Italia Artigianale

Hai scelto
Filtri
Filtra per

Fascia di prezzo
Filtra Fascia di prezzo
Produttore
Filtra Produttore
Dosaggio
Spumantizzazione
Carta dei vini
Filtra Carta dei vini
Tipologia vino
Filtra Tipologia vino
Affinamento sui Lieviti
Denominazione
Filtra Denominazione
Nazione
Filtra Nazione
Vitigni
Filtra Vitigni
Mostra tutti i filtri
Trento DOC Brut Riserva 'Inkino Carlo V' Mas dei Chini 2012
mas dei chini Trento DOC Brut Riserva 'Inkino Carlo V' Mas dei Chini 2012

Il Trento DOC “Inkino Carlo V” è frutto di un lento affinamento in botti di rovere per 8/10 mesi, a cui segue la tradizionale presa di spuma in bottiglia, per oltre 100 mesi. Uno Spumante Metodo Classico da non lasciarsi scappare e da abbinare a primi e secondi piatti di pesce, anche elaborati.

GR
2 bicchieri rossi
Bi
4 Grappoli
Vignaioli Indipendenti
Artigianale
Trento DOC Dosaggio Zero 'Lagorai Riserva' Romanese
romanese Trento DOC Dosaggio Zero 'Lagorai Riserva' Romanese

Un Trento DOC particolarissimo e dal carattere unico, prodotto in quantità limitata e con bottiglie numerate. Affina in vetro per circa 24 mesi sul fondo del Lago di Levico (TN), a circa 20 metri di profondità. Ottimo per l’aperitivo o come regalo per amici e famigliari.

Artigianale
Trento DOC Dosaggio Zero 'Tananai Zero' Borgo dei Posseri 2018
Borgo dei Posseri Trento DOC Dosaggio Zero 'Tananai Zero' Borgo dei Posseri 2018

Fresco Spumante Dosaggio Zero Metodo Champenoise. Affina 50 mesi in bottiglia sui lieviti. Sorso secco, minerale e fresco. Al naso profumi di agrumi, crosta di pane ed agrumi.

GR
2 bicchieri rossi
Bi
2 grappoli
Artigianale
Viticoltura Eroica
Vignaioli Indipendenti
Trento DOC Nature 'Inkino' Mas dei Chini 2018
mas dei chini Trento DOC Nature 'Inkino' Mas dei Chini 2018

Trento DOC fresco e molto gradevole, caratterizzato da piacevoli sentori minerali e tostati. Le uve sono coltivate a circa 400 metri di altitudine sul livello del mare, quindi vinificano in acciaio e affinano sui lieviti per oltre 70 mesi. Ottimo con crudi di pesce, antipasti misti e piatti a base di pesce.

GR
2 bicchieri
Bi
4 Grappoli
Artigianale
Vignaioli Indipendenti
Trento DOC Rosé Extra Brut 'Inkino' Mas dei Chini 2020
mas dei chini Trento DOC Rosé Extra Brut 'Inkino' Mas dei Chini 2020
GR
3 bicchieri rossi
Artigianale
Viticoltura Eroica
Tufobianco' Sassotondo 2022 Toscana IGT - Biologico
sassotondo Tufobianco' Sassotondo 2022 Toscana IGT - Biologico
Vignaioli Indipendenti
Biologico
Artigianale
Tuforosso' Sassotondo 2022 Toscana IGT - Biologico
sassotondo Tuforosso' Sassotondo 2022 Toscana IGT - Biologico

Rosso Biologico fresco e fruttato, “Tuforosso”vinifica in acciaio ed è perfetto come vino quotidiano.

Bi
4 Grappoli
Vignaioli Indipendenti
Biologico
Vitigni Storici Italiani
Artigianale
Valente' Podere il Castellaccio 2019
podere il castellaccio Valente' Podere il Castellaccio 2019

Vino rosso dai sentori olfattivi balsamici, speziati e fruttati maturi. Sorso armonico e piacevolmente vellutato.

