Vini Italia

Hai scelto
Filtri
Filtra per

Fascia di prezzo
Produttore
Filtra Produttore
Dosaggio
Filtra Dosaggio
Spumantizzazione
Carta dei vini
Filtra Carta dei vini
Tipologia vino
Filtra Tipologia vino
Denominazione
Filtra Denominazione
Vitigni
Filtra Vitigni
Mostra tutti i filtri
Roero Riserva 'Montà' Emanuele Rolfo 2018
emanuele rolfo Roero Riserva 'Montà' Emanuele Rolfo 2018

Emanuele Rolfo propone un rosso solido ed equilibrato, frutto di una lavorazione accurata con affinamento in legno di uve nebbiolo. Si abbina con secondi piatti di carne rossa, selvaggina, formaggi stagionati e arrosti di manzo.

Bi
4 Grappoli
Vignaioli Indipendenti
Roero Riserva Pinsoglio Fabrizio 2019
Pinsoglio Fabrizio Roero Riserva Pinsoglio Fabrizio 2019

Austero e corposo al palato, questo Rosso del Roero matura in tonneaux da 500 ettolitri per un periodo di circa 24 mesi e affina in bottiglia per altri 12 mesi. Ne risulta un vino morbido e armonico, da abbinare a grandi arrosti, selvaggina e formaggi stagionati. Da provare anche con preparazioni tartufate.

Artigianale
Roero Rosso 'Malin' Baracco de Baracho 2020
Baracco de Baracho Roero Rosso 'Malin' Baracco de Baracho 2020

Rosso intenso e strutturato, affinato in legno di rovere per 18 mesi, da abbinare a carni rosse e selvaggina arrosto o in umido. Ottimo anche con formaggi stagionati.

Vitigni Storici Italiani
Artigianale
Rosato 'Bacaia' San Valentino 2022 BIO
San Valentino Rosato 'Bacaia' San Valentino 2022 BIO

Grazie all’affinamento sui lieviti per 8 mesi in vasche d’acciaio e alla fermentazione con lieviti indigeni, “Bacaia” è un vino rosato fresco e fruttato, perfetto per tutte le occasioni informali.

Biologico
Artigianale
Rosato 'Gabriella' Romanese 2022
romanese Rosato 'Gabriella' Romanese 2022

Immediato, leggero e fruttato il vino rosato “Gabriella” è ideale come aperitivo o per accompagnare antipasti di pesce e crostacei.

Rosato 'Le Rose di Settembre' Giusti 2022 BIO Marche IGT
giusti Rosato 'Le Rose di Settembre' Giusti 2022 BIO Marche IGT
Biologico
Vitigni Storici Italiani
Rosato 'Majoli' Tenute Sella 2023 Coste della Sesia DOC
tenute sella Rosato 'Majoli' Tenute Sella 2023 Coste della Sesia DOC

“Majoli” è un Rosato fresco e piacevole, di grande bevibilità e dalla trama fruttata. Vinifica esclusivamente in acciaio ed è perfetto come aperitivo o per accompagnare antipasti misti, piatti di pesce o di carne bianca.

Ve
87/100
Rosato 'Miglio' La Frassina 2022 Tre Venezie IGT
la frassina Rosato 'Miglio' La Frassina 2022 Tre Venezie IGT

Vino rosato da sole uve Merlot. Sorso fresco, fruttato e sapido. Al naso richiami di ciliegie, ribes e violette.

Vignaioli Indipendenti
Rosato 'Perlato' Salizzoni 2022
salizzoni Rosato 'Perlato' Salizzoni 2022

Vinificato in acciaio, ”Perlato” è un Rosato armonico e fruttato, da servire con antipasti misti e con la cucina di mare. Molto interessante anche con le carni bianche e il pollame.

