Verdicchio dei Castelli di Jesi Riserva 'Ambrosia' Vignamato 2020
Scheda Tecnica e Descrizione
“Ambrosia” della cantina Vignamato è un Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC proposto nella versione Classico Riserva. La lavorazione avviene parte in acciaio e parte in barrique, dove affina per 12-14 mesi. Ne risulta un bianco complesso e strutturato, dai sentori di frutta bianca matura e mandorla amara in evidenza. In bocca entra elegante e coinvolgente, offrendo un sorso fruttato, ricco e persistente, dal lungo finale minerale.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Bianco
- Denominazione: Verdicchio dei Castelli di Jesi D.O.C.
- Vitigni: Verdicchio
- Produttore: Vignamato
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Marche
- Nazione: Italia
- Luogo di produzione: San Paolo di Jesi
- Superficie del vigneto: 2,5 Ha
- Altitudine: 250 metri s.l.m.
- Esposizione: Nord - Est
- Caratteristiche del terreno: argilloso e di medio impasto
- Resa per ettaro: 60/70 quintali
- Vendemmia: manuale tra la prima e seconda decade di Ottobre
- Vinificazione: pressatura soffice a cui segue fermentazione a temperatura controllata (16-18° C). La fermentazione avviene in parte in acciaio ed in parte in barrique
- Durata della fermentazione: 3 settimane circa
- Affinamento: 70% acciaio; 30% barrique
- Durata dell'affinamento: 12-14 mesi sia per la massa che affina in acciaio, sia per la massa che affina in barrique
- Grado alcolico: 13,5% vol.
- Temperatura servizio: 12-14°C
- Filosofia produttiva: Artigianale, Vigne vecchie

“Vì de Visciola” è perfetto con pasticceria secca e fresca, ma anche con dolci al cioccolato e prodotti da forno.

“Versus” è un bianco fresco e scorrevole, dalle note fruttate e minerali. Si abbina alla perfezione con piatti di pesce e con antipasti leggeri.

“Valle delle Lame” vinifica in solo acciaio ed è perfetto con antipasti di mare, fritture leggere e con secondi piatti di pesce.

“Versiano” è un affascinante Verdicchio dei Castelli di Jesi vinificato in acciaio e affinato sulle fecce fini per 7-8 mesi. Ne risulta un bianco complesso ed equilibrato, da abbinare a secondi piatti di pesce e carni bianche.

“Versiano” è un affascinante Verdicchio dei Castelli di Jesi vinificato in acciaio e affinato sulle fecce fini per 7-8 mesi. Ne risulta un bianco complesso ed equilibrato, da abbinare a secondi piatti di pesce e carni bianche.

“Versiano” è un affascinante Verdicchio dei Castelli di Jesi vinificato in acciaio e affinato sulle fecce fini per 7-8 mesi. Ne risulta un bianco complesso ed equilibrato, da abbinare a secondi piatti di pesce e carni bianche.

“Versiano” è un affascinante Verdicchio dei Castelli di Jesi vinificato in acciaio e affinato sulle fecce fini per 7-8 mesi. Ne risulta un bianco complesso ed equilibrato, da abbinare a secondi piatti di pesce e carni bianche.

“Valle delle Lame” vinifica in solo acciaio ed è perfetto con antipasti di mare, fritture leggere e con secondi piatti di pesce.

Vino bianco di grande importanza della cantina La Staffa, il "Rincrocca" è prodotto da uve Verdicchio impiegate in purezza. All'esame visivo presenta sfumature dal colore giallo ed è accompagnato da un quadro olfattivo composto da richiami fruttati e agrumati. In bocca si apprezza corposità, profondità ed intensità.

Complesso ed intenso vino bianco realizzato con uve Verdicchio. Di colore paglierino lucido nel bicchiere, offre al naso sensazioni di frutta matura, mandorle e miele. Il sorso è fresco, salino e vellutato.

Il Verdicchio dei Castelli di Jesi "Rincrocca" della Cantina La Staffa è un vino bianco dal colore giallo paglierino. Il bouquet dei profumi si apre con note di frutti bianchi, sambuco, lime e resina. Il gusto è strutturato, sapido, dal finale profondo.

Verdicchio di Matelica in versione Riserva dal lungo potenziale evolutivo, “Maccagno” offre un sorso armonico e aderente al territorio.

Verdicchio di Matelica espressivo e ben eseguito, questo vino bianco è perfetto come aperitivo o per accompagnare verdure e piatti della cucina di mare.

Vino bianco marchigiano dal colore giallo paglierino arricchito da riflessi verdognoli tipici del Verdicchio. Al naso emergono aromi di frutta bianca, mela verde, agrumi, e sentori floreali. Il sorso è sapido, di grande freschezza e succoso. Dotato di un’ottima mineralità ed un finale lungo e fruttato.

Bianco di straordinaria eleganza, L'Insolito è un vino strutturato ed equilibrato, ottenuto da uve Verdicchio in purezza. La sua vinificazione in acciaio rispetta i criteri artigianali tipici della tradizione marchigiana.

Piacevolmente complesso, fine ed elegante, questo Fiano di Avellino fa parte della Selezione “Aipierti” ed è perfetto con crostacei e piatti di pesce anche elaborati.

Vino bianco che si esprime con profumi ricchi ed intensi che rimandano a note di erbe aromatiche e balsamiche, unitamente a spezie dolci, agrumi e frutta sciroppata. All'assaggio si propone particolarmente intenso, morbido ed elegante.