Vignaioli Indipendenti
Artigianale
Vitigni Storici Italiani
Valpolicella Classico Brigaldara 2022
brigaldara Valpolicella Classico Brigaldara 2022

Valpolicella dal colore rubino brillante frutto della vinificazione delle uve Autoctone Corvina, Corvinone e Rondinella. Di grande eleganza ha i profumi di piccoli frutti rossi, ciliegie e spezie tipici della denominazione. Il sorso è equilibrato, dotato di buona acidità e con tannini delicati.

 

GR
2 bicchieri
Vignaioli Indipendenti
Artigianale
Valpolicella Classico Villa Spinosa 2022
villa spinosa Valpolicella Classico Villa Spinosa 2022

Il Valpolicella Classico Villa Spinosa è un vino rosso dal colore rubino intenso. Al naso è complesso con sentori fruttati di ciliegia, marasca combinati con una lieve nota di viola. Al palato fresco e con una buona struttura chiude con un finale lungo ed elegante.

Vignaioli Indipendenti
Artigianale
Valpolicella Superiore 'Case Vecie' Brigaldara 2021
brigaldara Valpolicella Superiore 'Case Vecie' Brigaldara 2021

Vino elegante fermo di colore rubino brillante, prodotto con uve Corvina, Corvinone e Rondinella. Al naso affiorano richiami di ciliegie, note speziate dolci di vaniglia e sentori balsamici. Il sorso è corposo e raffinato, dal finale persistente. Affina in botti di rovere per 12 mesi prima di essere imbottigliato.

GR
3 bicchieri rossi
Ve
88/100
GR
2 bicchieri rossi
Vignaioli Indipendenti
Artigianale
Valtellina Rosso 'Matteo Bandello' Faccinelli Luca 2022
faccinelli luca Valtellina Rosso 'Matteo Bandello' Faccinelli Luca 2022

Slanciato e gradevole al palato, il “Matteo Bandello” di Luca Faccinelli affina in piccoli fusti di legno di rovere francese per 7-10 mesi prima della messa in bottiglia e della commercializzazione. Rosso fresco e versatile, da abbinare a preparazioni di terra e di carne. Ottimo con le carni rosse.

GR
2 bicchieri rossi
Viticoltura Eroica
Artigianale
Vigne Vecchie
Vitigni Storici Italiani
Vendemmia Tardiva 'Latinia' Santadi 2019 - cl 37,5 - Vino Dolce
santadi Vendemmia Tardiva 'Latinia' Santadi 2019 - cl 37,5 - Vino Dolce

Vino dolce passito morbido, corposo e di grande eleganza. Ha colore ambrato e profumi di grande complessità ed ampiezza che vanno dall'arancia candita allo zabaione fino alla vaniglia. Il sorso è un'esplosione di dolcezza e morbidezza, riequilibrate da una giusta dose minerale. Prodotto dalla vinificazione di uve autocotne sarde “Nasco” raccolte in leggera surmaturazione per avere una maggiore concentrazione di zuccheri e di aromi. Affina 14 mesi in barrique.

Ve
95/100
Bi
4 Grappoli
Vigne Vecchie
Artigianale
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico 'Valle delle Lame' Vignamato 2021
vignamato Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico 'Valle delle Lame' Vignamato 2021

“Valle delle Lame” vinifica in solo acciaio ed è perfetto con antipasti di mare, fritture leggere e con secondi piatti di pesce.

Artigianale
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore 'Versiano' Vignamato 2022
vignamato Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore 'Versiano' Vignamato 2022

“Versiano” è un affascinante Verdicchio dei Castelli di Jesi vinificato in acciaio e affinato sulle fecce fini per 7-8 mesi. Ne risulta un bianco complesso ed equilibrato, da abbinare a secondi piatti di pesce e carni bianche.

