Italia - Sicilia
TUTTO IL VINO SICILIANO SOLARE E PROFUMATO IN VENDITA SU WINEPOINT
Esiste un luogo come la Sicilia, nella storia del vino italiano e (perché no?) mondiale? Un quesito piuttosto strano, forse. E’ però un quesito legittimo, se si pensa che questa regione, relegata per decenni alla produzione di vino da taglio per rinforzare i rossi più anemici del Nord, dagli anni 70 del secolo scorso ha intrapreso un viaggio di aggiornamento costante, di approfondimento, di riflessione, di scoperta e, naturalmente, di investimenti pubblici e privati.
Oggi, il vino di Sicilia non è soltanto uno tra i migliori d’Italia, ma anche la cartina tornasole per comprendere in quale direzione stia andando la nostra vicenda enologica nazionale. Pur avendo alle spalle una storia millenaria, il vino siciliano ha dovuto di volta in volta reinventarsi, adattarsi e ricostruirsi. Dal vino da taglio di cui si accennava, il cui astro tramontò più o meno verso la fine degli anni 50, al “vino da viaggio” che s’inventarono gli inglesi, rimodellando l’antico Marsala in qualcosa di diverso, che vive tutt’oggi, dal vino alla moda, da wine bar, come il Nero d'Avola che è stato (e forse lo è ancora) la scoperta rossa che ha sorpreso tutti fin dagli anni 90…
E poi la qualità. Se ne sono accorti prima di tutto gli stranieri che, allontanati dalle cifre ormai raggiunte dai monumenti della nostra enologia (Barolo e Brunello in primis), senza farsi troppi problemi si sono avvicinati a vini che, in qualche modo, comprendevano di più. Vini che avevano il sole che stavano cercando: ed ecco che, ancora una volta, il vino siciliano si adatta e crea il miracolo dei vitigni internazionali (dal bianco Chardonnay al rosso Syrah) che vivono meglio qui in Sicilia che a casa loro in Francia. Con grande soddisfazione di tutti!!
Ma, alla fine, la prima domanda resta e diventa un po’ minacciosa: esiste un posto vitivinicolo così storicamente complicato, in Italia? E come lo si dovrebbe raccontare? Prenderemo la via più semplice, forse banale ma, tutto sommato, anche più chiara: quella di alcune delle sue strade del vino.
Vini siciliani: la strada d’Alcamo
Tieni presente il Golfo di Castellammare e rivolgiti verso l’entroterra. Ecco, questa è la zona in cui si dipana la strada del vino d’Alcamo. Qui la Sicilia vitivinicola mostra molte delle sue facce. La prima: l’amore per la tradizione. L’Alcamo Bianco, senza dubbio il vino più prestigioso della zona, è fatto soprattutto con Catarratto, il vitigno più diffuso dell’isola. Si trovano ancora, però tracce importanti che testimoniano l’infatuazione dei siciliani per i vitigni internazionali: Chardonnay, Muller Thurgau, Sauvignon e così via.
La strada dell’Etna e i vini siciliani Etna DOC
Questa è la strada della rinascita e del progresso. Non è un caso che, lungo questo percorso, vi siano alcune tra le cantine ormai celeberrime. Cottanera, Palmento Costanzo, Terrazze dell'Etna, Donnafugata, Planeta, Passopisciaro …. Aziende che hanno fatto la storia del moderno vino siciliano. Qui ci vedi davvero la voglia di crescere, di capire, di fare bene. L’amore per la propria terra e i proprio vitigni autoctoni siciliani, dal Nerello Mascalese, al Carricante, al Grillo, al Frappato, al Grecanico, ed anche un’attenzione verso il mercato internazionale, che ancora regala interpretazioni di Chardonnay (ma non è che un esempio) che hanno del miracoloso. E, poi, neppure fosse un implicito omaggio all’eruttante vulcano, questa è la zona degli spumanti siciliani: non solo quelli da chardonnay, ma sempre più da vitigni autoctoni e di qualità sempre più alta.
