Crema di Liquore alla Mandorla di Avola 'Mandorlino' Scialù - cl.50
Scheda Tecnica e Descrizione
“Mandorlino” di Scialù, è un Crema di Liquore alla Mandorla d’Avola, lavorata in modo naturale e artigianale a Santa Venerina, in provincia di Catania. Profumato e fragrante, al naso offre inconfondibili sentori di mandorla fresca, a cui segue un sorso dolce, denso e corposo, dalla moderata alcolicità.
Produttore: Scialù
Contenuto: 50 cl
Regione: Sicilia
Alcol: 17 % vol.

Fragrante e intensamente aromatico, “Pistacchino” è lavorato esclusivamente con metodi artigianali e offre un sorso dolce cremoso, ed estremamente appagante.

Fragrante, fresco e appagante al palato, il Lemoncello Scialù nasce dalla scorza di limoni della Sicilia infusi in alcol di alta qualità.

Molto piacevole e originale, “Mandarello” è frutto di una lavorazione artigianale di mandarini coltivati sulle pendici dell’Etna. Da servire fresco come sfizioso dopocena.

Fragrante, fresco e appagante al palato, il Lemoncello Scialù nasce dalla scorza di limoni della Sicilia infusi in alcol di alta qualità.

Un liquore che accontenta anche i palati più esigenti. Entra dolce al palato con un intenso aroma di mela verde che avvolge i sensi. Da servire freddissimo.

Liquore alla Sambuca da servire agli amici a fine pasto o per godere di un momento di relax. Da bere liscio, con ghiaccio o con la classica “mosca”, risulta interessante anche per la miscelazione.

Grappa ottenuta dal cuore della distillazione. Il risultato è una grappa dal sorso armonico e dai profumi aromatici.

Un Liquore sorprendente e unico nel suo genere, “Valhalla” della Distilleria Koskenkorva, è perfetto da servire nelle occasioni informali, come energico dopo-pasto.

“Zirbel” nasce dall’infusione di pigne e germogli di pino cembro (localmente detto Cirmolo). Si degusta a fine pasto o per accompagnare formaggi molto saporiti e salumi affumicati. Interessante per la miscelazione.

Liquore dolce e piacevole, “Holler Sambo” è ideale come sfizioso ingrediente per cocktail e miscelazioni. Ottimo da solo come stuzzicante aperitivo.

Fruttato, dolce e speziato, il Liquore Zenzero e Pesca “Zenzi” è perfetto da solo, sia liscio che con ghiaccio, ma si presta a numerose combinazioni per la preparazione dei cocktail più moderni e intriganti.

“Me-Li” della distilleria Rossi d’Angera è perfetto da servire fresco in tutte le occasioni informali e per spensierati dopo-cena. Ottimo anche per arricchire dolci e gelati.

Il Cognac francese alle pere William Peyrot è frutto dell’unione di un Cognac di grande qualità invecchiato 24 mesi in botte e l’estratto naturale di Pere Williams. E’ morbido, avvolgente, elegante e delicatamente dolce. Perfetto da sorseggiare a fine pasto o in accompagnamento a dolci a base di cioccolato.

Vino rosso frizzante fresco, delicatamente fruttato e dotato di una bellissima spuma rosea. É tra i vini Lambrusco più amati in Italia. Prodotto solo con le migliori uve di Lambrusco Maestri, ha delicati profumi di fiori rossi e frutta matura come ciliegia, mirtilli e prugne. Il sorso è asciutto, morbido e vellutato.

Vino color rubino intenso ottenuto da uve Barbera contenuto in una bottiglia dal design unico che inclinandosi si trasforma in un decanter. Il profumo è di frutti rossi e sentori speziati. In bocca risulta caldo e secco. Affinamento in botti di rovere per 3 mesi. Vino che oltre ad essere buono fa una bellissima scena a tavola in quanto la bottiglia è inclinata ed il vino decanta naturalmente.

Lambrusco frizzante secco prodotto in Emilia Romagna da una cantina storica, tra le più premiate d'Italia per la produzione di Lambrusco. Ha prufumi gradevolmente fruttati e floreali. Al palato è fesco, equilibrato e gradevolmente fruttato.