GR
2 bicchieri
Bi
4 Grappoli
Artigianale
Verdicchio dei Castelli di Jesi Riserva 'Ambrosia' Vignamato 2020
vignamato Verdicchio dei Castelli di Jesi Riserva 'Ambrosia' Vignamato 2020

“Ambrosia” è ottenuto da uve verdicchio coltivate nella zona più antica e classica della Denominazione, sulle colline di San Paolo Jesi, in provincia di Ancona. Ottimo con piatti di pesce elaborati, affumicati e in salsa.

GR
3 bicchieri rossi
Bi
4 Grappoli
Vi
4 Viti AIS
Vigne Vecchie
Artigianale
Verdicchio di Matelica Riserva 'Maccagnano' Gagliardi 2020
gagliardi Verdicchio di Matelica Riserva 'Maccagnano' Gagliardi 2020

Verdicchio di Matelica in versione Riserva dal lungo potenziale evolutivo, “Maccagno” offre un sorso armonico e aderente al territorio.

Artigianale
Verdicchio di Matelica Selezione Gagliardi 2022
gagliardi Verdicchio di Matelica Selezione Gagliardi 2022

Verdicchio di Matelica espressivo e ben eseguito, questo vino bianco è perfetto come aperitivo o per accompagnare verdure e piatti della cucina di mare.

Artigianale
Verduzzo Friulano Grillo Iole 2022 Colli Orientali del Friuli DOC - cl.50
grillo iole Verduzzo Friulano Grillo Iole 2022 Colli Orientali del Friuli DOC - cl.50

Da uve di oltre 40 anni coltivate con la massima cura e rispetto, nasce il Verduzzo Friulano Grillo Iole. Bianco dolce e armonico, da sorseggiare a fine pasto con pasticceria secca o formaggi saporiti.

Artigianale
Verduzzo Passito 'Brezàn' Bolzicco Fausta 2021
bolzicco fausta Verduzzo Passito 'Brezàn' Bolzicco Fausta 2021

Il Passito “Brezàn” della cantina Bolzicco è un vino dolce perfetto per accompagnare la pasticceria secca e fresca, ma anche da servire a fine pasto al posto del dessert.

Vignaioli Indipendenti
Artigianale
Vermentino 'Il Bargaglino' Provveditore Bargagli 2022 Maremma Toscana DOC
provveditore bargagli Vermentino 'Il Bargaglino' Provveditore Bargagli 2022 Maremma Toscana DOC

Fresco, scorrevole e piacevolmente minerale, il Vermentino “Il Bargaglino” è un vino bianco scorrevole e profumato, molto versatile negli abbinamenti con il cibo.

Artigianale
Vermentino 'Luccicante' Ca' du Ferrà 2022 Colline di Levanto DOP
ca' du ferrà Vermentino 'Luccicante' Ca' du Ferrà 2022 Colline di Levanto DOP

100% da uve di Vermentino, il “Luccicante” di Cà du Ferrà è un vino bianco fresco e scorrevole, dotato di stuzzicante sapidità. Vinifica in acciaio ed è ottimo con antipasti e primi piatti di pesce.

GR
3 bicchieri rossi
Ve
89/100
Bi
4 Grappoli
Artigianale
Vermentino 'Solis' Mola 2022 Elba DOC
Mola Vermentino 'Solis' Mola 2022 Elba DOC

Il Vermentino “Solis” è un vino bianco fresco e scorrevole, da servire con antipasti, crostacei e piatti di pesce.

Viticoltura Eroica
Artigianale
Vermentino Maixei 2023 Riviera Ligure di Ponente DOC
maixei Vermentino Maixei 2023 Riviera Ligure di Ponente DOC

Il Vermentino di Maixei vinifica in acciaio e fermenta a temperatura controllata con lieviti selezionati. Matura qualche mese in vasca, quindi è pronto per la messa in bottiglia e per accompagnare svariati piatti di pesce e primi piatti leggeri.