La strada delle terre sicane
Qui prospera l’Ansonica, detto anche Inzolia, il più antico vitigno autoctono della Sicilia. Certo, non si trova solo qui, anzi. Il mosto dell’Inzolia è un po’ dovunque, da queste parti, anche nel Marsala. Qui, che siamo in terre antichissime, sta avvenendo la rivoluzione del vino siciliano, con attenzione sempre maggiore verso DOC (Denominazione di Origine Controllata) giovani e a volte anche un po’ ribelli, come Menfi. Denominazione quest’ultima che ha nel suo recente passato (e futuro) nomi tutt’altro che indifferenti come Planeta, il vero volano qualitativo della zona agrigentina insieme a Milazzo Terre della Baronia (famoso per il suo apprezzatissimo Bianco di Nera).
Del Marsala e del Moscato di Pantelleria. I grandi vini passiti siciliani
Qui vivono i mostri. Ma quelli sacri. Prima di tutto il Marsala, vino storico, “vino da viaggio” fortificato con l’alcol per consentire il suo passaggio in Inghilterra, dove era molto apprezzato. Vino antico, però, straordinario e grande, che dovrebbe venire riscoperto, un po’ come tutta la provincia di Trapani, bellissima. E poi l’isola che più a sud non si può o quasi, dove il sole regna sovrano: Pantelleria, patria di un Moscato Passito Siciliano denso ed incredibile, tra i più profumati del mondo. Un vero peccato che l’attuale tendenza del mercato sia sempre meno interessata a questi gioielli, autentici patrimoni dell’umanità. Se però vuoi il vero sole della Sicilia, tutti i profumi, gli aromi, i sapori, è a questi vini che devi rivolgerti.
Si potrebbe proseguire ancora per molto. E ricordare la strada dei vini delle Lipari, Malvasia in testa: altro vino dolce che ha mille storie da raccontare. E poi la strada del Moscato di Noto (toh, un altro dolce!), strada di suggestioni barocche e di paesi incantati.
E poi Palermo e la sua zona, che non ha una strada appositamente dedicata, a eccezione di quella di Monreale, che sta alle spalle della città. Però non si può ignorare il luogo che ospita cantine storiche non solo della Sicilia: Tasca d'Almerita, Rapitalà, Cusumano, Barone di Serramarrocco, Duca di Salaparuta, Girolamo Russo …
Non dobbiamo inoltre dimenticare la zona di Ragusa e Caltanissetta e Catania dove si produce il più noto vino rosso siciliano docg: il Cerasuolo di Vittoria DOCG (non farti ingannare dal nome. Non si tratta di un vino rosato bensì di un rosso importante prodotto con Nero d’Avola e Frappato).
Non poteva mancare una citazione anche a un’altra grande protagonista: Donnafugata, con le sue storiche cantine a Marsala, ma con coltivazioni aziendali che spaziano per l’isola: Contessa Entellina, Vittoria, Etna, Pantelleria… Un mix di tradizione e d’innovazione, insomma, d’artigianato antico e di moderna imprenditorialità. La realtà del vino siciliano è tutta qua. Una varietà che può essere toccata con mano … anzi assaggiata sfogliando il nostro catalogo online con offerte speciali e sconti che permettono di acquistare grandi vini siciliani (rossi, bianchi, passiti e spumanti) a prezzi bassissimi.
Vini Italia - Sicilia
-
Bianco di Nera Milazzo - Frizzante aggiungi ai PREFERITI
Vino bianco frizzante delicatamente frizzante e certificato biologico, prodotto in Sicilia sulle bellissime colline in Provincia di Agrigento. Sorprende per la delicatezza dei profumi che richiamano frutti maturi a polpa bianca e la freschezza al palato.
€ 12,90 -
Zibibbo Secco Cantina Santa Ninfa 2019 Terre Siciliane IGT aggiungi ai PREFERITI
Veronelli: 87/100Luca Maroni: 94/100Fresco vino bianco dal sorso equilibrato, bilanciato e sapido. Al naso si colgono piacevoli note floreali e fruttate.
