Pecorino 'Bianchi Grilli per la Testa' Torre dei Beati 2021 BIO
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Pecorino ”Bianchi Grilli per la Testa" Torre dei Beati è un vino bianco dal colore giallo dorato luminoso; al naso esprime fragranze di lime, pera, sambuco e cedro arricchite da un finale balsamico. Al palato è caldo, strutturato con un finale persistente.
Caratteristiche: vino bianco delicatamentev aromatico e strutturato
Cantina: Torre dei Beati
Vitigno: 100% Pecorino
Classificazione: Abruzzo D.O.C.
Contenuto: 75,0 cl
Area di allevamento e vinificazione: Abruzzo – Comune di Loreto Aprutino
Vinificazione: in bianco con fermentazione in tini di legno
Maturazione: in acciaio sulle fecce fini per un periodo medio di circa 9 mesi: seguono ulteriori 12 mesi in vetro
Alcol: 14% vol.
Il Pecorino Bianchi Grilli per la Testa è un vino bianco espressivo e territoriale, nato tra le montagne e il mare. I rilievi sono quelli del Gran Sasso, da cui discendono i venti freddi che di notte accarezzano le bacche. Il mare è l'Adriatico distante appena 25 km da Loreto Aprutino, piccolo Comune del pescarese noto per la sua secolare vocazione vinicola. È qui che si distendono i vigneti della cantina Torre dei Beati. In quest'azienda a conduzione familiare, sorta dal desiderio di proseguire l'attività paterna, l'assoluta qualità delle uve è considerata l'unica via per la realizzazione di vini autentici, sinceri, dalla forte personalità. Una filosofia che si traduce in tecniche di coltivazione biologiche e sostenibili e nell'amore per i preziosi vitigni autoctoni della regione.
Il Pecorino è un caldo e aromatico rappresentante di questo terroir e della sua lunghissima tradizione. Un tempo relegato a vino da taglio per il suo carattere deciso, è stato recentemente riscoperto dagli illuminati vignaioli abruzzesi. Proviene probabilmente dai Monti Sibillini questa bacca che già nel 1500 dimorava tra le Marche e l'Abruzzo e, secondo la tradizione, dava vita al vino che accompagnava i pastori durante la transumanza. Oggi, le cure attente dei vignaioli della cantina e il suolo calcareo-argilloso che caratterizza le colline di Loreto Aprutino gli consentono di esprimersi pienamente, rivelando le sue fragranze nette e la sua buona struttura. Coltivati in quantità limitate, gli acini raggiungono la cantina dopo una selezione accuratissima e vengono posti a fermentare in legno prima di maturare lungamente sulle fecce.
Ancora 12 mesi in bottiglia e il vino è pronto per illuminare il calice con il suo colore giallo dorato. Il profilo aromatico è complesso e profondo. Sentori di cedro e sambuco, pere mature e agrumi avvolgono il naso insieme a piacevoli note balsamiche, figlie del lungo affinamento. Fragranze che anticipano il sorso polposo e rotondo. Il finale persistente mostra la grande personalità di questo Pecorino che accompagna egregiamente tutto il pasto. Classico è l'abbinamento con il pesce al forno e i gamberi al vapore, intrigante l'incontro con la pasta al pesto, il vitello tonnato e i formaggi erborinati.

Vino strutturato fermo dal colore rubino intenso con riflessi violacei. All'olfatto affiorano sensazioni di frutta rossa matura, liquirizia, cioccolato e pepe nero. Il sorso morbido, vellutato e caldo. Affinamento in barriques di nuova fattura per 22 mesi circa.

Vino fermo e corposo di colore rubino. Profurmi fruttati di more e marasca, con note balsamiche e speziate è quanto si percepisce all'olfatto. Al palato equilibrato, caldo ed avvolgente grazie all'affinamento in barriques. Finale persistente e sapido.

Vino color giallo paglierino intenso realizzato con sole uve Trebbiano. Il quadro olfattivo è conferito da note di melissa e salvia che si aggiungono ai sentori di susina, miele d'acacia e pepe bianco. Il sorso è fresco, asciutto e sapido.

Vino color giallo paglierino intenso realizzato con sole uve Trebbiano. Il quadro olfattivo è conferito da note di melissa e salvia che si aggiungono ai sentori di susina, miele d'acacia e pepe bianco. Il sorso è fresco, asciutto e sapido.

Vino bianco che si esprime con profumi ricchi ed intensi che rimandano a note di erbe aromatiche e balsamiche, unitamente a spezie dolci, agrumi e frutta sciroppata. All'assaggio si propone particolarmente intenso, morbido ed elegante.

Vino bianco di grande freschezza da uve Pecorino. Al naso si percepiscono intense sensazioni di frutti della passione e pompelmi. All’assaggio è pieno, pulito e di buon corpo, dalla beva gradevole e piacevole.

Vino dolce delicato e di facile beva, dall’aromaticità spiccata e persistente. Prodotto con uve Turbiana, Chardonnay e Sauvignon, lasciate appassire per 90 giorni in fruttaio. Vinificate separatamente, sono unite per l’affinamento in barrique di rovere di media tostatura per un anno. Successivamente, affinano anche in bottiglia per un ulteriore anno.

Grechetto di grande ampiezza aromatica con delicati ed eleganti sentori di agrumi, lime, e nocciola. Il tutto su uno sfondo minerale. Il sorso è dotato di buona freschezza; è corposo ed ha una bella sensazione salina. Si chiude con sensazioni vegetali. Annata 2017 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Perfetto con piatti di pesce, crostacei e primi piatti leggeri, “Tenuta Valdichiesa” si propone come un vino bianco giovane, fresco e fruttato, da servire nelle occasioni informali.

Vino bianco dal colore giallo paglierino brillante. Al naso si percepiscono note fruttate con sfumature fresche di mela renetta, pera matura, fiori di ginestra e gelsomino. Al palato presenta freschezza ed una equilibrata acidità.

Vino bianco da uve Pecorino prese in purezza, che colpisce per il bel color paglierino brillante e luminoso. Ricco il bouquet olfattivo, che spazia note minerali e balsamiche, a fruttate di agrumi e fiori bianchi. Al palato è di grande equilibrio e freschezza.

Vino strutturato fermo di colore dorato carico prodotto con uve Timorasso in purezza. All'olfatto regala note di fiori gialli, sentori fruttati di ananas e pompelmoe richiami minerali. Il sorso è equilibrato e sapido. Affinamento in acciaio inox per 12 mesi, per poi proseguire in bottiglia per ulteriori 12 mesi prima della messa in commercio.

Vino bianco da uve Pecorino prese in purezza, che colpisce per il bel color paglierino brillante e luminoso. Ricco il bouquet olfattivo, che spazia note minerali e balsamiche, a fruttate di agrumi e fiori bianchi. Al palato è di grande equilibrio e freschezza.

Fresco vino bianco da uve Pinot Grigio allevate a circa 200 metri d’altitudine. All’assaggio è delicato, fine e morbido, dalla lunga scia sapida finale. Al naso si colgono note di fiori d’acacia e richiami fruttati di melone.