GR
2 bicchieri
Artigianale
Viticoltura Eroica
Vermentino Sancio 2023 Riviera Ligure di Ponente DOC
sancio Vermentino Sancio 2023 Riviera Ligure di Ponente DOC

Il Vermentino di Sancio vinifica in acciaio a temperatura controllata e sosta per alcuni mesi in vasche di acciaio inox prima della messa in bottiglia. Ottimo da abbinare a piatti di pesce, crostacei e formaggi freschi.

Artigianale
Vermentino di Sardegna 'Villa Solais' Santadi 2022
santadi Vermentino di Sardegna 'Villa Solais' Santadi 2022

Ottimo vino bianco di Sardegna con un intenso e luminoso colore paglierino. Si apre con una vasta gamma di profumi tra cui emergono sambuco, agrumi e sentori minerali. Ha un sorso sapido, verticale e dinamico, con un finale lungo e caratterizzato da una bella bevibilità.

Ve
88/100
Artigianale
Vernaccia di San Gimignano 'Clara Stella' Cappella Sant'Andrea 2022 - BIO
Cappella Sant'Andrea Vernaccia di San Gimignano 'Clara Stella' Cappella Sant'Andrea 2022 - BIO

Vinificato in solo acciaio, “Clara Stella” è un vino fresco e spensierato, da servire con antipasti e piatti di pesce in generale.

GR
2 bicchieri
Biologico
Vignaioli Indipendenti
Non Filtrato
Fermentazione Spontanea
Green Energy
Lieviti Indigeni
Artigianale
Vernaccia di San Gimignano 'Rialto' Cappella Sant'Andrea 2021 BIO
Cappella Sant'Andrea Vernaccia di San Gimignano 'Rialto' Cappella Sant'Andrea 2021 BIO

Sapido e minerale, “Rialto” di Cappella Sant’Andrea vinifica in acciaio ed è perfetto per accompagnare crostacei, piatti di pesce e carni bianche.

GR
2 bicchieri
Vignaioli Indipendenti
Green Energy
Artigianale
Biologico
Vernaccia di San Gimignano Riserva 'Prima Luce' Cappella Sant'Andrea 2020 BIO - In Anfora
Cappella Sant'Andrea Vernaccia di San Gimignano Riserva 'Prima Luce' Cappella Sant'Andrea 2020 BIO - In Anfora

La Vernaccia di San Gimignano Riserva “Prima Luce” fermenta in terracotta e affina in legno di rovere, proponendo un sorso elegante e concentrato, dai sentori eleganti e complessi.

GR
2 bicchieri
Bi
4 Grappoli
Vignaioli Indipendenti
Vigne Vecchie
Zero Filtrazioni
Biologico
Artigianale
In anfora
Fermentazione Spontanea
Macerato
Orange Wine
Lieviti Indigeni
Green Energy
Vin Santo 'Arèle' Pravis 2008 - con astuccio
pravis Vin Santo 'Arèle' Pravis 2008 - con astuccio

Prodotto solo nelle migliori annate, il Vino Santo “Arèle” di Pravis è un meraviglioso passito da meditazione o per un dopocena in relax.

GR
3 bicchieri rossi
Vignaioli Indipendenti
Artigianale
Vinsanto del Chianti Colli Fiorentini Podere Gualandi 2016 BIO - Macerato - cl.50
Podere Gualandi Vinsanto del Chianti Colli Fiorentini Podere Gualandi 2016 BIO - Macerato - cl.50

Il Vinsanto del Chianti di Podere Gualandi è frutto di una vinificazione tradizionale in caratelli di castagno. Ottimo compagno per dessert e lunghi dopocena tra amici.

Non Filtrato
Vignaioli Indipendenti
Green Energy
Biologico
Vitigni Storici Italiani
Fermentazione Spontanea
Zero Filtrazioni
Uve Autoctone Rare
Vigne Vecchie
Lieviti Indigeni
Artigianale
Vinum Aurum' Bianco Podere Gualandi 2017 BIO - Macerato
Podere Gualandi Vinum Aurum' Bianco Podere Gualandi 2017 BIO - Macerato

“Vinum Aurum” vinifica in tini di castagno e rovere, offrendo un sorso morbido e particolare, dal carattere intenso e originale. Si abbina con antipasti, pesce e carni bianche.

