Barolo 'Meriame' Paolo Manzone 2018
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Barolo DOCG Meriame di Paolo Manzone è uno straordinario vino rosso di colore granato intenso e riflessi aranciati che evidenziano l’invecchiamento. Al naso presenta un bouquet floreale e fruttato che richiama sentori di rosa canina e viola, uniti a note di frutta essiccata. Al palato è complesso con una buona struttura. I tannini intensi e avvolgenti regalano un finale persistente. Parte del vino affina 38 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia e tonneaux di rovere francese.
SCHEDA E CARATTERISTCHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Barolo D.O.C.G.
- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Produttore: Paolo Manzone
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Piemonte
- Nazione: Italia
- Zona produttiva: Serralunga d’Alba (CN)
- Altitudine: 350 metri s.l.m.
- Terreno: calcareo-argilloso
- Esposizione: sud, sud-est
- Vendemmia: manuale
- Vinificazione: pigiadiraspatura, macerazione sulle bucce, fermentazione in acciaio
- Affinamento: 38 mesi in tonneaux e grandi botti rovere
- Gradazione alcolica: 14.0 % vol.
- Temperatura servizio: 16-18° C
- Abbinamento: Filetto al pepe verde, risotto ai funghi, primi piatti con sughi di carne, affettati e salumi, bistecca Fiorentina
- Filosofia produttiva: viti vecchie più di 40 anni, vitigni autoctoni

Vino rosso dagli intensi profumi di ciligie e piccoli frutti rossi maturi di sottobosco. Il sorso è vellutato e fresco, dal finale persistente. Affina 12 mesi in tonneaux di rovere.

Vino rosso di grande importanza e struttura dal colore granato e con profumi centrati su sensazioni di fragoline, ginepro, rabarbaro e tracce balsamiche. Vibrante e inflessibile sui tannini, è caldo, strutturato ed avvolgente. Affina 36 mesi in rovere e 24 mesi in anfore di ceramica.

Caratteristico vino rosso piemontese di colore rubino intenso. Al naso si apprezzano sentori di frutti di bosco, richiami speziati e balsamici. All'assaggio è equilibrato ed armonico, dal finale lungo e persistente. Prima di essere imbottigliato affina 12 mesi in tonneaux di rovere.

Vino rosso di grande importanza e struttura dal colore granato e con profumi centrati su sensazioni di fragoline, ginepro, rabarbaro e tracce balsamiche. Vibrante e inflessibile sui tannini, è caldo, strutturato ed avvolgente. Affina 36 mesi in rovere e 24 mesi in anfore di ceramica.

Caratteristico vino rosso piemontese di colore rubino intenso. Al naso si apprezzano sentori di frutti di bosco, richiami speziati e balsamici. All'assaggio è equilibrato ed armonico, dal finale lungo e persistente. Prima di essere imbottigliato affina 12 mesi in tonneaux di rovere.

Vino rosso piemontese elegante e strutturato, il Barolo Cerretta della cantina Schiavenza matura 3 anni in grandi botti.

Colore rubino tendente al granato, si afferma per finezza e progressione. Il tono olfattivo è dolce, di frutta rossa matura, viole, ciliegie sotto spirito e spezie. Netti sentori di ciliegia che si alternano a note di liquirizia, caffè e viola. Sorso strutturato ed elegante, morbido, corposo, fresco e finemente tannico. Matura 48-60 mesi in botti di rovere

Barolo strutturato e raffinato dal colore granato con un ampio bouquet di profumi che si apre su note di spezie e scorze di cedro candita per spostarsi verso sensazioni di vaniglia, legno di sandalo e rosa. Sorso fresco, avvolgente e morbido allo stesso tempo. Tannino equilibrato e no invadente. Matura circa 30 mesi in botte grande.

Colore granato ed invitanti aromi di ciliegia, confettura di mirtilli e spezie a cui seguono più delicate sensazioni di torrefazione ed erba di montagna. Grande qualità emerge anche all’assaggio corposo, sapido ed equilibrato. Tannino setoso. Affina quasi 3 anni in botte grande.

Vino rosso dagli intensi profumi di ciligie e piccoli frutti rossi maturi di sottobosco. Il sorso è vellutato e fresco, dal finale persistente. Affina 12 mesi in tonneaux di rovere.

Vino rosso pieno, morbido, strutturato e tannico, il Barolo Broglio della cantina Schiavenza matura in grandi botti per tre anni.

Rosso del Piemonte da non perdere, il Barolo “Noi” rivela l’amore e la passione di questa cantina per il territorio e le sue tradizioni. Si abbina con selvaggina e carni rosse, pollame nobile e primi piatti tartufati.

Barolo 'Lazzarito' è un grande vino rosso piemontese dal sorso armonico e persistente. Affina per 26 mesi in barrique prima e botte grande poi.

Il Barolo Sarmassa colpisce per eleganza e finezza del sorso, grazie all’affinamento in botte grande per circa 18 mesi e al riposo in bottiglia di altri 6. Ottimo da solo, si abbina bene con piatti di carne rossa importanti, primi piatti saporiti, formaggi stagionati e selvaggina.

Incredibile eleganza per questo vino rosso realizzato con uve Nebbiolo del Comune di Serralunga d’Alba. Quadro olfattivo costituito da note speziate di tabacco e caffè derivanti dalla maturazione in legno, unitamente a sentori fruttati di more, lamponi e ciliegie. Al palato è strutturato, corposo e ben bilanciato.