Artigianale
Rosato 'Pfefferer Pink' Colterenzio 2022
Colterenzio Rosato 'Pfefferer Pink' Colterenzio 2022

Vino rosato della cantina Colterenzio dotato di grande freschezza e piacevolezza di beva. Ha delicati profumi di piccoli frutti rossi ed un sorso fresco ed estremamente piacevole

Vitigni Storici Italiani
Rosato 'Sinespina' Cascina Melognis
cascina melognis Rosato 'Sinespina' Cascina Melognis

Vino rosato color buccia di cipolla, che offre al naso spunti di frutti tropicali, sottobosco ed agrumi. Sorso fresco dalla chiusura piacevolmente fruttata.

Vignaioli Indipendenti
Uve Autoctone Rare
Artigianale
Vitigni Storici Italiani
Rosato Popphof 2022 Alto Adige DOC
popphof Rosato Popphof 2022 Alto Adige DOC

Lagrein Rosato fruttato, fresco e beverino, perfetto per una serata in allegria. Antipasti misti, speck affumicato e carni bianche gli consentono di esprimersi al meglio.

Rossese Sancio 2023 Riviera Ligure di Ponente DOC
sancio Rossese Sancio 2023 Riviera Ligure di Ponente DOC

Il Rossese di Sancio vinifica e affina in vasche di acciaio inox per esaltare le peculiarità di varietale e terroir. Servito alla temperatura di 15-16 °C è perfetto con carni bianche, pollame e secondi piatti di pesce in salsa.

Artigianale
Rossese di Dolceacqua Maixei 2023
maixei Rossese di Dolceacqua Maixei 2023

Piacevole e beverino, il Rossese di Dolceacqua firmato da Maixei si abbina alla perfezione con carni bianche e pollame in salsa, ma anche con secondi piatti di pesce saporiti.

GR
2 bicchieri rossi
Viticoltura Eroica
Artigianale
Rossese di Dolceacqua Superiore 'Barbadirame' Maixei 2022
maixei Rossese di Dolceacqua Superiore 'Barbadirame' Maixei 2022

Il “Barbadirame” di Maixei è frutto di una vinificazione in acciaio a temperatura controllata e un affinamento in tonneaux e in barriques di secondo passaggio. Ne risulta un rosso intenso e vellutato, da servire con formaggi stagionati, selvaggina e carni rosse.

GR
2 bicchieri rossi
Artigianale
Viticoltura Eroica
Rossese di Dolceacqua Superiore Maixei 2022
maixei Rossese di Dolceacqua Superiore Maixei 2022

Rosso ligure preciso e molto piacevole al palato, da abbinare a primi e secondi piatti a base di carne; ottimo in particolare con le carni bianche in salsa. Vinifica in acciaio a temperatura controllata.

GR
2 bicchieri rossi
Artigianale
Viticoltura Eroica
Rosso '708 KM' Cembrani D.O.C. 2021 Vigneti delle Dolomiti IGT
cembrani d.o.c. Rosso '708 KM' Cembrani D.O.C. 2021 Vigneti delle Dolomiti IGT

Vino rosso da uve Schiava e Lagrein di colore rubino-violaceo. Al naso profumi fruttati si sottobosco e tenui note speziate. Sorso armonico, secco e persistente.

Artigianale
Viticoltura Eroica
Rosso 'Ambruco' Terre del Principe 2017 Terre del Volturno IGT
terre del principe Rosso 'Ambruco' Terre del Principe 2017 Terre del Volturno IGT

“Ambruco” è ottenuto da uve pallagrello nero vinificate in acciaio e affinate in barriques per un periodo di almeno 12 mesi, a cui seguono ulteriori 12 mesi in bottiglia. Rosso elegante, sinuoso e vellutato, da servire con carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.

Ve
91/100
RP
91/100
GR
2 bicchieri
Bi
4 Grappoli
Biologico
Rosso 'Castello delle Femmine' Terre del Principe 2020 Terre del Volturno IGT
terre del principe Rosso 'Castello delle Femmine' Terre del Principe 2020 Terre del Volturno IGT

Rosso intenso e succoso, dotato di buon corpo e ricchezza gustativa. Affina in barriques usate per almeno 8 mesi prima della messa in bottiglia e della commercializzazione. Ottimo con carni rosse, selvaggina e primi piatti saporiti.