€ 11,70 -
Maria Costanza Bianco Milazzo 2019 BIO Sicilia DOC aggiungi ai PREFERITI
Le percezioni olfattive si aprono con note erbacee primaverili di essenze con linfa bianca e lattiginosa. Al palato regala sentori di frutta tropicale gialla e note di rosmarino. Vino bianco secco che rappresenta una pietra miliare per la vitivinicoltura siciliana.
€ 16,90 -
Nero d'Avola 'Torre dei Venti' Fazio 2018 Erice DOC aggiungi ai PREFERITI
“Torre dei Venti” vinifica in acciaio a temperatura controllata, quindi matura in botti di legno di rovere francese per un periodo compreso tra gli 8 e i 10 mesi. Quindi termina l’affinamento con 12 mesi di bottiglia. Ottimo con carni rosse e bianche, piatti della tradizione siciliana e formaggi saporiti.
€ 8,90 -
Nero d'Avola 'Cartagho' Mandrarossa 2017 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriIl "Cartagho" di Mandrarossa è un ottimo vino rosso Siciliano da uve Nero d'Avola. Ha colore rosso intenso con riflessi porpora. Bouquet con profumi fragranti di frutti rossi e maturi alternati a note balsamiche di liquirizia ed un leggero tocco minerale. Al palato è elegante ed equilibrato. Morbido, caldo e con tannini delicati e fini. Affina in barriques di Allier per 12 mesi
€ 14,70 -
Etna Rosso 'Contrada Feudo di Mezzo' Cottanera 2016 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriBibenda :Veronelli: 92/100James Suckling: 92/100Robert Parker: 94/100Luca Maroni: 90/100Vino rosso di grande personalità e longevità che nasce da uve Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio di vigneti ubicati alle pendici dell'Etna su terreni di origine vulcanica. Dotato di struttura e sapidità, affascina per i delicati profumi di frutti rossi e per i tannini levigati.
€ 23,50 -
Syrah Cantina Santa Ninfa 2018 Terre Siciliane IGT aggiungi ai PREFERITI
Luca Maroni: 90/100Corposo, caldo e maturo, lo Syrah di Santa Ninfa è vinificato in acciaio e matura in vasche di cemento per 12 mesi prima della messa in bottiglia. Da servire con preparazioni saporite e importanti come carni rosse, formaggi e selvaggina.
€ 10,50 -
Zibibbo Passito 'Zy' Fazio 2015 Erice DOC aggiungi ai PREFERITI
Zibibbo morbido e aromatico, da servire con paste di mandorle e pasticceria secca in genere. Ottimo anche da solo, come dessert.
€ 21,00 -
'Rosso di Nera' Milazzo 2018 Sicilia DOC - Vino rosso frizzante aggiungi ai PREFERITI
Vino biologico rosso Frizzante Metodo Martinotti o Charmat, ottenuto da uve Nero d’avola in purezza. All’olfatto lascia percepire note floreali e sensazioni fruttate di fragole, lamponi e frutti rossi maturi. All’assaggio è fresco, morbido e leggero. Affina in acciaio inox per 4 mesi circa.
€ 12,90 -
Spumante Brut 'Milazzo Classico' Milazzo aggiungi ai PREFERITI
Spumante Brut Metodo Classico da uve Inzolia e Chardonnay. Profumo che rimanda a note di erbe aromatiche, ed in particolare alla liquirizia e al finocchio selvatico. Al palato si esprime con grande equilibrio tra acidità e struttura.
€ 21,50 -
Etna Rosso 'Sul Vulcano' Donnafugata 2017 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Wine Spectator: 89/100Veronelli: 89/100James Suckling: 92/100Luca Maroni: 90/100Jancis Robinson: 16/20Vinous Antonio Galloni: 92/100Wine Enthusiast: 91/100Il Sul Vulcano Etna Rosso è un vino rosso prodotto dalle cantine Donnafugata, in Sicilia, ed è caratterizzato da un color rosso rubino molto intenso e brillante. Prodotto con uve Nerello Mascalese, affina per quattordici in parte in acciaio e in parte in barrique di rovere francese di secondo e terzo passaggio; una volta imbottigliato, il vino affina ulteriori sette mesi in bottiglia.
