Marsala Superiore Dolce Vito Curatolo Arini - 5 anni di invecchiamento
Scheda Tecnica e Descrizione
Vino liquoroso dal colore dorato ambrato intenso. Ha profumo accattivante con delicate note di frutta secca, uva americana e datteri. Al palato è fine, delicato, con note che ricordano il miele di acacia e leggermente speziato. Persistente e mai stucchevole
Stile: Vino liquoroso secco
Produttore: Vito Curatolo Arini
Classificazione: Marsala DOC
Gradazione alcolica: 18% vol.
Regione: Sicilia
Zona di produzione: Marsala
Uve: Catarratto, Grillo, Inzolia
Contenuto: 75,0 cl
Sistema di allevamento: Alberello Marsalese
Affinamento: matura 5 anni in botti di Rovere
Per approfondire la storia e le caratteristiche del Marsala, ti consiglio la lettura di due articoli del Sommelier Valerio Sisti:
Il Marsala tra storia e mito parte 1
Il Marsala tra storia e mito parte 2

Vino liquoroso dal colore ambrato intenso e brillante. Ha profumo intenso con delicate note di vaniglia, mandorle tostate, fichi secci ed uva passa. Al palato è fine, delicato, secco e leggermente speziato

Il Marsala I.P. Dry di Vito Curatolo Arini è un vino liquoroso morbido ed elegante dal colore ambrato. Ha profumo intenso con delicate note di legno, vaniglia, mandorle tostate, fichi secci ed uva passa. Al palato è fine e delicato. Ideale per la preparazione di dolci e per lo zabaione. Matura 12 mesi in botti di Rovere

Vino liquoroso dal colore dorato ambrato intenso e luminoso. Ha profumo accattivante che richiama pesche sciroppate, mandorle tostate, fichi, cannella e chiodi di garofano. Al palato è fine, delicato, avvolgente e con note speziate. Persistente e con retrogusto che si chiude con note di pasticceria

Vino liquoroso dal colore dorato ambrato intenso. Ha profumo accattivante con delicate note di albicocca, frutta secca, datteri e spezie come cannella e chiodi di garofano. Al palato è fine, delicato, cremoso con note che ricordano il miele di acacia e la frutta secca. Finale di grande persistenza

Vino liquoroso dal colore ambrato intenso e brillante. Ha profumo intenso con delicate note di vaniglia, mandorle tostate, fichi secci ed uva passa. Al palato è fine, delicato, secco e leggermente speziato

Vino liquoroso dal colore dorato ambrato intenso. Ha profumo accattivante con delicate note di albicocca, frutta secca, datteri e spezie come cannella e chiodi di garofano. Al palato è fine, delicato, cremoso con note che ricordano il miele di acacia e la frutta secca. Finale di grande persistenza

Il Marsala I.P. Dry di Vito Curatolo Arini è un vino liquoroso morbido ed elegante dal colore ambrato. Ha profumo intenso con delicate note di legno, vaniglia, mandorle tostate, fichi secci ed uva passa. Al palato è fine e delicato. Ideale per la preparazione di dolci e per lo zabaione. Matura 12 mesi in botti di Rovere

Vino liquoroso dal colore dorato ambrato intenso e luminoso. Ha profumo accattivante che richiama pesche sciroppate, mandorle tostate, fichi, cannella e chiodi di garofano. Al palato è fine, delicato, avvolgente e con note speziate. Persistente e con retrogusto che si chiude con note di pasticceria

L’Amacos Frascati Superiore di De Sanctis è un vino bianco molto aromatico. All’olfatto esprime profumi floreali e fruttati con una leggera sfumatura di miele. Ha un sorso pieno che chiude con un finale dotato di buona persistenza. Vino di marcata personalità. Affinamento per 6 mesi in botti di legno

Il Custoza Amedeo è un vino bianco di grande complessità che coniuga in modo assai sapiente profumi fruttati a sfumature sapide e minerali. È un vino che si presta molto bene all'invecchiamento.

Vino bianco di grande corpo e allo stesso tempo morbido e strutturato, ottenuto da uve al 100% Turbiana. Filosofia produttiva: Vignaioli Indipendenti.

Il Custoza Amedeo è un vino bianco di grande complessità che coniuga in modo assai sapiente profumi fruttati a sfumature sapide e minerali. È un vino che si presta molto bene all'invecchiamento.

Vino da dessert estremamente piacevole e rinfrescante al palato, accompagna alla perfezione dolci alla crema e alla frutta, ma anche formaggi freschi non troppo stagionati.

Fresca, briosa e aromatica, la Malvasia “Và Pensiero” dell’Antica Cantina Parmigiana, è perfetta con la cucina di mare, con i salumi e i formaggi di media stagionatura.

Prosecco Millesimato Extra Dry che prende il nome dalla storia. Il fondatore Giuliano Bortolomiol era solito contraddistinguere con una fascetta rossa le migliori bottiglie frutto delle vigne più vocate. Ed è proprio da una selezione delle migliori vigne che nasce questa bollicina di grande freschezza e ricchezza aromatica. Presa di spuma in autoclave con Metodo Charmat o Martinotti. Ampio e ricco bouquet gusto-olfattivo, con netti richiami fruttati, minerali e floreali.