Vitigni Storici Italiani

Hai scelto
Filtri
Filtra per

Fascia di prezzo
Produttore
Filtra Produttore
Dosaggio
Spumantizzazione
Tipologia vino
Filtra Tipologia vino
Affinamento sui Lieviti
Denominazione
Filtra Denominazione
Mostra tutti i filtri
Favorita La Trava 2022 Langhe DOC
La Trava Favorita La Trava 2022 Langhe DOC
Novità
Artigianale
Vegano
Vitigni Storici Italiani
Soave Classico 'I Rasoli' Le Battistelle 2021 - Vigne a Piede Franco
Le Battistelle Soave Classico 'I Rasoli' Le Battistelle 2021 - Vigne a Piede Franco
GR
2 bicchieri
Vignaioli Indipendenti
In anfora
Vitigni Storici Italiani
Vini Vulcanici
Artigianale
Pinot Grigio Peter Zemmer 2022 Alto Adige DOC
Peter Zemmer Pinot Grigio Peter Zemmer 2022 Alto Adige DOC

Vino bianco altoatesino di grande eleganza e ricchezza aromatica. Ha colore giallo paglierino brillante con lievi riflessi oro. Al naso è ricco di profumi floreali e fruttati con note di agrumi, albicocche, melone e litchi. Al palato è strutturato, persistente, equilibrato e di buona freschezza.

Preferiti di Winepoint
WE
90/100
RP
93/100
GD
89/100
GR
3 bicchieri rossi
JS
91/100
GR
2 bicchieri
Green Energy
Vitigni Storici Italiani
Primitivo Rosato 'Tramari' San Marzano 2022 Salento IGP
San Marzano Primitivo Rosato 'Tramari' San Marzano 2022 Salento IGP

Vino rosato da uve Primitivo di grande freschezza ed eleganza. Alla vista si presenta di colore rosa cerasuolo. Rabarbaro, melograno e ciliegia croccante affiorano al naso.Sorso di grande morbidezza, dal finale lungo e gradevole.

LM
95/100
Vitigni Storici Italiani
Primitivo di Manduria 'Sessantanni' San Marzano 2018
San Marzano Primitivo di Manduria 'Sessantanni' San Marzano 2018

Grande vino rosso pugliese famoso in tutto il mondo il cui nome deriva dal fatto che nasce da vigne vecchie di età superiore a sessant’anni allevate ad alberello nel territorio salentino. Proprio queste vigne vecchie che sorgono su suoli rossi ricchi di minerali e di ossidi di ferro donano pochissime uve di una qualità superlativa, ricche di aromi, nutrienti e zuccheri in grado di sviluppare un alto tenore alcolico. Il colore è rubino intenso con sfumature violacee. Il bouquet olfattivo apre ad intensi richiami di frutta matura, marasche sotto spirito, more e sentori di vaniglia. All'assaggio è morbido, avvolgente, setoso e con un retrogusto molto persistente.

Preferiti di Winepoint
LM
99/100
GR
3 bicchieri rossi
Ve
90/100
Bi
5 Grappoli
Vi
4 Viti AIS
Vigne Vecchie
Vitigni Storici Italiani
Ciliegiolo Sassotondo 2022 BIO Maremma Toscana DOC
sassotondo Ciliegiolo Sassotondo 2022 BIO Maremma Toscana DOC

Piacevole e fruttato, il Ciliegiolo di Sassotondo è perfetto per accompagnare salumi e piatti della cucina toscana.

GR
2 bicchieri rossi
Bi
4 Grappoli
Artigianale
Vignaioli Indipendenti
Biologico
Vitigni Storici Italiani
Erbaluce di Caluso Spumante Brut 'Masilé' La Masera 2015 - 60 mesi sui lieviti
La Masera Erbaluce di Caluso Spumante Brut 'Masilé' La Masera 2015 - 60 mesi sui lieviti
Novità
Vi
3 Viti AIS
GR
2 bicchieri
Lieviti Indigeni
Vitigni Storici Italiani
Artigianale
Erbaluce di Caluso Spumante Brut 'Masilé' La Masera 2017 - 36 mesi sui lieviti
La Masera Erbaluce di Caluso Spumante Brut 'Masilé' La Masera 2017 - 36 mesi sui lieviti
Novità
Vitigni Storici Italiani
Artigianale
Foglia Frastagliata Vallarom 2022 BIO VEGAN Vallagarina IGT
Vallarom Foglia Frastagliata Vallarom 2022 BIO VEGAN Vallagarina IGT

Il Lambrusco a Foglia Frastagliata è un vitigno tipico e tradizionale del Trentino e della Vallagarina. Offre un sorso fresco e immediato, da bere con primi piatti al sugo di carne, carni rosse in umido e formaggi.