€ 17,90 -
Rosso Riserva 'PietraSacra' Fazio 2013 Erice DOC aggiungi ai PREFERITI
Bibenda :Rosso Riserva dal sorso speziato, morbido e avvolgente, da abbinare a selvaggina e carni rosse importanti. Matura in barriques 24 mesi.
€ 27,00 -
Nero d'Avola 'Baglio di Serramarrocco' Barone di Serramarrocco 2018 aggiungi ai PREFERITI
Veronelli: 88/100Color rubino intenso, questo vino fermo e strutturato è prodotto esclusivamente da uve Nero d’Avola. Sensazioni balsamiche, vegetali e di piccoli frutti rossi maturi compongono il quadro olfattivo. In bocca è caldo, equilibrato e morbido.
€ 10,50 -
Nero d'Avola 'Sherazade' Donnafugata 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 88/100James Suckling: 91/100Robert Parker: 88/100Luca Maroni: 96/100Vinous Antonio Galloni: 91/100Wine Enthusiast: 90/100Il vino rosso Nero d’Avola Sherazade delle cantine Donnafugata in Sicilia è sapido e di carattere, e si presenta di un color rosso rubino molto intenso. Si rivela al naso con note fruttate di amarena, fragola e ciliegia, e al palato è avvolgente e bilanciato. Affina per due mesi in vasca e per ulteriori tre mesi in bottiglia
€ 10,40 -
'Grillo del Barone' Barone di Serramarrocco 2019 aggiungi ai PREFERITI
Veronelli: 88/100James Suckling: 92/100È un Sicilia DOC questo vino color paglierino ottenuto da uve Grillo in purezza. All’olfatto si avvertono note fruttate di agrumi e minerali. All’assaggio è fresco ed armonico.
€ 9,00 -
Syrah 'Luce d'Oriente' Fazio 2017 Erice DOC aggiungi ai PREFERITI
“Luce d’Oriente” nasce unicamente da uve Syrah raccolte a mano nei vigneti di Erice. Si rivela un rosso morbido e piacevole, grazie al breve passaggio in barriques. Ottimo con carni rosse arrosto o alla brace, ma anche con selvaggina e piatti speziati.
€ 9,80 -
Frappato 'Bell'assai' Donnafugata 2018 Vittoria DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVeronelli: 88/100James Suckling: 92/100Luca Maroni: 94/100Jancis Robinson: 16/20Vinous Antonio Galloni: 90/100Il Frappato Bell’assai delle cantine siciliane Donnafugata è un vino rosso di carattere, che si presenta di un color rosso rubino intenso e sprigiona al naso sentori di frutti rossi e sottobosco. Le uve Frappato che lo compongono in purezza affinano per tre mesi in contenitori di acciaio, e a seguire ulteriori cinque mesi in bottiglia.