Ve
94/100
Biologico
Rosso 'Centomoggia' Terre del Principe 2015 Terre del Volturno IGT
terre del principe Rosso 'Centomoggia' Terre del Principe 2015 Terre del Volturno IGT

“Centomoggia” è un rosso campano dal bouquet intenso e persistente, giocato su toni fruttati e speziati. Da godere con arrosti e brasati, primi piatti al sugo di carne e formaggi stagionati.

Ve
93/100
RP
89/100
GR
2 bicchieri
Bi
4 Grappoli
Biologico
Rosso 'Divicaroli' Cascina Melognis 2022 Colline Saluzzesi DOC
cascina melognis Rosso 'Divicaroli' Cascina Melognis 2022 Colline Saluzzesi DOC

Vino rosso da uve Pelaverga in purezza, di colore granata con riflessi violacei. Al naso offre spunti speziati, fruttati e di geranio. Sorso ben bilanciato e di carattere.

Vignaioli Indipendenti
Vitigni Storici Italiani
Artigianale
Rosso 'Franze' Sassotondo 2020 BIO Toscana IGT
sassotondo Rosso 'Franze' Sassotondo 2020 BIO Toscana IGT

Prodotto solo nelle migliori annate, “Franze” è un rosso toscano dal sorso concentrato e appagante. Si abbina bene con carni rosse e piatti del territorio.

Vignaioli Indipendenti
Biologico
Vitigni Storici Italiani
Artigianale
Rosso 'Fuflus' Vallarom 2019 BIO VEGAN
Vallarom Rosso 'Fuflus' Vallarom 2019 BIO VEGAN

Rosso solido e corposo, il “Fuflus” di Vallarom affina per 18-20 mesi in barriques e per altri 18-24 mesi in bottiglia. Al naso presenta spiccati sentori di frutti rossi freschi e in confettura, erbe aromatiche, spezie scure e caffè. In bocca entra rotondo e corposo, delineato da tannini svolti e ben integrati nella trama.

Ve
90/100
GR
2 bicchieri rossi
Bi
4 Grappoli
Biologico
Vegano
Vignaioli Indipendenti
Rosso 'Il Melograno' Santa Lucia 2020 Castel del Monte DOC
santa lucia Rosso 'Il Melograno' Santa Lucia 2020 Castel del Monte DOC

Vino rosso da Uva di Troia allevate su suoli calcarei a 250 metri d’altitudine. Veste color rubino violaceo alla vista. Profumi di spezie dolci, ribes e more vengono colti al naso. Sorso sapido, morbido e fresco, dal finale lungo.

LM
92/100
Bi
4 Grappoli
Rosso 'Il Pugnale' Podere Gualandi 2019 BIO Toscana IGT
Podere Gualandi Rosso 'Il Pugnale' Podere Gualandi 2019 BIO Toscana IGT

“Il Pugnale” affina in legno e in bottiglia, quindi si presenta come un rosso piacevole e fruttato, da abbinare a carni rosse e formaggi.

Vitigni Storici Italiani
Green Energy
Vigne Vecchie
Non Filtrato
Fermentazione Spontanea
Lieviti Indigeni
Zero Filtrazioni
Biologico
Vignaioli Indipendenti
Uve Autoctone Rare
Artigianale
Rosso 'Isarcus' Griesbauerhof 2021 Mitterberg IGT
griesbauerhof Rosso 'Isarcus' Griesbauerhof 2021 Mitterberg IGT

“Isarcus” di Griesbauerhof affina in legno per garantire un profilo rotondo ed elegante, caratterizzato da note fruttate e delicatamente speziate. Si abbina bene con salumi e formaggi di media stagionatura, carni bianche e risotto ai funghi porcini.

GR
2 bicchieri rossi
Ve
89/100
Vignaioli Indipendenti
Vigne Vecchie
Artigianale
Rosso 'Ja To' Vignato Virgilio 2019 Veneto IGT
vignato virgilio Rosso 'Ja To' Vignato Virgilio 2019 Veneto IGT

“Ja-to” è un rosso di medio corpo, fruttato e speziato, da servire a circa 16-18 °C nelle occasioni informali. È ottenuto dal blend di uve Merlot e Cabernet Sauvignon. Matura 12 mesi in barrique.

