa' Colterenzio 2018 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriBibenda :Veronelli: 92/100James Suckling: 94/100Robert Parker: 92/100Luca Maroni: 93/100Vino dal profumo intenso, ricco di frutta esotica, sentori di zenzero ed erbe di montagna; al palato si esprime con un gusto armonico, fresco e caratterizzato da un finale persistente. Lafoa Sauvignon Alto Adige DOC Colterenzio è un vino caratterizzato da una notevole completezza al gusto: un prodotto di eccellente fattura; l’etichetta appartiene alla linea più prestigiosa della produzione di Cantina Colterenzio.
€ 24,90 -
Spumante Metodo Classico Brut Hofstätter - 24 mesi sui lieviti aggiungi ai PREFERITI
Spumante Metodo Classico frutto di un blend di uve Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Nero che fa un affinamento sui lieviti di almeno 24 mesi. Ha colore giallo paglierino chiaro con riflessi dorati ed un perlage fine e delicato. I profumi sono delicati e con note di mandorle, ananas, vaniglia e agrumi. Il sorso è fresco, brioso e con un finale lungo e delicatamente ammandorlato.
€ 23,00 -
Lagrein Hofstatter 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Questo Lagrein con il suo colore rubino carico brillante è estremamente tipico e facilmente riconoscibile. Colpisce per l'eccellente equilibrio tra l'intensità e la complessità dei profumi speziati di piccoli frutti di bosco e di viola e la loro fragranza immediata, pulita, accattivante, fresca. In bocca è molto armonico, con una buona sostanza di tannini, si allarga caldo, lungo, ben persistente con un corpo vellutato e rotondo, un finale leggermente speziato e un'acidità molto equilibrata.
€ 12,50 -
Gewurztraminer Laimburg 2018 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Vino bianco delicatamente fruttato ed aromatico dell'Alto Adige. Ha colore paglierino con sfumature oro e aromi eleganti con lievi note di rosa, frutti esotici, pesca, sambuco, ed erbe aromatiche. Il sorso è robusto, armonioso e persistente.
€ 15,20 -
Schiava 'Kellermeistertrunk' Martini & Sohn 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
La Schiava di K. Martini & Sohn è un vino da bere giovane e da servire ad una temperatura compresa tra i 14-16 °C per apprezzare al meglio il suo carattere fresco e fruttato. Nell’abbinamento con il cibo è molto versatile e accompagna bene piatti a base di carne o di terra. È ideale con le preparazioni tipiche del territorio e con lo speck.
€ 9,00 -
Riesling Abbazia di Novacella 2019 Valle Isarco Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 89/100James Suckling: 90/100Vino aromatico fermo della Valle Isarco di color paglierino dai riflessi verdognoli. Netti sentori floreali e vegetali emergono al naso, mentre al palato si percepiscono note agrumate e di frutta a polpa gialla. Affinamento inziale in acciaio inox per circa 6 mesi, per poi proseguire in bottiglia.
€ 12,50 -
Gewurztraminer 'Brenntal' Riserva Kurtatsch - Cortaccia 2017 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriWine Spectator: 90/100Bibenda :Veronelli: 92/100James Suckling: 92/100Robert Parker: 92/100Luca Maroni: 92/100Falstaff Magazin: 94/100Vinous Antonio Galloni: 93/100Vino avvolgente ed aromatico che appare alla vista in color dorato brillante. Si percepiscono al naso sensazioni fruttate, floreali di peonia e miele d’acacia. In bocca è fresco, elegante, minerale ed equilibrato. Affinamento in botti di legno di grandi dimensioni per un periodo di circa 6 mesi.
€ 23,50 -
Muller Thurgau Abbazia di Novacella 2019 Valle Isarco Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
James Suckling: 91/100Falstaff Magazin: 90/100Wine Enthusiast: 90/100Vino bianco fermo di colore giallo chiaro con sfumature dorate. Il quadro olfattivo presenta delicati sentori floreali e di frutta estiva. Leggermente aromatico, fresco e sapido al palato.
€ 9,80 -
Riesling Laimburg 2018 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 89/100Luca Maroni: 92/100Vino bianco fermo aromatico, dal colore giallo oro con sfumature verdognole. Al naso intriga con un delicato bouquet fruttato con aromi di pesca ed albicocca. Vino di carattere e ben strutturato, caratterizzato dalla tipica freschezza del Riesling, è di lunga persistenza al gusto.
€ 14,50 -
Chardonnay 'Lafoa' Colterenzio 2018 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 93/100James Suckling: 95/100Robert Parker: 92/100Luca Maroni: 98/100Falstaff Magazin: 95/100Al palato regala intensi e raffinati sentori agrumati e note di fiori di montagna, burro di malga e frutta secca; al palato si esprime con notevole cremosità e con una considerevole freschezza. Lafoa Chardonnay Alto Adige DOC Colterenzio è un grande vino dell’Alto Adige, vinificato all’interno di barriques nuove ed usate.
€ 24,00