€ 16,00 -
Colomba Pera e Cioccolato Fiasconaro incartata a mano - 1000 g aggiungi ai PREFERITI
La Colomba Pere e Cioccolato di Fiasconaro è realizzata eseguendo un’attenta selezione degli ingredienti, e con processo produttivo fedele alla ricetta originale. La lievitazione lenta e naturale permette alla colomba di essere fragrante e di grande livello qualitativo. Dolce artigianale da forno senza scorza d’arancia, con pera candita e gocce di cioccolato all’interno; scaglie di cioccolato e glassa di cioccolato bianco sono a copertura superiore esterna
€ 22,50 -
Grillo 'Costadune' Mandrarossa 2019 aggiungi ai PREFERITI
Vino bianco fresco e delicatamente profumato frutto della vinificazione in purezza delle uve siciliane Grillo. Ha colore paglierino chiaro e delicati profumi di agrumi e mandorla. Sorso fresco e beverino
€ 7,60 -
'Duca Enrico' Duca di Salaparuta 2013 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriWine Spectator: 90/100Bibenda :Veronelli: 93/100James Suckling: 91/100Robert Parker: 91/100Nero d'Avola dal colore rubino. Profumo profondamente territoriale con note salmastre su aromi di frutta rossa matura e peonia. Il sorso si indirizza verso un netto ritorno olfattivo, dove la mineralità si distingue in un contesto di grande morbidezza e nobile tannino. Matura 18 mesi in barrique e 18 mesi in bottiglia
€ 42,00 -
'Lighea' Donnafugata 2019 Sicilia DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVeronelli: 88/100James Suckling: 91/100Robert Parker: 88/100Luca Maroni: 96/100Il vino bianco Lighea delle cantine sicule Donnafugata, è secco e fermo e si presenta di un color giallo molto chiaro e brillante. Molto aromatico, al naso sprigiona note floreali di rosa e zagara, nonché aromi fruttati di pesca. A comporlo, uve Zibibbo usate in purezza, che affinano in vasca per alcuni mesi e successivamente anche due mesi in bottiglia.
€ 11,50 -
'La Bella Sedara' Donnafugata 2018 Sicilia DOC aggiungi ai PREFERITI
James Suckling: 91/100Luca Maroni: 93/100Vinous Antonio Galloni: 91/100Wine Enthusiast: 89/100Vino rosso siciliano frutto di un blend di Nero d’Avola e piccole percentuali di Cabernet Sauvignon , Merlot e Syrah. Perfetto per accompagnare la tavola di tutti i giorni, ha delicati profumi di piccoli frutti rossi e sensazioni minerali. All’assaggio è fresco e piacevolmente sapido. Affina in acciaio.
€ 10,20 -
Colomba Classica Fiasconaro incartata a mano - 1000 g aggiungi ai PREFERITI
La Colomba Classica Fiasconaro è prodotta seguendo la ricetta originale e con un’accurata selezione degli ingredienti. La lievitazione lenta e naturale conferisce alla colomba grande fragranza e qualità. Dolce artigianale da forno che si presenta con canditi all’arancia freschi e ricoperto mandorle di Sicilia e glassa.
€ 19,50 -
Spumante Brut Blanc de Blancs Fazio - Metodo Charmat aggiungi ai PREFERITI
Fazio propone uno Spumante Brut dalla beva immediata e spensierata, 100% Chardonnay. Perfetto come aperitivo, si abbina bene anche ad antipasti di pesce e crostacei.
€ 11,00 -
Grecanico 'Costadune' 2019 Mandrarossa aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVino bianco siciliano fresco e delicato prodotto dal vitigno autoctono "Grecanico" nella splendida zona di Menfi. Ha colore paglierino chiaro ed un sorso immediatamente piacevole, fresco e sapido. Note di zagara, agrumi e spezie aromatiche è quanto si percepisce al naso. Affinamento in acciaio inox per 3 mesi
€ 7,60 -
Perricone 'Fontana dei Grilli' Funaro 2018 aggiungi ai PREFERITI
Slowine: Vino quotidiano"Fontana dei Grilli" Funaro è un vino rosso dal colore granato intenso, con riflessi violacei. Al naso sprigiona deliziose note di prugna e spezie. In bocca è fresco, armonico denotando una buona struttura ben sorretta da tannini delicati e maturi.
€ 11,50 -
Nero d' Avola '16 Filari' Case Alte 2018 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriIl Nero d'Avola "16 Filari" della Cantina Case Alte è un vino rosso Siciliano morbido e fruttato dal colore rubino acceso. Offre un profumo delicato con note di gelso, mirtilli, cacao, quindi soffi salmastri e note speziate di macchia mediterranea. Il palato è morbido, caldo e seducente, sorretto da un tannino vellutato. Scia salina nel finale. Vinificato in acciaio, matura 8 mesi in botti di rovere. Vino biologico.