Artigianale
Rosso 'La Danza del Fauno' Podere Gualandi 2022 BIO Toscana IGT
Podere Gualandi Rosso 'La Danza del Fauno' Podere Gualandi 2022 BIO Toscana IGT

“Danza del Fauno” affina per 12 mesi in legno ed è perfetto da abbinare a primi piatti con sugo di carne e secondi piatti non troppo elaborati.

Artigianale
Vigne Vecchie
Uve Autoctone Rare
Zero Filtrazioni
Lieviti Indigeni
Fermentazione Spontanea
Vitigni Storici Italiani
Biologico
Green Energy
Vignaioli Indipendenti
Non Filtrato
Rosso 'Nero Silvo' Villa Persani 2019  BIO VEGAN
Villa Persani Rosso 'Nero Silvo' Villa Persani 2019 BIO VEGAN

“Nero Silvo” è un rosso intenso e concentrato, dai netti richiami fruttati e dal corpo solido e strutturato senza solfiti aggiunti. Si abbina alla perfezione con selvaggina, arrosti e carne rossa.

Senza solfiti aggiunti
Vignaioli Indipendenti
Vitigni Storici Italiani
Rosso 'Ngilù Ca' du Ferrà 2021 Colline di Levanto DOP
ca' du ferrà Rosso 'Ngilù Ca' du Ferrà 2021 Colline di Levanto DOP

Rosso fruttato e armonico, vinificato in acciaio a temperatura controllata. Si abbina con carni rosse arrosto e alla griglia, ricchi primi piatti e pasta ripiena. Da provare con la parmigiana di melanzane.

Ve
88/100
GR
2 bicchieri
Bi
4 Grappoli
Vitigni Storici Italiani
Artigianale
Rosso 'Piancastelli' Terre del Principe 2017 Terre del Volturno IGT
terre del principe Rosso 'Piancastelli' Terre del Principe 2017 Terre del Volturno IGT

Un rosso del territorio lavorato con cura prima in acciaio e poi affinato in barriques nuove e usate, per garantire maggiore complessità e persistenza gusto-olfattiva. Si abbina con selvaggina, carni rosse stufate e formaggi stagionati.

RP
88/100
Ve
91/100
GR
2 bicchieri
Bi
4 Grappoli
Biologico
Rosso 'Prelit' Damijan Podversic 2019 Venezia Giulia IGT
podversic damijan Rosso 'Prelit' Damijan Podversic 2019 Venezia Giulia IGT

Prelit Damijan Podversic è un vino rosso ottenuto dal blend di uve Merlot e Cabernet Sauvignon. Il colore è rosso rubino intenso, che tende al granato col tempo. Al naso il bouquet richiama sentori di frutta fresca combinati con note di vaniglia. Al palato è elegante , fine ed equilibrato e nel finale richiama il suo carattere aromatico fruttato.Affina per 23 mesi in botte grande.

Vi
3 Viti AIS
GR
2 bicchieri
Bi
4 Grappoli
Artigianale
Macerato
Biologico
Rosso 'Romeo' Castel Noarna 2015 Vigneti delle Dolomiti IGT
Castel Noarna Rosso 'Romeo' Castel Noarna 2015 Vigneti delle Dolomiti IGT

Vino rosso di ottima struttura e corpo al palato, prodotto solo nelle annate migliori. Al naso si colgono nuance fruttate di sottobosco e note speziate.

Lieviti Indigeni
Fermentazione Spontanea
Non Filtrato
Biologico
Artigianale
Rosso 'Summus' Banfi 2019 Toscana IGT
Banfi Rosso 'Summus' Banfi 2019 Toscana IGT

Summus Banfi nasce da uve Sangiovese, unite ad uve Cabernet Sauvignon e Syrah, che danno vita ad un Supertuscan di rara struttura e carattere. Al naso spiccano freschi sentori di ciliegia e di prugna, che lasciano poi spazio a note di confettura, liquirizia e caffè. All'assaggio si rivela con struttura importante ed un finale persistente.