Vignaioli Indipendenti
Vitigni Storici Italiani
Uve Autoctone Rare
Viticoltura Eroica
Vigne Vecchie
Vigne a piede franco
Vegano
Biologico
Gavi DOCG 'Principessa Gavia' Banfi 2022
Banfi Piemonte Gavi DOCG 'Principessa Gavia' Banfi 2022

Vino bianco delicatamente frizzante dagli intensi profumi floreali dai quali emergono note di mimosa e di tiglio. Al palato si percepisce un’acidità delicata, che dona freschezza all’insieme. Principessa Gavia Gavi DOCG Banfi nasce da uve Cortese di Gavi, un vitigno della grande tradizione storica del basso Piemonte.

Da bere tutti i giorni
Vitigni Storici Italiani
Lacrima di Morro d'Alba 'Dasempre' Vicari 2021
Vicari Lacrima di Morro d'Alba 'Dasempre' Vicari 2021

La Lacrima di Morro d'Alba Dasempre cantina Vicari è un vino rosso dal sapore gradevole e asciutto, che colpisce al naso per gli aromi e i profumi di frutti del sottobosco, rose, viol e prugne.

Preferiti di Winepoint
Vi
3 Viti AIS
GR
2 bicchieri rossi
Vitigni Storici Italiani
Marzemino 'Selezione Verdini' Battistotti 2020 Trentino DOC
Battistotti Marzemino 'Selezione Verdini' Battistotti 2020 Trentino DOC

“Selezione Verdini” è un Marzemino dal sorso rotondo ed equilibrato, di ottima bevibilità. Vinifica prevalentemente in cemento ed è perfetto con carni rosse e bianche non troppo elaborate.

FM
89/100
Vitigni Storici Italiani
Muller Thurgau Battistotti 2021 Trentino DOC
Battistotti Muller Thurgau Battistotti 2021 Trentino DOC

Fresco e leggero, il Müller Thurgau Battistotti vinifica in acciaio ed è perfetto come aperitivo o per accompagnare antipasti e primi piatti di pesce.

GD
90/100
Vitigni Storici Italiani
Pallagrello Nero Il Verro 2021 BIO Terre del Volturno IGP
il verro Pallagrello Nero Il Verro 2021 BIO Terre del Volturno IGP

Ottimo con le carni bianche e i primi piatti saporiti, questo Pallagrello Nero offre un sorso piacevole e fruttato, ravvivato da sbuffi fresco-sapidi.

Vignaioli Indipendenti
Biologico
Uve Autoctone Rare
Vitigni Storici Italiani
Artigianale
Pecorino 'Trabocchetto' Talamonti 2021
Talamonti Azienda Vinicola Pecorino 'Trabocchetto' Talamonti 2021

Vino bianco dal colore giallo paglierino brillante. Al naso si percepiscono note fruttate con sfumature fresche di mela renetta, pera matura, fiori di ginestra e gelsomino. Al palato presenta freschezza ed una equilibrata acidità.

WE
90/100
GD
90/100
JS
91/100
AG
90/100
Green Energy
Vitigni Storici Italiani
Primitivo di Manduria 'Talò' San Marzano 2021
San Marzano Primitivo di Manduria 'Talò' San Marzano 2021

Vino rosso morbido e strutturato dai prfumi di frutta matura come prugne e ciliegie sotto spirito ed un palato caldo ed avvolgente. Affina 6 mesi in barrique di rovere prima di essere imbottigliato.

LM
94/100
Bi
4 Grappoli
Vitigni Storici Italiani
Teroldego Rotaliano DOC De Vigili 2020
de vigili Teroldego Rotaliano DOC De Vigili 2020

Teroldego Rotaliano vinificato in modo tradizionale, da servire giovane e in tutte le occasioni informali.

Ve
90/100
Vitigni Storici Italiani
Artigianale
Fermentazione Spontanea
Vinum Aurum' Bianco Podere Gualandi 2017 BIO - Macerato
Podere Gualandi Vinum Aurum' Bianco Podere Gualandi 2017 BIO - Macerato

“Vinum Aurum” vinifica in tini di castagno e rovere, offrendo un sorso morbido e particolare, dal carattere intenso e originale. Si abbina con antipasti, pesce e carni bianche.