€ 14,90 -
Bianca di Valguarnera Duca di Salaparuta 2015 Terre Siciliane IGT aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Veronelli: 92/100Robert Parker: 93/100Luca Maroni: 90/100Insolia dal colore paglierino con riflessi dorati. Al naso emergono seducenti sentori fumé che si distendono su note di crema di limone, menta, seguiti da grafite e macchia marina. Il sorso si delinea fresco-sapido e segnato da un perfetto supporto alcolico. Affina 12 mesi in barrique e 12 mesi in bottiglia
€ 26,00 -
'Vigna di Gabri' Donnafugata 2018 Sicilia DOC aggiungi ai PREFERITI
Bibenda :Veronelli: 90/100James Suckling: 90/100Robert Parker: 89/100Luca Maroni: 92/100Vinous Antonio Galloni: 90/100Guida Decanter: 94/100Wine Enthusiast: 94/100Un blend di uve Ansonica, Catarratto, Chardonnay, Sauvignon Blanc e Viognier costituisce questo vino bianco. E' fermo e secco, ma molto aromatico, che rivela note di mela, fiori e ottima mineralità. Affina in acciaio e in piccola parte in barrique di rovere francese. Unite le parti, affina ulteriori 6 mesi in bottiglia.
€ 14,30 -
Rosso del Soprano Palari 2014 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 91/100Robert Parker: 92/100Vinous Antonio Galloni: 89/100Il "Rosso del Soprano" della Cantina Palari è un vino rosso Siciliano di grande eleganza e struttura frutto di un blend di uve autoctone Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio e Nocera. Ha colore rubino con iniziale unghia granato. Il profumo, ampio e complesso, sa di mora, ciliegia matura e cioccolato, con note di spezie mediterranee e decisi soffi minerali. Perfetto equilibrio al palato, sorretto da ottima struttura tannica, con vibrante apporto di freschezza e gustoso sentore sapido che invoglia al nuovo sorso. Affina 12 mesi in barrique e 14 mesi in bottiglia
€ 15,70 -
Frappato Feudo di Santa Tresa 2019 Terre Siciliane IGT aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriWine Spectator: 86/100Veronelli: 90/100Il Frappato della Cantina Feudo di Santa Tresa è un vino rosso elegante e delicatamente profumato dal colore rubino e riflessi purpurei. Al naso esprime sentori di fragola di bosco e spezie dolci. Al palato è fresco, deciso, strutturato e dai tannini levigati, chiusura leggermente speziata. Perfetto da bere fresco e da abbinare a piatti leggeri
€ 11,90 -
'Grillo del Barone' Barone di Serramarrocco 2019 aggiungi ai PREFERITI
Veronelli: 88/100James Suckling: 92/100È un Sicilia DOC questo vino color paglierino ottenuto da uve Grillo in purezza. All’olfatto si avvertono note fruttate di agrumi e minerali. All’assaggio è fresco ed armonico.
€ 9,00 -
Nero d'Avola 'Insieme' Feudo di Santa Tresa 2018 - Senza Solfiti Aggiunti aggiungi ai PREFERITI
Il Nero d'Avola "Insieme" della Cantina Feudo di Santa Tresa è un vino rosso siciliano senza solfiti aggiunti di grande freschezza e ricchezza di aromi. Si presenta di colore rubino ed al naso esprime profumi di frutti di bosco e note speziate e di geranio tipiche del vitigno Nero d'Avola. Al palato è corposo, fresco, con tannini fini ed una buona persistenza finale. Vino senza solfiti aggiunti
€ 11,90 -
Faro Le Casematte 2018 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 94/100James Suckling: 93/100Vino vellutato, complesso e di buona sapidità dal colore rubino brillante. Ha profumo ricco e variegato, con sentori di frutti rossi, cui seguono nell’ordine sensazioni vegetali e di spezie. Il sorso è fresco ed intenso con tannini vellutati e finale persistente. Matura 12 mesi in botti di rovere. Annata 2016 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.