Non Filtrato
Macerato
Orange Wine
Vignaioli Indipendenti
Green Energy
Biologico
Vitigni Storici Italiani
Artigianale
Fermentazione Spontanea
Lieviti Indigeni
Zero Filtrazioni
Uve Autoctone Rare
Vigne Vecchie
Vitovska Skerk 2021 - Macerazione sulle bucce
skerk Vitovska Skerk 2021 - Macerazione sulle bucce

La Vitovska di Skerk è un vino bianco che affina in botti di rovere per 12 mesi. Nel calice si presenta di colore giallo intenso con riflessi ambrati chiari. Al naso si apprezzano note vegetali che ricordano l’eucalipto, fiori di tiglio e te verde. Al palato è corposo e intenso con un finale molto persistente.

Vi
3 Viti AIS
GR
2 bicchieri rossi
Bi
4 Grappoli
Orange Wine
Biologico
Artigianale
Macerato
Vivian San Valentino 2017 BIO Rosso Rubicone IGT
San Valentino Vivian San Valentino 2017 BIO Rosso Rubicone IGT

Colore rosso rubino con riflessi violacei. Al naso emergono note di frutti rossi come ribes, mirtilli e prugna e piacevoli note speziate di timo, pepe nero e rabarbaro. Al palato è ampio, ricco e strutturato. Elegante, fresco e con tannini morbidi molto ben evoluti. Finale lungo e persistente. Il vino matura in tonneaux di rovere francese per 12 mesi.

LM
92/100
Vi
4 Viti AIS
Biologico
Artigianale
Vuillermin La Vrille 2019 Valle d'Aosta DOC
la vrille Vuillermin La Vrille 2019 Valle d'Aosta DOC

Il Vuillermin di La Vrille affina in legno e in bottiglia per almeno 30 mesi complessivi. Rosso morbido e fruttato, dai delicati sentori di tostatura, dovuti al passaggio in botte grande. Ottimo con carni rosse, selvaggina, tome di alpeggio e formaggi stagionati.

GR
2 bicchieri rossi
Bi
4 Grappoli
Artigianale
Vitigni Storici Italiani
Zibibbo Passito 'Zhabib' Hibiscus 2022 - cl.37,5 - Isola di Ustica
hibiscus Zibibbo Passito 'Zhabib' Hibiscus 2022 - cl.37,5 - Isola di Ustica

Vinificato in acciaio, con aggiunta di uve appassite al sole della Sicilia, il Passito “Zhabib” è perfetto con la piccola pasticceria e con i dolci del territorio.

GR
2 bicchieri rossi
Viticoltura Eroica
Artigianale
Zweigelt Radoar 2021 BIO - Vigne 900 m s.l.m.
radoar Zweigelt Radoar 2021 BIO - Vigne 900 m s.l.m.

Fresco, fruttato e beverino, il Vigneti delle Dolomiti IGT Zweigelt è un vino assolutamente da provare per i palati curiosi e avventurosi.

Biologico
Viticoltura Eroica
Vigne Vecchie
Artigianale
Vignaioli Indipendenti
Zweigelt Villscheider 2022 Mitterberg IGT
villscheider Zweigelt Villscheider 2022 Mitterberg IGT

Fresco e fruttato, lo Zweigelt di Villscheider è perfetto come bicchiere quotidiano o per trascorrere serate informali con amici e parenti.