Non Filtrato
Macerato
Orange Wine
Vignaioli Indipendenti
Green Energy
Biologico
Vitigni Storici Italiani
Artigianale
Fermentazione Spontanea
Lieviti Indigeni
Zero Filtrazioni
Uve Autoctone Rare
Vigne Vecchie
'Besler Ross' Pojer e Sandri 2011 Dolomiti IGT - cl 50
Pojer e Sandri 'Besler Ross' Pojer e Sandri 2011 Dolomiti IGT - cl 50

Elegante vino rosso fermo di colore rubino violaceo. Il bouquet olfattivo è ampio e ricco. Si percepiscono sentori speziati di pepe e liquirizia, oltre a note fruttate mature di sottobosco. All'assaggio è sapido, armonico, equilibrato e morbido. Finale lungo e persistente.

Preferiti di Winepoint
Green Energy
Artigianale
Vitigni Storici Italiani
'Biancolella' Antiche Cantine di Migliaccio 2022 - Mecarazione sulle bucce
antiche cantine migliaccio 'Biancolella' Antiche Cantine di Migliaccio 2022 - Mecarazione sulle bucce

Vino elegante fermo realizzato con uve Biancolella in purezza. Al naso emergono note di agrumi e minerali. Gusto fresco e delicato. Affinamento in acciaio per circa 5 mesi, per poi essere imbottigliato.

GR
2 bicchieri rossi
Ve
85/100
Bi
4 Grappoli
Vitigni Storici Italiani
Artigianale
Macerato
'L'Avvelenata' Vigneti Massa 2020
vigneti massa 'L'Avvelenata' Vigneti Massa 2020

"L'Avvelenata" Vigneti Massa è un vino rosso fermo prodotto da uve Freisa. Di colore rubino scarico, al naso esprime piacevoli note di frutti rossi del sottobosco, fieno e fiori bianchi. Dinamico, elegante e piacevole fa comunque emergere complessità e struttura. Tra i vini di Walter Massa è il più "gucciniano"ed allo stesso tempo il più contadino. Temprato da un anno di damigiana che esalta la complessità e l'equilibrio della Freisa, vitigno troppo spesso travisato da facili interpretazioni.

Vi
3 Viti AIS
Vignaioli Indipendenti
Artigianale
Lieviti Indigeni
Vitigni Storici Italiani
'Le Maritate' Cappella Sant'Andrea 2019 Rosso Toscana IGT
Cappella Sant'Andrea 'Le Maritate' Cappella Sant'Andrea 2019 Rosso Toscana IGT
Artigianale
Macerato
Vitigni Storici Italiani
Uve Autoctone Rare
Fermentazione Spontanea
Lieviti Indigeni
Vigne Vecchie
Vignaioli Indipendenti
Green Energy
'Sass Russ' Podere ai Valloni 2020 Rosso Colline Novaresi DOC
podere ai valloni 'Sass Russ' Podere ai Valloni 2020 Rosso Colline Novaresi DOC

Blend di uve rosse del territorio novarese vinificate totalmente in acciaio e affinate in bottiglia. Il “Sass Russ” è un vino da tutto pasto, ottimo in particolare con antipasti e secondi piatti di carne rossa e bianca.

Ve
87/100
Vignaioli Indipendenti
Biologico
Vitigni Storici Italiani
Artigianale
'Vigna Cristiana' Podere ai Valloni 2011 Boca DOC
podere ai valloni 'Vigna Cristiana' Podere ai Valloni 2011 Boca DOC

Questo Rosso piemontese affina in botti di rovere per un periodo di 3 anni e riposa in bottiglia per altri 12 mesi, prima della messa in commercio. Si abbina con piatti importanti della cucina di carne, arrosti e brasati ma anche con selvaggina e formaggi stagionati.

Biologico
Vignaioli Indipendenti
Vitigni Storici Italiani
Artigianale
Aglianico Riserva 'Marraioli' Antica Masseria Venditti 2017 Sannio DOP - Biologico
Antica Masseria Venditti Aglianico Riserva 'Marraioli' Antica Masseria Venditti 2017 Sannio DOP - Biologico

Il Rosso “Marraioli” è un Aglianico Riserva dal sorso intenso e persistente, caratterizzato da un bouquet lunghissimo, ampio e variegato. Ottimo con carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.

Biologico
Vignaioli Indipendenti
Vitigni Storici Italiani
Amarone Valpolicella Classico Albino Armani 2018
Albino Armani Amarone Valpolicella Classico Albino Armani 2018

Prodotto dalla vinificazione delle uve autoctone Corvina, Corvinone e Rondinella, questo Amarone è un esempio perfetto dei grandi vini rossi veneti. Colore rubino intenso ed aromi di grande varietà e complessità che spaziano dalle amarene, ai frutti di bosco ed alle more per arrivare a sensazioni speziate di vaniglia, cacao e caffè. Sorso caldo, avvolgente e morbido. Affina 24 mesi in botti di rovere.

WE
90/100
FM
93/100
Vitigni Storici Italiani