Pinot Grigio Abbazia di Novacella 2022 Valle Isarco Alto Adige DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Questo Pinot Grigio altoatesino di Abbazia di Novacella è una bellissima sintesi di morbida aromaticità e delicata freschezza. Sprigiona al naso aromi di fiore di tiglio, pera, mela golden, ananas. Gusto pieno e persistente. Rotondo e delicato nel finale.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Bianco
- Classificazione: Alto Adige Valle Isarco D.O.C.
- Vitigno: 100% Pinot Grigio
- Produttore: Abbazia di Novacella
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Alto Adige – SudTirol
- Nazione: Italia
- Area produttiva: Bressanone
- Altitudine: 600-700 metri s.l.m.
- Esposizione: Sud-Ovest, Sud
- Allevamento: Guyot
- Vendemmia: inizio ottobre
- Vinificazione: acciaio
- Affinamento: 6 mesi: 2/3 acciaio, 1/3 botti rovere
- Gradazione alcolica: 13,0 % vol.
- Temperatura servizio: 10-12°C
Caratteristiche del Pinot Grigio altoatesino di Abbazia Novacella
E’ un vino che unisce la migliore tradizione vitivinicola italiana con la sapienza secolare dei monaci agostiniani. L'etichetta Abbazia di Novacella rappresenta un ''unicum'' nel panorama della viticultura internazionale: tra le mura dell'antichissima abbazia, infatti, si perpetua una tradizione iniziata nel lontano 1142. Il correre dei secoli non ha modificato l'atteggiamento dei monaci, da sempre rispettosi dei tempi della natura e delle profonde differenze tra i diversi microclimi che caratterizzano il territorio altoatesino.
I vigneti destinati alla coltivazione del Pinot Grigio si estendono lungo il versante meridionale delle Alpi che circondano Bressanone, all'interno della provincia autonoma di Bolzano, area esclusiva di produzione dei vini Alto Adige Valle Isarco DOC. L'ottima esposizione ai raggi solari, la forte escursione termica tra giorno e notte ed il terroir di origine morenica, determinano la spiccata mineralità del vitigno.
Le bacche, selezionate attentamente tra quelle giunte a perfetta maturazione, sono vinificate in vasche d'acciaio per mantenerne inalterate le caratteristiche organolettiche.
Vino armonico ed equilibrato, che si distingue per la sua grande eleganza e per la complessità aromatica. Ideale come aperitivo, accompagna egregiamente l'intero pasto. Esalta il sapore delicato dei crostacei e dei frutti di mare e conferisce corpo e raffinatezza ai primi a base di verdure e alle carni bianche. Numerosi i riconoscimenti ottenuti dal Pinot Grigio Abbazia di Novacella. Ne sono un esempio i "Tre Grappoli" della guida "Bibenda" e le "Quattro Bottiglie" dell'"Espresso".

Elegante vino bianco con sfumature dorate ottenuto dall'impiego di uve Sylvaner in purezza. Sentori fruttati freschi, note floreali e speziate vengono percepite al naso. In bocca è armonico, equilibrato, fresco ed aromatico. Prima dell'imbottigliamento affina in acciaio inox per circa 6 mesi.

Elegante vino fermo dal colore giallo paglierino luminoso. Al naso emergono sentori di agrumi, mela limoncella, sambuco, aneto e salvia. Il sorso è pieno e stupisce per freschezza ed una buona sapidità che valorizza la persistenza fruttata.

Vino aromatico dell’Alto Adige ed in particolare della zona della Valle Isarco, particolarmente vocata per il vitigno Gewurztraminer. Ha colore paglierino dorato ed è caratterizzato da un elegante profumo di acacia, aloe, frutta tropicale e suggestioni mielate. Il sorso è sapido e con buona lunghezza.

Fresco vino bianco altoatesino prodotto con uve Veltliner in purezza. Al naso richiama ampi sentori fruttati e delicatamente floreali. Il sorso è speziato, e riprende quanto percepito all'esame olfattivo. Affinamento in acciaio inox per circa 6 mesi.

