Gewurztraminer Rottensteiner 2022 Alto Adige DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Gewurztraminer Rottensteiner è un vino bianco fresco e di medio corpo con un luminoso colore giallo paglierino. Di grande eleganza e piacevolezza, al naso evoca profumi di agrumi, pesca, miele di acacia e fiori di campo. Il sorso è morbido, pieno, speziato, con buona aromaticità e con un retrogusto persistente.
Classificazione: Alto Adige DOC
Uve: 100% Gewurztraminer
Produttore: Rottensteiner
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Trentino Alto Adige
Terreno: Argilloso, calcareo
Sistema allevamento: Guyot
Vinificazione: Dopo la vendemmia, l’uva è sottoposta a pressatura soffice immediata. La successiva vinificazione avviene in contenitori d’acciaio a temperatura controllata (21° C) senza fermentazione malolattica
Gradazione alcolica: 14,5% vol.
Temperatura servizio: 8-10° C
Il Gewurztraminer Alto Adige Doc della cantina Rottensteiner è un vino bianco contraddistinto da un colore giallo paglierino carico, tendente al dorato. Al naso è caratterizzato da un bouquet elegante ed aromatico, composto da sentori di rose, chiodi di garofano, litchi e spezie. All’assaggio il vino è morbido, di buon corpo e ben strutturato, dalla spiccata eleganza e con un finale lungo e persistente.
E' prodotto sui pendii intorno a Bolzano, per la precisione a San Pietro, San Giorgio, Guncina e Caldaro; il vitigno utilizzato è il Gewurztraminer in purezza ed è coltivato su terreni di tipo sabbioso, mediante sistemi a guyot e pergola trentina. Dopo la vendemmia, le uve sono condotte in cantina per essere diraspate e sottoposte ad una breve pressatura a freddo di 5-6 ore; successivamente viene avviata la fermentazione in contenitori d’acciaio inox alla temperatura controllata di 20° C, quindi la maturazione negli stessi contenitori, al fine di conservare gli aromi tipici di questo vino. Infine viene messo in commercio con la gradazione di 13,5% vol., in circa 35.000 bottiglie ogni anno.
Il Gewurztraminer è un vino aromatico dall’ottima beva e fra i più conosciuti dell’Alto Adige. Questo vino si presta perfettamente ad essere abbinato a diverse pietanze, tra cui antipasti, crostacei, frutti di mare, pesce alla griglia, formaggi saporiti ma anche carni bianche. La temperatura di servizio ideale è sui 12-15° C, mentre il potenziale d’invecchiamento è di circa 3 anni.

Vino bianco moderno, fruttato, fresco e scorrevole, perfetto per le serate in compagnia di amici o per una lunga serata in relax.

Saporito e generoso al palato, il Pinot Grigio di Rottensteiner propone una beva piacevolmente complessa e persistente. È un vino bianco da bere giovane per godere al meglio della sua aromaticità varietale.

“Select Prem” è un blend di schiava e lagrein nato con l’obbiettivo di esaltare con un sapiente uso del legno, queste due varietà autoctone.

Robusto e vigoroso al palato, il Cabernet Riserva di Hans Rottensteiner è rosso da bere entro 5-6 anni dalla vendemmia e da servire alla temperatura di circa 18-20 °C. Ottimo l’abbinamento con carni rosse e selvaggina.

Un bianco dotato di bella morbidezza e sapore, ravvivato da giusta tensione acida e delicata sapidità. Ottimo con la pasta panna piselli e prosciutto, con carni bianche e con piatti di pesce in genere.

Fruttato, agile e beverino, il Lago di Caldaro Scelto è un vino rosso giovane e spontaneo, da servire a tutto pasto in occasioni informali.

Caldo, rotondo e generoso al palato, il Lagrein Riserva di Rottensteiner è perfetto come vino da tutto pasto per una lunga serata tra amici.

Moscato Giallo fresco e aromatico, lavorato in acciaio e a temperatura controllata. Ottimo come aperitivo.

Fresco e scattante, il Müller Thurgau di Rottensteiner è un vino da bere giovane a circa 8-10 °C. Eccellente come aperitivo o per accompagnare finger food e antipasti di pesce.


Passito da servire con il dessert o a fine pasto. Sa farsi apprezzare fin dal primo sorso per il profilo dolce e vellutato.

Il Pinot Bianco “Carnol” esprime fresca scorrevolezza e ottima bevibilità al palato, pur mantenendo un sorso fruttato, compatto e generoso.

Vino elegante fermo elegante che si presenta alla vista in color paglierino brillante. Il bouquet olfattivo apre a richiami fruttati di pesca ed ananas, note floreali di rose e sentori aromatici. Al palato è pieno, strutturato e morbido, dal retrogusto ammandorlato.

Vino bianco altoatesino fresco e delicatamente fruttato dal colore paglierino con riflessi dorati. Al naso emergono aromidi rosa, litchi e sentori minerali e di frutta secca tostata. Il sorso è corposo, avvolgente, con sapidità e morbidezza precedono le altre sensazioni.

Vino bianco dell’Alto Adige di grande intensità e ricchezza di aromi. Profumi intensi ed allo stesso tempo eleganti di agrumi, canditi e frutta tropicale. Sorso secco, avvolgente e con un finale molto lungo.

Vino che propone profumi che rimandano a note di rose gialle, sentori di litchi, noce moscata e chiodi di garofano; al palato si esprime con grande pienezza ed eleganza: è presente un intenso finale speziato. Gewurztraminer Alto Adige DOC Colterenzio è un vino in grado di esprimere la grande potenzialità del territorio di produzione altoatesino. Il vino nasce da un’attenta selezione di uve gewurztraminer, provenienti dai vigneti di Cornaiano.

Gewürztraminer intenso e persistente, dal profilo giovane e aromatico. Perfetto per una lunga e spensierata serata tra amici. Gnocchi alla valdostana e pollo al curry sono solo alcuni dei possibili abbinamenti con il cibo.

Vino bianco aromatico, delicatamente fruttato ed elegante con un intenso colore giallo paglierino. Al palato è setoso, minerale e strutturato, con un elegante e intenso profumo di frutti a polpa bianca, petali di rose, spezie e litchi. Il sorso è morbido, pieno, speziato e con un retrogusto lungo e persistente

Fresco e molto gradevole, questo Pinot Bianco è un vino da bere giovane e da servire a 8-10 °C durante occasioni informali o come vino quotidiano.

Un Sauvignon dell’Alto Adige nettamente varietale, capace tuttavia di proporre all’olfatto e al palato un riconoscibilissimo scorcio del territorio.

Saporito e generoso al palato, il Pinot Grigio di Rottensteiner propone una beva piacevolmente complessa e persistente. È un vino bianco da bere giovane per godere al meglio della sua aromaticità varietale.

Un bianco dotato di bella morbidezza e sapore, ravvivato da giusta tensione acida e delicata sapidità. Ottimo con la pasta panna piselli e prosciutto, con carni bianche e con piatti di pesce in genere.

Vino aromatico dell’Alto Adige tra i più apprezzati in Italia. Colore giallo paglierino carico con riflessi oro è dotato di grande armonia ed eleganza. Al naso emergono piacevoli sentori di agrumi, pesce gialle mature, nocciole e leggere sensazioni di ananas. Il sorso è fresco, secco, ed in perfetta corrispondenza con le note fruttate percepite al naso

Gewürztraminer intensamente aromatico, dal sorso pieno e saporito. Si rivela come un vino elegante e varietale, impreziosito da intarsi minerali donati dal terroir di provenienza.