€ 17,90 -
'Santannella' Bianco Mandrarossa 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriLuca Maroni: 90/100Colore giallo carico con intensi riflessi dorati, si apre su intense note di frutta matura e frutta secca come mandorla e nocciola. Il sorso è intenso e pieno, fruttato e con una mineralità che lo rende fresco e piacevole.
€ 10,50 -
Etna Rosso 'Sul Vulcano' Donnafugata 2017 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Wine Spectator: 89/100Veronelli: 89/100James Suckling: 92/100Luca Maroni: 90/100Jancis Robinson: 16/20Vinous Antonio Galloni: 92/100Wine Enthusiast: 91/100Il Sul Vulcano Etna Rosso è un vino rosso prodotto dalle cantine Donnafugata, in Sicilia, ed è caratterizzato da un color rosso rubino molto intenso e brillante. Prodotto con uve Nerello Mascalese, affina per quattordici in parte in acciaio e in parte in barrique di rovere francese di secondo e terzo passaggio; una volta imbottigliato, il vino affina ulteriori sette mesi in bottiglia.
€ 17,90 -
Grillo 'Pinzeri' Funaro 2019 Sicilia DOC aggiungi ai PREFERITI
Guida Decanter: 90/100Vino bianco delicatamente aromatico e fresco. Si apre al naso con morbide sensazioni di frutti a polpa gialla e fiori primaverili. Soro fresco, lungo e sapido
€ 9,80 -
Nero d'Avola 'Omnis' Funaro 2017 aggiungi ai PREFERITI
Vino rosso frutto della vinificazione in purezza di uve Nero d’Avola allevate sulle colline di Salemi in provincia di Trapani. Ha colore rubino lucente e delicati aromi di piccoli frutti rossi, prugne e rose. Sorso avvolgente, morbido ed equilibrato. Matura 12 me sin botti di rovere.
€ 14,00 -
Chardonnay 'Chiarandà' Donnafugata 2017 Contessa Entellina DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Wine Spectator: 91/100Bibenda :James Suckling: 90/100Robert Parker: 91/100Luca Maroni: 92/100Il Chiaranda Contessa Entellina è un vino bianco fermo e secco prodotto dalle cantine siciliane Donnafugata, con uve Chardonnay usate in purezza. Si presenta di un bel color giallo paglierino e al naso rivela note di erbe aromatiche, macchia mediterranea, frutta e vaniglia. Affina in parte in barrique e tonneaux di Borgogna, e in parte in piccole vasche di cemento. Segue riposo di due anni in bottiglia
€ 26,50 -
Maria Costanza Bianco Milazzo 2019 BIO Sicilia DOC aggiungi ai PREFERITI
Le percezioni olfattive si aprono con note erbacee primaverili di essenze con linfa bianca e lattiginosa. Al palato regala sentori di frutta tropicale gialla e note di rosmarino. Vino bianco secco che rappresenta una pietra miliare per la vitivinicoltura siciliana.
€ 16,90 -
Viognier 'Le Sénie' Mandrarossa 2019 aggiungi ai PREFERITI
Luca Maroni: 91/100Vino bianco fresco e con eleganti aromi di frutta estiva a polpa bianca. Sorso avvolgente, equilibrato, minerale e con un retrogusto che ricorda le mandorle
€ 7,90 -
'La Segreta Il Rosso' Planeta 2018 Sicilia DOC aggiungi ai PREFERITI
Falstaff Magazin: 88/100Dal colore rosso rubino con limpidi riflessi porpora. Al naso esplodono i profumi di cacao, tabacco e frutta fresca. Emergono il gelso, le prugne e note balsamiche leggermente mentolate. Al palato i tannini ben maturi e privi di astringenza si fondono con una fresca struttura alcolica ed una tannicità ben bilanciata.