 

Bi
4 Grappoli
Rosso 'Torrette Superiore' La Source 2018 Valle d'Aosta DOC
la source Rosso 'Torrette Superiore' La Source 2018 Valle d'Aosta DOC

Il Torrette Superiore di La Source si distingue per corpo morbido e rotondo, con tannini ben inseriti nella trama fruttata e speziata. Vinifica in acciaio e affina in legno e poi in bottiglia, proponendo un sorso ricco e vellutato, da abbinare con carni rosse arrosto e in umido.

Ve
88/100
Artigianale
Vignaioli Indipendenti
Rosso 'Torrette' La Source 2018 Valle d'Aosta DOC
la source Rosso 'Torrette' La Source 2018 Valle d'Aosta DOC

Il Torrette di La Source nasce su suoli morenici e sabbiosi di Saint-Pierre (AO). Dopo una vinificazione in acciaio a temperatura controllata, il vino matura parte in acciaio e parte in legno, quindi conclude l'affinamento con 6 mesi id bottiglia. Ottimo con carni rosse e bianche.

Ve
87/100
Artigianale
Vignaioli Indipendenti
Rosso Berzamina Trevisani 2020
trevisani Rosso Berzamina Trevisani 2020

Giovane, fresco, sapido e fruttato, così si può sintetizzare il “Berzamina” di Trevisani. Vino da tutto pasto e da occasioni informali, si abbina con primi e secondi piatti di carne e di terra.

Artigianale
Rosso Conero 'Traiano' Strologo Silvano 2019
Strologo Silvano Rosso Conero 'Traiano' Strologo Silvano 2019

Rosso Conero intenso e affascinante, “Traiano” è perfetto con formaggi saporiti, carni rosse e selvaggina. Ottimo da consumare subito, questo rosso marchigiano è un vino dal lungo potenziale evolutivo.

Bi
4 Grappoli
Artigianale
Rosso Conero Riserva 'Decebalo' Strologo Silvano 2017
Strologo Silvano Rosso Conero Riserva 'Decebalo' Strologo Silvano 2017

“Decebalo” proviene dai migliori vigneti aziendali e si caratterizza come un vino rosso intenso e affascinante, strettamente legato al territorio e al terroir. Da provare con selvaggina e carni rosse importanti.

Bi
4 Grappoli
Artigianale
Rosso Frizzante 'Sottobosco' Ca' de Noci 2022 BIO Senza Solfiti Aggiunti
ca' de noci Rosso Frizzante 'Sottobosco' Ca' de Noci 2022 BIO Senza Solfiti Aggiunti

Senza Solfiti Aggiunti, il “Sottobosco” è un vino frizzante naturale da riservare alle spensierate serate tra amici o per sottolineare un incontro di famiglia a base di salumi, affettati e primi piatti saporiti.

Biologico
Senza solfiti aggiunti
Artigianale
Rosso Frizzante sui Lieviti 'Da Cima a Fondo' Picchioni 2020 - Metodo Ancestrale
picchioni Rosso Frizzante sui Lieviti 'Da Cima a Fondo' Picchioni 2020 - Metodo Ancestrale

Picchioni propone un rosso rifermentato in bottiglia, solido e di forte personalità, caratterizzato da importante tannicità e struttura robusta. Un vino da abbinare a carni rosse e bianche, arrosti e formaggi stagionati. Ottimo anche con salumi saporiti e primi piatti al sugo di carne.

GR
2 bicchieri rossi
Vignaioli Indipendenti
Artigianale
Zero Filtrazioni
Rosso Rebo 'Diana' Trevisani 2018
trevisani Rosso Rebo 'Diana' Trevisani 2018

Fresco, fruttato ed elegante, il Rebo “Diana” è perfetto da stappare per un pranzo domenicale o per una serata informale. Ottimo da abbinare a secondi piatti di carne rossa e formaggi di media stagionatura.