Viticoltura Eroica
Artigianale
Vignaioli Indipendenti
Pinot Nero Rosato Frizzante Metodo Ancestrale 'Allegro con Brio' San Michele ai Pianoni 2020 - Senza Solfiti Aggiunti
San Michele ai Pianoni Pinot Nero Rosato Frizzante Metodo Ancestrale 'Allegro con Brio' San Michele ai Pianoni 2020 - Senza Solfiti Aggiunti
Artigianale
Green Energy
Non Filtrato
Zero Filtrazioni
Vigne Vecchie
Vignaioli Indipendenti
Senza solfiti aggiunti
Buttafuoco 'Il Cacciatore' Fiamberti Giulio 2020
Fiamberti Giulio Buttafuoco 'Il Cacciatore' Fiamberti Giulio 2020

Buttafuoco frutto della vinificazione delle uve tipiche dell’Oltrepo Pavese Croatina, Barbera, Uva Rara ed Ughetta. Ha delicati profumi di piccoli frutti di bosco e ciliegie sotto spirito che si affievoliscono poco per volta per dare spazio a sensazioni di tabacco e spezie. L’assaggio è caldo, strutturato, avvolgente e con un delicato ritorno fruttato.

GR
3 bicchieri rossi
Lieviti Indigeni
Uve Autoctone Rare
Vitigni Storici Italiani
Artigianale
Rosato Frizzante 'Cremisi Zero Infinito' Pojer e Sandri 2022 BIO PIWI
Pojer e Sandri Rosato Frizzante 'Cremisi Zero Infinito' Pojer e Sandri 2022 BIO PIWI
Artigianale
Basso Contenuto Solfiti
Biologico
Green Energy
Non Filtrato
Vignaioli Indipendenti
Lieviti Indigeni
Fermentazione Spontanea
Viticoltura Eroica
Vitigni PIWI
Zero Filtrazioni
''Mai Sentito'' Verdicchio Bianco Frizzante Sur Lie La Staffa
la staffa ''Mai Sentito'' Verdicchio Bianco Frizzante Sur Lie La Staffa

Il Verdicchio Bianco Frizzante "Mai Sentito” La Staffa è un vino bianco frizzante rifermentato in bottiglia dal colore giallo paglierino. L’analisi olfattiva porta in risalto note di agrumi e frutta gialla. Al palato è fresco, secco, delicatamente sapido e dissetante

Artigianale
Biologico
Riesling I Doria di Montalto 2022 BIO
Doria di Montalto Riesling I Doria di Montalto 2022 BIO

Il Riesling della Cantina Doria di Montalto è un vino bianco fresco ed elegante dal colore giallo paglierino intenso con note verdoline. Il profumo è delicato, pulito con note fruttate, sentori di agrumi e di mela verde. Al palato è fresco, equilibrato, con richiamo degli aromi percepiti al naso ed una buona minerlità. Colpisce l’equilibrio dell’insieme.

Preferiti di Winepoint
WE
90/100
Biologico
Green Energy
Artigianale
Basso Contenuto Solfiti
Rosso 'La Danza del Fauno' Podere Gualandi 2020 BIO Toscana IGT
Podere Gualandi Rosso 'La Danza del Fauno' Podere Gualandi 2020 BIO Toscana IGT

“Danza del Fauno” affina per 12 mesi in legno ed è perfetto da abbinare a primi piatti con sugo di carne e secondi piatti non troppo elaborati.

Non Filtrato
Vignaioli Indipendenti
Green Energy
Biologico
Vitigni Storici Italiani
Fermentazione Spontanea
Lieviti Indigeni
Zero Filtrazioni
Uve Autoctone Rare
Vigne Vecchie
Artigianale
Rosso Conero Senza Solfiti Aggiunti Strologo Silvano 2021
Strologo Silvano Rosso Conero Senza Solfiti Aggiunti Strologo Silvano 2021

Marasche e piccoli frutti rossi maturi si intrecciano alla perfezione, creando un sorso fruttato ed espressivo, nato per valorizzare varietale e terroir.

Senza solfiti aggiunti
Artigianale
Barbera d'Alba DOC 'Archivi' La Trava 2019
La Trava Barbera d'Alba DOC 'Archivi' La Trava 2019
Novità
Artigianale
Vegano
Bianco in Anfora Casa Belfi BIO
casa belfi Bianco in Anfora Casa Belfi BIO

Vino veneto realizzato secondo i canoni biologici dal colore giallo paglierino intenso. Il profumo è fruttato e di fiori bianchi, ed in bocca è fresco e sapido. Affinamento che avviene in parte in serbatoi di acciaio inossidabile e in parte in anfora. Trascorre il periodo invernale in vasche all’aperto per promuovere stabilità tartarica attraverso temperature naturali. Imbottigliamento senza filtrazioni.