€ 7,90 -
Spumante Brut Metodo Classico Planeta Sicilia DOC - da uve Carricante aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVeronelli: 87/100James Suckling: 90/100Robert Parker: 92/100Falstaff Magazin: 91/100Wine Enthusiast: 92/100Lo Spumante Brut di Planeta è una bollicina siciliana Metodo Classico fresca e strutturata. Questo spumante è prodotto con uve Carricante allevate ad 800 metri di altezza sui terreni lavici dell’Etna. Unisce con grande armonia le note minerali proprie delle sabbie laviche ai sentori agrumati e fruttati tipici del Carricante. Il sorso è di grande freschezza, ricco e dotato di buona mineralità. Affina 20 mesi sui lieviti in bottiglia.
€ 17,90 -
Colomba Mediterranea Fiasconaro incartata a mano - 1000 g aggiungi ai PREFERITI
La Colomba Mediterranea di Fiasconaro è realizzata attraverso un’attenta scelta degli ingredienti e seguendo fedelmente la ricetta originale. Lievitazione lenta e naturale sono in grado di conferire e garantire alla colomba grande fragranza e qualità. Dolce artigianale da forno privo di scorza d’arancia, al cui interno presenta canditi d’ananas e albicocca. Esternamente è ricoperta di glassa e pistacchi
€ 22,50 -
Colomba Pandorata Fiasconaro incartata a mano - 1000 g aggiungi ai PREFERITI
Colomba artigianale prodotta esclusivamente con selezionate materie prime provenienti dalla Sicilia. Lievita naturalmente per oltre 30 ore e non sono presenti canditi all’interno. E’ ricoperta da zucchero a velo e glassa di zucchero
€ 19,50 -
Colomba al Cioccolato Fiasconaro incartata a mano - 1000 g aggiungi ai PREFERITI
Fiasconaro produce la Colomba al Cioccolato seguendo la ricetta originale, e seguendo una meticolosa selezione degli ingredienti. Fragranza e qualità sono dovute alla lievitazione lenta e naturale. Dolce artigianale da forno priva di scorza d’arancia, che appare alla vista ricoperto di glassa e zucchero a granella, ed al cui interno presenta gocce di cioccolato
€ 19,50 -
Grillo e Viognier 'Rina Ianca' Feudo di Santa Tresa 2019 aggiungi ai PREFERITI
Luca Maroni: 88/100Il "Rina Ianca" della Cantina Feudo di Santa Tresa è un vino bianco siciliano prodotto con un blend di uve Grillo e Viognier. Ha colore giallo paglierino con sfumature dorate ed al naso esprime note di vaniglia e frutti tropicali. In bocca è leggero, armonico e fragrante, dotato di piacevole sapidità e freschezza
€ 11,90 -
Amaro di Arance Rosse di Sicilia "Aranciù" Magiantosa aggiungi ai PREFERITI
Amaro siciliano prodotto con scorza d’arancia rossa ed erbe balsamiche. Sorso intenso e di grande carattere.
€ 21,50 -
Cerasuolo di Vittoria Classico 'Dorilli' Planeta 2017 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 91/100James Suckling: 92/100Robert Parker: 92/100Wine Enthusiast: 91/100Vino rosso siciliano prodotto con un blend di uve Nero d’Avola e Frappato. Ha colore rubino trasparente e profumi che ricordano un intreccio di fragola e mora, fiori appassiti e spezie dolci. Seguono refoli balsamici e vegetali. Buona sapidità, ben bilanciata dalla morbidezza. Affina 10 mesi in piccole botti di secondo e terzo passaggio.
€ 16,50 -
Sauvignon 'Accordo' Vinanti 2018 Terre Siciliane IGT aggiungi ai PREFERITI
L’“Accordo” di Vinanti è ottenuto da uve sauvignon in purezza vinificate in acciaio a temperatura controllata. Dopo la maturazione di 3 mesi, affina per altri 2 in bottiglia. Buono con tutta la cucina di mare, si esalta con piatti a base di verdure e asparagi.
€ 8,70