Uve Autoctone Rare
Artigianale
Rosso Riserva 'Kirchegg' Hofstatter 2021 Alto Adige DOC
Hofstatter Rosso Riserva 'Kirchegg' Hofstatter 2021 Alto Adige DOC

Ottimo e immediatamente godibile vino rosso altoatesino dal colore rubino carico. Frutto di un bellissimo blend di Uve Merlot e Cabernet Sauvignon, ha caldi profumi fruttati a cui seguono le tipiche note vegetali del Cabernet. Il sorso è robusto, persistente e con richiami di erbe selvatiche. Tannino consistente ma morbido. Vino che può affinare anche 5 anni acquistando in eleganza.

 

Preferiti di Winepoint Più venduti
Rosso Sannio Riserva 'Bosco Caldaia' Antica Masseria Venditti 2017 - Biologico
Antica Masseria Venditti Rosso Sannio Riserva 'Bosco Caldaia' Antica Masseria Venditti 2017 - Biologico

“Bosco Caldaia” è un rosso Biologico intenso e speziato, dal corpo caldo, solido e armonico. Perfetto con carni rosse, arrosti e formaggi stagionati.

Vignaioli Indipendenti
Biologico
Vitigni Storici Italiani
Rosso Superiore 'Victor' Salizzoni 2020
salizzoni Rosso Superiore 'Victor' Salizzoni 2020

Intenso e speziato, “Victor” è dedicato al fondatore dell’azienda Salizzoni. Affina per un periodo di 18 mesi in barriques e si abbina con secondi piatti di carne rossa, arrosti e selvaggina.

Artigianale
Rosso Terre di Libarna 'Caespes' Poggio Ezio 2021 Colli Tortonesi DOC
poggio ezio Rosso Terre di Libarna 'Caespes' Poggio Ezio 2021 Colli Tortonesi DOC

Il “Caespes Rosso” vinifica in solo acciaio a temperatura controllata e si abbina alla perfezione con piatti leggeri a base di carne bianca o rossa. Ottimo a tutto pasto e per accompagnare salumi e ricchi primi piatti.

Artigianale
Rosso Vivace 'Pietra del Gallo' Vigneti Massa 2022
vigneti massa Rosso Vivace 'Pietra del Gallo' Vigneti Massa 2022

"Pietra del Gallo" Vigneti Massa è un vino rosso vivace e leggero prodotto da uve Freisa. Al naso emergono piacevoli note floreali seguite da toni di mora, lampone e macchia mediterranea. Dinamico, vivace e molto gradevole, ha buona freschezza ed un finale lungo.

 
Lieviti Indigeni
Vitigni Storici Italiani
Vignaioli Indipendenti
Artigianale
Rosso dei Monti' Napolini 2021 Umbria IGT
napolini Rosso dei Monti' Napolini 2021 Umbria IGT

Intenso e ben strutturato, questo rosso umbro è perfetto come vino quotidiano e per accompagnare pasti a base di carne rossa.

Da bere tutti i giorni Più venduti
Vitigni Storici Italiani
Rosso di Montalcino Banfi 2022
Banfi Rosso di Montalcino Banfi 2022

Vino rosso fermo la cui prima annata risale a inizio anni Ottanta. Si apre con profumi intensi e fruttati di ciliegia e prugna, con note floreali di viola. Elegante e classico, affina in barrique circa 3-6 mesi prima dell'imbottigliamento.

Rosso di Montalcino DOC Palazzo 2021
palazzo Rosso di Montalcino DOC Palazzo 2021

Tipico vino rosso toscano di ottima eleganza gusto-olfattiva. Di colore porpora intenso, spiccano al naso note fruttate e speziate dolci. Sorso armonico e persistente.

Ve
88/100
GR
2 bicchieri
Bi
4 Grappoli
Artigianale
Rosso di Montalcino Il Poggione 2021
il poggione Rosso di Montalcino Il Poggione 2021

Il Rosso di Montalcino Il Poggione è un vino rosso toscano dal colore rubino brillante. All’olfatto richiama un intenso sentore di ciliegia. Il corpo è ben strutturato e armonico grazie all’equilibrio tra i tannini vellutati e la buona acidità. Matura 12 mesi in botti di Rovere Francese

RP
88/100
JS
91/100
GR
2 bicchieri
Ve
89/100
Bi
4 Grappoli
Rosso di Montepulciano Il Conventino 2021
il conventino Rosso di Montepulciano Il Conventino 2021

Il vino Rosso di Montepulciano Il Conventino, si presenta di colore rubino. Al naso esprime delicate fragranze di fiori rossi, di sottobosco, di spezie, di prugne e more. Al palato è avvolgente, morbido, fresco, i tannini delicati ed eleganti. Affina in botti di rovere.