Fresco e strutturato vino bianco dal colore giallo paglierino. All'olfatto emergono aromi di fiori, susina, agrumi e note minerali. Il sorso è di buona sapidità e freschezza. Lungo e persistente il finale.

Vino bianco da uve Muller Thurgau, Kerner e Moscato Giallo dal sorso fresco e sapido. Al naso regala note di pesca, agrumi e noce moscata.

Vino aromatico fermo della Valle Isarco di color paglierino dai riflessi verdognoli. Netti sentori floreali e vegetali emergono al naso, mentre al palato si percepiscono note agrumate e di frutta a polpa gialla. Affinamento inziale in acciaio inox per circa 6 mesi, per poi proseguire in bottiglia.

Vino elegante di colore paglierino con sfumature verdognole, prodotto da uve Sauvignon Blanc in purezza. Al naso si percepiscono note fruttate di ribes nero, peperone e sambuco. All’assaggio è fresco, dal retrogusto persistente. Affina in acciaio inox per 6 mesi, per poi essere imbottigliato.

Strutturato e fresco vino bianco dell'Alto Adige. Nel calice appare in color paglierino con sfumature dorate. Al naso presenta note fruttate di mela e susina, unitamente a richiami minerali e floreali. Elegante, armonico ed equilibrato al palato.


Vino bianco aromatico di buona struttura, che si presenta alla vista in colore paglierino con sfumature dorate. Il ricco bouquet olfattivo si compone di richiami fruttati, floreali e speziati freschi. Il sorso equilibrato, armonico ed elegante. Finale persistente.

Vino elegante di colore paglierino con sfumature verdognole, prodotto da uve Sauvignon Blanc in purezza. Al naso si percepiscono note fruttate di ribes nero, peperone e sambuco. All’assaggio è fresco, dal retrogusto persistente. Affina in acciaio inox per 6 mesi, per poi essere imbottigliato.

Vino aromatico fermo della Valle Isarco di color paglierino dai riflessi verdognoli. Netti sentori floreali e vegetali emergono al naso, mentre al palato si percepiscono note agrumate e di frutta a polpa gialla. Affinamento inziale in acciaio inox per circa 6 mesi, per poi proseguire in bottiglia.

Fresco e strutturato vino bianco dal colore giallo paglierino. All'olfatto emergono aromi di fiori, susina, agrumi e note minerali. Il sorso è di buona sapidità e freschezza. Lungo e persistente il finale.

Strutturato e fresco vino bianco dell'Alto Adige. Nel calice appare in color paglierino con sfumature dorate. Al naso presenta note fruttate di mela e susina, unitamente a richiami minerali e floreali. Elegante, armonico ed equilibrato al palato.

Fresco vino bianco altoatesino prodotto con uve Veltliner in purezza. Al naso richiama ampi sentori fruttati e delicatamente floreali. Il sorso è speziato, e riprende quanto percepito all'esame olfattivo. Affinamento in acciaio inox per circa 6 mesi.


Vino aromatico dell’Alto Adige ed in particolare della zona della Valle Isarco, particolarmente vocata per il vitigno Gewurztraminer. Ha colore paglierino dorato ed è caratterizzato da un elegante profumo di acacia, aloe, frutta tropicale e suggestioni mielate. Il sorso è sapido e con buona lunghezza.

“Gris” è ottenuto esclusivamente da uve Pinot Grigio coltivate in provincia di Bolzano e vinificate in cisterne d’acciaio. Ottimo con ricchi primi piatti, pollame nobile e carni bianche leggere. Ottimo con la cucina locale e con i Canederli al formaggio.

Vinificato in acciaio a temperatura controllata, il Pinot Grigio della linea classica è il compagno ideale per l’aperitivo. Ottimo anche abbinato a piatti di pesce o carne bianca. Da provare con scaloppine ai funghi.

Elegante vino fermo dal colore giallo paglierino luminoso. Al naso emergono sentori di agrumi, mela limoncella, sambuco, aneto e salvia. Il sorso è pieno e stupisce per freschezza ed una buona sapidità che valorizza la persistenza fruttata.

Vino bianco che rivela un profilo olfattivo che rimanda a spiccate note di mela verde e sentori floreali. All'assaggio si percepisce particolare freschezza e sapidità.