''Mai Sentito'' Verdicchio Bianco Frizzante Sur Lie La Staffa
Descrizione
Ricavato unicamente da uve Verdicchio, il "Mai Sentito" è un Vino Bianco Frizzante, tipico prodotto della cantina La Staffa. Alla vista si presenta di tonalità delicatamente gialla, mentre il calice emana dei piacevoli sentori fruttati di agrumi. Al sorso si rivela delicato e dissetante, regalando al palato una gradevole sensazione di freschezza.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Frizzante
- Uve: 100% Verdicchio
- Produttore: La Staffa
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Marche
- Nazione: Italia
- Zona di produzione: Staffolo
- Caratteristiche del terreno: argilloso calcareo
- Vinificazione: fermentazione termo-controllata in acciaio; sosta sulle fecce fini per 4 mesi e successiva rifermentazione in bottiglia
- Affinamento: 6 mesi in bottiglia
- Alcol: 11,5% vol.
- Temperatura di Servizio: 6-8° C
- Filosofia produttiva: Artigianali, Lieviti indigeni

Il Verdicchio dei Castelli di Jesi "Rincrocca" della Cantina La Staffa è un vino bianco dal colore giallo paglierino. Il bouquet dei profumi si apre con note di frutti bianchi, sambuco, lime e resina. Il gusto è strutturato, sapido, dal finale profondo.

"Ciuri" Terrazze dell’ Etna è un vino bianco di grande freschezza e mineralità prodotto con uve Nerello Mascalese vinificate in bianco ed una piccola percentuale di Carricante. Al naso è fresco e con note di vegetali di salvia, rosmarino e delicati sentori di frutta a polpa gialla. Il sorso è consistente, succoso e con sensazioni di agrumi ed erbe aromatiche

Il Lacryma Christi Bianco di Villa Dora nasce sulle pendici del Vesuvio, da terreni vulcanici con ceneri e lapilli. Vinifica in acciaio ed è ottimo con piatti di pesce e antipasti leggeri.

Bianco morbido e piacevole al palato, dal sorso fruttato e generoso. Vinifica in solo acciaio ed è ottimo con secondi piatti di pesce, in particolare con pesce spada e tonno alla griglia.

Vino bianco di gradevole beva, dagli ampi sentori olfattivi di ginestra, camomilla, acacia, agrumi e pesche. Prodotto dal blend di uve Grecanico, Chardonnay, Fiano e Viognier.

Le uve che danno origine a questo vino, vengono pressate sofficemente e macerate a bassa temperatura; Muller Thurgau Frizzante Astoria subisce una fermentazione del mosto e una rifermentazione breve, che servono a conferire una modesta vivacità, che ben si coniuga con un profumo aromatico ed un sapore fresco e vivace, caratteristico del Muller Thurgau.

Vino bianco dolce e frizzante prodotto da uve Malvasia di Candia in purezza. Di colore paglierino nel bicchiere, offre al naso spunti fruttati e floreali. In bocca è equilibrato e fresco.

Il vino trentino Masetto Bianco della Cantina Endrizzi è frutto di un sapiente blend di Chardonnay e Riesling Riesling renano. Il naso dispensa profumi di ananas, melone, pesca e nocciole. Il sorso è pieno e sensuale con piacevoli ritorni di frutta matura. Equilibrato e con un finale sapido.

Vino bianco marchigiano in versione Magfnum da 1,5 litri, dal colore giallo paglierino arricchito da riflessi verdognoli tipici del Verdicchio. Al naso emergono aromi di frutta bianca, mela verde, agrumi, e sentori floreali. Il sorso è sapido, di grande freschezza e succoso. Dotato di un’ottima mineralità ed un finale lungo e fruttato.

Vino di color paglierino prodotto dall’unione di uve Sauvignon e Traminer Aromatico. All’olfatto emergono delicate note floreali, speziate e di frutta candita. Il sorso è intenso e pieno.

Il Verdicchio dei Castelli di Jesi "Rincrocca" della Cantina La Staffa è un vino bianco dal colore giallo paglierino. Il bouquet dei profumi si apre con note di frutti bianchi, sambuco, lime e resina. Il gusto è strutturato, sapido, dal finale profondo.

Apprezzato dalla critica italiana ed estera, questo bianco del Lazio colpisce fin dal primo sorso e si caratterizza come un vino di grande eleganza, complessità e profondità. Vinifica esclusivamente in legno e matura sulle fecce fini in botti di rovere e di castagno da 10 ettolitri. Ottimo da solo, con salmone o tonno affumicato, antipasti di mare e piatti di pesce anche in salsa.