GR
2 bicchieri rossi
Artigianale
Biologico
Rosé La Source 2021 Valle d'Aosta DOC
la source Rosé La Source 2021 Valle d'Aosta DOC

Il Rosé di La Source vinifica in acciaio e spicca per pronta beva e grande versatilità negli abbinamenti cibo-vino. Accompagna alla perfezione primi e secondi piatti di pesce e carne bianca, pollame in salsa, insalate di riso, pizza e focacce farcite.

Vignaioli Indipendenti
Artigianale
Ruchè di Castagnole Monferrato 'Genesi' Sant'Agata 2018
sant'agata Ruchè di Castagnole Monferrato 'Genesi' Sant'Agata 2018

Vino rosso raro e di incredibile equilibrio gustativo realizzato quasi completamente con uve Ruché. All’olfatto apre ad ampi sentori fruttati e di spezie orientali quali cardamomo e cumino. Sorso morbido e caldo.

Ruchè di Castagnole Monferrato 'Na Vota' Sant'Agata 2022
sant'agata Ruchè di Castagnole Monferrato 'Na Vota' Sant'Agata 2022

Vino rosso di grande equilibrio ed armonia, dal sorso secco anziché tipicamente dolce. Da qui la scelta “una volta” (dal dialetto piemontese) per questa etichetta. All’olfatto apre a ricche sensazioni fruttate mature di sottobosco e caratteristiche note floreali.

Ruchè di Castagnole Monferrato 'Pro Nobis' Sant'Agata 2019
sant'agata Ruchè di Castagnole Monferrato 'Pro Nobis' Sant'Agata 2019

Elegante vino rosso da uve Ruché che si lascia ammirare alla vista in color rosso rubino. Al naso affiorano intensi sentori speziati, fruttati e minerali. La prolungata fermentazione sulle bucce in legno conferisce al palato tannini morbidi ed una finale persistente.

GR
2 bicchieri
GD
92/100
Ruché Castagnole Monferrato 'Caresana' Gatto Pierfrancesco 2023
gatto pierfrancesco Ruché Castagnole Monferrato 'Caresana' Gatto Pierfrancesco 2023

Caldo e vellutato, questo rosso piemontese affina in legno per qualche mese prima di essere imbottigliato e messo in commercio. Si abbina bene con selvaggina e carni rosse ma anche con primi piatti al sugo e con la pasta ripiena. Ottimo con le tome locali.

GR
2 bicchieri rossi
Artigianale
Sagrantino di Montefalco 'Arquata' Adanti 2015
Adanti Sagrantino di Montefalco 'Arquata' Adanti 2015

Vino rosso granata fermo ed elegante prodotto con uve Sagrantino e in purezza. Il quadro olfattivo richiama note speziate, eucalipto, amarene e susine. Il sorso è equilibrato nei tannini e di buona struttura. Finale piacevole e persistente. Affinamento in botti di rovere per 28 mesi prima dell'imbottigliamento.

GR
2 bicchieri rossi
Sagrantino di Montefalco Napolini 2017
napolini Sagrantino di Montefalco Napolini 2017

Sagrantino di Montefalco armonico e appagante, dal lungo potenziale evolutivo. Ottimo con arrosti, carni rosse e selvaggina.

Sagrantino di Montefalco Passito Napolini 2017 - cl.50
napolini Sagrantino di Montefalco Passito Napolini 2017 - cl.50

Passito fruttato e persistente, da servire a 18° C con formaggi erborinati e molto saporiti, crostate ai frutti rossi e dessert al cioccolato.

Vini Italia
Leggi di più
Leggi di meno