Soave Classico 'Battistelle Viticoltura Eroica' Le Battistelle 2022
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Soave Classico “Battistelle” è un vino bianco eccezionale prodotto con uve Garganega, un vitigno autoctono dell'area del Soave in Veneto. Questo vino incarna l'autenticità e l'eleganza del territorio, presentando un caratteristico colore giallo paglierino e offrendo un bouquet aromatico e invitante. Si distingue per il suo colore giallo paglierino brillante. Al naso, regala profumi avvolgenti di fiori bianchi, pesca, agrumi e note leggermente erbacee. In bocca è armonico, fresco e sapido, con una piacevole mineralità che riflette il terroir unico di origine. Le uve Garganega utilizzate per questo Soave vengono raccolte e selezionate a mano, per garantire la massima qualità. La fermentazione avviene a temperatura controllata per preservare gli aromi e i profumi tipici delle uve. Viticoltura eroica, dedicata a vitigni coltivati con estrema cura in terreni difficili e a forte pendenza.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino bianco
- Uve: 100% Garganega
- Denominazione: Soave Classico DOC
- Produttore: Le Battistelle
- Regione: Veneto
- Nazione: Italia
- Zona di produzione: Soave, Veneto
- Vendemmia: manuale verso la prima metà di ottobre
- Vinificazione: pressatura soffice a cui segue fermentazione a temperatura controllata
- Affinamento: 6-8 mesi in acciaio inox
- Gradazione alcolica: 12,5%
- Contenuto: 75,0 cl
- Da servire a 10-12°C
- Abbinamento: Perfetto con piatti a base di pesce, antipasti leggeri e primi piatti delicati
- Filosofia produttiva: Viticoltura eroica, Vignaioli Indipendenti
DESCRIZIONE SOAVE CLASSICO VITICOLTURA EROICA “BATTISTELLE"
Il Soave Classico “Battistelle” rappresenta l'eccellenza del territorio del Soave, un luogo dove la viticoltura eroica si fa protagonista. Le vigne coltivate con passione e dedizione in terreni impervi regalano uve Garganega di straordinaria qualità.
Questo vino esprime tutta la raffinatezza del vitigno Garganega, con un carattere fresco e sapido che invita a scoprire l'essenza del terroir. Il lavoro attento e rispettoso del produttore Le Battistelle si riflette nel vino, dove la fermentazione a temperatura controllata e il breve contatto con le bucce conferiscono una struttura elegante e un bouquet aromatico unico.
I profumi floreali e fruttati avvolgono i sensi, trasportandoci in un viaggio tra i paesaggi collinari del Soave. Perfetto in abbinamento a piatti di pesce e antipasti leggeri, il Soave Classico “Battistelle” è un invito a scoprire l'anima autentica della viticoltura eroica e la bellezza di un vino unico.
Entra nello store online WinePoint e acquista il Soave Classico “Battistelle”, un vino bianco elegante che esprime l'autenticità della viticoltura eroica del Soave, Veneto."

Il Soave Classico Roccolo del Durlo di Le Battistelle è un vino bianco di colore giallo paglierino con riflessi dorati. Profumo nitido, intenso e delicato con note di agrumi e frutta gialla. Sapore asciutto, pieno, con caratteristico retrogusto di mandorla e note di erbe balsamiche.

Il Soave Classico Montesei di Le Battistelle è un vino bianco di colore giallo paglierino con riflessi dorati. Profumo nitido, intenso e delicato con note di agrumi e frutta gialla. In bocca buona freschezza abbinata a sentori di frutta tropicale e note minerali.

Il Soave Classico Roccolo del Durlo di Le Battistelle è un vino bianco di colore giallo paglierino con riflessi dorati. Profumo nitido, intenso e delicato con note di agrumi e frutta gialla. Sapore asciutto, pieno, con caratteristico retrogusto di mandorla e note di erbe balsamiche.

Il Soave Classico Montesei di Le Battistelle è un vino bianco di colore giallo paglierino con riflessi dorati. Profumo nitido, intenso e delicato con note di agrumi e frutta gialla. In bocca buona freschezza abbinata a sentori di frutta tropicale e note minerali.

Il Soave DOC di Brigaldara è un vino bianco fermo di colore giallo paglierino. Al palato ha buona struttura, fresco e fruttato con lievi cenni minerali e un buon grado di acidità. Finale elegante e pulito. Affinamento in vasche di acciaio inox

“Capitel Vincenzi” nasce per esprimere il territorio e la tradizione vitivinicola di Gambellara in un solo sorso. Fresco, fruttato e minerale è ideale per accompagnare un intero pasto a base di pesce.

Ideale per accompagnare preparazioni gourmet di pesce e carne bianca, questa Falanghina si rivela elegante, sapida e minerale fin dal primo sorso.

Prodotto con uve Cortese da vigneti con 15-20 anni d’età, questo vino bianco secco appare alla vista in color paglierino scarico con riflessi verdognoli. Al naso si percepiscono sentori floreali delicati e fruttati. All’assaggio è equilibrato e ricco, dal finale leggermente amarognolo.

Bianco fresco e fruttato, “Galatea” vinifica in acciaio e si abbina con crostacei e piatti di pesce in genere, verdure e primi piatti leggeri.

Vino dolce delicato e di facile beva, dall’aromaticità spiccata e persistente. Prodotto con uve Turbiana, Chardonnay e Sauvignon, lasciate appassire per 90 giorni in fruttaio. Vinificate separatamente, sono unite per l’affinamento in barrique di rovere di media tostatura per un anno. Successivamente, affinano anche in bottiglia per un ulteriore anno.

Vino bianco da sole uve Cortese dal color giallo paglierino. Elegante e fresco, ha un profumo delicatamente fruttato, floreale e con piacevoli note minerali. Il sorso è delicatamente sapido e dalla beva estremamente piacevole ed immediata.

Fresco vino bianco Triple A di colore giallo paglierino. All'olfatto si apprezzano sentori di pesca e papaya. Al palato è corposo e di buona sapidità. Finale lungo.

Vino bianco friulano frutto della vinificazione in purezza delle uve Ribolla Gialla. Ha colore paglierino oro e delicati aromi che spaziano dai sentori di ananas agli agrumi ed ai frutti della passione. Il sorso è fresco ed equilibrato. Affina 6 mesi in botti di rovere.

Pinot Nero morbido e gentile, da abbinare a svariati piatti della cucina locale, ma ottimo anche con salumi e affettati, primi al sugo di carne e carni delicate.

Bianco nobile dal peculiare profumo di erbe aromatiche. Prodotto dall’azienda Doria fin dai primi anni del 1800 su indicazione dall’allora Governo Austriaco, il colore è giallo paglierino carico con lievi tonalità verdognole. Il profumo è delicato e richiama l’aroma di erbe aromatiche, fiori e pesca appena colta. Il sapore è intenso, di giusta sapidità e persistenza con nota di frutta esotica. Fresco e di grande equilibrio.

Il Soave Classico Roccolo del Durlo di Le Battistelle è un vino bianco di colore giallo paglierino con riflessi dorati. Profumo nitido, intenso e delicato con note di agrumi e frutta gialla. Sapore asciutto, pieno, con caratteristico retrogusto di mandorla e note di erbe balsamiche.

Il Riesling della Cantina Doria di Montalto è un vino bianco fresco ed elegante dal colore giallo paglierino intenso con note verdoline. Il profumo è delicato, pulito con note fruttate, sentori di agrumi e di mela verde. Al palato è fresco, equilibrato, con richiamo degli aromi percepiti al naso ed una buona minerlità. Colpisce l’equilibrio dell’insieme.