Triple A
Senza solfiti aggiunti
Zero Filtrazioni
Lieviti Indigeni
Artigianale
Biodinamico
Biologico
In anfora
Macerato
Fermentazione Spontanea
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore 'Rincrocca' La Staffa 2020 BIO
la staffa Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore 'Rincrocca' La Staffa 2020 BIO

Il Verdicchio dei Castelli di Jesi "Rincrocca" della Cantina La Staffa è un vino bianco dal colore giallo paglierino. Il bouquet dei profumi si apre con note di frutti bianchi, sambuco, lime e resina. Il gusto è strutturato, sapido, dal finale profondo.

Più venduti
GR
3 bicchieri rossi
Vi
3 Viti AIS
Sl
Slowine Vino Slow
Bi
5 Grappoli
Biologico
Artigianale
Gewurztraminer Cancenai Rottensteiner 2022 Alto Adige DOC
Rottensteiner Gewurztraminer Cancenai Rottensteiner 2022 Alto Adige DOC

Vino elegante fermo elegante che si presenta alla vista in color paglierino brillante. Il bouquet olfattivo apre a richiami fruttati di pesca ed ananas, note floreali di rose e sentori aromatici. Al palato è pieno, strutturato e morbido, dal retrogusto ammandorlato.

LM
93/100
Ve
88/100
Bi
4 Grappoli
Artigianale
Valtellina Superiore Valgella Balgera 2015
Balgera Valtellina Superiore Valgella Balgera 2015

Rosso della Valtellina Superiore, il Valgella DOCG di Balgera fermenta spontaneamente con lieviti indigeni e affina in botte grande di legno. Ne risulta un rosso dalla spiccata personalità, da abbinare a formaggi, carni rosse, selvaggina arrosto e in umido.

GR
2 bicchieri
Green Energy
Artigianale
Lieviti Indigeni
Viticoltura Eroica
Lambrusco di Sorbara 'Leclisse' Paltrinieri 2022
paltrinieri Lambrusco di Sorbara 'Leclisse' Paltrinieri 2022

"Leclisse" è un elegante vino frizzante dal colore rosato, realizzato da uve Lambrusco di Sorbara impiegate in purezza dalla cantina Paltrinieri. Il suo profumo regala al naso dei piacevoli ricordi floreali e di frutti di sottobosco che anticipano un sorso fresco e di avvolgente delicatezza.

Preferiti di Winepoint Da bere tutti i giorni
WE
95/100
GR
3 bicchieri rossi
Vi
3 Viti AIS
Ve
91/100
JS
91/100
Vignaioli Indipendenti
Artigianale
Aglianico 'Evoli' Rossella Cicalese 2021 Campania IGP
Rossella Cicalese Aglianico 'Evoli' Rossella Cicalese 2021 Campania IGP
Novità
Ve
90/100
GR
2 bicchieri
Bi
4 Grappoli
Fermentazione Spontanea
Lieviti Indigeni
Artigianale
Erbaluce di Caluso 'Tre Cioché' Silva 2022
silva Erbaluce di Caluso 'Tre Cioché' Silva 2022

Bianco intenso e fruttato, vinificato in acciaio, con lunga sosta sui lieviti prima della messa in bottiglia. Si abbina bene con svariati antipasti della cucina locale, ma anche con primi e secondi di pesce.

