Soave Classico 'Roccolo del Durlo' Le Battistelle 2022
Scheda Tecnica e Descrizione
Colore brillante, profumi floreali e note di frutta fresca. Il Soave Classico "Roccolo del Durlo" Le Battistelle è un vino bianco prodotto con uve Garganega, che esprime l'autentica essenza delle colline del Soave. Alla vista si presenta dalla tonalità tendente al giallo, a tratti sfumato oro. Se alla percezione olfattiva si apprezzano gradevoli note floreali, al sorso emergono gli aromi agrumati e mentolati, che conferiscono avvolgente freschezza al palato. Viticoltura Eroica, Vignaioli Indipendenti.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Bianco
- Uve: 100% Garganega
- Denominazione: Soave Classico DOC
- Produttore: Le Battistelle
- Regione: Veneto
- Nazione: Italia
- Zona di produzione: Vigne collinari del Soave Classico
- Altitudine media: 200 metri sul livello del mare
- Vendemmia: Manuale, seconda metà di settembre
- Vinificazione: Criomacerazione per 24 ore a contatto con le bucce, pressatura soffice, fermentazione in acciaio a temperatura controllata
- Affinamento: 8 mesi in acciaio a contatto con le fecce fini
- Gradazione alcolica: 12,5%
- Contenuto: 75 cl
- Da servire a: 16-18°C
- Resa per ettaro: 70 quintali
- Abbinamento: Ottimo con piatti a base di pesce e formaggi
- Filosofia produttiva: Vignaioli Indipendenti, Viticoltura Eroica
DESCRIZIONE SOAVE CLASSICO ROCCOLO DEL DURLO LE BATTISTELLE
Il Soave Classico "Roccolo del Durlo" Le Battistelle è l'emblema dell'arte vitivinicola nel cuore delle colline del Soave. Le uve Garganega, coltivate con passione e dedizione, donano a questo vino una straordinaria espressione del territorio. Il colore giallo paglierino introduce ad aromi floreali di fiori bianchi e delicati sentori di frutta a polpa bianca, come pera e mela.
La vinificazione inizia con una criomacerazione per 24 ore a contatto con le bucce, seguita da una pressatura soffice e una fermentazione in acciaio a temperatura controllata. Questo processo preserva l'aroma e la freschezza delle uve, donando al vino una straordinaria eleganza.
L'affinamento per 8 mesi in acciaio dona ulteriore complessità al Soave Classico "Roccolo del Durlo," enfatizzando il carattere tipico delle uve Garganega.
Le vigne che sorgono su pendii particolarmente scoscesi, traggono beneficio dal suolo vulcanico ricco di minerali e dalla posizione soleggiata, contribuendo all'unicità di questo vino.
La cantina Le Battistelle, impegnata nell'arte della viticoltura eroica e con una filosofia di vignaioli indipendenti, è sinonimo di passione e dedizione all'enologia.
Il Soave Classico "Roccolo del Durlo" rappresenta una perfetta unione tra tradizione e innovazione, con un affinamento in acciaio che esalta la tipicità delle uve Garganega. Con il suo spirito indipendente e l'impegno verso la sostenibilità ambientale, Le Battistelle offre un vino autentico e caratteristico del territorio del Soave. Esplora l'essenza della Veneto e lasciati conquistare dalla storia e dalla passione che si celano dietro ogni sorso.

Vino bianco di grande freschezza prodotto da uve Garganega. Al palato è morbido e persistente. All’olfatto si apprezzano note minerali, balsamiche e di agrumi.

Il Soave Classico Montesei di Le Battistelle è un vino bianco di colore giallo paglierino con riflessi dorati. Profumo nitido, intenso e delicato con note di agrumi e frutta gialla. In bocca buona freschezza abbinata a sentori di frutta tropicale e note minerali.

Il Soave Classico Montesei di Le Battistelle è un vino bianco di colore giallo paglierino con riflessi dorati. Profumo nitido, intenso e delicato con note di agrumi e frutta gialla. In bocca buona freschezza abbinata a sentori di frutta tropicale e note minerali.

Vino bianco di grande freschezza prodotto da uve Garganega. Al palato è morbido e persistente. All’olfatto si apprezzano note minerali, balsamiche e di agrumi.

Il Soave DOC di Brigaldara è un vino bianco fermo di colore giallo paglierino. Al palato ha buona struttura, fresco e fruttato con lievi cenni minerali e un buon grado di acidità. Finale elegante e pulito. Affinamento in vasche di acciaio inox

Vino bianco friulano frutto della vinificazione in purezza delle uve Ribolla Gialla. Ha colore paglierino oro e delicati aromi che spaziano dai sentori di ananas agli agrumi ed ai frutti della passione. Il sorso è fresco ed equilibrato. Affina 6 mesi in botti di rovere.

Vino bianco aromatico dell'Alto Adige aromatico, dotato di fragranza ed eleganza. Ha colore giallo oro e profumo intenso ed ampio con note di cannella, rose, nocciole, agrumi e passion fruit. Il palato è ben bilanciato, cremoso, persistente e con una delicata freschezza che ne invoglia la beva.

Un Pinot Grigio che riflette nel sorso gli aromi del varietale con quelli balsamici e più rotondi donati dalla lavorazione in legno. Ottimo con piatti di terra, funghi e pollame.

Un Pinot Grigio che riflette nel sorso gli aromi del varietale con quelli balsamici e più rotondi donati dalla lavorazione in legno. Ottimo con piatti di terra, funghi e pollame.

Vino bianco di color giallo paglierino con riflessi oro. Le uve Cortese usate in purezza affinano per un breve periodo sui lieviti per conferire maggiore struttura e forza al vino. Al naso si percepiscono note classiche di fiori e frutta matura, a cui seguono intensi sentori minerali. Il sorso è fresco, strutturato e con un finale lungo e sapido.

Vino passito delicatamente dolce e fresco frutto di un blend di uve Sauvignon, Riesling e Gewurztraminer. Ha colore paglierino oro ed intensi profumi di miele, agrumi canditi e frutta tropicale. All’assaggio è morbido ed avvolgente, delicatamente dolce e con una vena fresca che ne rende sempre agevole la beva. Affina in acciaio.

Lo Spumante Metodo Classico “Profilo Rosé” è perfetto da servire durante un aperitivo informale o per una lunga serata tra amici. Ottimo per accompagnare un intero pasto a base di pesce.

Picchioni presenta un Rosso imponente e solido, dalla ricca trama speziata e dai tannini evidenti. Affina in legno per un periodo di almeno 12 mesi e si abbina con carni rosse importanti, selvaggina e formaggi stagionati.

Prodotto solo nelle migliori annate, il “Rosso d’Asia” di Picchioni è perfetto da stappare in momenti conviviali tra amici o in famiglia. Ottimo per accompagnare un intero pasto a base di carne rossa e selvaggina.

Vino bianco di grande freschezza prodotto da uve Garganega. Al palato è morbido e persistente. All’olfatto si apprezzano note minerali, balsamiche e di agrumi.

Al naso regala intensi e raffinati sentori agrumati e note di fiori di montagna, burro di malga e frutta secca; al palato si esprime con notevole cremosità e con una considerevole freschezza. Lafoa Chardonnay Alto Adige DOC Colterenzio è un grande vino dell’Alto Adige, vinificato all’interno di barriques nuove e usate.