Novità
Vignaioli Indipendenti
Vitigni Storici Italiani
Artigianale
Pinot Grigio Skok 2022 Collio DOC
Skok Pinot Grigio Skok 2022 Collio DOC

Il Pinot Grigio Skok è generoso. Al naso è intrigante, con noce e nocciola, burro e crosta di pane che si uniscono a note agrumate. In bocca si offre netto e delineato con bella continuità, molto invitante. Lo consigliamo per accompagnare i primi piatti, in particolare le minestre. Per i secondi si sposa molto bene alle carni bianche

Vi
3 Viti AIS
GR
2 bicchieri
FM
91/100
Green Energy
Artigianale
Greco di Tufo 'Terra d'Uva' Benito Ferrara 2022
benito ferrara Greco di Tufo 'Terra d'Uva' Benito Ferrara 2022

È di denominazione Greco di Tufo DOCG questo vino campano fresco e strutturato. A livello olfattivo presenta sentori fruttati di pere williams e fiori d’arancio. Al palato è deciso, armonico e dal fine ammandorlato.

WS
90/100
GR
2 bicchieri rossi
Bi
4 Grappoli
Artigianale
Bianco Frizzante col Fondo 'Zero Infinito' Pojer e Sandri 2022 BIO PIWI
Pojer e Sandri Bianco Frizzante col Fondo 'Zero Infinito' Pojer e Sandri 2022 BIO PIWI

Vini bianco frizzante biologico veramente unico. Prodotto con le uve della vite Solaris, naturalmente immuni alle principali malattie, e quindi perfetta per la coltivazione biodinamica. Si chiama “Zero Infinito” in quanto è un vino che ha un impatto ambientale pari a zero. Nessun utilizzo di agenti chimici di sintesi ed utilizzo di energie rinnovabili in cantina. Vero vino di montagna, fresco, affilato e dotato di aromi intensi. Prodotto con il Metodo Ancestrale e con rifermentazione in bottiglia a contatto con i propri lieviti.

Preferiti di Winepoint Più venduti
Ve
89/100
Fermentazione Spontanea
Lieviti Indigeni
Zero Filtrazioni
Viticoltura Eroica
Non Filtrato
Vignaioli Indipendenti
Green Energy
Biologico
Biodinamico
Senza solfiti aggiunti
Vitigni PIWI
Artigianale
Bonarda 'La Briccona' Fiamberti Giulio 2022 Oltrepò Pavese DOC
Fiamberti Giulio Bonarda 'La Briccona' Fiamberti Giulio 2022 Oltrepò Pavese DOC

Vino rosso frizzante vivace e fresco. Ha colore violaceo con spuma rosea che invita alla beva ed anticipa profumi di piccoli frutti rossi e ciliegie sotto spirito. Sorso fresco, morbido e con finale ammandorlato.

Vini per momenti romantici
-15% Offerta
Ve
90/100
Lieviti Indigeni
Vitigni Storici Italiani
Artigianale
Vermentino di Sardegna 'Cala Silente' Santadi 2022
santadi Vermentino di Sardegna 'Cala Silente' Santadi 2022

Ottimo vino bianco di Sardegna dal colore giallo paglierino limpido e con riflessi dorati. E’ prodotto con uve Vermentino ed ha profumi floreali di giacinto e caprifiglio, cui seguono sensazioni di erbe aromatiche e frutti a polpa bianca. Il sorso si apre con una buona mineralità ed è dotato di una bella freschezza.

GR
2 bicchieri
JS
92/100
Ve
89/100
Bi
4 Grappoli
Artigianale
Aglianico 'Poggio delle Noci' Rossella Cicalese 2021
Rossella Cicalese Aglianico 'Poggio delle Noci' Rossella Cicalese 2021
Novità
JS
90/100
Lieviti Indigeni
Fermentazione Spontanea
Artigianale
Erbaluce di Caluso 'Dry Ice' Silva 2022
silva Erbaluce di Caluso 'Dry Ice' Silva 2022

Vino bianco fresco e minerale, da bere giovane con antipasti di pesce, crostacei, zuppe e minestre, carni bianche leggere e in generale con tutta la cucina di mare.

Novità
Vignaioli Indipendenti
Vitigni Storici Italiani
Artigianale
Italia Artigianale
Leggi di più
Leggi di meno